View Full Version : linux pesantissimo!!!!
Scusate il titolo provocatorio ma vorrei avere lumi su una cosa.
Ho installato la Red Hat 9 su un piii 650 con 128MB ram,
e' pesantissimo!
ovviamente avro' caricato anche un sacco di servizi inutili,
ma essendo neofita se q.cuno mi puo' dare una dritta su come ottimizzarlo -al momento non posso aumetare la Ram :(
ne saro' felice.
grazie e secondo voi e' meglio OpenOffice o KOffice (in termini di "pesantezza"?
Probabilmente hai avviato kde, prova gnome, xfce o altri
secondo voi e' meglio OpenOffice o KOffice (in termini di "pesantezza"?
Koffice, ma a quanto ne so non gestisce i file di msoffice
Openoffice con quel computer e' pesantissimo e non c'e' niente da fare
lnessuno
13-06-2003, 12:01
prova con gnome al posto di kde, e per le applicazioni office usa abiword + gnumeric, che sono fatti apposta per gnome e sono molto leggeri
se vuoi essere ancora più leggero al posto di gnome usa icewm ad esempio, o window maker... diciamo che icewm ha il "pregio" di essere più intuitivo, avendo una interfaccia simile a quella di win
per i servizi... dovresti dirci quali hai attivati :p
lnessuno
13-06-2003, 12:02
e comunque red hat è già abbastanza pesante di per se... se ne hai la possibilità prova con mandrake che imho è già più leggera, poi quando te la saprai cavare un pò potrai provare con debian o slackware... che sono un altro pianeta secondo me :)
Appunto, essendo neofita installa mandrake 9.1
Strano, io sul mio portatile celeron 600 192mb ho installato mandrake9.1 selezionando tutti i pacchetti e non è per niente lenta
Originally posted by "Pang"
Strano, io sul mio portatile celeron 600 192mb ho installato mandrake9.1 selezionando tutti i pacchetti e non è per niente lenta
Non è che prima avevi un 286 8 Mhz e 512Kb di RAM?
Originally posted by "cn73"
Non è che prima avevi un 286 8 Mhz e 512Kb di RAM?
No, avevo uno Zx spectrum +2 128k :D ! A parte gli scherzi mi sembrati tutti un pò esagerati con per la velocità, è cosi importante fare le operazioni 1 millisecondo più velocemente?
Io mi lamento solo della velocità della grafica di KDE... e ho un XP 2 ghz, una Radeon 8500 e mezzo giga di RAM...
Originally posted by "cn73"
Io mi lamento solo della velocità della grafica di KDE...
Certe raffinatezze si pagano ;)
Effettivamente ha una struttura alquanto pesante.
non e' che va un msec piu' lento,
e' che ha tempi biblici per la parte di interfaccia grafica,
e qui concordo sulla possibilita' gnome.
Prima ho detto di essere un neofita, e' vero di linux, ma q.cosa l'ho provata tempo fa su Solaris su Sparc.
comunque mi "innervosisce" il fatto che la GUI funzioni meglio su Windows che in Linux.
E non mi venite a dire di usare la CLI, che non mi va proprio.
Comunque,forse perche' ho una Matrox 200, che pero' nel 2D dovrebbe essere discretamente OK.
cavolo nel portatile con tutti i pacchetti non e' lenta?
a me per aprire la finestra di una applicazione ci mette una vita.
Originally posted by "lovaz"
Certe raffinatezze si pagano ;)
Effettivamente ha una struttura alquanto pesante.
Mah... a me pare di pagarle eccessivamente però... un vero peccato...
lnessuno
13-06-2003, 17:44
Originally posted by "cn73"
Mah... a me pare di pagarle eccessivamente però... un vero peccato...
anche secondo me, è anche per questo che sono passato a gnome senza rimpianti.. anche se dopo essermi abituato non tornerei più a kde :p
aquila1010
13-06-2003, 18:51
Posto la mia esperienza
con mdk 9.1 e kde - prima esperienza di Linux - effettivamente ho trovato il caricamento della gui più lento di XP ma niente di particolare ...basta solo un pò di pazienza in più :D
Però, mi ha impressionato il riconoscimento di tutto l'HW (anche del modem speed touch) senza mettere mano a niente.
Ciao
Originally posted by "fransys"
non e' che va un msec piu' lento,
e' che ha tempi biblici per la parte di interfaccia grafica,
e qui concordo sulla possibilita' gnome.
Prima ho detto di essere un neofita, e' vero di linux, ma q.cosa l'ho provata tempo fa su Solaris su Sparc.
comunque mi "innervosisce" il fatto che la GUI funzioni meglio su Windows che in Linux.
E non mi venite a dire di usare la CLI, che non mi va proprio.
Comunque,forse perche' ho una Matrox 200, che pero' nel 2D dovrebbe essere discretamente OK.
cavolo nel portatile con tutti i pacchetti non e' lenta?
a me per aprire la finestra di una applicazione ci mette una vita.
Ma per vita cosa intendi? A me le apre in un attimo :eek: ! Per la cronaca nell'altra partizione ho windows xp e internet explorer si apre più lentamente di mozilla!
Comunque su linux avere l'ultimo componente hardware non significa nulla se non è supportato.
Ciao
Originally posted by "fransys"
...cavolo nel portatile con tutti i pacchetti non e' lenta?
a me per aprire la finestra di una applicazione ci mette una vita.
Con quell'hardware è normale che roba tipo openoffice ci metta qualche minuto, non c'è molto da fare, anche cambiando ambiente grafico :mc:
dexterxx
14-06-2003, 12:25
e se non usasse kde tanto per iniziare....e poi ricompilasse (nn so però quanto ci vorrà.....)???
:)
P3-500 e Debian...ahhhh...la morte sua.... :sofico: :sofico:
installando tutto di default avrai 300000 servizi che molto probabilmente non userai e ti occuperanno solamente risorse [scrivi da shell: ps aux e vedi che avrai httpd, samba, mysql ecc... i quali certamente non userai tutti] (per questo "odio" le distro come redhat, mandrake che con l'installazione di default installano tutto e lo mettono pure in esecuzione) (go Slackware guys :D ).
Per quanto riguarda il WindowManager, KDE è pesante di per se... GNOME è + leggero, dovresti trovarti meglio, se invece vuoi una cosa velocissima ed anche molto carina consiglio Fluxbox.
consiglio fluxbox
domanda:quanto e rischioso sovrascrive una distro con una altra(previo bckup)?
dexterxx
16-06-2003, 16:53
Uhmmm....io per il momento ho mandrake (non l'avrei mai messa ma è quella col kernel piu recente...ed avevo problemi con la sk di rete altrimenti....appena in edicola c'è qualche distro ok con un kernel pari o superiore a questo cambio:D..per cui non vale la pena ricompilare :/)...mi dite come fare a disattivare tutte le boiate inutili :D..che carica all'avvio in automatico? cosi da labierare un pò di memoria...
Miciomiao
17-06-2003, 00:23
chkconfig --list per elencare i servizi, chkconfig --del nome_servizio per disabilitarli (e man chkconfig per varie ed eventuali)
Invece con interfaccia grafica "drakservices" (non sono sicuro, cmq è una parte di drakconf->sistema->servizi)
Ciao,
tra un po' spero nella prox. settimana mi "upgradano" il sistema ad un piii 1Ghz con 512 MB Ram, vedremo come andra' (penso e spero che soprattutto grazie alla Ram dovrebbe essere molto meno lento).
se a q.cuno interessa vi aggiornero'
ciao
Ankio sul portatile ho tolto la MDK x' continuava a darmi prob ed era lentissima. Ho rimesso W2000 e mi sembra di volare, clikko e apre senza quasi ravanare sul disco ed ho solo 64Mb di RAM! Magari i prob che avevo erano proprio causati dal KDE, però ragazzi che tristezza!! Un OS stabile, bello e configurabile e una grafica da paura!! :(
Sul mio desktop (in firma) invece problemi 0 ovviamente e anche come velocità, viaggia al pari di windows, solo OO è lento in avvio ma per il resto è OK
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.