PDA

View Full Version : IDEONA!!!!!


Fun
06-06-2003, 22:36
Ragazzi, io ho una ideona per chi volesse fare un raffr. a liquido efficente.
Ecco cosa occorre:

1 WB (possibilmente Ybris 1.6 HFE Silver)
2 mt di tubo cristal
1 pompa ad immersione (possibilmente Sicce Idra 1300 )
1 staffa S3 laser (per chi ha AMD)
2 mt di tubo Neoprene Isolante
1 foglio di neoprene a celle chiuse per isolare il WB (possibilmente 300x300x5)
1 raccordo a Y da montare sulla pompa

ed ecco il pezzo forte, avete presente quei frigoriferi fatti di plastica dura dove ci si mettono i termos e le bevande, beh uno di quelli, però no quello con i termos, ma quello che ha integrato nel coperchio il refrigeratore.

Io mi sono fatto il conto ed il tutto viene sui 180 €

Il tutto senza radiatore e ventola, visto che l'acqua viene refrigerata dentro il frigo per poi finire direttamente nel WB per poi riuscire nel frigo ed essere refrigerata.
Io l'ho visto in un ipermercato e costa sulle 45 €

Io credo che sia una ottima idea e che il prezzo non sia poi così eccessivo,poi e buono anche per evitare di mettere una cella di Peltier che assorbe molto e costa tanto.

Poi pensate agli aspetti positivi, il bassissimo rumore della pompa viene insonorizzato perchè e dentro quel frigo che ha le pareti spesse 3 o 4 cm dove dentro di esse vi e tipo una spugna che serve da isolante e nel nostro caso ci azzera anche il rumore della pompa. Poi pensate a quanti litri di acqua possiamo metterci, il coperchio e a chiusura ermetica (lo deve essere per forza sennò si riscalderebbe tutto), poi il bello e che l' aria fredda viene dall'alto (coperchio) verso il basso, e cosa va verso l'altro? L'acqua calda!!! In questo modo l'aria fredda va a refrigerare l'acqua calda che e in superfice in modo da avere sempre l'acqua fredda, anzi gelida direi.

Poi volendo si può anche mettere un radiatore che raffreddi l'acqua che esce dal WB e dopo che questa acqua esce dal radiatore entri direttamente nel frigo, così avremo il vantaggio che il frigo impieghi meno tempo a refrigerare l'acqua calda perchè e già stata raffreddata nel radiatore.

Beh aspetto i vostri consigli e impressioni. Se ho sparato caxxate ditemelo subito. Prima che io sperimenti questo sistema.
Io credo che facendo tutto ciò la temp della cpu sarà non più di 10 C° a pieno lavoro ed in idle più o meno 8 C°. Può darsi anche che arrivi intorno ai 0 C°.

MI SCUSO PER LA LUNGEZZA DEL POST

RICORDO CHE IL TUTTO LO DEVO SPERIMENTARE!!


P.S. Ho 16 anni, inviate i vostri commenti a tommaserg@libero.it

Boss87
07-06-2003, 13:59
Ci avevo pensato anche io. Solo che se devo coibentare tutto per problema condensa preferisco spendere un poco di più e usare una peltier, dato che le performance sono indiscutibilmente maggiori.
Cmq grande idea.
Ce ne vorrebbero molti di modders come te che hanno idee davvero originali.


P.s: ciao coetaneo!!!

albertino78
07-06-2003, 14:06
ciao !!!
si è una bella idea.
ma non sono d'accordo sulle temperature ipotizzate.........
considera che la cpu scalda parecchio e comunque un frigo portatile porta l'acqua (non calda) intorno a 6 gradi.

Con cpu che scalda l'acqua ecc secondo me arrivi intorno a 15-20 gradi, che comunque sarebbero già ottimi !!!

Okkio mi raccomando a coibentare perfettamente il socket !!!

Facci sapere se lo realizzi e manda foto !!!

E' bello sapere che ci sono ancora dei piccoli geni tra noi e non solo ragazzini rinco dalla ps2 !!! :D

cjcavin
07-06-2003, 14:10
Originally posted by "Boss87"

....Solo che se devo coibentare tutto per problema condensa preferisco spendere un poco di più e usare una peltier.....

tu usi la pelt senza coibentare?! :confused:

albertino78
07-06-2003, 14:29
[quote="Boss87"]dato che le performance sono indiscutibilmente maggiori.[quote]

avrei i miei dubbi a riguardo........zero gradi sulla cpu magari ok....ma 80 sull'altra faccia delle peltier......che sono da smaltire e anche bene......

poi ali stracazzuto o addirittura dedicato......mah

in casa ci sono sempre solo 3Kwatt......e farne andare circa 1 per il pc mi sembra un po troppo esagerato

cmq ognuno è libero di pensarla come vuole.

cjcavin
07-06-2003, 14:31
e perchè non metti tutto il pc dentro il frigo?! :D

Makmast
07-06-2003, 14:35
Originally posted by "cjcavin"



tu usi la pelt senza coibentare?! :confused:

forse intende ke non deve coibentare anke i tubi :D

cjcavin
07-06-2003, 14:40
Originally posted by "Makmast"



forse intende ke non deve coibentare anke i tubi :D

già :D perchè sennò lo candido all'oscar dell overclockers :sofico:

albertino78
07-06-2003, 14:45
MA CHE NE SAEPETE, magari ha fatto una canalina cha raccoglie l'acqua e poi se la beve con una cannuccia :D :D :D :sofico:

Makmast
07-06-2003, 14:49
Originally posted by "cjcavin"



già :D perchè sennò lo candido all'oscar dell overclockers :sofico:

sicuramente avrebbe il mio voto :D :D

cjcavin
07-06-2003, 14:53
albertino78 questa è peggio del COSO che hai uppato sull'altro 3d :D :D :D :D :D :D p.s. carine le foto anche di altre cose però http://forum.hwupgrade.it/faccine/59.gif

albertino78
07-06-2003, 15:00
looooool :sofico:
non mi ricordo che cosa è il coso??? :) :) :D

link please! :D

trovato sono fuso come al solito..........

Fun
07-06-2003, 15:04
beh si sulle temp che ho ipotizzato potete dirmene quanto ne volete (cmq e sempre e soltanto una ipotesi ) ma se si mette nel ciclo anche un radiatore come ho specificato nel testo si può ottenere una temp intorno ai 15 o 20 C° , ed e ottima come temp.
Perchè io conosco un mio amico che ha il raffr a liquido (Ybris 1.6 con pompa sicce idra 1300 (1300 L/H) con un radiatore, il tutto collegato in parallelo (con raccordo ad Y), ha come procio un Barton 2800+ (senza OC) e la sue temp del processore in questi giorni di caldo e di 37.8 C° in Full Load. Quindi io penso che con il sistema che ho ideato la temp si aggiri sui 15 - 20 C°.
Per la condensa non c'e problema, ho già trovato il tubo in neoprene per coibendare i tubi e ho anche trovato un foglio di neoprene di misura 300x300x5 (con questo isolerò il socket).
Una domanda, che dite come spessore va bene o ci vuole più spesso?
Cmq il tutto e in fase di preparazione ( imminente direi), quindi credo che per la prossima sett. dovrò aver finito il mio sistema a liquido.

albertino78
07-06-2003, 15:07
Originally posted by "albertino78"

ciao !!!
Con cpu che scalda l'acqua ecc secondo me arrivi intorno a 15-20 gradi, che comunque sarebbero già ottimi !!!



APPUNTO ribadisco che sarebberero veramante ottimissime :sofico: !!!

cjcavin
07-06-2003, 15:11
Fun nessuno ti ha dato contro.. la tua è una buona idea.. la stessa che usano i "pazzi" che testano le cpu al limite fisico.. :D .. tu a differenza di loro usi un frigo, loro acqua gelata/gelatiere/ln2.. maquesto è un altro paio di maniche..

diciamo che la tua idea è tutta da verificare come hai detto.. cmq aspettiamo dei risultati :D

Marcolino4d
07-06-2003, 15:11
secondo me è un'ottima idea ma.....
i tubi di entrata e uscita dell'acqua da dove li fai passare?
buchi il frigorifero e isoli col silicone?

albertino78
07-06-2003, 15:15
Originally posted by "Marcolino4d"

secondo me è un'ottima idea ma.....
i tubi di entrata e uscita dell'acqua da dove li fai passare?
buchi il frigorifero e isoli col silicone?

DIREI CHE come idea è ottima, io bucherei il coperchio del frigo.....non si sa mai

jan
07-06-2003, 15:50
purtroppo non credo che sia una idea valida , il solo utilizzo che potrebbe avere ,è quello di lasciare l'acqua raffreddarsi per 3 o 4 ore , e poi utilizzarla fino a quando si riscalda , infatti questi frigo hanno una potenza frigorifera ridicola , intorno ai 50watt(i 50 watt della peltier che contengono) che non sono sufficenti a contrastare i 70 80 watt della cpu ( senza overcoccare molto!) + i 20 della pompa; e cio significa che non è assolutamente in grado di mantenere l'equilibrio termico ai 6 ° promessi , ma nemmeno ai 20 ipotizzati, se utilizzato in continuo.
puo andar bene per fare dei test se lo lasci acceso tutta la notte ed il mattino provi con l' ;) acqua bella fresca, però occhio a non farla ghiacciare , un po di alcol non ci fa male

Marcolino4d
07-06-2003, 15:57
si potrebbe mettere un comune radiatore come l'extrem che dissipa i 70-80W e mantiene l'equilibrio termico, mentre il frigorifero abbassa la temperatura dell'acqua
possibile o è un strxxxxa?

Utik
07-06-2003, 19:41
...quello che hai detto potrà essere un problema se uno vuole il max delle prestazione, ma una bella cosa per un utente normale!!!
Per come la vedo io, si mette un bel radiatore, con le ventole a 5v che praticamente non s sentono, nell'esempio riportato da fun anche con leventole lente metti pure che andiamo sui 40-42°, aggiungi il frigo e scendiamo a 25-30, procio freschetto e NIENTE CONDENSA.
Per me sarebbe una bella cosa:)

jan
07-06-2003, 19:58
Originally posted by "Utik"

...quello che hai detto potrà essere un problema se uno vuole il max delle prestazione, ma una bella cosa per un utente normale!!!
Per come la vedo io, si mette un bel radiatore, con le ventole a 5v che praticamente non s sentono, nell'esempio riportato da fun anche con leventole lente metti pure che andiamo sui 40-42°, aggiungi il frigo e scendiamo a 25-30, procio freschetto e NIENTE CONDENSA.
Per me sarebbe una bella cosa:)
se te lo dico è perchè ho sperimentato qualcosa di simile , ed in sostanza succede questo l apotenza frigorifera non è sufficente a compensare la potenza dssipata , ed in più il radiatore tende a riscaldare l'acqa alla temp ambiente , non è difficile ipotizzare la diminuzione di 1 1,5 gradi al di sotto della temp ambiente + il dt del radiatore , a meno che come ti ho detto prima , non lo utilizzi preventivamente raffreddato, ma finche dura dura poi le tem salgono inesorabilmente.

matatan1979
07-06-2003, 21:48
io mi stavo studiando 1 sistema wb con l'aggiunta di kuesto:

http://www.veco.net/DOC1/IMMAGINI/E_AVg.gif

Boss87
07-06-2003, 23:12
Scusate, mi sono espresso male. Intendevo che se devo coibentare il tutto preferisco una peltier a un frigorifero, tutto quà.

jan
08-06-2003, 00:04
Originally posted by "matatan1979"

io mi stavo studiando 1 sistema wb con l'aggiunta di kuesto:

http://www.veco.net/DOC1/IMMAGINI/E_AVg.gif
con quello si comincia a ragionare ;)
quanti watt ha il compressore , e quanto costa?

matatan1979
08-06-2003, 07:36
CARATTERISTICHE TECNICHE AV 35 F / AH 35 F
Velocità compressore RPM 2000 2500 3000 3500
Capacità (+35°/-15°C) Btu/h 229 290 328 372
Consumo in Amp (12V) 2,6 A 3,3 A 3,8 A 4,4 A
Consumo in W 31 W 40 W 46 W 53 W
Peso 6,5 Kg
Peso imballato 7,3 Kg



x il prezzo lascia stare costa circa 800.00. era solo la idea, x como costruirlo

MEDi0MAN
08-06-2003, 13:24
Dato che passando al liquido dovrei pensionare il mio attuale dissi in rame pensavo di riutilizzarlo per raffreddare l'acqua nella AquarYs montando su un lato dell' AquarYs un cold plate in rame (a contatto con l'acqua) con cella di peltier e dissi a smaltire il calore della cella e dell'acqua...

magari una cella da pochi W giusto da abbassare la temp dell'acqua senza creare condensa....

sarebbe fattibile?

jan
08-06-2003, 14:07
Originally posted by "matatan1979"

CARATTERISTICHE TECNICHE AV 35 F / AH 35 F
Velocità compressore RPM 2000 2500 3000 3500
Capacità (+35°/-15°C) Btu/h 229 290 328 372
Consumo in Amp (12V) 2,6 A 3,3 A 3,8 A 4,4 A
Consumo in W 31 W 40 W 46 W 53 W
Peso 6,5 Kg
Peso imballato 7,3 Kg



x il prezzo lascia stare costa circa 800.00. era solo la idea, x como costruirlo
mi sa che è piccolino anche questo , se devi costruirtelo cerca un compressore + grosso , quello di un deumidificatore possibilmente.
x medioman , si puo provare , ma non ti puoi aspettare temp sotto la temp ambiente , in quel caso è il radiatore a livellare il tutto , e senza radiatore la sola pelt non puo contrastare il carico dei watt cpu+pompa

REPSOL
13-06-2003, 10:40
Raga senz aoffesa, ma ste prove sono già state fatte da migliaia e migliaia di utenti, purtroppo con un compressore da 40W non ci raffreddi nemmeno il calore che emana il chipset della mia sk madre :(..... un processore tipo il mio che dissipa parecchi W.... (un sito diceva che con l'overclock che ho ora avevo 200W... :rolleyes:) sopra i 140W... secondo te come può bastare un frigorifero da 40W?
Se poi hai il WB su chipset e VGA allora i W aumentano e non di poco.

Se non usi il rad... ti ritrovi con temp dell'acqua più alte di 40° nel giro di 10 minuti... :(
Se invece usi il rad, ventolato naturalmente... forse avrai 2°-3° in meno sulla temp dell'acqua.
Evitare qui mini frigoriferini larghi 30cm alti 30, perchè questi la maggior parte delle volte usano dellel celle peltier.... da non più di 70W.

Anzhc ela prova di mettere una peltier attaccata ad una bacinella in rame oalluminio è già stato provato... pure mettendo anche un grande dissipatorone dentro la bacinella, e le prestazioni... a meno di non usare una cella da 200W ( che a aria ti ci vuole una casa per raffreddarla) e anhe il radiatore non si hanno ampi guadagni :(
Allora taltovale coibentare e mettere la pelt sotto il procio.

Secondo voi perchè PCTUNER vende gli ICED che hanno 400W in su di potenza?.... :D

Il sistema migliore è prendere un deumidificatore (spero che sappiate come funziona un deumidificatore altrimenti ve lo spiego), prendere il radiatore freddo all'interno e infilarlo nella bacinella.... allora si può scegliere tramite un termostato a che temp raffreddare l'acqua. Certo che se volete acqua a 10° dovete spendere non poco di bolletta però :(

Ciaoz

MODDERboy
13-06-2003, 10:59
Esatto Repsol.


Io l'anno scorso andando in giro mi sono comprato un frigoriferino da viaggio come quello che diceva il nostro amico, era alimentato nella presa dell'accendi sigari della macchina, ma ti assicuro che ci metteva una vita a raffreddare una bottiglia da 66cl di birra e la cosa più brutta era che se staccavi la corrente al figoriferino (anche se le dimensioni non erano molto contenute) la temperatura saliva velocemente versola temperatura ambiente.

Mi sento di darti un consiglio tu prova la tua idea ma non aspettarti temperature inferiori ai 30 C°!! Facci sapere......

Micc83
13-06-2003, 12:17
Unica cosa su un sistema raffreddato il radiatore non solo non serve ma è addirittura dannoso perchè se ad esempio l'acqua esce dal wb a 15 °C (l'ho sparata eh) e la temp ambiente è 18 °C con il radiatore non faresti altro che riscaldarla...
In effetti è sbagliato dire che il radiatore raffredda, è semplicemente un ottimo scambiatore di calore quindi inutile e dannoso nei sistemi raffreddati sotto la temp ambiente (e in questo periodo con 38 gradi al sole piuttosto probabile...)!

Per il resto buona idea se riesci ad evitare condensa quindi fai molti esperimenti prima di bruciare qualcosa...

Sceriff
13-06-2003, 15:52
Originally posted by "Micc83"

Unica cosa su un sistema raffreddato il radiatore non solo non serve ma è addirittura dannoso perchè se ad esempio l'acqua esce dal wb a 15 °C (l'ho sparata eh) e la temp ambiente è 18 °C con il radiatore non faresti altro che riscaldarla...

Se l'acqua uscisse dal wb a temp inferiore a quella ambiente non ci sarebbe bisogno di un radiatore.... :rolleyes:
Più che altro era per mantenere l'equilibrio....perchè se il frigo non raffredda abbastanza le temp aumentano costantemente e prima o poi l'acqua in uscita dal wb supera la temp ambiente.