View Full Version : athlon 64 per settembre: un lancio fantasma?
ecco l'allegra news :rolleyes: :rolleyes: http://www.theinquirer.net/?article=9972
HyperOverclockII
12-06-2003, 15:53
Quindi sarà ritardata ancora l'uscita?
Originally posted by "HyperOverclockII"
Quindi sarà ritardata ancora l'uscita?
Saremo fortunati se lo vedremo nel 2004..... considera inoltre che è un prodotto nuovo che potrebbe soffrire di qualche bug, quindi per stare tranquilli bisognerà attendere qualche altro mese..... stiamo proprio messi bene :rolleyes:
HyperOverclockII
12-06-2003, 16:18
vuol dire che mi rifarò con il prescott! :D
Originally posted by "HyperOverclockII"
vuol dire che mi rifarò con il prescott! :D
se continua cosi ci rifaremo in tanti con intel, spero che amd lo capisca
AnonimoVeneziano
12-06-2003, 16:43
Originally posted by "xk180j"
se continua cosi ci rifaremo in tanti con intel, spero che amd lo capisca
Non è fatto di capire o no , purtroppo AMD ha un Budget molto minore di Intel , e quest' ultima è in grado di gestire bene il suo vantaggio, se intel fa un errorino di progettazione può sempre resettare tutto e sistemare (come ha fatto con il Willy) se AMD fa un errore del genere è morta , quindi per lei è meglio spedire in commercio un prodotto bello che testato piuttosto che alla Caxxo di cane!
Ciao
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Non è fatto di capire o no , purtroppo AMD ha un Budget molto minore di Intel , e quest' ultima è in grado di gestire bene il suo vantaggio, se intel fa un errorino di progettazione può sempre resettare tutto e sistemare (come ha fatto con il Willy) se AMD fa un errore del genere è morta , quindi per lei è meglio spedire in commercio un prodotto bello che testato piuttosto che alla Caxxo di cane!
Ciao
perfettamente daccordo,ma proprio la consapevolezza di non potersi permettere errori avrebbe dovuto non far sottovalutare ad amd le difficoltà che la progettazione e la realizzazione di una nuova cpu comportano, l'athlon 64 era inizialmente previsto per ottobre 2002, adesso si vocifera che a settembre si vedranno solo limitate quantità di athlon 64 a 1800 mhz
mi correggo ho visto ora una vecchia roadmap il clawhammer 1-2 vie era previsto per il primo semestre 2002
cambia molto passare da 32 a 64 bit?
Comincio a pensae che uscirà prima il tejas del A64. :rolleyes:
Temo che i primi Athlon 64 si vedranno appena tra 1 anno......
Originally posted by "lasa"
Temo che i primi Athlon 64 si vedranno appena tra 1 anno......
credo anchio che i tempi siano questi, ma cosi amd si taglia fuori dal mercato delle cpu desktop
AMD da un po' di tempo non la vedo benissimo....il Barton 3200 per me è una stupidata....sarebbe stato meglio rilanciare i barton 2500 2800 con un 400mhz di fsb.....certo mi consola la politica dei prezzi....un barton 2800 per quello che offre non costa niente....non vorrei però che questa politica di ribassi di AMD nasconda delle difficoltà nelle risorse umane/tecnologiche di sviluppo interne all'azienda......
la mia paura è proprio questa, se l'hammer fosse pronto ma non potesse essere lanciato per qualche motivo,ad esempio l'indisponibilità del s.o. microsoft starei molto piu tranquillo,ma non credo che sia così
hammer doveva essere lanciato prima , ma
intel ultimamente ha dato una frenata come frequenze, si sta su 3 gigi e per fine anno non so ma non credo molto di più
amd nonostante tutto è riuscita a tenere il passo di intel, seppure dietro, ma sempre di poco e questo non era previsto.
Originally posted by "checo"
hammer doveva essere lanciato prima , ma
intel ultimamente ha dato una frenata come frequenze, si sta su 3 gigi e per fine anno non so ma non credo molto di più
amd nonostante tutto è riuscita a tenere il passo di intel, seppure dietro, ma sempre di poco e questo non era previsto.
credo che intel abbia rallentato il passo, perchè non ha senso competere con se stessa: ritardare l'uscita di nuove cpu significa non essere costretti al taglio dei prezzi, e il fatto che la prossima riduzione sia prevista solo il 26 ottobre la dice lunga
Originally posted by "checo"
hammer doveva essere lanciato prima , ma
intel ultimamente ha dato una frenata come frequenze, si sta su 3 gigi e per fine anno non so ma non credo molto di più
amd nonostante tutto è riuscita a tenere il passo di intel, seppure dietro, ma sempre di poco e questo non era previsto.
èèèè???????? :eek:
Ma che dici?
Se da agosto (apparte un breve apparizione del 3000+ a prezzi intelliani) Amd non ha MAI raggiunto in prestazioni Intel?
E poi è ovvio che Intel freni con le frequenze! Se non ci sono processori da battere che se ne fanno con i 3.4 3.6 Ghz e oltre? Finchè il 3.0 (e adesso il 3.2) tirano meglio tenerli e ricavarne il maggior guadagno!
Ah e il prescott che esce a Novembe avrà 3.4Ghz, ma un IPC motlo più alto. ;)
Quello che non era previsto è che l'Hammer fosse ritardato fino a questo punto, perchè adesso oltre al problema della produzione si somma quello della frequenza. Contro un prescott 3.4 servnon TANTI MHZ e se un 1.6 sta a malapena dietro un 2.8Nortwood dubito fortemente che un 2Ghz potrà reggere un 3.4prescott. ;) :(
Ma li leggi i post? :D
amd nonostante tutto è riuscita a tenere il passo di intel,seppure dietro , ma sempre di poco e questo non era previsto.
Chissà perchè nei post in cui si parla della situazione di AMD, sei sempre pronto a flammarehttp://forum.hwupgrade.it/faccine/61.gif :D
Originally posted by "devis"
Chissà perchè nei post in cui si parla della situazione di AMD, sei sempre pronto a flammarehttp://forum.hwupgrade.it/faccine/61.gif :D
L'hai notato anche te :D
Originally posted by "devis"
Ma li leggi i post? :D
amd nonostante tutto è riuscita a tenere il passo di intel,seppure dietro , ma sempre di poco e questo non era previsto.
Chissà perchè nei post in cui si parla della situazione di AMD, sei sempre pronto a flammarehttp://forum.hwupgrade.it/faccine/61.gif :D
Secondo me non è AMD che è risucita a tenere il passo (dal punto di vista delle fequenze) ma Intel che ha frenato. Nonostante tutto ad Intel fa comodo non giocarsi le carte di un P4 a 3.4/3.6 ghz, prima aspetteranno di vedere l'A64 in azione.
E' anche abbastanza chiaro che AMD stia puntanto + sul mercato server, almeno in questa prima fase, per garantirsi introiti con alti margini. Non possiamo biasimarli....
Originally posted by "Mirus"
Secondo me non è AMD che è risucita a tenere il passo (dal punto di vista delle fequenze) ma Intel che ha frenato. Nonostante tutto ad Intel fa comodo non giocarsi le carte di un P4 a 3.4/3.6 ghz, prima aspetteranno di vedere l'A64 in azione.
E' anche abbastanza chiaro che AMD stia puntanto + sul mercato server, almeno in questa prima fase, per garantirsi introiti con alti margini. Non possiamo biasimarli....
insomma mad è dierto certo però con lo 0.13 ha tenuto botta e se si escludono 3000/3200+ le altre cpu sono al passo con intel.
ovvio che quest'ultima abbia frenato ed è altrattanto aovvio che mad ha capito che rimanere un passetto indietro ad intel conviene più che passarle avanti, e questo conviene anche ad intel.
betha mi dici in base a che migliorie il prescott avrà un ipc più alto?
Originally posted by "checo"
insomma mad è dierto certo però con lo 0.13 ha tenuto botta e se si escludono 3000/3200+ le altre cpu sono al passo con intel.
ovvio che quest'ultima abbia frenato ed è altrattanto aovvio che mad ha capito che rimanere un passetto indietro ad intel conviene più che passarle avanti, e questo conviene anche ad intel.
betha mi dici in base a che migliorie il prescott avrà un ipc più alto?
mmm.......
1Mb di L2
16k di L1
Fpu migliorata
BPU migliorata
HT migliorato
SSe3
etc etc
ti basta? ;)
Originally posted by "xk180j"
Saremo fortunati se lo vedremo nel 2004..... considera inoltre che è un prodotto nuovo che potrebbe soffrire di qualche bug, quindi per stare tranquilli bisognerà attendere qualche altro mese..... stiamo proprio messi bene :rolleyes:
a me più che i bug preoccupano le feaure stesse dell'athlon 64
visto che è previsto un ingresso abbastanza conservativo del controller della memoria (se non sbaglio ddr333), sicuramente nel giro di breve termine si aggiornerà a un futuro standard, forse il ddrII...
con la conseguenza che un pc sarà in questo modo subito "indietro" (badate bene, non obsoleto o lento, ma semplicemente lontano dall'ultima tecnologia)
inoltre anche la novità rappresentata dal pci-express (utile o inutile che sia) e l'evolversi del serial ata mi convincono che non sarebbe saggio lasciare subito la piattaforma socket A, sempre che il proprio sistema sia sufficientemente potente per i propri utilizzi
ciaobye
Originally posted by "XP2200"
L'hai notato anche te :D
ma noo è solo un impressione, secondo me ha avuto un uncidente con un camion che trasportava cpu AMD :p , altrimenti non capisco il perchè di tanto odio
Originally posted by "jan"
ma noo è solo un impressione, secondo me ha avuto un uncidente con un camion che trasportava cpu AMD :p , altrimenti non capisco il perchè di tanto odio
:pig: maliziosi come sempre... :D
cmq le indicazioni sul prescott postate da betha23 parlano chiaro...
rimane una cosa, non scritta ma cmq certa: non sarà una cpu per le mie tasche...
Originally posted by "Betha23"
mmm.......
1Mb di L2
16k di L1
Fpu migliorata
BPU migliorata
HT migliorato
SSe3
etc etc
ti basta? ;)
si si ho capito cosa intendi, ipc medio dovuto a minori stalli della pipeline etc.
Io direi di parlare delle prestazione del prescott quando uscira e si vedranno i bench, e lo stesso discorso lo farei anche per l'athlon64, comunque secondo la roadmap intel l'ultimo processore dell'anno sara un Prescott a 3.4ghz, direi che quanto meno amd riuscira a tenere il passo come sta facendo adesso (o almeno lo spero vivamente).
supermarchino
14-06-2003, 01:21
Originally posted by "jan"
ma noo è solo un impressione, secondo me ha avuto un uncidente con un camion che trasportava cpu AMD :p , altrimenti non capisco il perchè di tanto odio
mica si è mai capito perché odia amd
almeno chi come me odia intel ha dei motivi chiari
1. p4 creato per fregare gli inconsapevoli (dopo la sconfitta della corsa al ghz) con clock alto che non rispecchia le prestazioni considerato l'ipc cui era abituato il mercato... poi grazie a vari viagra si è messo pure ad andare (cache, sse2, chipsets...)... ma la gente inculata a suon di willamette o di celeron p4 (e sdram... l'845 l'ha fatto intel... che ladri!) sta lì a testimoniare la mia tesi - per non parlare del pentium m e di come il tualatin è stato ucciso, che sennò si capiva quanto facesse schifo il NUOVISSIMO p4... :rolleyes:
2. intel promuove (non mera adesione, ma promozione!) palladium: www.complessita.it/tcpa punto 1. Ha già l'infame precedente del numero seriale del p3 :rolleyes: ...
3. prezzi pretenziosi... vedasi suolaron ad es. ... non è mai esistito un intel con le prestazioni e il prezzo del mitico duron!
dicci betha, perché così infatuato di intel, tale da aver pure difeso il willamette e detto che il celeron p4 'non è male' (!!!!!!!), e odi amd?
Puo' darsi che Betha23 sia un dirigente della Intel! :eek: :p :D
Cmq non vedo che motivo ci sia di odiare e gufare cosi AMD! :confused: Amd viene vista come il male assoluto da distruggere,sembra che a causa sua qualcuno ci possa indirettamente perdere dei soldi...bo'?
Dai pero adesso non ci scateniamo tutti contreo Betha23, torniamo in topic e speriamo di vedere vedere presto l'athlon64.
Originally posted by "davidon"
a me più che i bug preoccupano le feaure stesse dell'athlon 64
visto che è previsto un ingresso abbastanza conservativo del controller della memoria (se non sbaglio ddr333), sicuramente nel giro di breve termine si aggiornerà a un futuro standard, forse il ddrII...
con la conseguenza che un pc sarà in questo modo subito "indietro" (badate bene, non obsoleto o lento, ma semplicemente lontano dall'ultima tecnologia)
inoltre anche la novità rappresentata dal pci-express (utile o inutile che sia) e l'evolversi del serial ata mi convincono che non sarebbe saggio lasciare subito la piattaforma socket A, sempre che il proprio sistema sia sufficientemente potente per i propri utilizzi
ciaobye
il fatto che amd resti tecnologicamente indietro non mi preoccupa: quello che mi interessa sono le prestazioni,se riesce a tirarle fuori dalle 133, per quanto mi riguarda può anche non usare le ddr, tieni presente poi che le ddr2 hanno latenze più alte....discorso analogo per le pci-express se portano um reale vantaggio rispetto all'agp hanno un senso altrimenti no.
la condotta conservativa di amd è quasi un obbligo,perche non ha i mezzi per adeguarsi così velocementa alle nuove tecnologie come fa intel.
l'hammer mi sembra un progetto eccellente,allo stato attuale le difficolta produttive mi sembrano indiscutibili, ma una volta risolte amd dovrebbe tornare competitiva
Ue ragazzi ma che è una congiura! :sofico:
Guardate che io non odio AMD, anzi un opteron+Nforce3 non mi fa skifo per neinte. Io sono solamente realista, siete voi che siete ottimisti (GIANNI!!!!!!! :D ) !!
Io sono del parere che con i se e con i ma non si va da nessuna parte, e mi pare che nel futuro di AMD cene siano troppi.
Con questo nessuno dice che gli AMD siano processori skifosi, dopotutto con meno di 100euro oggi ti accatti un 2500+ che mica fa skifo!
Il problema è che questi prezzi stracciati non sono sintomo di "salute" di AMD, indicano esplicitamente che l'unico modo di vendere di AMD è quello di vendere sotto costo. E AMD non ha fondi illimitati. :o
Da quello che si è visto oggi sull'Athlon64 i risultati sono tutt'altro che rassicuranti. Un 1.6 semplicemente non regge il confronto con un 2.8C.
Da questo si capisce chiaramente che a AMD non basterà un A64 da 2Ghz per contrastare un Prescott da 3.4Ghz (ok che il Prescott non esiste ancora ma lo scontro è abbastanza banale). E a questo dobbiamo aggiugere il "ma" quando uscirà e il "se" sarà a 2Ghz!! :o
Voi dite giustamente che non tutti acquistano processori da 3Ghz o 3000+, ma è con questi che si fanno i numeri (soldi) e l'immagine! Quanto pensate che AMD possa guadagnarci da processori venduti a 100euro? levateci gli intemediari (20-25 euro) il marketig, e tutti gli altri cazzi..........beh se non finisce in pari FORSE quadagna si e no 10euro.
E minori guadagni sono minori fondi da investire in ricerca e futuri progetti sempre più scadenti. Per non parlare poi dell'immagine, quanta gente compra riviste e legge che i P4 sono i migliori e si compra dei Celeron!
A tutto questo pappardellone bisogna anche aggiungerci che Intel non sta "forzando la mano" cioè i Celeron fanno skifo e lo sa pure Intel, ma okkio che se "per sbaglio" con l'uscita del Prescott intel tirasse fuori un Celeron-prescott-256 ci sarebbe battaglai pure nel settore entry-level.
Ma tu sei cosi sicuro che il precott si scrontrera con athlon64 a 2ghz in non ci conterei :o
Gig4hertz
14-06-2003, 14:04
beh voi la fate tanto tragica x amd però vi ricordo che non si vince una battaglia col modello di punta, secondo me in questo momento amd è in vantaggio in termini di guadagni perchè offre la fascia media delle cpu(cioè quella che acquistano la maggioranza, non gli smanettoni) a un prezzo favorevole, certo intel è la miglior soluzione in assoluto ma la gente normale che usa il pc per navigare e giochicchiare non compra una cpu da 3ghz
Gig4hertz
14-06-2003, 14:12
Originally posted by "Betha23"
Voi dite giustamente che non tutti acquistano processori da 3Ghz o 3000+, ma è con questi che si fanno i numeri (soldi) e l'immagine! Quanto pensate che AMD possa guadagnarci da processori venduti a 100euro? levateci gli intemediari (20-25 euro) il marketig, e tutti gli altri cazzi..........beh se non finisce in pari FORSE quadagna si e no 10euro.
eheh scusa nn avevo letto il tuo reply ma mi sembra che l'hai detta grossa, davvero pensi che qualsiasi società anche non di hardware venda qualcosa in pari?? e credi davvero che su 100 euro a amd vadano 10 euro??ti assicuro anche se potrai dirmi che non ho nessuna qualifica per dirlo che i soldi si fanno con le tante cpu da 100 euro che con le molte meno da 300. poi secondo il tuo ragionamento le industrie per esempio di automobili di lusso o sportive dovrebbero essere molto più ricche di quelle che vendono utilitarie o cmq auto da una quarantina di milioni, però intanto ferrari è della fiat, lamborghini è dell'audi, cmq tutto questo x dirti che nessuno vende in pari e i soldi si fanno con le soluzioni di fascia media.
Originally posted by "XP2200"
Ma tu sei cosi sicuro che il precott si scrontrera con athlon64 a 2ghz in non ci conterei :o
superare i 2 ghz potrebbe essere indispensabile,soprattutto se non uscisse a settembre
Originally posted by "Gig4hertz"
eheh scusa nn avevo letto il tuo reply ma mi sembra che l'hai detta grossa, davvero pensi che qualsiasi società anche non di hardware venda qualcosa in pari?? e credi davvero che su 100 euro a amd vadano 10 euro??ti assicuro anche se potrai dirmi che non ho nessuna qualifica per dirlo che i soldi si fanno con le tante cpu da 100 euro che con le molte meno da 300. poi secondo il tuo ragionamento le industrie per esempio di automobili di lusso o sportive dovrebbero essere molto più ricche di quelle che vendono utilitarie o cmq auto da una quarantina di milioni, però intanto ferrari è della fiat, lamborghini è dell'audi, cmq tutto questo x dirti che nessuno vende in pari e i soldi si fanno con le soluzioni di fascia media.
No, non è così come dici, nel mondo informatico io fabbrico un chip che mi costa 50 (tutta la produzione) che poi vendo a 2Ghz a 100 e a 3Ghz a 500. Il guadagno è maggiore se lo vendo a 500 no? Nelle automobili io costruisco un auto piccola mi costa 50 e la vendo a 100 unagande mi costa 500 e la vendo a 1000! ;)
Coem vedi le cose sono molto diverse. ;)
Il fatto che AMD "non guadagni" dalle vendite è un dato di fatto visto che è un anno che non chiude un trimestre in attivo (guadagno). In pratica è come se AMD costruisse i suoi chip e poi a vine trimestre invece di aver guadagnato ha PERSO dei soldi. E come ho già detto e ripeto AMD non è il colosso Intel che ha una cassa enorme, AMD DEVE guadagnare perchè senno i finanziatori e i creditori potrebbero tagliargli i fondi ( e farla ritornare a priam dei K5).
Come la maggior parte delle cose umane è tutta una questioen di soldi! ;)
Gig4hertz
14-06-2003, 16:11
ora potrei sbagliarmi ma per fare i modelli + potenti devono prendere la parte + pura del silicio che quindi costa di +, in ogni caso anche se fosse come dici tu e cioè che costano tutti uguali alla amd la differenza è che di 2ghz ne vende almeno 10 volte che di 3ghz, e non sono soldi persi perchè allora fabbricherebbero solo modelli a 3ghz da 350 euro il problema è che se nessuno se li compra che ci fanno alla amd coi processori invenduti?? e poi riprendendo il disocrso di prima mi pare improbabile che costino tutti uguale altrimenti fabbricherebbero solo processori vendendoli a 100 euro tanto il costo di produzione è lo stesso, probabilmente pagano di + il silicio e poi ci saranno lavorazioni diverse che richiedono +o- tecniche e quindi soldi a seconda del modello.
costo e tipo di lavorazione dovrebbero essere gli stessi per tutta la produzione,semplicemente le testano, e le marchiano a seconda delle frequenze che riescono a reggere
Gig4hertz
14-06-2003, 16:22
eh allora non le possono vendere tutte a 3ghz, quindi dov'è che li perdono stì soldi?
Originally posted by "Gig4hertz"
eh allora non le possono vendere tutte a 3ghz, quindi dov'è che li perdono stì soldi?
non penso che ci perdano semplicemente che guadagnino poco: se intel migliora la resa produttiva può abbassare i prezzi,se amd non riesce a fare altrettanto,per rimanere competitiva deve ridurre i profitti
Originally posted by "Gig4hertz"
ora potrei sbagliarmi ma per fare i modelli + potenti devono prendere la parte + pura del silicio che quindi costa di +, in ogni caso anche se fosse come dici tu e cioè che costano tutti uguali alla amd la differenza è che di 2ghz ne vende almeno 10 volte che di 3ghz, e non sono soldi persi perchè allora fabbricherebbero solo modelli a 3ghz da 350 euro il problema è che se nessuno se li compra che ci fanno alla amd coi processori invenduti?? e poi riprendendo il disocrso di prima mi pare improbabile che costino tutti uguale altrimenti fabbricherebbero solo processori vendendoli a 100 euro tanto il costo di produzione è lo stesso, probabilmente pagano di + il silicio e poi ci saranno lavorazioni diverse che richiedono +o- tecniche e quindi soldi a seconda del modello.
Te e l'economia state ai poli opposti! :D
Adesso Amd produce da 1 wafer di 200mm 100 processori di cui ne funzionano solo 80.
Di questi 80 vanno a 2.2Ghz solo 30 e i restanti si dividono tra 2Ghz, 1.9 etc etc
Quei 30 AMD se li fa pagare tanto e cerca di recuperare il costo dell'intero wafer visto che probabilmente gli esemplari che metterà come 1.8Ghz etc saranno venduti a un prezzo talmente basso che probabilmente AMD ci perderà.
Tutto questo per cercare di VENDERE, VENDERE VENDERE. Lo scopo di AMD è di farsi strada, attaccando Intel sul fronte dei prezzi, e cercando di mantenere alto lo share del mercato. Per potere poi rialzare i prezzi e faregrandi guadagni.
Intel dal cnto suo ha una posizione dominante, su quegli 80 processori guadagna tanto su tutti persino sui più piccoli (2.4Ghz) .
Gig4hertz
14-06-2003, 16:45
scusa forse te e l'economia sarete opposti, io non so nel dettaglio come avviene la produzione ma se ci capisci qlcosa di economia a differenza di me che dici che non ci capisco niente mi sembra strano che dici che amd vende in pari, quanda gente credi che abbia un 3ghz? se fai un sondaggio sul forum che sono tutti smanettoni forse lo avrà un 10%, è qui sono TUTTI smanettoni, il 3ghz può pure costare 500 euro ma se la proporzione coi 2ghz e un 3ghz ogni 40 2ghz di tutta la gente che acquista i computer già assemblati e che quelli che assemblano i computer da vendere alla gente non ci mettono dentro un 3ghz perchè devono cercare di fare offerte a prezzi bassi ti accorgi che i soldi li fanno coi proci di fascia media.
(ho editato perchè hai risposto mentre scrivevo sopra)
Originally posted by "Gig4hertz"
stiamo andando un pò ot dal topic e anche dalla discussione di prima cmq io ho detto semplicemente che la gente non smanettona compra processori di media potenza, è la gente non smanettona è immensamente di più di quella smanettona, quindi alla fine si guadagna con la fascia media, tranquilli che amd non venderà i suoi processori in pari(purtroppo).
Su questo hai molto più che ragione infatti i numeri grossi di vendita si fanno sui processori Low-end tipo Celeron e Xp sotto i 2000+.
Il fatto è che in quel settore dove chi compra sa a malapena cosa sia un mouse INTEL è un MUST, anche se i Celeron fanno skifo tutti li comprano perchè sono Intel e scelgono Intel perchè Il P4 3ghz è meglio dell'Xp3200+. Il mondo è strano vero! :D
se intel riesce a far salire le prestazioni ed amd no,avere dei guadagni limitati anche in fascia media, che è la piu venduta ,è abbastanza semplice.
A quanto dovrà vendere il 3200+ e i modelli inferiori,quando intel introdurrà il 3,2 ghz,visto che già oggi intel è superiore, e i limiti del barton sono vicini?
Gig4hertz
14-06-2003, 17:31
infatti io sto parlando di ora, credo anche io che tra poco se amd non fa qlcosa intel prenderà il controllo anche sulle cpu di fascia media.
Originally posted by "Gig4hertz"
infatti io sto parlando di ora, credo anche io che tra poco se amd non fa qlcosa intel prenderà il controllo anche sulle cpu di fascia media.
il 3200 dovrebbe uscire il 26 giugno......
Nandozzi
14-06-2003, 18:19
Allora vi parlo un po' da economo e un po' da rivenditore per grosse società...
La resa produttiva è molto importante, ma non solo quello. Nei bilanci di società come INTEL e AMD pesano in maggior parte i costi della ricerca e quelli state pur certi che non si recuperano in un paio di anni (ma spesso ci vogliono anche qualcosa come 5 anni !!!).
INTEL sta meglio economicamente rispetto a AMD perchè non guadagna solo sui processori, ma soprattuto sui chipset. Basta pensare che quasi nessuno usa chipset alternativi (forse Sis, ma Via neanche viene considerata...).
Per quanto riguarda il guadagno vi posso dire che il percorso è il seguente:
Produttore >> Esportatore (o Distributore a seconda dei casi...) >> rivenditore >> Utente finale.
In generale i rivenditori non mettono + del 10% di rincaro e i distributori + del 3%.
Ora passiamo al discorso della produzione delle CPU... Cpu con clock alto costano molto di + ad AMD e quindi i margini di guadagno sono sicuramente + bassi perchè costano di + alla base e non si può esagerare troppo con il prezzo perchè altrimenti non se li comprerebbe nessuno (già se li comprano in pochi, figuriamo se utilizzassero le stesse percentuali...).
Vi faccio un esempio:
Una cpu da 2 GHZ magari gli costa 20 € e la vendono al distributore a 40
Una cpu da 3 GHZ gli costa 300 € e la vendono al distributore a 350 €
Se guardiamo sulla singola CPU sembrerebbe che sia + conveniente fare i 3 GHZ perchè i margini sono + alti, ma quanti se ne venderanno ? E poi come è già stato detto non hanno rese produttive molto buone e quindi si rischia ancora di +.
Vedo invece molto positivo da parte di AMD di cercare di entrare nel settore Server delle grosse aziende (se una cpu viene usata per un server della IBM, perchè un utente finale dovrebbe avere paura ad usarla nel suo pc...)
Originally posted by "Nandozzi"
Allora vi parlo un po' da economo e un po' da rivenditore per grosse società...
La resa produttiva è molto importante, ma non solo quello. Nei bilanci di società come INTEL e AMD pesano in maggior parte i costi della ricerca e quelli state pur certi che non si recuperano in un paio di anni (ma spesso ci vogliono anche qualcosa come 5 anni !!!).
INTEL sta meglio economicamente rispetto a AMD perchè non guadagna solo sui processori, ma soprattuto sui chipset. Basta pensare che quasi nessuno usa chipset alternativi (forse Sis, ma Via neanche viene considerata...).
Per quanto riguarda il guadagno vi posso dire che il percorso è il seguente:
Produttore >> Esportatore (o Distributore a seconda dei casi...) >> rivenditore >> Utente finale.
In generale i rivenditori non mettono + del 10% di rincaro e i distributori + del 3%.
Ora passiamo al discorso della produzione delle CPU... Cpu con clock alto costano molto di + ad AMD e quindi i margini di guadagno sono sicuramente + bassi perchè costano di + alla base e non si può esagerare troppo con il prezzo perchè altrimenti non se li comprerebbe nessuno (già se li comprano in pochi, figuriamo se utilizzassero le stesse percentuali...).
Vi faccio un esempio:
Una cpu da 2 GHZ magari gli costa 20 € e la vendono al distributore a 40
Una cpu da 3 GHZ gli costa 300 € e la vendono al distributore a 350 €
Se guardiamo sulla singola CPU sembrerebbe che sia + conveniente fare i 3 GHZ perchè i margini sono + alti, ma quanti se ne venderanno ? E poi come è già stato detto non hanno rese produttive molto buone e quindi si rischia ancora di +.
Vedo invece molto positivo da parte di AMD di cercare di entrare nel settore Server delle grosse aziende (se una cpu viene usata per un server della IBM, perchè un utente finale dovrebbe avere paura ad usarla nel suo pc...)
Un piccolo appunto, come costo PURO cioè costo SOLO di produzione un 3Ghz costa ad Intel come un 2Ghz, questi vengono ottenuti dai medesimi wafer e solo dopo si accorgono se un procio regge 3Ghz o 2Ghz e lo marchiano di conseguenza.
Quindi se un P4 costa 40 euro alla Intel e regge i 3Ghz verrà venduto a 400 mentre se regge 2.4 verrà venduto a 200euro.
Adesso, nel mercato odierno la situazione pratica è differente, cioè quasi tutti i processori usciti da fabrica reggono i 3Ghz e sinceramente non ho mai capito con quale criterio li marchino. :confused:
Originally posted by "Betha23"
tutti i processori usciti da fabrica reggono i 3Ghz e sinceramente non ho mai capito con quale criterio li marchino. :confused:
in base alla domanda del mercato
amd marchia delle cpu come 1700+ perchè secondo te vanno a 1700+?
non direi , li marchia cos' perchè sono cpu richieste dal mercato
cmq sta pur tranquillo che mad non vende cpu sotto costo, questo è poco ma sicuro
Originally posted by "checo"
in base alla domanda del mercato
amd marchia delle cpu come 1700+ perchè secondo te vanno a 1700+?
non direi , li marchia cos' perchè sono cpu richieste dal mercato
Questo è quello che ho sempre creduto anch'io. :)
AMD confirmed yesterday that it is on track with the launch of AMD Athlon 64 processor in September 2003, as the company promised earlier this year. But we still do not know the exact date of the launch, though.
Guys from over AMDZone have found out that AMD had arranged a meeting in The Moscone Center, San Francisco’s premier meeting and exhibition facility, on the 30th of September. Could this be the Athlon 64 launch-date?
Well, maybe the massive event in AMD’s history will happen on the 30th of September, but it may also happen on the 21st of September, three years after the first “complete” version of the x86-64 ABI was released.
fonte xbitlabs
Prometeo_AF
15-06-2003, 18:10
:eek: speriamo!Io stavo per prendere un sistema springdale-PIV2.4C..ora non so se aspettare...
A proposito:a parter quel vecchio test su hwupgrade dell'A64 1.8GHz,e' possibile che ancora non si vedano altri test in giro?Se il lancio e' per Settembre,magari un assaggino cosi tanto per sapere non guasterebbe :)
forse all'AMD vogliono tenersi tutto per quando esce al fine di evitare hype inutili?
Prometeo_AF
15-06-2003, 22:02
Avrebbe il suo effetto..come per half life 2....ma dovrebbero se così fosse cmq rilasciare qlc rumors..molta gente pianifica a lungo termine le proprie spese ..vedi me..lol
forse non lo tirano fuori col contagocce perche' vogliono tenersi tutto in serbo per l'uscita ufficiale.Pero' purtroppo dietro silenzi di questo tipo si nascondono due cose:o un grande successo o un fallimento totale........io spero tanto per il primo ;)
P.S. Una curiosita':l'Athlon64 potrebbe essere in grado,a livello di architettura, di supportare la funzionalita' Hyper-Threading come le cpu Intel?E' una tecnologia proprietaria Intel,vero?
sblantipodi
16-06-2003, 01:06
Originally posted by "devis"
Ma li leggi i post? :D
amd nonostante tutto è riuscita a tenere il passo di intel,seppure dietro , ma sempre di poco e questo non era previsto.
Chissà perchè nei post in cui si parla della situazione di AMD, sei sempre pronto a flammarehttp://forum.hwupgrade.it/faccine/61.gif :D
Betha lo conosco da quando si è iscritto qui sul forum e non ha mai mollato le sue piccole flame per proteggere la sua mitica intel :D :sofico:
PS: Ciao Betha è un piacere incontrarti di nuovo :)
Originally posted by "sblantipodi"
Betha lo conosco da quando si è iscritto qui sul forum e non ha mai mollato le sue piccole flame per proteggere la sua mitica intel :D :sofico:
ultimamente si è calmato molto però :D
P.S. HAI LA SIGNATURE FUORI NORMA
Originally posted by "sblantipodi"
Betha lo conosco da quando si è iscritto qui sul forum e non ha mai mollato le sue piccole flame per proteggere la sua mitica intel :D :sofico:
PS: Ciao Betha è un piacere incontrarti di nuovo :)
Se ci penso che sono iscritto da più di 2 anni! :D :rolleyes: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.