View Full Version : Dubbio sul RAID 0
tetractius
10-06-2003, 07:35
Ragazzi ho 2 HD IBM 120GXP da 80 Gb e vorrei metterli in modalità RAID 0 STRIPING.
Il dubbio però è questo: inevitabilmente i miei hd (che saranno riconosciuti come uno solo) saranno partizionati (supponiamo 2 partizioni da 40 e una da 80).
Ora come verrebbe gestita la suddivisione dei dati sui 2 hd?
L'incremento prestazionale derivante dall'adozione del RAID 0 STRIPING è legato alla suddivisione dei dati sui due hd, ma vale anche in presenza di partizioni?
Attualmente ho i 2 hd sullo stesso canale eide con le 3 partizioni prima citate; quando sposto dati di grosse dimensioni all'interno di una stessa partizione l'operazione risulta immediata mentre se lo spostamento interessa partizioni diverse (anche all'interno dello stesso hd) l'operazione dura diversi minuti.
Ciò che vorrei capire è se otterrei lo stesso effetto anche configurando in RAID 0 le due unità di memorizzazione.
Spero di esser riuscito a spiegare il mio dubbio.
Aspetto le vostre delucidazioni... ;)
tetractius
10-06-2003, 09:21
Dai ragazzi possibile che nessuno sappia aiutarmi! :cry:
Ho bisogno di sapere qualcosa perchè stò per prendere una ABIT NF7-S rev.2.0 e voglio capire se vale la pena spendere 40 euro per i convertitori EIDE-SATA.
tetractius
10-06-2003, 17:06
up
proprio nessuno... :(
Le partizioni, come i dati del resto, vengono ripartite sui due dischi
Se copi un file all'interno della stessa partizione (che poi è come se fosse un disco) il sistema deve solo cambiare l'indirizzo, ma non sposta minimamente i dati
Se li copi in un'altra partizione, come su un altro disco, il sistema deve copiare tutti i dati
Credo che tu abbia capito anche senza ulteriori spiegazioni ;)
magoronzo
10-06-2003, 22:00
ciao,
ma scusa,forse ho capito male ma 80*1+40*2=160 e gli altri 80Gb nn li partizioni?
Originally posted by "magoronzo"
ciao,
ma scusa,forse ho capito male ma 80*1+40*2=160 e gli altri 80Gb nn li partizioni?
Quali altri 80GB? :confused:
2 dischi da 80GB = 160GB ...... ;)
Forse hai fatto la somma dei 2 120GXP, ma 120GXP+120GXP=2*120GXP e non 240GB ;) :D
tetractius
10-06-2003, 23:39
Riguardo la gestione dei files tra partizioni diverse o all'interno della stessa mi è tutto chiarissimo.
Quello che ancora non mi convince, però, è la disposizione fisica dei dati.
Ognune dei miei HD ha 160.826.651 settori fisici e 10.010 cilindri.
Ora se io creo 2 partizioni da 40 GB l'una (C e D) di fatto dovrei interressare esattamente 160.826.651 settori e dunque l'intero primo HD.
A questo punto nel momento in cui vado a scrivere dei files su C fisicamente dovrei allocare quei dati nei settori che vanno dal 63 (primo settore fisico) al 80.413.325 (ultimo settore fisico di C).
Se così fosse però i dati non sarebbero spalmati sui 2 HD e dunque verrebbe meno il presupposto necessario affinchè le 2 testine possano dividersi il lavoro incrementando la velocità in lettura/scrittura.
Capite qual è il mio dubbio!
P.S.
Scusate se mi sto intestardendo con la storia del RAID però ormai voglio venirne a capo.
Cmq grazie per la pazienza e disponibilità!!! :D ;)
tetractius
10-06-2003, 23:51
Forse ho trovato la risposta alla mia domanda.
"RAID 0
è molto simile a RAID-linear, tranne per il fatto che le partizioni che lo compongono vengono divise in strisce e quindi suddivise. Come nel caso del RAID-linear il risultato è una singola partizione virtuale. Il RAID 0 è detto anche “disk striping”, ma non si tratta di un vero e proprio livello RAID poiché non offre tolleranza ai guasti....."
(l'articolo intero lo trovate qui: http://php.tevac.com/artview.php?art_id=5333 )
Dunque la mia partizione C in una configurazione RAID 0 sarà composta sempre da un totale di 80.413.262 settori fisici ma questi non saranno quelli che vanno dal 63 all' 80.413.325 del disco 1, ma andranno a cosituire una "striscia" che interesserà tutti gli hd collegati in modalità RAID (nel mio caso 2)
Ho fatto centro?
magoronzo
11-06-2003, 20:53
sorry avevo letto male.... ;)
Originally posted by "tetractius"
Forse ho trovato la risposta alla mia domanda.
"RAID 0
è molto simile a RAID-linear, tranne per il fatto che le partizioni che lo compongono vengono divise in strisce e quindi suddivise. Come nel caso del RAID-linear il risultato è una singola partizione virtuale. Il RAID 0 è detto anche “disk striping”, ma non si tratta di un vero e proprio livello RAID poiché non offre tolleranza ai guasti....."
(l'articolo intero lo trovate qui: http://php.tevac.com/artview.php?art_id=5333 )
Dunque la mia partizione C in una configurazione RAID 0 sarà composta sempre da un totale di 80.413.262 settori fisici ma questi non saranno quelli che vanno dal 63 all' 80.413.325 del disco 1, ma andranno a cosituire una "striscia" che interesserà tutti gli hd collegati in modalità RAID (nel mio caso 2)
Ho fatto centro?
...e io che avevo detto, anche se in modo più sintetico? ;)
Uomo di poca fede! :D :D
tetractius
11-06-2003, 22:48
:D :sofico: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.