PDA

View Full Version : Utenti linux.............solo programmatori?


Kleidemos
02-06-2003, 20:34
Aiutatemi a togliermi questa curiosità

Kernel Panic!!
02-06-2003, 20:49
io principalmente sono un fancazzista :D

VICIUS
02-06-2003, 20:51
uso linux principalemtente perchè sono uno smanettone. pero sono anche un programmatore. :D

recoil
02-06-2003, 20:51
ho votato si perché io cmq programmo ma non credo che sia così schiacciante la superiorità di programmatori e non programmatori utenti linux.

in questo momento io linux lo uso solo per programmare (in un linguaggio platform independent come Java tra l'altro) ma credo che ci sia parecchia gente che lo usa per imparare un po' a "smanettare" e basta.

anche perché un conto è scrivere uno script di shell e un conto è programmare sul serio.

Daniele
02-06-2003, 21:03
No

non so scrivere una riga di codice in nessun linguaggio

luke3
02-06-2003, 21:09
10 NO non so nemmeno cosa vuol dire programmare
20 ho provato col c 64 ma senza risultati
30 goto 10
40 print pippo
50 ma poi mi sono messo a programmare window's 95 :D

HenryTheFirst
02-06-2003, 21:18
Di programmazione non so niente, ho solo qualche base memore dei tempi del liceo.
Mi piacerebbe molto imparare però...

HenryTheFirst
02-06-2003, 21:19
Originally posted by "luke3"

10 NO non so nemmeno cosa vuol dire programmare
20 ho provato col c 64 ma senza risultati
30 goto 10
40 print pippo
50 ma poi mi sono messo a programmare window's 95 :D

Ho paura che sei andato in loop :D

Burns
02-06-2003, 21:24
Originally posted by "HenryTheFirst"



Ho paura che sei andato in loop :D

:D :D :D

Comunque sì, programmo, ma anche se non programassi userei comunque Linux!

elypepe
02-06-2003, 22:38
ho votato no http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif,
magari sapevo programmare :cry:

Linuxbox@nova
02-06-2003, 22:56
Essenzialmente sono parecchi i programmatori che si avvicinano a linux. Ma più che altro perchè il programmatore solitamente è più informato, l'utente medio non conosce neanche cosa sia l'open source. Tralaltro con le nuove versioni delle varie gui, linux si sta confermando cmq un'ottima possibilità come desktop system. In generale ci sono parecchi programmatori ma non è la regola.

dona
02-06-2003, 23:50
io programmavo sotto windows prima e ora sono passto a linux solo perche' e' un s.o. divertente (windows e noioso) .
stabilita' e modularita' sono le armi vincenti ma altrimenti basta un editor e un compilatore :D e fantasia

ilsensine
03-06-2003, 09:25
Io programmo da quando ho 10 anni e sotto linux ho trovato il paradiso terrestre

Cmq mia suocera e mia moglie sanno programmare solo la lavatrice :p e usano ugualmente linux.

Pardo
03-06-2003, 22:22
quando ho cominciato ad usare linux non programmavo nulla e x 3 anni l'ho usato senza scopo di programmazione..

trovo che il sistema abbia molto da offrire x qualsiasi 'power user', indipendentemente da programmare o meno

inoltre ha un'immensa valenza didattica
Oggi installo freebsd, sun solaris, qualunque unix, e me lo imparo discretamente nell'arco di giorni anche senza comprare manualazzi immani, grazie all'esperienza fatta sulle distribuzioni linux.. se un domani lavorero` come sysadmin lo dovro` esclusivamente al pinguino e al mondo di software che vi ruota intorno

CoreDump
04-06-2003, 11:08
Scusate ma bho a che serve, uno non sa se è programmatore o meno :eek:

Comunque io ho messo si perchè gcc+dgb e il mio pane quotidiano :D

ciao.

cnc76
04-06-2003, 19:32
Ciao gente.....ho messo NO, anche se sono stato indeciso se mettere bho!

:D

Personalmente uso linux, da quando sono stato costretto per fare la tesi....

conosco un po' di basic, cobol, pascal, fortran.....
faccio programmini in matlab.....

fondamentalmente sono uno smanettone.....

ma MAI mi definirei un programmatore.

bye by CNC

Burns
04-06-2003, 19:56
Originally posted by "ilsensine"

Cmq mia suocera e mia moglie sanno programmare solo la lavatrice :p e usano ugualmente linux.

Bella questa :D:D:D

energy+
04-06-2003, 20:05
Ovviamente ho dovuto rispondere di si almeno x coerenza dato che mi sto laureando! Ma poi all'atto pratico secondo me il vero programmatore nn è quello che si è imparato 1 linguaggio o ha seguito 1 corso ma 1 persona che cerca di entrare nel pensiero della macchina a livello base facendogli fare tutto quello che vuole nel linguaggio che vuole!

Sono pochi i veri programmatori,io mi ritengo 1 programmatore di fascia media anche se lo farò come professione.

Generalmente come è stato detto chi si avvicina a linux o è programmatore quindi sa o ne viene a sapere e ha lo stimolo a èprovare qlcosa di diverso 1 pò come 1 nuovo linguaggio di prog,altrimenti se nn si hanno amici che già lo usano e ti incuriosiscono mi sembra difficile!

La moglie e la suocera di ilsensine immagino che sappiano usare linux xchè lo hanno visto da lui altrimenti userebbero la concorrenza e nn gli verrebbe in mente di cambiare!

gokan
04-06-2003, 21:04
Quando all'università ho fatto un'pò di C allora si che mazziavo con linux...Ultimamente studio Pascal e Delphi, quindi windows è il favorito (soprattutto perchè all'uni usiamo Delphi5).
Devo dire che è bello poter contare anche su kylix, se c'è ne fosse bisogno!!

GiuFor
05-06-2003, 08:35
Ho risposto no, anche se sono un perito informarico e quindi poi in pratico dovrei esserlo.

Più volte dico "Prendi i libri e ritorna a studiare..." ma... tra lavoro, casa.. moglie... :(

guldo76
05-06-2003, 12:18
Ho fatto un po' di cosette con MSAccess quando usavo ancora Winzozz, quindi conosco un pochino il VBA, indispensabile per fare qualcosa di un po' sfiziosetto in Access :)
Ma non sono assolutamente un programmatore!

Concordo con:
Originally posted by "cnc76"

Ciao gente.....ho messo NO, anche se sono stato indeciso se mettere bho!
:D
fondamentalmente sono uno smanettone.....
ma MAI mi definirei un programmatore.

Io pero' non ho potuto fare la tesi con Linux :( . La mia Uni voleva che usassi per forza Word :mad: , o al limite Lotus. Cmq Winzozz. :muro:
Alla fine mi sono laureato, dopodiche' mi sono riscritto la tesi con LaTeX, cosi' l'ho imparato anche un tantino, e lo adoro :D

Ciao,

Guldo

DjMix
05-06-2003, 12:37
Ma scusa xchè non hai usato openoffice? Così neanche se ne accorgevano.... a parte che se fossi stato io al posto tuo avrei cominciato a litigare

guldo76
05-06-2003, 15:28
Originally posted by "DjMix"

Ma scusa xchè non hai usato openoffice? Così neanche se ne accorgevano....
C'ho pure provato, ma con risultati non felicissimi per le formule. La sommatoria non era visibile in word, (ma lo era per mathtype), mentre il numero da "1.1" diventava "1"...
E siccome la mia tesi (economia monetaria) era stra-piena di formule...
Originally posted by "DjMix"

a parte che se fossi stato io al posto tuo avrei cominciato a litigare
Hai ragione, e c'ho pure provato; il responsabile non voleva sentire ragioni. Gli ho chiesto se il pdf andasse bene, e questo ha accampato puerili scuse riguardo la protezione da modifica... Mah :confused: chissà che cavolo ci devono fare con la mia tesi...
Il mio prof. era tra l'altro perfettamente d'accordo con me, ma non poteva farci niente.
Misteri della burocrazia http://forum.hwupgrade.it/faccine/27.gif

Ciao,

Guldo

ilsensine
05-06-2003, 15:33
Hai ragione, e c'ho pure provato; il responsabile non voleva sentire ragioni.
Non possono obbligarti a usare un prodotto particolare per la stesura della tesi.
Se sguazzano nell'ignoranza informatica, il problema è loro; tu potevi rifiutarti di sottostare all'imposizione.

DjMix
05-06-2003, 17:44
Non ho ancora cominciato l'uni, ma per esperienza so che prof e tecnici di laboratorio di informatica non se sanno un'H. :cry: Certo che in alcune situazioni ti fanno verire da :muro:

energy+
05-06-2003, 19:28
Non ho ancora cominciato l'uni, ma per esperienza so che prof e tecnici di laboratorio di informatica non se sanno un'H. Certo che in alcune situazioni ti fanno verire da


Beh io vado in una università tra l'altro di informatica e devo dire che il problema c'è anche qua ma almeno nella massa c'è chi se ne intende veramente......Ci sono grossi nomi tra noi che hanno vinto premi importanti ma queste sono esattamente le persone che puoi solo vedere passare xchè nn insegnano!

Il problema sono i rimanenti,di questi si può dire che se la cavano il 30/40% e almeno loro linux sanno che c'è e cos'è!

Tra l'altro su 4 laboratori abbiamo 3 lab winz x un tot di circa 60 macchine e un piccolo lab con MDK con 8 macchine......nn si può commentare!

ciao

PS La tesi la fai come vogliono loro nn ce n'è

luke3
07-06-2003, 16:38
Anche se un po OT ma per diventare programmatore quanto tempo ci vuole in media ?

che requisiti ci vogliono ?

e meglio windows o linux ?

Kleidemos
07-06-2003, 16:44
ci vogliono principalmente 3 cose:
-la passione
-lo studio
-tanta pratica
Almeno secondo me!

Per il tempo..............dipende da che lingaggio vuoi imparare e quanto tempo puoi dedicare alla programmazione :D

lovaz
07-06-2003, 19:39
Originally posted by "luke3"

e meglio windows o linux ?
Ma che domanda è? :D
GNU/Linux è il paradiso del programmatore :cool:
Per cominciare puoi provare qualche linguaggio di scripting, tipo tcl-tk, che ti permette di fare velocemente cose carine, se no comincia direttamente con il C, comprati un manuale e comincia a studiare ;)