View Full Version : NF7-s..............morta
ho preso la rev 2.0 2 settimane fa, ho flashato il bios e tutto. Ieri ho spento il pc, quando l'ho riacceso non partiva +, come se si fosse corrotto da solo il bios. Ma hanno ancora di questi problemi le nforce???
nimala vaca LOL
Mister Metal
06-06-2003, 10:30
Originally posted by "gogetas"
ho preso la rev 2.0 2 settimane fa, ho flashato il bios e tutto. Ieri ho spento il pc, quando l'ho riacceso non partiva +, come se si fosse corrotto da solo il bios. Ma hanno ancora di questi problemi le nforce???
nimala vaca LOL
Bios 14 spero...
Non sono pratico di qveste cose per cui NON ti aspettare
che ti risponda se mi fai delle domande.
1 opzione
Ho letto da qualche parte che mettendo un Duron cioe' una cpu
con fsb a 100, se la tua corruzione del bios e' dovuta a fsb troppo alti
puoi avere un reset con risveglio del bios corrotto.
Infatti il duron ti resetterebbe l'fsb sbagliato a 100.
Non so dirti altro, spero che qui nel forum qualcuno
ti sappia aiutare.
-----------------------------------------------------------------------
2 opzione
Prima premi per un po' il pulsante power on del pc per scaricare tutta l'energia.
Puoi pure provare a staccare tutto e mettere solo l'essenziale
poi staccare la spina staccare la batteria mettere il jumper
per fare il clear del cmos per mezz'ora.
-----------------------------------------------------------------------
3 opzione
Prima premi il pulsante power on del pc per scaricare tutta l'energia.
Puoi staccare la spina mettere il jumper per fare il clear del cmos
per qualche tempo poi rimetterlo nel settaggio normale
rimuovere la batteria e staccare la spina all'alimentatore per mezz'ora.
----------------------------------------------------------------------
Se boota premi il tasto insert IMMEDIATAMENTE
vai nel bios
resetta il bios immediatamente "load ..... "
salva...
e poi non fare piu' pasticci. :D
P.S.
In genere dopo un duro settaggio ci vogliono almeno 2 boot per essere sicuri. ;)
Originally posted by "gogetas"
ho preso la rev 2.0 2 settimane fa, ho flashato il bios e tutto. Ieri ho spento il pc, quando l'ho riacceso non partiva +, come se si fosse corrotto da solo il bios. Ma hanno ancora di questi problemi le nforce???
nimala vaca LOL
Ame è successo alcuni giorni fa ma dopo un pò di reset è ripartita, magari è lo stesso problema
dfruggeri
06-06-2003, 10:59
Originally posted by "gogetas"
ho preso la rev 2.0 2 settimane fa, ho flashato il bios e tutto. Ieri ho spento il pc, quando l'ho riacceso non partiva +, come se si fosse corrotto da solo il bios. Ma hanno ancora di questi problemi le nforce???
nimala vaca LOL
Prova a resettare il CMOS!
In caso fosse il bios corrotto puoi provare a riprogrammarlo a freddo.......basta che conosci qualcuno che ha la stessa scheda, vai da lui e fai partire l'aggiornamento del bios e mentre sei nell'awdflash stacchi il chip del bios e metti il tuo fallato e ora fai partire l'aggiornamento. L'unica fregatura con la NF7-S non puoi tornare indietro ai vecchi bios se hai il 12 o il 14 o almeno così dice la Abit.
ciaoooooo
Furbetto
06-06-2003, 11:06
Ma si corrompono ancora questi bios?
Mah....
Uhm...a me è successo un bel po' di volte che la mobo si inchiodasse (e sirena)...però ho notato che con il bios 1.4, dopo il reset dela Cmos (e qualche preghierina...:) )il pc boota vedendo un processore 100*11, entra nel bios e ti fa correggere i valori...A quanto ho capito questo sistema è la soluzione Abit per il problema della corruzione del Bios, in pratica è proprio come installare temporaneamente una cpu con fsb a 100
allora vediamo... Io non ho mai overclokkato il pc, ho un xp2000+ quindi bus a 133mhz...... La sirena non la sento, non mi inizializza niente. Se fosse qualke altro componente la mobo partirebbe e mi segnelerebbe con un bip o quanti ne deve fare che manca la cpu, ram, ecc ecc. Il problema è che mi fa esattamente come quando ho sbagliato a flashare il bios della mia vecchia mobo, cioè tutte le luci fisse accese ma senza il bip di inizio e non funziona il pulsante reset. Il problema è che questa volta il bios l'ho flashato una settimana fa, ed è andato tutto bene fino a ieri. Ho fatto per spegnere il pc e al posto di spegnersi normalmente mi si è bloccato e le luci sono rimaste fisse proprio come fa quando non c'è il bios, e il pulsante reset non funzionava.... Me la cambiano dico io
High Speed
06-06-2003, 12:54
ma lo hai spento funzionante ?
High Speed
06-06-2003, 13:01
Originally posted by "robygen"
Uhm...a me è successo un bel po' di volte che la mobo si inchiodasse (e sirena)...però ho notato che con il bios 1.4, dopo il reset dela Cmos (e qualche preghierina...:) )il pc boota vedendo un processore 100*11, entra nel bios e ti fa correggere i valori...A quanto ho capito questo sistema è la soluzione Abit per il problema della corruzione del Bios, in pratica è proprio come installare temporaneamente una cpu con fsb a 100
anche io ho tratto la stessa conclusione... e mi va bene così :D
ps
cmq a me dopo 2 gg che è rimasto spento il pc l' ho riacceso e mi dava error checksum....
si è cancellato....
ora misurerò la batteria (2032) ma la scheda nuova con una batteria scarica.... :rolleyes: (precisazione il pc non era overclocckato)
anarxisco
06-06-2003, 13:16
Originally posted by "gogetas"
allora vediamo... Io non ho mai overclokkato il pc, ho un xp2000+ quindi bus a 133mhz...... La sirena non la sento, non mi inizializza niente. Se fosse qualke altro componente la mobo partirebbe e mi segnelerebbe con un bip o quanti ne deve fare che manca la cpu, ram, ecc ecc. Il problema è che mi fa esattamente come quando ho sbagliato a flashare il bios della mia vecchia mobo, cioè tutte le luci fisse accese ma senza il bip di inizio e non funziona il pulsante reset. Il problema è che questa volta il bios l'ho flashato una settimana fa, ed è andato tutto bene fino a ieri. Ho fatto per spegnere il pc e al posto di spegnersi normalmente mi si è bloccato e le luci sono rimaste fisse proprio come fa quando non c'è il bios, e il pulsante reset non funzionava.... Me la cambiano dico io
quando il boot si inchioda nelle primissime fasi, potrebbe essere anche un problema di ram... se hai due banchi prova a toglierne uno, spostarli di slot, etc...
per settaggi del bios "safe", puoi provare ad avviare tenendo premuto il tasto "ins", e se non funziona, aprire per alcuni secondi il jumperino del bios.
Good luck! ;)
High Speed
06-06-2003, 21:15
infatti a me era la batteria la 2032 che è 3v misurata mi dava nemmeno 2,86 la nuova :rolleyes: 3,30
mahh nemmeno avessi cancallato il cmos di continuo...
cmq ora tutto ok....
hammer83
06-06-2003, 23:16
ragazzi... accidenti non mi fate preoccupare! Sto per comprarla sta scheda!!!
High Speed
07-06-2003, 00:21
Originally posted by "hammer83"
ragazzi... accidenti non mi fate preoccupare! Sto per comprarla sta scheda!!!
lol :D :eek: :p
io la mia presa da sd di cz ciao
a me dopo due ore che l'avevo comprata,mi si è subito corrotto il bios,poi il negoziante mi ha messo l'1.4 e pare non ci sia + il probl. ;)
Io ho la rev1.1 e mi è successo un paio di volte il problema della corruzione del bios. Confermo che montando una cpu Duron si risolve (se il problema è quello); in alternativa, conoscendo qualcuno con la stessa mobo, si può fare un flash a caldo. Comunque per strare tranquilli è meglio comprarsi una eprom di riserva per il bios (costo 4euro).
Ciao
Furbetto
07-06-2003, 11:02
Originally posted by "dani79"
Io ho la rev1.1 e mi è successo un paio di volte il problema della corruzione del bios. Confermo che montando una cpu Duron si risolve (se il problema è quello); in alternativa, conoscendo qualcuno con la stessa mobo, si può fare un flash a caldo. Comunque per strare tranquilli è meglio comprarsi una eprom di riserva per il bios (costo 4euro).
Ciao
Scusa ma dove si compra la eprom di riserva? :confused:
Ti ho risposto in privato.
Ciao
Furbetto
07-06-2003, 12:38
Thx ;)
hammer83
09-06-2003, 02:36
Originally posted by "High Speed"
lol :D :eek: :p
io la mia presa da sd di cz ciao
eh pure io la prenderò lì!
Originally posted by "robygen"
Uhm...a me è successo un bel po' di volte che la mobo si inchiodasse (e sirena)...però ho notato che con il bios 1.4, dopo il reset dela Cmos (e qualche preghierina...:) )il pc boota vedendo un processore 100*11, entra nel bios e ti fa correggere i valori...A quanto ho capito questo sistema è la soluzione Abit per il problema della corruzione del Bios, in pratica è proprio come installare temporaneamente una cpu con fsb a 100
Lo fa anche con il bios 1.0
Furbetto
09-06-2003, 12:47
Originally posted by "robygen"
Uhm...a me è successo un bel po' di volte che la mobo si inchiodasse (e sirena)...però ho notato che con il bios 1.4, dopo il reset dela Cmos (e qualche preghierina...:) )il pc boota vedendo un processore 100*11, entra nel bios e ti fa correggere i valori...A quanto ho capito questo sistema è la soluzione Abit per il problema della corruzione del Bios, in pratica è proprio come installare temporaneamente una cpu con fsb a 100
Mi è successo stamane :eek:
Ho avuto problemini con la rete allora ho provato ad installare una scheda di rete su pci e sono andato sul bios a disabilitare la LAN integrata....come faccio salva e riavvio....... BIIIIIIPPP BIIIIIIPPP BIIIIIIPPP :eek:
E' bastato resettare la cmos tramite jumper per pochi secondi che si è riavviata.
Però è assurdo..... ho messo la lan su disable e basta....gli basta così poco a sti nforce per incepparsi? :rolleyes:
Originally posted by "dani79"
Io ho la rev1.1 e mi è successo un paio di volte il problema della corruzione del bios. Confermo che montando una cpu Duron si risolve (se il problema è quello); in alternativa, conoscendo qualcuno con la stessa mobo, si può fare un flash a caldo. Comunque per strare tranquilli è meglio comprarsi una eprom di riserva per il bios (costo 4euro).
Ciao
Dici anche a me dove si trovano??TNX :cool:
ehm allora.... Nel momento in cui ho spento il pc si è come impallato, l'audio di chiusura di winxp è diventato fisso e continuo con una tonalità diversa per qualke sec.... il pulsante reset non funzionava (come quando c'è il bios corrotto). Io ho spento a mano e non si è + acceso. Dany me lo dici anke a me dove posso comprare 10-15 eprom di riserva?? sono già flashate o sono vuote?
Mister Metal
10-06-2003, 13:19
A me mi si e' corrotto perche' avevo nella stessa serie di prese del
pc un piccolo (stramaledetto) vecchio alimentatore
(di quelli che alimentano le radioline) che alterava i 220v della linea. http://forum.hwupgrade.it/faccine/40.gif
Cosa e' successo ?
All'inizio non rispondeva al power button.
Reset vari del bios, non parte lo stesso.
Finalmente stacco il piccolo ali. http://forum.hwupgrade.it/faccine/41.gif
La NF7-S parte tutto ok, senza saperlo riattacco l'ali difettoso e rebooto.
La NF7-S parte ma la rete elettrica e' alterata ad ogni save del bios
il bios si corrompe sempre piu'.http://forum.hwupgrade.it/faccine/43.gif
Attraverso i casini che succedono
scopro che e' colpa del piccolo ali difettoso, lo tolgo,
ma ormai e' troppo tardi il bios e' corrotto. http://forum.hwupgrade.it/faccine/55.gif
Sappiamo tutti che le eprom
mantengono i dati [incasinati] pure senza corrente :rolleyes:
e ci sono zone di memoria importanti delle eprom
che ne' il reset col jumperino azzera
e lo stesso vale se si riflascia il bios. Quindi Fine della mobo. http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif
A me attualmente tutto funziona benissimo
perche' riuscii a salvare i miei settaggi preferiti prima
che si corrompesse del tutto (tranne l'fsb rimasto a 133) :eek:
Ma non mi fa piu' entrare nel menu settaggi del bios http://forum.hwupgrade.it/faccine/56.gif
(appare una riga blu e poi si blocca).
Mister Metal
10-06-2003, 13:38
Lo stesso succedera' quando certi overclock troppo spinti :cool:
sono inaffidabili e la cpu o le ddr iniziano
a sporcare zone di memoria del vostro bios.
A un certo punto il bios e' corrotto a tal punto che non parte piu'. :mc:
Un sistema sicuro per distruggere il proprio bios e' la mania
che tutti hanno di vantarsi di avere
il massimo fsb col minimo overvolt della cpu e delle ddr. :rolleyes:
Cosa succede ? La cpu e le ddr mantengono
a fatica i megahertz e korrompono il bios. http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif
Ecco perche' anche la nf7-s ha il bios che si puo' sempre corrompere...
Perche' col chipset nforce2 della nvidia possiamo overklokkare
le mobo a tal punto che e' facile a mani inesperte http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif
di incasinare pure il bios.
MegaSlayer
10-06-2003, 13:43
Io ho sempre risolto tenendo premuto INS al boot
Guarda che non ho overclokkato proprio niente...
si...ma ste eprom dove si trovano ... per una eprom di una soltek mi chiesero 25 euri!A 3-4 euro ne compro un paio !! :sofico: :muro: :cry: :eek: :mad: :(
costano 10€ l'uno già flashato azz... Cmq mi hanno detto che se succede ancora che si corrompe da solo il bios mi cambiano tutta la skeda.... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.