View Full Version : Mainboard Asrock
Dopo anni di overcklock selvaggio, dal 486Dx33@DX50 in su (quasi sempre su schede Asus) mi sono calmato anche perche con le potenze attuali se uno non è un gamer o deve utilizzare particolari applicazioni non avverte differenze visibili, mi sono orientato da un paio di anni sulla stabilità del sistema e il Silenzio complessivo , causa arrivo di erede che mi toglie tempo per gli "smanettamenti" e la sua scarsa tolleranza al mio "vecchio" turboreattore a 8 ventole.
ho voluto provare una scheda Asrock, per la precisione la K7S8X con chipset SIS 746FX, e debbo dire che è una buona scheda, in compenso anche se non detto nelle prove che avevo letto, oppure la mia è una revisione successiva ha la possibilita di impostare il FSB a 200 come default e non come aumento di FSB come over (riporto dal manuale "solo se il processore installato supporta i 200 Mhz"").
Al prezzo di 58 Euro uno si porta a casa una scheda onesta con LAN, USB2 e Sound 5.1.
Poi con un pò di calma un attimino di overclock lo tento :D (è un vizio che è difficile da togliere)
sono daccordo con te, io volevo tanto prenderla, ma ho avuto difficoltà a trovarla, così ho preso una ecs con le stesse caratterisctiche e + o - stesso prezzo. Cmq le recenzioni del tuo modello ne parlano bene
uscito ultimo bios con:
V1.40
1. Hardware monitor information show correct voltage.
2. Open the setup option for CAS Latency = 3T.
3. Support FSB 200MHz jumper setting.
:D :D
AndreKap
07-06-2003, 16:03
Mi sapete dire per favore, eventualmente in PVT, dove trovare le mobo Asrock ed ECS con il Sis 746FX o 748?
grazie
Andrea
Maurizio XP
07-06-2003, 16:28
ottima mobo, computercityhw.com
Ultimamente si trovano ottime mobo complete di tutto a prezzi stracciati (sui 50€):eek:
Maurizio XP
07-06-2003, 16:40
Già, anche le cpu sono scese... con 170€ ti porti a casa un 2600+ con la asrock :muro:
Sto facendo un PC per un mio parente, con 350€ son riuscito a prendere un discreta configurazione :eek: :)
interessa anche a me, ma sconosco la scheda in questione
c'è la possibilità di impostare il molti manualmente? e se si fino a che settaggio? (devo assemblare un pc con cpu sbloccata)
ciao a grazie
lo comprata da www.tecnocomputer.it, non è comunque una scheda da overclock, si puo impostare il FSB passo passo ad 1 Mhz, ma non il moltiplicatore e i voltaggi della cpu.
Buona scheda , onesta, stabile, ma sicuramente non da overcklock, però con quello che spendevo in più per una Nforce mi sono comprato una Cpu più potente, quindi alla fine la potenza non manca, tra 8-9 mesi appena scendono i prezzi ci butto su un Barton 3000+ e mantengo la macchina aggiornata, poi tra un paio di anni cambio tutto per un bel Athlon 64.
"poca spesa, molta resa"
Originally posted by "katto64"
lo comprata da www.tecnocomputer.it, non è comunque una scheda da overclock, si puo impostare il FSB passo passo ad 1 Mhz, ma non il moltiplicatore e i voltaggi della cpu.
Buona scheda , onesta, stabile, ma sicuramente non da overcklock, però con quello che spendevo in più per una Nforce mi sono comprato una Cpu più potente, quindi alla fine la potenza non manca, tra 8-9 mesi appena scendono i prezzi ci butto su un Barton 3000+ e mantengo la macchina aggiornata, poi tra un paio di anni cambio tutto per un bel Athlon 64.
"poca spesa, molta resa"
e non hai torto, anche se quello che faccio va decisamente dalla parte opposta.
L'Asrock mi serviva per un secondo pc e a quanto leggo, se non posso variare almeno il molti manualmente, non funge nemmeno per il pc nr. 2
grazie e notte
anch'io quando avevo più tempo mi dedicavo ad un sano overclocking, sin dai tempi del 486, ora con figliolanza e moglie "non vorrai andare anche stasera nello tuo studio" :cry: , mi accontento di macchine stabili e silenziose... (dalla camera da letto) "vuoi spegnere o no il computer" :muro:
"Il matrimonio: è una situazione dove nella migliore delle ipotesi i lati negativi e i lati positivi si equivalgono" (A. Sartori) :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.