PDA

View Full Version : Consiglio x tipo di liquido!


irondog
06-06-2003, 16:56
Ciao a tutti, ho appena comprato un kit di raffreddamento a liquido, vorrei sapere che miscela di liquidi mi consigliate di utilizzare e quali possono essere i vantaggi/svantaggi nell'utilizzo di diverse configurazioni!
grazie :)

irondog
06-06-2003, 20:01
Nessuno mi sa dire??? :cry:
Volevo comprare il tutto domani...

MasterSH
06-06-2003, 20:12
Originally posted by "irondog"

Ciao a tutti, ho appena comprato un kit di raffreddamento a liquido, vorrei sapere che miscela di liquidi mi consigliate di utilizzare e quali possono essere i vantaggi/svantaggi nell'utilizzo di diverse configurazioni!
grazie :)

Acqua distillata per non avere problemi e aggiungi il 5% di alcool....tutto qua...lascia perdere paraflù e caxxate varie....;)

irondog
06-06-2003, 21:49
Originally posted by "MasterSH"



Acqua distillata per non avere problemi e aggiungi il 5% di alcool....tutto qua...lascia perdere paraflù e caxxate varie....;)

Ah bene grazie, per fortuna che nelle istruzioni mi dicevano di usare un 10% di liquido antigelo... :eek:

buldozeer
06-06-2003, 21:59
a me con l'alcool andava in pressione visto che era tutto sigillato...il che lo reputo pericoloso, con la'umentare delle temperature in qualche posto poteva sfogare un tubo o rompersi qualcosa.
se non ce l'hai ermetico il circuito ti si fanno molti microrganismi e l'alcool scompare poco dopo lasciando solo il colore ROSA....

quindi:

ho messo un 2% di liquido per impianti di raffreddamento ( ATTENZIONE NON PARAFLU' ) pronto all'uso, del tipo da non diluire.
e un cucchiaino di viakal, non una goccia di più altrimenti fà schiuma.
è un mese che gira ed è perfetto.
il resto è semplice acqua per ferri da stiro presa al supermercato

irondog
06-06-2003, 22:31
Originally posted by "buldozeer"

a me con l'alcool andava in pressione visto che era tutto sigillato...il che lo reputo pericoloso, con la'umentare delle temperature in qualche posto poteva sfogare un tubo o rompersi qualcosa.
se non ce l'hai ermetico il circuito ti si fanno molti microrganismi e l'alcool scompare poco dopo lasciando solo il colore ROSA....

quindi:

ho messo un 2% di liquido per impianti di raffreddamento ( ATTENZIONE NON PARAFLU' ) pronto all'uso, del tipo da non diluire.
e un cucchiaino di viakal, non una goccia di più altrimenti fà schiuma.
è un mese che gira ed è perfetto.
il resto è semplice acqua per ferri da stiro presa al supermercato

Grazie mille x il consiglio! ma solo acqua distillata perchè non va bene? l'antigelo a cosa servirebbe?

buldozeer
06-06-2003, 22:34
avvelenamento acqua per evitare alghe e microrganismi indesiderati e ostruttivi

irondog
06-06-2003, 22:36
Capito! ma come faccio a rendermi conto che ci sono microorganismi senza smontare il wb?

Sceriff
06-06-2003, 23:25
Originally posted by "irondog"

Capito! ma come faccio a rendermi conto che ci sono microorganismi senza smontare il wb?
Mi accodo alla domanda.

Makmast
07-06-2003, 06:41
nella vaschetta vedrai degli esseri viventi ke ti salutano con la mano..........

cmq acqua distillata e 5% si alcool è la miscela migliore..............

altrimenti con il resto non sono intasi tutto il sistema ma cambi di parecchio le capacità termiche dell'acqua ;)

katto64
07-06-2003, 11:20
acqua distillata, non demineralizzata,in quanto cambia notevolmene il PH ( molto basico 8/8.5) e concordo anchio con alcool al 5°

MasterSH
07-06-2003, 11:56
Ti andava in pressione l'alcool?scusa che vuol dire, è logico che tutto va in pressione, a monte c'è la pompa.....non ho capito, spiegati meglio :)

Non ho ancora avuto tempo di comprare la cassetta stagna per fare la vaschetta, cmq anche se l'impianto è sigillato occorre il 5% d'alcool?

buldozeer
07-06-2003, 12:05
visto che evaporava l'alcool spingeva molto il coperchio della vaschetta...
se staccavo un tubo da spento ovvimente sentivo come quando apri una bottiglia di coca-cola dopo che l'hai agitata...praticamente usciva a pressione l'aria dovuta all'evaporazione dell'alcool, ora non lo fà più perchè non lo uso, per cui lo sconsiglio vivamente perchè se si staccava un tubo era finita!

MasterSH
07-06-2003, 12:07
Beh se sentivi lo sbuffo era normale, vuol dire che tutto era sottovuoto.....dovresti scoprire a quanti C° evapora l'alcool, non penso abbia una soglia così bassa......

Blade^R
07-06-2003, 12:10
in alternativa puoi anche usare solo 1 ml di ACE pura (candeggina) per litro d'acqua, in semplice acqua di rubinetto.

Avrai l'acqua sempre chiara per mesi...

MasterSH
07-06-2003, 12:11
Originally posted by "Blade^R"

in alternativa puoi anche usare solo 1 ml di ACE pura (candeggina) per litro d'acqua, in semplice acqua di rubinetto.

Avrai l'acqua sempre chiara per mesi...

Grazie :)

Makmast
07-06-2003, 12:21
l'alcool evapora a qualsiasi temperatura, è molto volatile.........x questo pisogna aggiungerlo ogni tanto..............naturalmente in ogni impianto ke si rispetti o si lasciano 2 cm di aria nella vaschetta o si usa un vaso di espanzione..........

sconsiglio vivamente la candeggina ;)

MasterSH
07-06-2003, 14:24
Grazie per le info sull'alcool, se devo aggiungere anche un vaso d'espansione tanto vale che costruisco una caldaia ehehhe :D

Che ne dite invece dei vari additivi venduti insieme ai kit liquido?

irondog
07-06-2003, 14:56
Grazie a tutti x le info, x adesso sto testando il kit FUORI dal case, per vedere se non ci sono perdite! ho fatto un 5% di alcool x adesso, sperem!
In media quando mi conviene aggiungere dell'alcool secondo voi??

tetsuya31
07-06-2003, 20:02
SCUSATE, perchè vanno bene tutti gli antigelo eccetto il PARAFLU???????

Che cosa ha il paraflu che non va????

Makmast
07-06-2003, 20:08
non vanno bene TUTTI gli antigelo compreso il paraflu.........ma soprattutto quest'ultimo xche è denso e la pompa non ce la fa e si sforza troppo, inoltre intasa il sistema lasciando degli spiacevoli accumuli di melma...........se fai una ricerca qualche anno fa giravano delle belle foto sul web ;)

MasterSH
07-06-2003, 20:13
Non va bene, a parte il fatto che ha una base "carboniosa" quindi anzichè uccidere eventuali germi potrebbe facilitare il loro sviluppo, poi intasa le tubazioni ;)

buldozeer
07-06-2003, 22:53
il paraflù è da diluire, praticamente non è proprio allao stato liquido e la pompa sforserebbe, comunque io uso liquido, sempre blu, adatto a circuiti di raffreddamento industriale, che può essere usato anche per le auto.