PDA

View Full Version : Consiglio:Drive Floppy usb esterno o USB memory stick?


moondog
12-06-2003, 14:11
Dal momento che molti notebook come il Travelmate 800 che possiedo, sono senza floppy drive, mi chiedevo se fosse il caso di comperarne uno esterno (60 € +o-) o prendere uno stick usb (60 + €).

per farne cosa? per avere un disco di boot per installare linux(volendo usare il boot-manager di XP) :D, per sostare piccole quantità di dati....etc etc

Mike73
12-06-2003, 14:19
Dando per scontato che il PC supporta il boot da USB, io non ci penserei nemmeno una volta....... Vai sul pen drive..... Molto più comodo e meno ingombrante! ;)

mbico
12-06-2003, 14:21
se la MB del note supporta il boot da usb e linux gestisce la memoria usb come se fosse un floppy ... io punterei su la mem. usb ...

Pretorius
14-06-2003, 10:40
Puoi installere linux direttamente da cd. Inoltre molte distribuzione hanno una funzione di recovery (sempre partendo da cd) che ti permette di risolvere molti problemi (tipo modificare il boot loader).Quindi puoi non prendere nulla.
In ogni caso se dovessi scegliere io opterei per un fdd. Il boot usb ha troppi se.....

stargrave
14-06-2003, 15:41
Originally posted by "Pretorius"

Puoi installere linux direttamente da cd. Inoltre molte distribuzione hanno una funzione di recovery (sempre partendo da cd) che ti permette di risolvere molti problemi (tipo modificare il boot loader).Quindi puoi non prendere nulla.
In ogni caso se dovessi scegliere io opterei per un fdd. Il boot usb ha troppi se.....



anche io mi sto informando sull' argomento e chiedo a qualcuno se ha per caso provato questo prodotto SAMSUNG FloppySlim+Lettore Multi Memory Int. 3.5":
http://web.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=7702924&ART=43813&LST=_EC_

disponibili da E$$eD. Dice che ha un attacco USB e quindi dovrebbe funzionare anche da lettore esterno ... insomma, ogni news sarebbe gradita

moondog
16-06-2003, 10:14
si, linux lo installerei da CD, non da floppy : ))

scherzi a parte, il floppy (o usb) mi servirebbe per fare il floppy di ripristino del sistema e per copiarci sopra il boot sector per usare poi il boot manager di XP.

Secondo me lo svantaggio dello stick usb in questa situazione d'uso è che è come un unico grande dischetto. Se avessi bisogno di diversi dischetti di boot con configurazioni diverse avrei bisogno di piu' sticks...anche se uso solo qualche Kb....

:p

mbico
16-06-2003, 10:17
Originally posted by "moondog"

si, linux lo installerei da CD, non da floppy : ))

scherzi a parte, il floppy (o usb) mi servirebbe per fare il floppy di ripristino del sistema e per copiarci sopra il boot sector per usare poi il boot manager di XP.

Secondo me lo svantaggio dello stick usb in questa situazione d'uso è che è come un unico grande dischetto. Se avessi bisogno di diversi dischetti di boot con configurazioni diverse avrei bisogno di piu' sticks...anche se uso solo qualche Kb....

:p

e prendere in considerazione lilo?

moondog
16-06-2003, 11:04
usavo lilo, ma tornare al boot manager di XP è un problema se togli linux, nonostante il lilo remove -u, e il comando fdisk /mbr non funziona con w2000 e superiori.

:(

non vorrei trovarmi con una macchina che non fa nessun boot perchè ho cincischiato troppo con il loader...! argh!

stargrave
16-06-2003, 11:17
guarda che avrai dei prob strani, io con LILO o grub installati su hda faccio un bel fdsik/MBR con il floppy di avvio di win98 e torno al boot di XP pulito ....

Cmq sul manuale del TM800/803 scaricabile dalla rete NON si parla affatto delle opzioni interne al BIOS, quindi l'unico modo e' provarlo ... :muro:

megachip
16-06-2003, 12:16
Originally posted by "moondog"

Dal momento che molti notebook come il Travelmate 800 che possiedo, sono senza floppy drive, mi chiedevo se fosse il caso di comperarne uno esterno (60 € +o-) o prendere uno stick usb (60 + €).

per farne cosa? per avere un disco di boot per installare linux(volendo usare il boot-manager di XP) :D, per sostare piccole quantità di dati....etc etc

... la stick usb è ottima per spostare file ;) ma il bios del tuo note vede la porta usb per il boot? Il mio no :(

Gandalf The Grey
16-06-2003, 12:30
beh... ma il prob è lo stesso anche per il floppy... dato che è usb pure lui...

moondog
16-06-2003, 13:55
si, nel bios c'è l' opzione per fare il boot da device USB.


per quanto riguarda l' fdisk /mbr, e che non funzioni con XP, avevo letto questi post, e pare che sia meglio usare la recovery console...anche perchè non ho w98...

http://support.microsoft.com/?kbid=315224
http://sdb.suse.de/en/sdb/html/fhassel_deinstall_lilo.html
http://www.computing.net/linux/wwwboard/forum/15862.html

mbico
16-06-2003, 13:57
Originally posted by "moondog"

si, nel bios c'è l' opzione per fare il boot da device USB.


per quanto riguarda l' fdisk /mbr, e che non funzioni con XP, avevo letto questi post, e pare che sia meglio usare la recovery console...anche perchè non ho w98...

parlava del floppy di rispristino e non di w98 ...

riaw
16-06-2003, 14:14
visto che il floppy usb costa 60 euro, è lentissimo, e tiene 1.4 mega, e visto che una pendrive usb da 128 mega costa 45 euro scarsi ed è molto più veloce di un floppy io non ci penserei su due volte....