View Full Version : Server Linux
Kleidemos
07-06-2003, 16:48
Vorrei farmi un piccolo serverino con linux.
Ci mettero la debian senza x ne menate desktop.
Che requisiti mi servono per questa mia impresa???
Quanto spenderei in pratica???
P.S: 64 mb di RAM le ho gia ma so SDRAM:(
Tnk & Ciao
AnonimoVeneziano
07-06-2003, 16:53
Mha, i servers (solitamentem poi dipende da che server, è un http? ) generalmente non richiedono tanta potenza di calcolo ( a meno che non devi tenere Database in continua variazione da calcolare sistemare..... tipo un Forum ) , quindi vedi tu
Ciao
Kleidemos
07-06-2003, 16:54
Mi serve per http e CVS!
Indi?
AnonimoVeneziano
07-06-2003, 17:05
Niente di che , un qualsiasi PC ti può andare bene (sempre che non sia un 286 o qualche altra chincaglieria del genere, almeno Pentium! :D ) , poi ci installi Debian e Apache (che con debian è una cazzata installarlo) e poi sei in linea.
Molto + importante dell' HW in questo caso è sicuramente la connessione. Inoltre se hai un IP dinamico devi usare uno di quei servizi di DNS che forniscono un Dominio agli IP dinamici controllando ogni TOT l'IP (es: No-IP , Dyne )
Ciao
Kleidemos
07-06-2003, 17:07
ADSL Alice con Alcatel Speed Tuch Home .............che con modifica diventa ruoter.
Pero ho l'IP dinamico :D
Un 386 a 16 Mb di RAM e 150 mb di HHD?
AnonimoVeneziano
07-06-2003, 17:11
Puoi sempre provarci :D
Ciao
Kleidemos
07-06-2003, 17:12
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Puoi sempre provarci :D
Ciao
per la rete che dici?
Lo lascio normale o lo trasformo in ruter?
AnonimoVeneziano
07-06-2003, 17:23
E che ce fai del Router? A meno che non voglia usare la connessione anke per il PC normale, allora in quel caso il Router ti serve ;)
Ank io ho messo su tempo fa un server HTTP con alice usando NO-IP , mi sono pure studiato un po' di PHP , però era la fase finale dell' anno scolastico e avevo poco tempo per fare le pagine WEB, così per ora il progetto è accantonato, adesso devo studiare musica per gli esami.... diciamo che per fine giugno potrei mettermi ank io... :D :sofico: :muro: :muro:
Ciao
#!/bin/sh
07-06-2003, 18:38
Originally posted by "Kleidemos"
per la rete che dici?
Lo lascio normale o lo trasformo in ruter?
con linux non ti cambia niente. se hai un router allora devi fare il redirect sulle porte dei servizi che attivi sugli host della rete interna, ma ti risparmi di fare il nat. mentre invece se lo lasci come modem normale, se il pc che ti pilota la connessione è anche quello su cui girano i server allora non devi fare nulla. io ho fatto una cosa simile e ho usato un modem adsl ethernet e due schede di rete. su un pc con debian mi ci gira sopra apache e per poi ho usato dyndns.org e come client ez-ipupdate che c'e' già per debian bello e impacchettato. personalmente preferisco non usare un router: linux per la configurazione della rete è piu' flessibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.