PDA

View Full Version : kernel ed ottimizzazioni


checo
05-06-2003, 18:38
mi chiedevo esistono mica vari kernel in base alla cpu che uno ha?
o è già ottimizzato di suo?

se si che kernel consigliate per un athlon tbird?

attualmente ho il 2.4.20 ho visto che c'è il 2.5.69 consigliate l'aggiornamento?

AnonimoVeneziano
05-06-2003, 18:42
2.5.X sono kernel di sviluppo, sono potenzialmente instabili e spesso non si compilano o non Bootano . Evitali .

Tutti i kernel con la seconda cifra dispari (2.5 ) sono di sviluppo

Ciao

checo
05-06-2003, 18:49
immaginavo fossero alpha.

cmq ho trovato in apt

kernel-headers
e
kernel-image

per diverse cpu.

mi spiegate che sono e che difefrenze ci sono tra i 2 e soprattutto se mi consigliarte di installare uno e/o entrambi corrispondenti alla mia cpu?

DjMix
05-06-2003, 19:03
A te serve kernel-image. Kernel-headers sono librerie per i programmi che compili e che richiedono i sorgenti del kernel (almeno credo :p). Installa il kernel-image più adatto al tuo procio.

checo
05-06-2003, 20:08
basta fare apt-get install, o dopo bisogna fare dell' altro?

checo
05-06-2003, 20:10
apt mi segnala questo

You are attempting to install an initrd kernel image (version 2.4.20-3-k7)
This will not work unless you have configured your boot loader to use
initrd. (An initrd image is a kernel image that expects to use an INITial
Ram Disk to mount a minimal root file system into RAM and use that for
booting).
As a reminder, in order to configure lilo, you need to
add an 'initrd=/initrd.img' to the image=/vmlinuz
stanza of your /etc/lilo.conf
I repeat, You need to configure your boot loader. If you have already done
so, and you wish to get rid of this message, please put
`do_initrd = Yes'
in /etc/kernel-img.conf. Note that this is optional, but if you do not,
you'll continue to see this message whenever you install a kernel
image using initrd.


meglio che lacio perdere vero?

non ho un bootloader installato.

AnonimoVeneziano
05-06-2003, 20:49
posta il tuo file /etc/lilo.conf

CIao

checo
05-06-2003, 22:17
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

posta il tuo file /etc/lilo.conf

CIao

non uso lilo

lovaz
06-06-2003, 08:40
E come lo avvi linux? Con grub?

checo
06-06-2003, 09:41
con un dischetto di avvio :cry:

c'è un perchè.

nei precedenti tentativi di installare linux avavo installato lilo e lo avevo configurato per il multiboot assieme a win 2k.


il tutto sembrava funzionare tranne che windows si avviava,
login
caricamento impostazioni
salvataggio impostazioni
login

così in loop, formatto rifaccio stessa cosa, ed alla fine mi sono dovuto arrendere ad ora avvio col dischetto.

lovaz
06-06-2003, 09:49
Va be', ma sul dischetto avrai lilo, no?
Prova a vedere se c'e' /etc/lilo.conf e postalo

checo
06-06-2003, 10:00
Originally posted by "lovaz"

Va be', ma sul dischetto avrai lilo, no?
Prova a vedere se c'e' /etc/lilo.conf e postalo

sul dischetto ci sono sti file

idlinux sys
linboot.imb
syslinux.cfg
vmlinuz


inutile dire che nel sysylinux non c'è nulla, adesso riavvio e mi studio la fase di boot.

cmq il mio lilo.conf è questo


boot=/dev/hdc3
vga=791
prompt
timeout=50
append = "hda=scsi hdb=scsi hdc=scsi hdd=scsi hde=scsi hdf=scsi hdg=scsi hdh=scsi apm=power-off nomce"

image=/boot/vmlinuz-2.4.20-xfs
label=knoppix
root=/dev/hdc3
read-only


## A Windows installation, example for partition 1 on first IDE harddisk
# other=/dev/hda1
# label=dos
# optional
# table=/dev/hda

sul dischetto c'è questo

default knoppix
prompt 1
timeout 50
label knoppix
kernel vmlinuz
append root=/dev/hdc3 ro vga=791 apm=power-off hda=scsi hdb=scsi hdc=scsi hdd=scsi hde=scsi hdf=scsi hdg=scsi hdh=scsi nomce


quindi se non erro ci aggiungo la parte che fa riferimento al kernel copiata dal lilo.conf ed aggiornata col nome nuovo del kernel?

lovaz
06-06-2003, 11:38
Prova a mettere in /etc/lilo.conf la riga
initrd=/boot/initrd... (cambia con il file che c'e' sul tuo sistema)
dopo la riga
image=...

e digita lilo -v, vediamo che fa

checo
06-06-2003, 14:54
stamattina ho smanettato un po installato ma poi voleva farmi partire lilo e ho scelto no perchè sicurmante mi incasina windows.

alternativa a lilo ?

ho provato grub ma non ci capisco un h

AnonimoVeneziano
06-06-2003, 15:57
Ma che te frega se ti incasina, al massimo avvii il ripristino di Win XP e dai il comando "fixmbr" da console e reinstalla il boot loader di winxp

CIao

checo
06-06-2003, 16:28
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Ma che te frega se ti incasina, al massimo avvii il ripristino di Win XP e dai il comando "fixmbr" da console e reinstalla il boot loader di winxp

CIao

seee a parte che ho win2k, ho già provato sia con fixboot sia con fixmbr ma non cambiava nulla in quanto windows si avviava normalmente ma andava in loop sul login.

cmq ho installato gag ed ora vanno entrambi.

per il kernel nuovo ho modificato i riferimenti sul lilo.conf
ho aggiunto su append una voce initrd=image.img(col giusto nome)
ho dato lilo -v ma non ne vuole sapere di avviarsi ed ho dovuto ripristinare il vecchio

AnonimoVeneziano
06-06-2003, 19:07
Senza lilo o grub è tutto + difficile..... non so, prova a scaricare i SOurces e a creartene uno personalizzato senza Ram Disk

CIao

checo
06-06-2003, 19:58
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Senza lilo o grub è tutto + difficile..... non so, prova a scaricare i SOurces e a creartene uno personalizzato senza Ram Disk

CIaoscusa ma non riesco a spiegarmi forse.

nel mbr ho gag ma il lilo conf conta sempre, tant'è che se modifico quello il pc non parte più quindi penso che lilo ci sia anche se non nel mbr.

il fatto è che creato il tutto, lincato nel conf non va cmq pazienza non era na cosa importante.

lovaz
06-06-2003, 20:00
Originally posted by "checo"

ho dato lilo -v ma non ne vuole sapere di avviarsi ed ho dovuto ripristinare il vecchio
dal lilo.conf che hai postato il lilo si installa in /dev/hdc3, quindi non sull'mbr, ma gag dovrebbe avviarlo.

checo
06-06-2003, 20:07
Originally posted by "lovaz"


dal lilo.conf che hai postato il lilo si installa in /dev/hdc3, quindi non sull'mbr, ma gag dovrebbe avviarlo.

infatti gag lo avvia così com'è ma se lo modifico come segue non va





append = "initrd=initrd.img hda=scsi hdb=scsi hdc=scsi hdd=scsi hde=scsi hdf=scsi hdg=scsi hdh=scsi apm=power-off nomce"

image=/boot/vmlinuz-2.4.20-3-k7
label=knoppix
root=/dev/hdc3
read-only


aggiungendo quindi initrd.img e il nome nuovo dell' image non boota.

i file ci sono nella directory boot ed ho provato pure mettendoli in root

lovaz
06-06-2003, 20:08
No, initrd... lo devi mettere dopo la riga che comincia per image...

checo
06-06-2003, 20:14
Originally posted by "lovaz"

No, initrd... lo devi mettere dopo la riga che comincia per image...

faccio un append dopo image giusto?

bene domani provo

lovaz
06-06-2003, 20:17
no, scrivi una riga senza virgolette dopo la riga image, ad esempio il mio lilo.conf contiene questo:



image=/boot/vmlinuz
label=linux
root=/dev/hda3
initrd=/boot/initrd.img
append="quiet devfs=mount hdd=ide-scsi"
vga=791
read-only

checo
06-06-2003, 20:23
Originally posted by "lovaz"

no, scrivi una riga senza virgolette dopo la riga image, ad esempio il mio lilo.conf contiene questo:



image=/boot/vmlinuz
label=linux
root=/dev/hda3
initrd=/boot/initrd.img
append="quiet devfs=mount hdd=ide-scsi"
vga=791
read-only


grazie domani provo

checo
07-06-2003, 15:04
Boot image: /boot/vmlinuz-2.4.20-3-k7
Mapping RAM disk initrd.img-2.4.20-3-k7
Fatal: open initrd.img-2.4.20-3-k7: No such file or director


why?

lovaz
07-06-2003, 19:31
Il percorso del file è giusto? Hai messo /boot/initrd...?

checo
07-06-2003, 19:54
Originally posted by "lovaz"

Il percorso del file è giusto? Hai messo /boot/initrd...?

mmm no