View Full Version : Chi mi spiega questa SCHERMATA DI ESPLORA RIOSORSE???
DavidTwister
05-06-2003, 13:25
questa schermata in allegato rappresenta la grandezza di una cartella.....perchè sotto la voce dimensione dice 9.20 mega e sotto dimensioni su disco 75.3 mega?????dov'è la differenza???come mai tanta differenza?????help!!! :eek: :eek:
DavidTwister
05-06-2003, 14:10
Originally posted by "VICK"
FRAMMENTAZIONE
solo??????? :eek:
beh !
in effetti è un pò troppo..... :D
comunque prova a deframmentare e vedi se cambia qualcosa
lombardp
05-06-2003, 14:23
Originally posted by "DavidTwister"
questa schermata in allegato rappresenta la grandezza di una cartella.....perchè sotto la voce dimensione dice 9.20 mega e sotto dimensioni su disco 75.3 mega?????dov'è la differenza???come mai tanta differenza?????help!!! :eek: :eek:
Con la schermata che hai dato la diagnosi dovrebbe essere veramente molto semplice: Hai un HARD DISK molto capiente, usi FAT32 con cluster da 32Kbyte e i 2443 file sono mediamente molto molto piccoli (sui 3kByte l'uno).
Il problema sono i cluster da 32KByte, dato che anche se i file sono di 3KByte, la minima allocazione su disco è 1 cluster, cioè 32KByte. Si vede bene perché se assegni 1 cluster (32KByte) a ciascun file ottieni circa 32K * 2443 = 78MB.
Per sapere se è proprio così verifica se hai la FAT32 con cluster da 32K.
DavidTwister
05-06-2003, 14:28
Originally posted by "lombardp"
Con la schermata che hai dato la diagnosi dovrebbe essere veramente molto semplice: Hai un HARD DISK molto capiente, usi FAT32 con cluster da 32Kbyte e i 2443 file sono mediamente molto molto piccoli (sui 3kByte l'uno).
Il problema sono i cluster da 32KByte, dato che anche se i file sono di 3KByte, la minima allocazione su disco è 1 cluster, cioè 32KByte. Si vede bene perché se assegni 1 cluster (32KByte) a ciascun file ottieni circa 32K * 2443 = 78MB.
Per sapere se è proprio così verifica se hai la FAT32 con cluster da 32K.
6 un piccolo genio!!!è esattamente come dici te....c avevo pensato,ma l'avvo scartata come ipotesi xkè la differenza mi sembrava eccessiva....ora la domanda è:soluzione???? :eek: :eek: :eek:
DavidTwister
05-06-2003, 14:30
xò aspè...i cluster sono da 8 k ciascuno.... :eek: possibile???come faccio a controllarlo???l'ho fatto con partition magic...
com'è possibile che su 5 partizioni che ho su un totale di 2 hd, ogni partizione abbia cluster di dimensioni diverse???c=32k,d=16k,e=8 k;f=4k, g=4k ???????
lombardp
05-06-2003, 15:29
Originally posted by "DavidTwister"
xò aspè...i cluster sono da 8 k ciascuno.... :eek: possibile???come faccio a controllarlo???l'ho fatto con partition magic...
com'è possibile che su 5 partizioni che ho su un totale di 2 hd, ogni partizione abbia cluster di dimensioni diverse???c=32k,d=16k,e=8 k;f=4k, g=4k ???????
La dimensione "minima" del cluster, cioè quella che viene applicata, è determinata dalla dimensione della partizione. In altre parole: con cluster da 4K fai al massimo partizioni fino a 8GB, con 8k da 8,1 a 16GB, con 16k da 16,1 a 32GB e con 32k dovrebbe essere da 32,1 a 64GB (dico dovrebbe perché alcune utility di dischi permettono di superare anche questo limite).
Una soluzione sarebbe passare a NTFS... con cluster da 4KB.
magicken
06-06-2003, 16:33
Originally posted by "lombardp"
La dimensione "minima" del cluster, cioè quella che viene applicata, è determinata dalla dimensione della partizione. In altre parole: con cluster da 4K fai al massimo partizioni fino a 8GB, con 8k da 8,1 a 16GB, con 16k da 16,1 a 32GB e con 32k dovrebbe essere da 32,1 a 64GB (dico dovrebbe perché alcune utility di dischi permettono di superare anche questo limite).
Una soluzione sarebbe passare a NTFS... con cluster da 4KB.
In parte e' vero quello che dici: fino a un tot di GB l'impostazione di default di ogni cluster e' tot KB. Pero' puoi scegliere qualsiasi dimensione del cluster indipendentemente dalla capienza della partizione. Dovresti fare partizioni + veloci (tipo C o D dove gira Windows e la memoria virtuale) con cluster da 16 o 32kb, mentre partizioni lente (tipo E o F) dove tieni i documenti (tipo pagine web, che di solito sono molti files di piccole dimensioni).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.