PDA

View Full Version : rete wireless da 2 Km


BeBrA
05-06-2003, 16:18
Ciao!
Vi descrivo il mio problema:
A
/\ C
B

dovrei condividere una connessione ADSL dalla postazione C alle altre due postazioni A e B.
A e C sono distanti circa 2-2.5 Km, non ci sono ostacoli in mezzo e A è qualche decina di metri più in alto rispetto c.
B invece non è visibile da A perchè c'e' una piccola altura fra le due postazioni, in linea d'aria distano circa un Km.
Probabilmente fra B e c non ci sono ostacoli, ma la distanza sarebbe circa 4 km (questo lo devo verificare).

Vi pongo ora le domande:

1) A quanto ho capito io posso uscire (secondo le varie norme) con 20dBm dall'antenna. Riesco a coprire 2-2,5Km, magari con un'antenna direttiva?
Anche con qualche antenna fatta in casa?
Ammesso di riuscire ad effettuare il collegamento con una potenza di 20dBm, violo qualche altra norma? (Lo spazio fra le varie postazioni non è di mia proprietà)

2) Di quale hardware necessito? Potrebbe bastare un AP solo in A (per ripetere il segnale proveniente da C verso B) o è necessario un AP per ogni postazione?

3) ho sentito parlare di un'ISO scaricabile da www.sputnik.com che permette di trasformare un PC con una prismII in un AP. Qualcuno ha testato questa ISO?
Si ottengono buone prestazioni (Paragonabili ad un vero e proprio AP)? Ci sono altre soluzioni software per creare un AP a partire da prismII o altre schede?
Si può collegare un'antenna esterna a queste schede?

4)Che potenza hanno in uscita delle normali schede PCI?E soprattutto tale potenza è regolabile via software/aggiornando il firmware?
Ciao,
Simone

gohan
06-06-2003, 16:48
1- non puoi collegare fondi che non siano di tua proprietà, quindi qualsiasi cosa tu faccia non è regolare (inoltre dovresti chiedere il nulla osta al comune o chi per lui, ma non credo ti dia il permesso).

PS hai la signature troppo lunga! :cool:

BeBrA
06-06-2003, 22:08
come immaginavo al momento se dovessi fare una cosa del genere non sarei in regola.
Ho sentito comunque voci che parlano di concessioni per i privati per reti wireless anche all'esterno della propria proprietà (una licenza tipo quella che hanno i radioamatori).
Per caso tu hai sentito qualcosa?
Per quanto riguarda i punti 2 3 e 4 sai dirmi qualcosa?

grazie, Simone

[aggiornata la sign ;)]

Supersubway
07-06-2003, 00:29
?? è un bel lavoro... ti costerà un patrimonio

BeBrA
07-06-2003, 00:58
Beh, al momento c'e' solo l'idea, anche perchè attulmente non è fattibile, dato che non sarei in regola con le leggi...

Il costo è molto variabile, se si potesse fare tutto soltanto con schede wireless + antenne esterne il costo totale sarebbe molto basso, se invece ogni postazione deve avere un AP, allora il costo sale parecchio...

Ciao

gohan
08-06-2003, 23:02
il problema dei ponti radio è che il cavo coassiale non può essere tanto lungo, pena una bella attenuazione che compromette la distanza massima raggiungibile e quindi anche la velocità del link della connessione.

supermarchino
10-06-2003, 00:16
ma con una misera schedina wireless che distanze si possono coprire in campo aperto e portata ottica, montando antenna adeguata? :confused:

gohan
10-06-2003, 08:05
dipende dalla sensibilità della sk, cmq con una buona antenna forse i 2 KM li fai, ma sarebbe meglio usare un bridge wireless.

Nyo
29-06-2003, 18:21
un sito x le antenne fatte in casa? :D

gohan
29-06-2003, 23:13
guarda su wireless-italia.com
magari c'è qualche link

FiSHBoNE
02-07-2003, 12:43
Originally posted by "gohan"

il problema dei ponti radio è che il cavo coassiale non può essere tanto lungo, pena una bella attenuazione che compromette la distanza massima raggiungibile e quindi anche la velocità del link della connessione.

Confermo. Anche nel mio caso quelli dell'isp wireless mi hanno sconsigliato fortemente di usare un cavo superiore ai 12 metri,anche se avrebbe agevolato abbastanza l'installazione. Il motivo è una forte attenuazione,mi dissero il tot di db che perdeva al metro,non li ricordo ma non erano pochi. E il cavo è di quelli buoni. Io ho un'antenna da 24db e sono associato all'access point a circa 6Km di distanza da qui senza problemi. L'access point mi hanno detto ha pannelli tipo quelli da ripetitori dei cellulari,con un'apertura di 30 o 45°,non me lo ricordo. Con antenne direttive,che non sono come quella che ho io (ovvero fatte a griglia e molto ampie) ma piccole di diametro e non grigliate ma "piene" loro portano il segnale a una 10-ina di Km di distanza dal mio access point alla loro sede. Non chiedermi i prezzi che non li so,io so che tra scheda 352 pci Cisco antenna e 12m di cavo mi hanno fatto spendere 300 euro. le antenne direttive non so quanto costino in +.