PDA

View Full Version : Macchina digitale sui 500 Euro


turbina
09-06-2003, 19:37
Cosa compro? Mi devono fare il regalo per il diploma.

elwood_77
09-06-2003, 23:36
Io mi trovo bene con la Kodak DX4900, costa meno di 500 euro e non è malaccio, unico difetto è lo zoom poco esteso, solo 2x...Prova a vedere cosa ti dicono gli altri!
CIao

sdomenico
10-06-2003, 07:26
Io ho l'Olympus Csamedia C720 ultra zoom, 3 megapixel,ha un fantastico 8X corrispondente ad un 40/320 mm, in esterno fa foto bellissime, ha un'ottima lettura della luce, ottimamente bilanciata, negli interni (tipo chiese per intenderci) ha qualche difficoltà nella messa a fuoco.
Se vuoi vedere qualche foto vai al seguente indirizzo:
http://salvati10.supereva.it/
alla sezione "azzurro" ci sono foto scattate con l'Olympus, come anche alla sezione "Tenniste".
Conclusione: ha qualche difetto ma i pregi sono talmente tanti...,io ne sono entusiasta!

turbina
10-06-2003, 13:22
Belle foto sdomenico! :D Soprattutto le tenniste! :pig:
Ma non ho capito come mai hanno un alone strano attorno :confused:

Grazie dei consigli ad entrambi. ;)

andpont
10-06-2003, 13:57
Io stamani ho finalmente preso in mano la Nikon Sq e sono sempre più convinto che sarà quella la mia prima digitale :) sono un po'titubante perchè nn vorrei essere il primo a comprarla per scoprire magari che ha dei difetti.....però è veramente bellina...il design è curato davvero, e quello nn è poco visto che comprerò un digitale per potermela portare sempre con me, certo...nn è tutto, è interamente manuale e quello un po'mi scoccia, sono uno che ama "spippolare" con impostazioni varie ed un po'ci capisco di come funzionano le reflex, ma alla fine sono arrivato alla conclusione che la digitale possa servirmi per un altro tipo di utilizzo diverso dalla reflex che nn porto più in giro perchè ingombrante,pesante, onerosa per le pellicole e lo sviluppo....poi se dovrò fare qualcosa di "serio" credo che ricorrerò sempre alla fotografia chimica.... :)
ti volevo solo invitare a prendere in considerazione anche questo modello e se qualcuno avesse qualche consiglio anche per me...
grazie e ciao a tutti!

turbina
10-06-2003, 14:22
Originally posted by "andpont"

Io stamani ho finalmente preso in mano la Nikon Sq e sono sempre più convinto che sarà quella la mia prima digitale :) sono un po'titubante perchè nn vorrei essere il primo a comprarla per scoprire magari che ha dei difetti.....però è veramente bellina...il design è curato davvero, e quello nn è poco visto che comprerò un digitale per potermela portare sempre con me, certo...nn è tutto, è interamente manuale e quello un po'mi scoccia, sono uno che ama "spippolare" con impostazioni varie ed un po'ci capisco di come funzionano le reflex, ma alla fine sono arrivato alla conclusione che la digitale possa servirmi per un altro tipo di utilizzo diverso dalla reflex che nn porto più in giro perchè ingombrante,pesante, onerosa per le pellicole e lo sviluppo....poi se dovrò fare qualcosa di "serio" credo che ricorrerò sempre alla fotografia chimica.... :)
ti volevo solo invitare a prendere in considerazione anche questo modello e se qualcuno avesse qualche consiglio anche per me...
grazie e ciao a tutti!

Link?!!? Non la conosco per niente. ;)

andpont
10-06-2003, 14:24
vai ne sito www.nital.it a destra in basso c'è un link che ti apre una dimostradione della SQ.....fatta molto bene.....

turbina
10-06-2003, 14:40
Originally posted by "andpont"

vai ne sito www.nital.it a destra in basso c'è un link che ti apre una dimostradione della SQ.....fatta molto bene.....

Molto fica! :)
Bella, un oggetto d'arte, direi.. come caratteristiche come siamo messi?
A essere bella lo è. ;)

andpont
10-06-2003, 14:46
Da li dove c'è la dimostrazione puoi vedere tutte le caratteristiche, diciamo che le più importanti sono che come dicevo prima è tutta automatica, anche la messa a fuoco...poi ha (da quello che dicono) un sistema di misurazione della luce particolarmente avanzato, così come la messa a fuoco. La cosa che ho potuto notare provandola stamani (anche se come ho detto è una delle prima digitali che prendo in mano, o quasi....) è molto veloce, ero preocccupato di trovare troppa differenza dalla mia solita reflex ed invece devo dire che è davvero veloce, pare che anche tra una foto e l'altra sia molto "scattante"....
poi ha base che uno può lasciare collegata al pc che mentre scarica le foto ti ricarica la batteria nella macchina più una aggiuntiva...
poi nn me ne viene altre......

sdomenico
11-06-2003, 07:18
Originally posted by "turbina"

Belle foto sdomenico! :D Soprattutto le tenniste! :pig:
Ma non ho capito come mai hanno un alone strano attorno :confused:

Grazie dei consigli ad entrambi. ;)

L'alone che vedi (se ti riferisci ai fotomontaggi con le tenniste) è dovuto proprio al fotomontaggio eseguito con photoshop elements, metti anche in conto che le foto sono ridimensionate per un uso internet, in origine sono sui 600 kb, quindi molto più dettagliate e godibili!

turbina
11-06-2003, 08:42
Originally posted by "sdomenico"



L'alone che vedi (se ti riferisci ai fotomontaggi con le tenniste) è dovuto proprio al fotomontaggio eseguito con photoshop elements, metti anche in conto che le foto sono ridimensionate per un uso internet, in origine sono sui 600 kb, quindi molto più dettagliate e godibili!

Ho capito. ;) In effetti sospettavo. ;)

Ciao!

giuslan
14-06-2003, 07:07
Originally posted by "andpont"

Io stamani ho finalmente preso in mano la Nikon Sq e sono sempre più convinto che sarà quella la mia prima digitale :) sono un po'titubante perchè nn vorrei essere il primo a comprarla per scoprire magari che ha dei difetti.....però è veramente bellina...il design è curato davvero, e quello nn è poco visto che comprerò un digitale per potermela portare sempre con me, certo...nn è tutto, è interamente manuale e quello un po'mi scoccia, sono uno che ama "spippolare" con impostazioni varie ed un po'ci capisco di come funzionano le reflex, ma alla fine sono arrivato alla conclusione che la digitale possa servirmi per un altro tipo di utilizzo diverso dalla reflex che nn porto più in giro perchè ingombrante,pesante, onerosa per le pellicole e lo sviluppo....poi se dovrò fare qualcosa di "serio" credo che ricorrerò sempre alla fotografia chimica.... :)
ti volevo solo invitare a prendere in considerazione anche questo modello e se qualcuno avesse qualche consiglio anche per me...
grazie e ciao a tutti!

Allora brevemente:

la SQ ha un sensore di dimensioni molto piccole (1/2,7 pollici) e di conseguenza un rumore abbastanza elevato. La risoluzione sia in posizione grandangolo che in quella tele non è gran che. Un po' di distorsione a barilotto in posizione grandangolo (ma quella ce l'hanno quasi tutte le compatte). Può salvare solo in Jpeg che è comunque un'altra limitazione. Infine il monitor è da 1,5 pollici. Per concludere io la prenderei solo se avessi bisogno di una macchina molto compatta da portare nel taschino. Spero di averti dato una mano ;) ;)