View Full Version : Canon 10D e delusione
ho avuto una mezza idea di prenderla. Costo 1930 euro. Poi guardano i costi degli obiettivi mi sono scioccato. Un obiettivo 24-70 f2/8 costa 1800 eurooooo :(
^PlaSter^
11-06-2003, 18:43
Originally posted by "payne"
ho avuto una mezza idea di prenderla. Costo 1930 euro. Poi guardano i costi degli obiettivi mi sono scioccato. Un obiettivo 24-70 f2/8 costa 1800 eurooooo :(
La Canon produce obbiettivi reflex che devono soddisfare sia i fotoamatori meno evoluti che i professionisti.. probabilmente tu puoi accontentarti di un abbiettivo a minor prezzo..
Ad esempio la Sigma produce un 24-70 EX f/2.8 che mi pare costi sui 400-500€ e di questa serie EX ho sentito parlar bene..
Cmq di questa roba non mene intendo poi troppo, senti quel riccone :p di Blind Guardian mi sa che potrà dirti molte cose in più..
Originally posted by "^PlaSter^"
La Canon produce obbiettivi reflex che devono soddisfare sia i fotoamatori meno evoluti che i professionisti.. probabilmente tu puoi accontentarti di un abbiettivo a minor prezzo..
Ad esempio la Sigma produce un 24-70 EX f/2.8 che mi pare costi sui 400-500€ e di questa serie EX ho sentito parlar bene..
Cmq di questa roba non mene intendo poi troppo, senti quel riccone :p di Blind Guardian mi sa che potrà dirti molte cose in più..
infatti. Ma sembra sparito in questi giorni.....
whitenoise
11-06-2003, 18:55
Ho acquistato poco più di un mese fa una 10d ed un sigma 28-70EX f2.8. Il mio parere di semplicissimo e modestissimo amatore è che di meglio (in digitale) non potevo acquistare!. Le uniche cose che posso inputare al sigma sono:
1 - autofocus non proprio veloce.
2 - qualche rara volta genera del lens-flare.
3 - rumoroso (sai che problema :)
^PlaSter^
11-06-2003, 19:23
Originally posted by "whitenoise"
Ho acquistato poco più di un mese fa una 10d ed un sigma 28-70EX f2.8. Il mio parere di semplicissimo e modestissimo amatore è che di meglio (in digitale) non potevo acquistare!. Le uniche cose che posso inputare al sigma sono:
1 - autofocus non proprio veloce.
2 - qualche rara volta genera del lens-flare.
3 - rumoroso (sai che problema :)
Cmq il 28-70 è il modello vecchio, adesso dovrebbe essere uscito un 24-70 EX f/2.8 (che però costa un centinaio di euro in più)
Mi sa che un pensierino a quell'obbiettivo ce l'hanno fatto tutti visti i "dati di targa", poi la prova sul campo è un'altra storia..
Per la velocità dell'autofocus qual è il termine di paragone?
whitenoise
11-06-2003, 19:34
ho un 75-300 III che mi sembra un po più veloce.
Allora mi informo di più sui sigma. Vediamo anche che dice Guardian quando torna.
Blind Guardian
12-06-2003, 11:13
Originally posted by "payne"
Allora mi informo di più sui sigma. Vediamo anche che dice Guardian quando torna.
ohibò... mi sento chiamato in causa...
(sorry ma sti giorni non ho tantissimo tempo per postare!)
dunque. se devi prendere al 10D e risparmiare sulle ottiche, beh... non prendere la 10D! Piuttosto aspetta quando avrai i $ e prendi macchina+ottiche! ;)
Occhio però che non solo le ottiche sono stra-costose sono buone, ci sono ottiche della serie non L (lenti normali e non alla fluorite) che sono altresì ottime. te ne segnalo 2.
24-85 f3.5-4.5
50mm f1.4 (splendiderrima, ma un po' limitante sulla digitale)
entrambe non conoscono il flare ed hanno un'ottima incisività.
il primo ce l'ho (anche se lo vendo tra un paio di settimane per passare al 24-70 2.8L che è in arrivo) il secondo è in arrivo (ora ho il f1.8).
Certo, se vuoi ottiche L devi spendere un tot, ma non pensare che o L o niente. Chiaro che se poi monti lenti modello Staminkia con i vetri fumè come gli occhiali di prada..beh.. anche i risultati saranno di conseguenza! ;). Io di "L" ne ho una sola (300mm f4) e ora sono in arrivo 24-70 e 70-200 (entrambi f2.8) ma praticamente solo per esigenze di luminosità (foto in ambienti notturni) altrimenti il 24-85 sarebbe più che sufficiente nel 99% dei casi!
per quanto riguarda le ottiche non canon, non ho una esperienza vastissima (solo un 600mm mirror sigma e un 19-35 tokina). L'unica cosa che ti posso dire è che effettivamente il 19-35 non è paragonabile con l'omologo 16-35 canon che ho avuto modo di provare. c'è da dire che il canon (serie L) costa 10 volte tanto.
in definitiva il mio consiglio è:
se ti piace la 10D prendila, da quel che la conosco è una ottima macchina, soprattutto ha un prezzo vantaggioso rispetto a quanto offre! Magari inizia con un obiettivo "normale", un multi-purpose. Poi col tempo potrai espandere il corredo di ottiche. Evita se puoi obiettivi con escursione focale troppo marcata. sono altamente sconsigliabili (uno su tutti il 28-105, o il 35-350L che è una autentica schifezza da 1900euro!) perché vignettano, sono poco luminosi e molto poco incisivi. Allo stesso modo raccomando vivamente le ottiche fisse, solo che mi rendo conto di quanto possano essere limitati soprattutto per uno che deve incominciare!
eventualmente chiedi qui se sei indeciso su qualche ottica. se la conosco sono lieto di darti una mano :)
ciao
Grazie guardian, Mi faccio un giro per i siti e poi ti chiedo se vanno bene gli obiettivi :D
Ti chiedo io Blind un parere:
Cosa ne pensi del 28-135 Canon?
Molti ne parlano bene.....
Ti aggiungo un altro consiglio Blind
Cosa ne pensi diquesti:
28-135 IS
70-200 f4
e come nuovi entrambi per 900 euro secondo te è un buon affare?
grazie mille
whitenoise
12-06-2003, 18:50
Il 28-135 sembra essere considerato l'obbiettivo ideale da viaggio.....
Originally posted by "-Stef-"
Cosa ne pensi del 28-135 Canon?
Molti ne parlano bene.....
ho avuto modo di provare solo fugacemente il 28-135 stabilizzato montato proprio su una 10D.
tra l'altro trovi un esempio di foto (la seconda) fatta con tale obiettivo su:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=465853
Mi è sembrata una buona ottica, anche se confesso di non aver provato le focali minori. La stabilizzazione ottica poi, è particolarmente utile in caso di scarsa luminosità e uso del tele.
Personalmente non credo abbia senso montare una ottica come il 24/70 f 2.8 per avere uno stop in più pagandolo quanto il corpo macchina, soprattutto se si fa un uso non professionale della macchina... ;) Certo, il 24 ha un grandangolo più accentuato, ma se lo usi così spesso forse vale la pena di aggiungere un'ottica fissa, non trovi?
Ciao! ;)
ho il 28-135 e devo dire che è un ottima ottica, è molto utile nei viaggi dove non puoi portare tanta roba, abbastanza leggero (sempre 500g sono :D ), lo stabilizzatore è utilissimo se non hai il cavalletto, autofocus veloce con possibilità di regolare il fuoco manuale anche in auto (per le "micro regolazioni ;) )
Blind Guardian
12-06-2003, 19:49
Originally posted by "-Stef-"
Ti chiedo io Blind un parere:
Cosa ne pensi del 28-135 Canon?
Molti ne parlano bene.....
è comodo perché è molto versatile! Come "obiettivo tuttofare" è uno dei più indicati in virtù anche della stabilizzazione (io ho un 75-300 stabilizzato ed è comodo a volte, anche se per forza il gruppo lenti della stabilizzazione fa perdere incisività e nitidezza). Se lo dai ad un fotografo però te lo tira dietro, in quanto vignetta parecchio a 28mm (più del 35-350L a 35mm!) e ovviamente distorce (barrel). per questo consiglio sempre o ottiche fisse o zoom limitati. gli zoom "tirati" hanno sempre grossi limiti da questo punto di vista!
^PlaSter^
12-06-2003, 19:54
Semplice curiosità (tanto prima che compri una reflex digitale..):
Ma le lenti di stabilizzazione sono fisse giusto??? Cioè.. la stabilizzazione non è che uno la possa attivare o disattivare??? Penso proprio di no ma vorrei capire meglio..
Uffa però, devo smettere di leggere i vostri post sennò mi vien voglia di comprarmi la 10D pure a me!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
Vabbhè..
ByE
Blind Guardian
12-06-2003, 19:57
Originally posted by "-Stef-"
Ti aggiungo un altro consiglio Blind
Cosa ne pensi diquesti:
28-135 IS
70-200 f4
e come nuovi entrambi per 900 euro secondo te è un buon affare?
grazie mille
il 70-200 è un'altro pianeta rispetto al 28-135! il 70-200 è una lente della serie prof. che in usa costa 579$+iva nuovo ufficiale canon usa. usato in italia si trova sui 550euro circa, 350euro per il 28-135..mhm... si, se sono tenuti entrambi benissimo (veramente pari al nuovo) dire che va bene!
ma è inutile che accoppi questi due obiettivi. aspetta e prenditi il 24-70 quando puoi :)
Blind Guardian
12-06-2003, 20:01
Originally posted by "^PlaSter^"
Semplice curiosità (tanto prima che compri una reflex digitale..):
Ma le lenti di stabilizzazione sono fisse giusto??? Cioè.. la stabilizzazione non è che uno la possa attivare o disattivare??? Penso proprio di no ma vorrei capire meglio..
Uffa però, devo smettere di leggere i vostri post sennò mi vien voglia di comprarmi la 10D pure a me!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
Vabbhè..
ByE
no, le lenti di stabilizzazione sono "motorizzate" anche se non so in che modo. la stabilizzazione si attiva quando premi a metà il pulsante di scatto. C'è un interruttore che ti fa scegliere se attivarla o no.
anche da "non attiva" però le lenti sono comunque presenti ed hanno quel lieve difetto di far perdere incisività e precisione alle foto. il 300mm f4 l'ho preso non stabilizzato proprio per questo motivo... volevo una lama e ho una lama :) quando fotografa pare un machete quell'ottica :cool:
senti guardian.... ma per la Canon 10D non esiste un tappo copri LCD tipo quello che usa la Nikon D100? Secondo me è un accessorio indispensabile dato che il monitorino è la parte più delicata della macchina......
Blind Guardian
13-06-2003, 09:01
payne, boh.. non ne ho idea! io non ne sento il bisogno, comunque immagino ce se esiste sia presente nel listino accessori canon. prova a darci un'occhiata.
se no, alla peggio prendi un comprischermo Brando, per palmari e lo ritagli a dimensione del display :)
Avrei trovato un affare
Invece della 10D per iniziare ho pensato di puntare un pò più in basso
Ho trovato una D30 talmente bella che sembra nuova + un Canon 28-135 IS a 1200 euro
cosa ne dite? per iniziare potrebbe andare????? o meglio spendere di più ma prendere la D10 che è appena uscita????
Blind Guardian
13-06-2003, 15:36
qui sul forum c'è uno che vende la D30 a 850 solo corpo. a 400 ti compri il 24-85 nuovo, oppure risparmi e lo prendi usato. anche quanto hanno proposto te non è male come prezzo comunque.
ciao
Comunque tu piuttosto del 28-135 prenderesti il 24-85?
Blind Guardian
13-06-2003, 16:03
non è che prenderei, l'ho preso a suo tempo. come qualità ottica non si discute: il 24-85 è il miglior zoom non L canon. il 28-135 paga il maggior zoom con un wide imho troppo ridotto per una digitale (44mm) oltre ad avere il problema della luminosità (si chiude a 5,6 poco dopo 100mm) e della vignettatura a 28mm. ciò non toglie che sia un obiettivo molto versatile (ed in più stabilizzato)
Guardian come ti sembra il 28-70 f2.8-f2.8 EZ della sigma? Costa 700 euro nuovo. :eek:
Blind Guardian
13-06-2003, 16:48
EX, no EZ a quanto ne so.
EX è la serie "pro" di sigma. metto le virgolette perché non ho mai visto un PRO (senza virgolette) con un sigma.
se vuoi buttarti su ottiche con i controcazzi vai su canon serie L imho. :)
whitenoise
13-06-2003, 17:11
come detto sono possessore del 28-70EX menzionato. Se può esservi utile vi posto alcune scatti (purtroppo non prima di domenica sera, sono fuori casa.....)
Certo Whitenoise posta posta che è sempre interessante ;)
^PlaSter^
13-06-2003, 18:35
Originally posted by "payne"
Guardian come ti sembra il 28-70 f2.8-f2.8 EZ della sigma? Costa 700 euro nuovo. :eek:
non so da chi hai sentito ma deve essere un po' ladro visto che qui (http://www.digitalfoto.it/store/scheda.asp?Prd_Codice=25248&URL=%2Fstore%2Fprodotti%2Easp&scr=2&Cod_HP=08&Cod_Cat=80&Cod_SCat=312&Cod_SSCat=336&Ctr1=%2D&Ctr2=%2D&Ctr3=%2D&Prd_Produttore=%2D) è venduto esattamente alla metà ;) ;)
Cmq da quello che ho capito è il modello vecchio visto che c'è anche il 24-70 f/2.8 EX (costa circa 100€ in più) e mi pare di aver letto in un comunicato della Sigma che questo è un modello più recente..
Non so nemmeno io perchè continuo a guardare questa roba quando non posso permettermenla.. :cry: :D
Ps: mm.. no forse il è il contrario, il 28-70 è quello più nuovo.. bho.. :D
Originally posted by "^PlaSter^"
Non so nemmeno io perchè continuo a guardare questa roba quando non posso permettermenla.. :cry: :D
tra qualche anno le reflex digitali costeranno la metà di adesso ;)
Blind Guardian
13-06-2003, 20:46
Originally posted by "^PlaSter^"
Ps: mm.. no forse il è il contrario, il 28-70 è quello più nuovo.. bho.. :D
se sigma ha (come credo) marcato a uomo canon, prima avranno fatto il 28-70, poi il 24-70.. :) esattamente come canon ha fatto con i serie L :)
^PlaSter^
13-06-2003, 23:18
Cmq secondo me la sfida non è tra la serie EX di Sigma e la L di Canon, ci sono troppi euro di mezzo per farmi pensare che possano essere paragonabili. Però mi piacerebbe sapere se un 28-70 f/2.8 EX della Sigma è un buon obbiettivo.. l' f2.8 fisso penso faccia gola un po' a tutti e se non avesse grossi difetti di distorsione, vignettatura o scarsa definizione secondo me potrebbe essere un buon compromesso. Insomma, i dati di targa ci sono, il fatto che poi sia tra gli EX significa che cmq non è un obbiettivo che punta solo sull'economicità.. mi piacerebbe leggere un po' di prove.
Sai com'è, così a naso sono portato a pensare che per gli stessi euro gli obbiettivi sigma abbiano un rapporto qualità/prezzo un pelino maggiore, forse Canon fa pagare anche un po' il nome.. però non so, sono a digiuno di sta roba, non ho mai neanche letto una prova quindi non so..
Il 24-85 Canon che tu consigli viene 390€ quanto il 28-70 f/2.8 EX della Sigma.. bisognerebbe confrontarne la resa generale perchè allo stesso prezzo la luminosità maggiore del Sigma come ho detto fa gola..
Intanto mi tengo aggiornato.. così almeno se mi capitasse l'occasione so dove andare a parare.
Appena le reflex avranno un prezzo umano ci farò un pensierino, il problema è che se nell'analogico puoi fare buoni affari sull'usato nel digitale è tutto un altro mondo e prendere un prodotto "vecchio" non sempre è la scelta giusta.. in compenso gli obbiettivi usati per me sono un bell'affare, se sono tenuti bene penso possano bastare una vita e si risparmiano diversi soldi..
vabbhè.. in ogni caso quando vendi la 10D fammi un fischio :p
PS: se almeno la mia Reflex analogica non fosse Minolta potrei spendere anche due soldi in un obbiettivo decente per poi piazzarlo su una "ipotetica" reflex digitale.. ma la Minolta chissà quando si deciderà.. e soprattutto chissà che prodotti sfornerà :rolleyes: Forse è un po' indietro a riguardo.. bho..
Se ti può interessare sui forum di steve e dpreview si vocifera di un immenente annuncio di minolta per il rilascio di una reflex digitale. Io di solito do poco peso a questi rumors, ma ormai è qualche mese che girano e smentite non ne sono arrivate, purtroppo nemmeno conferme però!
Ciao
Originally posted by "^PlaSter^"
Appena le reflex avranno un prezzo umano ci farò un pensierino, il problema è che se nell'analogico puoi fare buoni affari sull'usato nel digitale è tutto un altro mondo e prendere un prodotto "vecchio" non sempre è la scelta giusta...
non sono d'accordo con te... certo "investire" una discreta sommetta su un prodotto un po' superato non sembra certo un grande affare. Ma QUALSIASI acquisto di prodotti informatici-tecnologici è allo stato attuale un pessimo affare: ho sotto mano una rivista del giugno 1998, ebbene uno dei computer provati (un doppio Pentium II 300 Mhz ecc. ecc.) costava la bellezza di 12.400.000 (il costo di un'auto di allora). Quanto vale quel computer ora? Al massimo 200 € per chi lo vuole usare in ufficio. Morale, una svalutazione di 12.000.000 in 5 anni. Sembra un pessimo affare no? Però se chi lo ha acquistato è un architetto che ha sfornato in 5 anni almeno un paio di dozzine di progetti con quel computer, venduti a loro volta a buon prezzo, beh... gli è comunque convenuto.
Allo stesso modo, se per esempio normalmente ingrandisci le tue foto al massimo al formato A4, hai bisogno della rapidità e della economicità degli "scatti" di una digitale, non rincorri l'ultimo grido di tutto quello che esce ma badi al sodo... acqistare una D30 usata a qualche centinaio di euro e utilizzare le stesse ottiche della chimica mi sembra un BUON affare (purtroppo però sei un Minoltista :rolleyes: ), che ti consente di fare centinaia di ottime foto senza attendere all'infinito (il prezzo dei prodotti è determinato sempre da quanto il cliente è disposto a spendere e mai dal valore intrinseco... morale le SLR digitali ultimo tipo costeranno sempre alcune migliaia di € e quelle più vecchie non scenderanno troppo di prezzo perché le toglieranno dal mercato).
Personalmente preferisco sempre un prodotto (semi)professionale con due-tre anni sulle spalle che un prodotto consumer appena uscito ;)
Ciao! :)
In merito all'ottica Sigma EX 24-70, che possiedo, posso dire che ha un'eccellente rapporto prezzo qualità. In genere uso ottiche professionali Nikkor che presentano si qualche cosa in più rispetto alla nuova serie Sigma, ma ad un prezzo...
Un mio amico ha il vecchio Sigma 28-80 (vecchio per dire, serie precedente alla mia) e, prove effettuate sul campo, con la stessa macchina, il mio 24-70 è superiore, di poco, ma superiore.
-nexus7-
19-06-2003, 08:47
Originally posted by "Blind Guardian"
ohibò... mi sento chiamato in causa...
(sorry ma sti giorni non ho tantissimo tempo per postare!)
dunque. se devi prendere al 10D e risparmiare sulle ottiche, beh... non prendere la 10D! Piuttosto aspetta quando avrai i $ e prendi macchina+ottiche! ;)
e qui ti dò perfettamente ragione! :-)
e ora sono in arrivo 24-70 e 70-200 (entrambi f2.8) ma praticamente solo per esigenze di luminosità (foto in ambienti notturni)
il 70-200? Is o normale? Io ho optato per il secondo, meno lenti (flare) e meno delicato del primo
per quanto riguarda le ottiche non canon, non ho una esperienza vastissima (solo un 600mm mirror sigma e un 19-35 tokina). L'unica cosa che ti posso dire è che effettivamente il 19-35 non è paragonabile con l'omologo 16-35 canon che ho avuto modo di provare. c'è da dire che il canon (serie L) costa 10 volte tanto.
Byeeee
Blind Guardian
19-06-2003, 10:48
70-200 normale, anche il 300 fisso l'ho preso non IS.
vabbè che con obiettivi così tele il rischio flare è davvero limitato, ma i non IS hanno imho almeno due vantaggi.
1) costano qualla milionata di meno dei rispettivi IS (eccheccazz!)
2) danno immagini un po' più nitide dei corrispettivi IS.
ovviamente non hanno lo stab, quindi non puoi permetterti di scattare a 1/60 a mano libera ;) però con un comodo e poco ingombrante monopiede risolvi il problema :)
Blind Guardian
19-06-2003, 10:52
per inciso.. quei babbei di bhpv non hanno ancora confermato l'ordine, mhm... poi tocca chiamarli...
-nexus7-
19-06-2003, 14:38
Originally posted by "Blind Guardian"
per inciso.. quei babbei di bhpv non hanno ancora confermato l'ordine, mhm... poi tocca chiamarli...
:D he he, hai provato www.fotodigit.it? Molto seri!
Ciao "magnagati"!
Blind Guardian
19-06-2003, 14:50
da fotodigit quei cosi li pagherei il doppio di quello che li pago da bhpv!!! ;)
magnagatti acquisito cmq, non residente ;)
-nexus7-
19-06-2003, 16:13
Originally posted by "Blind Guardian"
da fotodigit quei cosi li pagherei il doppio di quello che li pago da bhpv!!! ;)
magnagatti acquisito cmq, non residente ;)
mi puoi mandare l'indirizzo bhpv? Mi'incuriosisce :-)
ciauuuzzz
Blind Guardian
19-06-2003, 16:41
www.bhphotovideo.com, sono a NY, sulla 8a, tra la 33 e la 34 se non ricordo male!
ciao!
-nexus7-
19-06-2003, 17:25
Originally posted by "Blind Guardian"
www.bhphotovideo.com, sono a NY, sulla 8a, tra la 33 e la 34 se non ricordo male!
ciao!
buoni i prezzi, ma non ho mai comprato all'estero... non saprei se fidarmi o meno! Tu compri di solito qui? Devi mettere in conto, oltre alle spese di trasporto, anche la dogana, etc? :confused:
grazie e ciao!
Blind Guardian
19-06-2003, 17:36
oltre ai prezzi, calcola il 20% di iva + il 3,6% di dazio sul totale dell'importo (comprese spese di spedizione che vengono tassate pure loro!)
Originally posted by "Blind Guardian"
oltre ai prezzi, calcola il 20% di iva + il 3,6% di dazio sul totale dell'importo (comprese spese di spedizione che vengono tassate pure loro!) tanto vale che si compra qui in italia :rolleyes:
Blind Guardian
19-06-2003, 18:21
ehm... se per te 1400euro = tanto vale... allora compra in italia ;)
silversurfer
19-06-2003, 20:50
Blind Guardian, hai provato a dare un'occhiata da Adorama?
io tempo fa avevo controllato alcuni prezzi e mi parevano migliori di quelli di bhpv
una informazione: se ho capito bene quello che dici se io compro un prodotto che costa 100 $ + 20 $ di spese di spedizione vengo a pagare 100 + 20 + 24 (iva 20% su 120) + 4,32 (dazio 3,6% su 120) = 148.32 $
è corretto?
ciao e grazie
Blind Guardian
19-06-2003, 22:39
silver -> non dico che BH sia quello con i migliori prezzi in usa, anzi so per certo che ci sono negozio che hanno prezzi minori (anche se questo adorama non l'ho mai sentito) ma permetti che comprando in USA pretendo di rivolgermi a chi il mestiere lo sa fare! E se non lo fanno questi che spacciano ottica da 30 anni...
un cellulare da 200 euro lo compro anche da mafia.cjb.net/cellulari obiettivi da 3000 dollari no!
per risparmiare ulteriori 100dollari (a dir tanto probabilmente) non vado a rischiare chissà quali avventure...
silversurfer
20-06-2003, 00:57
Blind, siamo d'accordo che B&H sia un negozio storico di nyc (mi pareva di ricordare che fosse sulla 9a, ma forse mi sbaglio), ci ho comprato qualcosina anch'io, e che quindi con loro vai sul sicuro (mi ricordo anche di 47 street photo, adesso caduto molto in basso)
ti chiedevo di adorama, perchè ne sento molto parlare nei forum e nelle reviews degli utenti americani (pare che quasi il 50% compri la propria attrezzatura da loro), ho dato un'occhiata al sito e mi pare molto fornito e con prezzi ragionevoli, il mio non era un invito a comprare lì, pensavo che forse tu ne sapessi qualcosa di più...
ciao
PS: non mi hai detto se il mio calcolo era corretto...
Blind Guardian
20-06-2003, 02:25
Originally posted by "silversurfer"
Blind, siamo d'accordo che B&H sia un negozio storico di nyc (mi pareva di ricordare che fosse sulla 9a
sulla 9a? mhm..boh.. io me lo ricordavo sulla 8a! e si che una va in un senso e l'altra nell'altro, cacchio, dovrei ricordarmi bene! booh! sono mille mila anni che non mi ci reco a NYC!!!
Originally posted by "silversurfer"
ti chiedevo di adorama, perchè ne sento molto parlare nei forum e nelle reviews degli utenti americani (pare che quasi il 50% compri la propria attrezzatura da loro), ho dato un'occhiata al sito e mi pare molto fornito e con prezzi ragionevoli, il mio non era un invito a comprare lì, pensavo che forse tu ne sapessi qualcosa di più...
PS: non mi hai detto se il mio calcolo era corretto...
mah, io non leggo i forum usa di fotografia (li leggerei volentieri, ma il tempo.. :rolleyes: guarda a che ora posto adesso.. e sono in pausa lavoro da photoshop..non ti dico altro!) e oltretutto prima non mi apriva il sito. ora sto controllando i prezzi...
24-70 2.8 L: 1349.95 per entrambi
70-200 2.8 L: 1,129.95 per entrambi (grey mkt: 1059.95 per entrambi)
poi ho preso pure uno scatto remoto, da bhpv costava 129.95, su adorama non ho voglia di cercarlo ma credo che il prezzo sia quello anche li! :)
come spedizione credo che siamo li anche in questo caso.
oltretutto vedo che sono di NYC pure loro... next time che ci vado (chissà quanto :rolleyes: :( ) ci farò un salto! :)
Blind Guardian
20-06-2003, 02:35
cmq.. notavo su finance.yahoo.com... che figata sto cambio €/$!!!
2640$=2,251€ se avessi comprato a novembre erano circa 2800€, pare una stronzata, ma solo per il fattore cambio valutario ho risparmiato 1,1milioni di care vecchie lire, nell'arco di 8 mesi! :eek:
-nexus7-
20-06-2003, 09:09
Originally posted by "Blind Guardian"
cmq.. notavo su finance.yahoo.com... che figata sto cambio €/$!!!
2640$=2,251€ se avessi comprato a novembre erano circa 2800€, pare una stronzata, ma solo per il fattore cambio valutario ho risparmiato 1,1milioni di care vecchie lire, nell'arco di 8 mesi! :eek:
Ciao Blind, ti stresso ancora: ok IVA, dazio... ma il pacco te lo consegnano direttamente a domicilio, oppure come ho letto nei newsgroup si ritira nell'ufficio dogana dell'aereoporto? :confused:
Spasiba!
Ciauuuzz :D
Blind Guardian
20-06-2003, 11:11
porta a casa DHL.
e gli pahi al momento dell'arrivo iva e dazio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.