PDA

View Full Version : Tre buoni motivi per scegliere una Canon A60 o A70.


pomal
02-06-2003, 12:00
Potreste dirmi tre buoni motivi e soprattutto i migliori punti di forza di questi due esemplari ?
Meglio una compact flash da 64 oppure 128 mega.
Consumano molto di batterie, mediamente che durata hanno le stilo alcaline ?
Sapete se questi due esemplari hanno una tracolla ?
Non ho grandi pretese, dico solo che se spendo una cifra ora, poi la rispendero' tra due o tre anni, deve andare bene un po' per tutto, sia per foto da lontano (soprattutto) che per foto da vicino (primi piani).
Grazie.

Ginogino
02-06-2003, 14:09
Mica te la dobbiamo vendere che ci guadagnamo qualcosa. Usa il motore di ricerca del forum ;)

pomal
02-06-2003, 16:09
Mi servirebbe una risposta rapida perche' devo prenderla prima di andare a Roma. Non posso usare il motore di ricerca perche' i miei occhi non posso affaticarli piu' di tanto, ho un haze corneale :)

bettola
02-06-2003, 16:22
controlli manuali
rapporto qualità/prezzo ottimo
qualità canon

dan77
02-06-2003, 20:08
Per quanto riguarda le CF, più sono grandi meglio è. Ovviamente dipende tutto dai megapixel della macchina e da quante foto pensi di fare ogni volta. Quello che devi considerare al momento dell'acquisto è che la CF non è come un rullino che puoi comprare ovunque! Quindi se resti senza spazio cosa fai? Ti compri una CF sul posto? Io consiglierei almeno 128MB.

Per quanto riguarda le batterie, beh, avere sempre un set di scorta non fa mai male! Ovviamente ricaricabili! Quelle in dotazione e le alcaline (anche le migliori) durano niente!!!

Per quanto riguarda A60 e A70 sono buone macchine. Come tutte le macchine di quella fascia di prezzo non sono perfette, però fanno delle belle foto. Come ho già detto più volte, fra le 2 prenderei la A60. Infatti al contrario della A70, la A60 sembra non soffrire eccessivamente dei contorni viola che spesso compaiono in foto con soggetti con un certo contrasto.

pomal
02-06-2003, 20:22
Originally posted by "dan77"

Per quanto riguarda le CF, più sono grandi meglio è. Ovviamente dipende tutto dai megapixel della macchina e da quante foto pensi di fare ogni volta. Quello che devi considerare al momento dell'acquisto è che la CF non è come un rullino che puoi comprare ovunque! Quindi se resti senza spazio cosa fai? Ti compri una CF sul posto? Io consiglierei almeno 128MB.

Per quanto riguarda le batterie, beh, avere sempre un set di scorta non fa mai male! Ovviamente ricaricabili! Quelle in dotazione e le alcaline (anche le migliori) durano niente!!!

Per quanto riguarda A60 e A70 sono buone macchine. Come tutte le macchine di quella fascia di prezzo non sono perfette, però fanno delle belle foto. Come ho già detto più volte, fra le 2 prenderei la A60. Infatti al contrario della A70, la A60 sembra non soffrire eccessivamente dei contorni viola che spesso compaiono in foto con soggetti con un certo contrasto.

Sull'ultimo punto sei sicuro ? L'A70 dovrebbe essere un modello superiore, penso migliore, tu l'hai mai provata, hai mai visto le sue foto ?
Mi sembra che l'A60 abbia soltanto 2,1 Mpixel rispetto ai 3.2 Mpixel della sorella maggiore e che sia piu' limitata nella risoluzione grafica fino a 1600*1200. Non vorrei che i suoi 2,1 Mpixel rovinino le foto con ingrandimento.

s0nik0
02-06-2003, 21:13
Io ho un A70. Attualmente ho in attivo 150 scatti buoni.
Devo dire che fino a oggi solo 2 foto avevano i contorni viola
Per il resto e andata eccellentemente in ogni condizione(notte-luoghi bui).

Mi ritengo molto soddistatto.

Ps ho preso una CF da 128Mb e stilo da 2000mAh un carica batterie portatile che va anche in auto ;)

JCD
02-06-2003, 21:42
io ho una a60 da circa un paio di settimane e, almeno x ora, di contorni viola nemmeno l'ombra....... oltre ai già citati motivi che dovrebbero indurti al'acquisto di una a60/a70 io aggiungerei la possibilità di montare ottiche supplementari; certo niente di trascendentale, xò devo dire che in appena 2 settimane in diverse occasioni mi sarebbe servito un tele di dimensioni maggiori, e infatti sarà il prossimo acquisto :D

riguardo alle CF x ora ho solo quella in dotazione :( x cui ti consiglio VIVAMENTE di prenderne almeno una da 64mb se non 128mb, mentre in merito alle batterie è obbligatorio l'acquisto delle stilo ricaricabili anche xchè quelle usa e getta durano davvero un nulla (considera che con le sanyo da 1850mAh attualmente scatto circa 90/100 foto)

renatofast
02-06-2003, 21:46
sono interessato all'aquisto di una a60 o a70 !
mai i due pixel della a60 non sono un pò pochini ? a me interessa vedere le foto nel pc e nella tele... e magari qualche stampa... posso farlo decentemente con la a60 ? e con gli zoom come andiamo ?
qualcuno può postare o mandarmi via email qualche foto di esempio ?

s0nik0
02-06-2003, 21:51
X la tele 2Megapixel sono anche troppi :D
non dimenticare che la risoluzione delle TV e di 640x480

JCD
02-06-2003, 21:55
Originally posted by "renatofast"

sono interessato all'aquisto di una a60 o a70 !
mai i due pixel della a60 non sono un pò pochini ? a me interessa vedere le foto nel pc e nella tele... e magari qualche stampa... posso farlo decentemente con la a60 ? e con gli zoom come andiamo ?
qualcuno può postare o mandarmi via email qualche foto di esempio ?

se leggi qualche rece e soprattutto confronti le foto di un'ottima 2megapixel con una normale da 3, capirai xchè i mp non sono tutto ;)

pomal
02-06-2003, 21:58
Ragazzi consigliate voi.
Ho fatto un preventivo per circa 400euro per la A60 e 500euro per la A70 full optionals, cioe caricatore con 4 batterie ricaricabili + CF da 128MB.

pomal
02-06-2003, 21:59
Originally posted by "JCD"



se leggi qualche rece e soprattutto confronti le foto di un'ottima 2megapixel con una normale da 3, capirai xchè i mp non sono tutto ;)

Dove posso leggere qualche rece delle fotocamere in questione ?
Ciao

JCD
02-06-2003, 22:02
Originally posted by "pomal"

Ragazzi consigliate voi.
Ho fatto un preventivo per circa 400euro per la A60 e 500euro per la A70 full optionals, cioe caricatore con 4 batterie ricaricabili + CF da 128MB.

sicuramente sulla rete le trovi entrambe a prezzi inferiori..... personalmente ho preso la a60 al prezzo di listino (349€) xchè l'ho trovata qui a palermo e non mi andava di aspettare ulteriormente; x le stilo ricaricabili ed il caricabatterie ho speso altri 35€, la CF da 128mb la si trova a 44€ (anche se ho qualche centro commerciale ha il coraggio di vendere a 55€ quelle da 64mb :rolleyes: ), quindi direi che come prezzo è buono (mi riferisco ovviamente alla a60)

s0nik0
02-06-2003, 22:02
si la spesa e quella
Io ho ususfuito di uno sconto da Maxliving- gruppo Trony- palermo(l'ho semplicemente chiesto e mi hanno dato un bel 5%)
401€ x A70
39€ x 128 CF
44€x stilo ricaricabili e caricabatteria

JCD
02-06-2003, 22:07
Originally posted by "pomal"



Dove posso leggere qualche rece delle fotocamere in questione ?
Ciao

http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a70-review/index.shtml

poi su www.steves-digicams.com c'è la rece della a60 ma ora non riesco a colllegarmi :confused:

renatofast
02-06-2003, 22:09
io la prenderei qui: http://www.topvision-online.de/default.php?ActivityId=3&productID=210823071&Language=gb&WorkflowId=1054588086859-19216803&NAVCFG=259.270.345
in più aggiungerei una compact da 128... che batterie mi consigliate ?
regà postate qualche sample con la a 60 o se volete vi passo la mia mail.. anche foto con zoom ! please !!

JCD
02-06-2003, 22:09
Originally posted by "s0nik0"

si la spesa e quella
Io ho ususfuito di uno sconto da Maxliving- gruppo Trony- palermo(l'ho semplicemente chiesto e mi hanno dato un bel 5%)
401€ x A70
39€ x 128 CF
44€x stilo ricaricabili e caricabatteria

hai pvt

pomal
02-06-2003, 22:12
A Palerno dove si possono trovare ste macchinette ? Qui aTrapani non le vende nessuno, almeno i modelli di mio interesse.

JCD
02-06-2003, 22:12
Originally posted by "pomal"

A Palerno dove si possono trovare ste macchinette ? Qui aTrapani non le vende nessuno, almeno i modelli di mio interesse.

se ti va vieni a farti un giro che ti ci porto ;)

s0nik0
02-06-2003, 22:18
PALERMO?
MAXLIVING(viale regione)-GRANDE MIGLIORE(viale regione)-ci sono prezzi nella norma

pomal
02-06-2003, 22:26
Sono andato da Grande Migliore a Trapani, quello sul lungo mare, pero' avevano poche cose.

s0nik0
02-06-2003, 22:29
Fatti una passeggiata fino a qui c'è più assortimento
Canon Nikon Olimpus samsung ecc ecc

dan77
03-06-2003, 07:20
Originally posted by "pomal"



Sull'ultimo punto sei sicuro ? L'A70 dovrebbe essere un modello superiore, penso migliore, tu l'hai mai provata, hai mai visto le sue foto ?
Mi sembra che l'A60 abbia soltanto 2,1 Mpixel rispetto ai 3.2 Mpixel della sorella maggiore e che sia piu' limitata nella risoluzione grafica fino a 1600*1200. Non vorrei che i suoi 2,1 Mpixel rovinino le foto con ingrandimento.

L'ho scritto più volte. Personalmente fra le due sceglierei la A60 perché, da quanto reperito in giro, sembra non soffrire del problema dei contorni viola come la A70. Cmq ho visto delle bellissime foto fatte con la A70, l'unica cosa è che mi sembra che i contorni viola (per la A70) compaiono anche in situazioni meno critiche.
2MP o 3MP? Dipende fino che dimensione vuoi ingrandire!

_Xel_^^
03-06-2003, 10:18
Per i contorni viola della A70 devo dire che appaiono a volte quando si usa la modalità AUTO.
Ho provato a smanettare con tempo di esposizione e diaframma e tutto sparisce :)

Consiglio:
Un'altra cosa brutta della modalità AUTO è che a volte spara l'ISO a 400 e vengono troppo rumorose le foto... io quando la usano i miei gliela faccio tenere in modalità P settando ISO a 50... ;)

Grande macchina cmq!!! :eek:
Devo solo prendere una CF128MB ora... :rolleyes:

Ho provato anche a fare cose "malate" del tipo mettere davanti all'obiettivo un binocolo :p si un binocolo !!! per aumentare lo zoom... oh, capisco che può fare schifo ma funziona! vedevo dentro la casa dei vicini :eek: :p :D


Ciau!

JCD
03-06-2003, 11:21
Originally posted by "_Xel_^^"

Ho provato anche a fare cose "malate" del tipo mettere davanti all'obiettivo un binocolo :p si un binocolo !!! per aumentare lo zoom... oh, capisco che può fare schifo ma funziona! vedevo dentro la casa dei vicini :eek: :p :D


Ciau!

TU sei malato :D

ANDRE
03-06-2003, 11:22
Originally posted by "_Xel_^^"

Per i contorni viola della A70 devo dire che appaiono a volte quando si usa la modalità AUTO.
Ho provato a smanettare con tempo di esposizione e diaframma e tutto sparisce :)

Consiglio:
Un'altra cosa brutta della modalità AUTO è che a volte spara l'ISO a 400 e vengono troppo rumorose le foto... io quando la usano i miei gliela faccio tenere in modalità P settando ISO a 50... ;)

Grande macchina cmq!!! :eek:
Devo solo prendere una CF128MB ora... :rolleyes:

Ho provato anche a fare cose "malate" del tipo mettere davanti all'obiettivo un binocolo :p si un binocolo !!! per aumentare lo zoom... oh, capisco che può fare schifo ma funziona! vedevo dentro la casa dei vicini :eek: :p :D


Ciau!

mmh strano in AUTO la sensibilità ISO dovrebbe variare da 50 a 100 e non di piu'.... sei sicuro?

_Xel_^^
03-06-2003, 17:24
Originally posted by "ANDRE"


mmh strano in AUTO la sensibilità ISO dovrebbe variare da 50 a 100 e non di piu'.... sei sicuro?

Guarda le info EXIF purtroppo riportano solo ISO=AUTO... ma le foto sono veramente rumorose... impostando iso 100 ho molto meno rumore!!!
Boh... cmq è sempre meglio stare sicuri e tenere sul 50 fisso :D


Ciau!

Kaiser70
03-06-2003, 18:11
Come dice Andre la selezione ISO impostata tramite menu su AUTO varia da 50 a 100, ma per poter selezionare AUTO ISO da menu occorre essere almeno in modalità "P" sulla rotellina dei programmi. Nel caso invece in cui la rotellina dei programmi è impostata su "A" allora è impossibile accedere al menu impostazione ISO, e in questo caso la macchina può scegliere qualsiasi valore ISO.
Quindi non bisogna confondere la funzione AUTO ("A") sulla rotellina programmi, con la funzione autoISO selezionabile da menu, ma non in programma "A".

pomal
04-06-2003, 01:02
Ho preso la Canon A60 + una CF da 128mb, il caricatore con le pile lo compro a TP che mi costa di meno.
Buonanotte :).

renatofast
04-06-2003, 08:08
quanto l'hai pagata ? puoi postare qualche foto ? ti mando in pvt la mia mail ! se non ti va fa niente ! non è un problema...

pomal
04-06-2003, 09:43
Originally posted by "renatofast"

quanto l'hai pagata ? puoi postare qualche foto ? ti mando in pvt la mia mail ! se non ti va fa niente ! non è un problema...

La settimana prossima salgo a Roma, se vuoi ci possiamo incontrare e te la faccio vedere e anche provare, le foto te le possiamo scaricare nel tuo pc. Se mi arriva prima del giorno 10....
Ciao

renatofast
04-06-2003, 10:17
Originally posted by "pomal"



La settimana prossima salgo a Roma, se vuoi ci possiamo incontrare e te la faccio vedere e anche provare, le foto te le possiamo scaricare nel tuo pc. Se mi arriva prima del giorno 10....
Ciao
ok,non c'è problema ! :)

CanonA60
04-06-2003, 10:26
Originally posted by "pomal"

Potreste dirmi tre buoni motivi e soprattutto i migliori punti di forza di questi due esemplari ?
Meglio una compact flash da 64 oppure 128 mega.
Consumano molto di batterie, mediamente che durata hanno le stilo alcaline ?
Sapete se questi due esemplari hanno una tracolla ?
Non ho grandi pretese, dico solo che se spendo una cifra ora, poi la rispendero' tra due o tre anni, deve andare bene un po' per tutto, sia per foto da lontano (soprattutto) che per foto da vicino (primi piani).
Grazie.

Lo zoom ottico 3x, la ottima resa dei colori e la qualità delle immagini.
IMHO, meglio la A70 della A60 (la mia) perchè per poco di più ti offre 3.2 MP.
E, per finire, la completa gestione manuale dello scatto.

E' un best buy, fidati. ;)

bettola
04-06-2003, 11:16
Io la canon a60 l'ho presa su www.fotocolombo.it ...298 euro più spese di spedizione!

pomal
04-06-2003, 15:04
Originally posted by "CanonA60"



Lo zoom ottico 3x, la ottima resa dei colori e la qualità delle immagini.
IMHO, meglio la A70 della A60 (la mia) perchè per poco di più ti offre 3.2 MP.
E, per finire, la completa gestione manuale dello scatto.

E' un best buy, fidati. ;)

In che senzo la completa gestione manuale dello scatto ?
Comuque ormai la A60 e' presa, la tengo un po' faccio un po' di pratica e se mi appassiono al mondo della fotografia prendero' qualcosa di meglio, chiaramente il tutto e' subordinato ai soldi e al lavoro che attualmente e' troppo scarso.
Comunque parlami di questa gestione manuale dello scatto della A70 a differenza della A60 tanto per capirci meglio qualcosa.
Poi riguardo alla A70 molti sosstengono che ha il difetto dei colori viola o dei contrasti se non ho capito male.....
Ciao e fammi sapere.

JCD
04-06-2003, 15:20
Originally posted by "pomal"



In che senzo la completa gestione manuale dello scatto ?
Comuque ormai la A60 e' presa, la tengo un po' faccio un po' di pratica e se mi appassiono al mondo della fotografia prendero' qualcosa di meglio, chiaramente il tutto e' subordinato ai soldi e al lavoro che attualmente e' troppo scarso.
Comunque parlami di questa gestione manuale dello scatto della A70 a differenza della A60 tanto per capirci meglio qualcosa.
Poi riguardo alla A70 molti sosstengono che ha il difetto dei colori viola o dei contrasti se non ho capito male.....
Ciao e fammi sapere.

a60 ed a70 sono identiche (a parte i mp) quindi lo è anche la gestione manuale dello scatto ;)

CanonA60
04-06-2003, 15:28
Originally posted by "pomal"



In che senzo la completa gestione manuale dello scatto ?
Comuque ormai la A60 e' presa, la tengo un po' faccio un po' di pratica e se mi appassiono al mondo della fotografia prendero' qualcosa di meglio, chiaramente il tutto e' subordinato ai soldi e al lavoro che attualmente e' troppo scarso.
Comunque parlami di questa gestione manuale dello scatto della A70 a differenza della A60 tanto per capirci meglio qualcosa.
Poi riguardo alla A70 molti sosstengono che ha il difetto dei colori viola o dei contrasti se non ho capito male.....
Ciao e fammi sapere.
No, da quel punto di vista A60 e A70 sono uguali, ci siamo capiti male. ;)

Per gestione manuale dello scatto intendo la possibilità di scattare in modalità completamente manuale: diaframma, tempo di esposizione, sensibilità pellicola, bilanciamento del bianco, messa a fuoco.

Ciao.

pomal
04-06-2003, 19:43
Originally posted by "CanonA60"


No, da quel punto di vista A60 e A70 sono uguali, ci siamo capiti male. ;)

Per gestione manuale dello scatto intendo la possibilità di scattare in modalità completamente manuale: diaframma, tempo di esposizione, sensibilità pellicola, bilanciamento del bianco, messa a fuoco.

Ciao.

Sono un po' duro di comprendonio.
Quelle cose li la la A60 non le ha ? O forse e' meno completa ?

KiKKo2K
04-06-2003, 19:54
Originally posted by "pomal"



Sono un po' duro di comprendonio.
Quelle cose li la la A60 non le ha ? O forse e' meno completa ?


Le ha tutte, cambiano solo i megapixel e la risoluzione dei filmatini che con la a70 possono raggiungere 640x480 mentre nella a60 arrivano a 320x200. E forse il famigerato effetto dei contorni viola che si dice essere meno presente nella a60.

ironmanu
04-06-2003, 20:22
ho da due mesi la a60 il manuele di istruzioni è unico per le due cam e differisce solo per i filmatini che la a70 puo' fare in 640*480 il resto E' IDENTICO!!!
le alcalina (anche le duracell ultra m3 durano 12-15 scatti nn di +,con le ni-mh1800 mAh faccio circa 100 scatti.le funzioni sono manuali su tutto a discrezione tua:tempi diaframmi,iso,uscita flash,messa a fuoco...
le stilo sono 4 sicche' nn è na piuma pero' tra 2 anni le trovi ancora magari invece una litio proprietaria no.
con i 2 mp fai ottime 13x18 e discrete A4.Se uno se le stampa a casa il suo limite è la stampante se nn è fotografica(dalla mia epson stylus color 680 alla photo 830 di un mio amico c'è un abisso per la medesima foto)

JCD
04-06-2003, 20:25
Originally posted by "ironmanu"

ho da due mesi la a60 il manuele di istruzioni è unico per le due cam e differisce solo per i filmatini che la a70 puo' fare in 640*480 il resto E' IDENTICO!!!
le alcalina (anche le duracell ultra m3 durano 12-15 scatti nn di +,con le ni-mh1800 mAh faccio circa 100 scatti.le funzioni sono manuali su tutto a discrezione tua:tempi diaframmi,iso,uscita flash,messa a fuoco...
le stilo sono 4 sicche' nn è na piuma pero' tra 2 anni le trovi ancora magari invece una litio proprietaria no.
con i 2 mp fai ottime 13x18 e discrete A4.Se uno se le stampa a casa il suo limite è la stampante se nn è fotografica(dalla mia epson stylus color 680 alla photo 830 di un mio amico c'è un abisso per la medesima foto)

concordo assolutamente su tutto

pomal
04-06-2003, 20:59
Dovrebbe arrivarmi domani, massimo venerdi.
Questo pm sono andato a comprare il caricatore e 4 pile stilo ricaricabili da 2000mAh presso un noto commerciale di Trapani, il tutto pagato 21euro. Facendo due conti il tutto mi e' costato 401euro, forse le s.p. son state un po' salate comunque....
La Canon A60 puo' registrare anche l'audio mi pare.

JCD
04-06-2003, 21:05
Originally posted by "pomal"

Dovrebbe arrivarmi domani, massimo venerdi.
Questo pm sono andato a comprare il caricatore e 4 pile stilo ricaricabili da 2000mAh presso un noto commerciale di Trapani, il tutto pagato 21euro. Facendo due conti il tutto mi e' costato 401euro, forse le s.p. son state un po' salate comunque....
La Canon A60 puo' registrare anche l'audio mi pare.

azz.... solo 21€ le stilo da 2000mAh e il caricabatterie :eek: (dove x curiosità?)

si, la a60 registra anche l'audio :cool:

JCD
05-06-2003, 08:56
poichè mi è stato chiesto, allego qualche foto fatta con la a60, precisando comunque che sono foto fatte da uno alle prime armi (io :rolleyes: ) quindi senza alcuna pretesa ;)

JCD
05-06-2003, 08:57
altro fiore....

JCD
05-06-2003, 08:59
altra foto

JCD
05-06-2003, 09:00
un particolare ingrandito....

renatofast
05-06-2003, 09:20
ti ringrazio JCD, io non me ne intendo di macchine fotografiche digitali... ma mi hanno colpito le foto, per la qualità visiva, io pensavo che le 2 mega pixel facevano foto scadenti... come qualità e come colori a me personalmente... questa a60 basta e avanza !
Comprerò quindi la a60 appena possibile ! :)
ma allora questa a70 che ha in più ? oltre il video a 640 ? :o

pomal
05-06-2003, 09:34
Originally posted by "JCD"



azz.... solo 21€ le stilo da 2000mAh e il caricabatterie :eek: (dove x curiosità?)

si, la a60 registra anche l'audio :cool:

Il caricabatterie e le pile le ho presso al centro commerciale Caruso.

pomal
05-06-2003, 09:46
Fotocamera arrivata e consegnata da SDA alle ore 09.30 di questa mattina, a prima vista mi piace molto, tropppo graziosa. In giornata mi leggo le istruzioni e domani scattero qualche foto prova.
La macchinetta con CF e pile ha il suo peso e per una tasca jeans non e' proprio l'ideale, quindi dovreste consigliarmi una soluzione ideale per portare sempre dietro con me la macchinetta e gli accessori principali escluso il caricatore. A dir la verita' a me piacerebbe portare a tracolla la fotocamera come una normale reflex cosi' mi sento anche piu' turista, e in questo moda se vedo qualche soggetto interessante meritevole di una foto, avendola proprio sotto mano o sotto braccio in un secondo faccio click, poi ha un look cosi' accativante che deve necessariamente essere ammirato da tutti.
Aspetto Vostri consigli e suggerimenti.

JCD
05-06-2003, 10:03
Originally posted by "renatofast"

ti ringrazio JCD, io non me ne intendo di macchine fotografiche digitali... ma mi hanno colpito le foto, per la qualità visiva, io pensavo che le 2 mega pixel facevano foto scadenti... come qualità e come colori a me personalmente... questa a60 basta e avanza !
Comprerò quindi la a60 appena possibile ! :)
ma allora questa a70 che ha in più ? oltre il video a 640 ? :o

la a70 in + oltre al video a 640 ha il sensore da 3,2mp anzichè da 2mp

p.s. ho provato anche a fare una stampa su carta speciale (non quella + rigida xò) in formato a4 e devo dire che il risultato è davvero eccellente se penso che è stata fatta con una misera epson c 40 :rolleyes:

JCD
05-06-2003, 10:04
Originally posted by "pomal"



Il caricabatterie e le pile le ho presso al centro commerciale Caruso.

qui a palermo non c'è :muro:

JCD
05-06-2003, 10:05
Originally posted by "pomal"

Fotocamera arrivata e consegnata da SDA alle ore 09.30 di questa mattina, a prima vista mi piace molto, tropppo graziosa. In giornata mi leggo le istruzioni e domani scattero qualche foto prova.
La macchinetta con CF e pile ha il suo peso e per una tasca jeans non e' proprio l'ideale, quindi dovreste consigliarmi una soluzione ideale per portare sempre dietro con me la macchinetta e gli accessori principali escluso il caricatore. A dir la verita' a me piacerebbe portare a tracolla la fotocamera come una normale reflex cosi' mi sento anche piu' turista, e in questo moda se vedo qualche soggetto interessante meritevole di una foto, avendola proprio sotto mano o sotto braccio in un secondo faccio click, poi ha un look cosi' accativante che deve necessariamente essere ammirato da tutti.
Aspetto Vostri consigli e suggerimenti.

sul sito della canon tra gli accessori c'è una custodia apposita x le a60/a70 che va a tracolla, ma fino ad ora in italia non l'ho vista su nessun sito, a differenza delle ottiche aggiuntive :cool:

ironmanu
05-06-2003, 17:46
ecco degli scatti della mia A60 fatti a casa

http://www.pbase.com/ironmanu/inbox

s0nik0
05-06-2003, 20:11
gente ma come inviate le immagini?

s0nik0
05-06-2003, 20:41
Originally posted by "JCD"



qui a palermo non c'è :muro:


DA MAX LIVING dove l'ho comprato io c'è un ottimo carica batterie da casa e da auto con 4 stilo da 2000mA tutto compreso a 40€

JCD
05-06-2003, 20:48
Originally posted by "s0nik0"




DA MAX LIVING dove l'ho comprato io c'è un ottimo carica batterie da casa e da auto con 4 stilo da 2000mA tutto compreso a 40€

il caricabatterie ce l'ho.... mi servono altre 4 stilo x evitare di rimanere a secco e una CF da 64 o 128

p.s. le 2000mAh quanto ti durano?

s0nik0
05-06-2003, 20:59
Circa 90-100 scatti smanettando.
Anch'io ho 128 Mb e sono le uniche in grado di farmi riempire la memoria le stilo normali durano niente......

JCD
05-06-2003, 21:06
Originally posted by "s0nik0"

Circa 90-100 scatti smanettando.
Anch'io ho 128 Mb e sono le uniche in grado di farmi riempire la memoria le stilo normali durano niente......

marca? te lo chiedo xchè io con la sanyo da 1850 faccio in pratica gli stessi scatti, xò se non costano molto un pensierino potrei farcelo

a proposito io il caricabatterie e le stilo li ho pagati 35€ ;)

s0nik0
05-06-2003, 21:11
Marca Digit@all: 2000mAH
for digital camera

PS è hai anche il carica batteria auto incluso?? perche e un accessorio con cui mi sono trovato benissimo :cool:

JCD
05-06-2003, 21:15
Originally posted by "s0nik0"

Marca Digit@all: 2000mAH
for digital camera

PS è hai anche il carica batteria auto incluso?? perche e un accessorio con cui mi sono trovato benissimo :cool:

no quello non c'è, ma visto che il mio non è un carica rapido, sarebbe comunque inutile

s0nik0
05-06-2003, 21:18
E allora mi sa che ho fatto un aquisto abbastanza valido anch'io;)
(in carica rapida ci mette un oretta e mezza buona cmq)

pomal
05-06-2003, 21:44
Mi sono letto le prime 90 pagine del manuale, mi sento rincoglionito.
Le impostazioni manuali le trovo un po' complicate, forse perche' sono un novizio.
Potreste spiegarmi brevemente cosa s'intende per apertura del diaframma ? Mi potreste spiegare brevemente come si usano gli effetti particolare illustrati a pag. 89 in poi con particolar riferimento a quello della modalita' AE, non ho capito quasi niente. In pratica a che serve e quando si usa ?
Se volessi portare le foto su carta fotografica a chi mi devo rivolgere ? Io non ho la stampante, mai avuta....
Per i trasferimenti di file dalla fotocamera al pc e dal pc alla fotocamera devo installare qualche driver ? Ho WinXP.

JCD
05-06-2003, 22:15
Originally posted by "pomal"

Mi sono letto le prime 90 pagine del manuale, mi sento rincoglionito.
Le impostazioni manuali le trovo un po' complicate, forse perche' sono un novizio.
Potreste spiegarmi brevemente cosa s'intende per apertura del diaframma ? Mi potreste spiegare brevemente come si usano gli effetti particolare illustrati a pag. 89 in poi con particolar riferimento a quello della modalita' AE, non ho capito quasi niente. In pratica a che serve e quando si usa ?
Se volessi portare le foto su carta fotografica a chi mi devo rivolgere ? Io non ho la stampante, mai avuta....
Per i trasferimenti di file dalla fotocamera al pc e dal pc alla fotocamera devo installare qualche driver ? Ho WinXP.

x il trasferimento file con winxp a me non è servito nulla, x la stampa basta che vai da un fotografo che fa la stampa da fonti digitali, mentre x il resto posso dirti solo che prima di acquistare la a60 ho passato circa un mese a documentrami sulla fotografia in generale e ad apprenderne le nozioni tecniche di base.... detto questo ti posso dire che l'apertura del diaframma (indicata con f/x) indica in parole povere la quantità di luce che potrà passare nella macchina e più x è piccolo e + luce potrà passare; in realtà quel numero indica quante volte l'apertura del diaframma (diametro) sta nella lunghezza focale dell'obiettivo

pierpippo
06-06-2003, 15:27
[quote="ironmanu"]
le alcalina (anche le duracell ultra m3 durano 12-15 scatti nn di +,con le ni-mh1800 mAh faccio circa 100 scatti.quote]

Possibile che con le alcaline fai 12-15 scatti e con le ricaricabili 100 scatti?
Non sarà che le alcaline fanno 120-150 scatti?
Te lo chiedo perchè ho comprato ieri la A60 e nel finesettimana volevo scattare un po di foto. Non ho avuto tempo però di comprare le ricaricabili e quindi volevo sapere se devo portarmi dietro una decina di confezioni di pile per scattare 100 foto :(
Ti ringrazio.
A presto.

Pierpippo.

JCD
06-06-2003, 15:34
Originally posted by "pierpippo"

[quote="ironmanu"]
le alcalina (anche le duracell ultra m3 durano 12-15 scatti nn di +,con le ni-mh1800 mAh faccio circa 100 scatti.quote]

Possibile che con le alcaline fai 12-15 scatti e con le ricaricabili 100 scatti?
Non sarà che le alcaline fanno 120-150 scatti?
Te lo chiedo perchè ho comprato ieri la A60 e nel finesettimana volevo scattare un po di foto. Non ho avuto tempo però di comprare le ricaricabili e quindi volevo sapere se devo portarmi dietro una decina di confezioni di pile per scattare 100 foto :(
Ti ringrazio.
A presto.

Pierpippo.

scordati 120 scatti con le alcaline, ma anche 40 scatti direi che già siamo oltre..... questo ovviamente se x fare una foto impieghi il tempo necessario, se poi la fai tutte in sequenza ovvio che il discorso cambia ;)

bettola
06-06-2003, 17:16
per pierpippo

anche io ho preso ora la canon a60...sicuramente acquisterò le ricaricabili però ora non ne ho avuto tempo...le alcaline durano un po' meno però con quelle fornite nella scatola ci ho fatto almeno una cinquantina di scatti...poi ne ho messe altre 4 comprate a ikea e anche queste mi stanno durando su questi scatti (devono ancora finire però)

ironmanu
06-06-2003, 18:12
COME 50 SCATTI? a me dopo 15 scatti diceva di cambiarle, secondo me alcune sono piu' scariche delle altre!
ve bene che la meta' aveva il flash e tutte conl'lcd acceso ma mi sembra cmq troppo

JCD
06-06-2003, 18:22
Originally posted by "ironmanu"

COME 50 SCATTI? a me dopo 15 scatti diceva di cambiarle, secondo me alcune sono piu' scariche delle altre!
ve bene che la meta' aveva il flash e tutte conl'lcd acceso ma mi sembra cmq troppo

dipende anche da che batterie usi; è probabile che con le duracell 50 scatti riesci anche a farli, magari con le varta o le philips ne fai solo 15 ;)

dan77
06-06-2003, 18:42
Originally posted by "JCD"



dipende anche da che batterie usi; è probabile che con le duracell 50 scatti riesci anche a farli, magari con le varta o le philips ne fai solo 15 ;)

Le batterie ricaricabili, a differenza delle normali alcaline, mantengono il livello di tensione il più possibile costante fino alla scarica. Le alcaline man mano che si scaricano diminuiscono il valore della tensione. Quindi una volta scesi sotto il livello critico di tensione la batteria risulta scarica per la fotocamera, anche se magari (è il caso delle alcaline) hanno ancora molto da dare.

pomal
06-06-2003, 21:33
Io questa mattina mi son coprato alal tre 4 pile ricaricabili + la borsetta.
JCD potresti darmi il tuo indirizzo di posta elettronica cosi' ti invio una foto scattata questo pm e mi dici come ti pare, a me sembra discreta, pero' no ne capisco molto....

JCD
07-06-2003, 02:53
Originally posted by "pomal"

Io questa mattina mi son coprato alal tre 4 pile ricaricabili + la borsetta.
JCD potresti darmi il tuo indirizzo di posta elettronica cosi' ti invio una foto scattata questo pm e mi dici come ti pare, a me sembra discreta, pero' no ne capisco molto....

certo ;)

LordArthas
08-06-2003, 23:36
Potete dare un'occhiata a questa (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5239412#5239412) discussione per vedere la vostra opinione sulla A70?
Ciao

pierpippo
09-06-2003, 13:53
Ti posso dire che nel fine settimana ho provato a fare delle foto di notte e in effetti si vedono vistose macchie biancastre tipo quelle della tua foto.
Io non penso sia dovuto alla polvere perchè la mia macchina è nuova e l'obiettivo sembra pulitissimo.
Quando ho tempo provo a fare una foto senza flash per vedere se la situazione migliora.
A presto.

Pierpippo.

pomal
09-06-2003, 14:00
Il problema si risolve scattando foto o in madalita' manuale oppure in mod. ottimizzata notturna.
Provare per credere.

LordArthas
09-06-2003, 14:21
Io non so cosa sono... Non possiedo neanche la macchina. La spiegazione di polvere e' stata data dalla Canon.
Non so la frequenza che si presenta li problema (a quanto pare NON in ogni foto).

x pomal:
Forse in manuale si risolve dal momento che imposti tu i valori. Ma il possessore deve sapere qualli valori deve usare per scattare una foto notturna (io ad esempio non ho idea). Riguardo la modalita' ottimizzata notturna non so come e' stata scattata la foto che ho messo, neanche come hanno scattato le foto da Steve's Digicam. Mi sembra pero' troppo facile risolvere tutto in maniera cosi semplice. Tutti quelli che hanno avuto il problema, non hanno provato la modalita' notturna? Booh... Non avrei idea :confused:

bettola
09-06-2003, 15:17
poi per fare le foto in modalità notturna bisogna avere un cavalletto altrimenti le foto non vengono bene...io ho rilevato le macchie in tante foto che ho fatto, non a condizioni di luce assente o poca; ma con luce leggermente bassa, e le macchie sono venute lo stesso

s0nik0
10-06-2003, 17:17
io ho fatto diverse foto alla Luna ieri e ho notato lo stesso problema di puntini bianchi sparsi qua e la. A me non sembra ne polvere ne riflessi

PS avevo il cavalletto.....

renatofast
10-06-2003, 19:18
avete provato anche in modalità manuale ? le macchie persistono ?

pierpippo
10-06-2003, 22:39
Allora incuriosito dal problema e dal fatto che le prime due foto in notturna presentavano i pallini incriminati stasera mi sono sbizzarrito e ho provato la stessa foto in moltissime modalità.
I pallini sono venuti solamente in modalità auto con flash inserito e non tutte le volte che ho scattato.
In nessun caso si sono verificati i pallini in modalità manuale o semimanuale con o senza flash.
La foto migliore è stat quella con la modalità notturno e flash inseriti.
Quindi il problema non sussiste basta non utilizzare la modalità auto per le foto notturne con flash.
A presto.

Pierpippo.

LordArthas
10-06-2003, 23:04
Quindi solo se lasci le impostazioni al auto (ma sempre?) e cerchi di fare foto notturne con flash si presentano questa cose.
Se ho capito bene,foto: notturne senza flash, notturne con flash ma in modalita' notturna, foto con flash, normali (non notturne) ma in modalita' auto, o qualsiasi foto in modalita' manuale, NON creano questo tipo di problema.

Qualcuno conferma la versione di pierpippo? Spero tanto di si, cosi posso anchio acquistare questa ottima (a parte il problema) fotocamera.

Volevo aggiungere che questa (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=464709&postdays=0&postorder=asc&start=0) foto non e' notturna ma presenta lo stesso le palline :( :( :(

P.S avete visto il problema descritto da s0nik0? potete vederlo qua' (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=467018)

KiKKo2K
10-06-2003, 23:52
Stasera ho fatto varie foto tutte in modalità manuale M con la a60....Alcune presentavano il problema dei pallini, ma sinceramente è sporadica la cosa... :o

turbina
11-06-2003, 00:19
Originally posted by "LordArthas"



OT.. lordarthas.. il tuo avatar è troppo .. sbavv!!! :pig:

LordArthas
11-06-2003, 00:35
:D :D :D :D :D

CYRANO
11-06-2003, 01:29
Io purtroppo non sono un posessore di sta fotocamera...

Però vorrei far notare la qualità di questi scatti , fatti con la A60 da Luvi.


http://www.photosob.com/album_pic.php?pic_id=267


http://www.photosob.com/album_pic.php?pic_id=266


http://www.photosob.com/album_pic.php?pic_id=322


Bellissime eh???

:)





Ciaozzz

Alessandro Bordin
11-06-2003, 09:36
Originally posted by "CYRANO"

Io purtroppo non sono un posessore di sta fotocamera...

Però vorrei far notare la qualità di questi scatti , fatti con la A60 da Luvi.


http://www.photosob.com/album_pic.php?pic_id=267

Ciaozzz

Il macro non è il suo forte.

Per il resto scatta molto bene, per la fascia di prezzo in cui si colloca :)

LordArthas
11-06-2003, 09:59
Per il resto scatta molto bene, per la fascia di prezzo in cui si colloca
Appunto questo e' il concetto base x acquistare la Canon. Sicuramente ci sono migliori macchine fotografiche, ma in quella fascia di prezzo e' impossibile trovare un'altra che ti da' tutte le cose che offre la Canon:

Controlli manuali + qualita' foto buona (non ottima) + colori buoni + macro accettabile (non come le Nikon...) + foto notturne ottime.

Purtroppo non c'e' una altra strada. Ho lettto TANTISSIME reviews senza poter trovare un'alternativa soddisfaciente. Speriamo che si risolvono gli ultimi problemi che sono comparsi, cosi divento anchio un felice posessore di questa macchina.
Ciao

Alessandro Bordin
11-06-2003, 10:23
Il problema per queste macchine di fascia media, medio-bassa è che non si riesce a trarne un vero giudizio, possibile solo con l'utilizzo.

Esistono un sacco di macchine di altre marche di cui non so nulla. Si, ok, leggo le recensioni, ma non è come per esempio un componente per PC. La cosa è molto più soggettiva. Ognuno ha il proprio modo di scattare, di utilizzare questa o quell'altra funzione.

E poi il pubblico a cui si rivolgono non è di certo quello dei professionisti, quindi anche le foto che si trovano in giro non possono essere prese come dogmi. Magari una foto sembra mediocre, ma la colpa è di chi scatta.

Per esempio, io non so nulla delle Fuji FinePix A303 e S304. Non conosco nessuno che le possiede.

Idem di Minolta, con la Dimage S414 dal prezzo simile, ma 4 megapixel.

Morale...è un casino, solo l'utilizzo e la prova delle singole macchine può essere determinante nella scelta. Il problema è che è impossibile :(

LordArthas
11-06-2003, 10:34
Senza dubbio solo con l'utilizzo personale puoi giudicare una macchina. Non avendo la possibilita' mi accontento leggendo le reviews (purtroppo). Apparte le reviews, hai anche un idea delle possibilita' di ogni macchina, a base delle sue caratteristiche. Per esempio sapendo che la Fuji A303 ha come min shutter 1/2 sec sai che soffrira' nelle foto notturne...
Certo meglio averla in mano ;)

ANDRE
11-06-2003, 10:57
i pallini ( o colpi di cancellino :D ) col flash li fa anche a me che ho la canon powershot S30 che se vogliamo è superiore alla A70. Tra l' altro lo fa anche in modalità manuale. Usando tempi bassi di scatto senza flash le foto vengono benissimo e senza artefatti vari. Col flash succede ma molto raramente, anche in manuale.
Stasera cerco le foto incriminate e ve le posto cosi' vi fate un idea.

bettola
11-06-2003, 12:44
guardate: la foto non è in notturna eppure le macchie ci cono!!!!!!!! :cry: ...con la modalità notturno bisogna necessariamente utilizzare il cavalletto?

LordArthas
11-06-2003, 13:53
Hai provato contattare Canon? Mi sembra un problema abbastanza piu' serio il tuo, visto che non si limita a foto notturne...

bettola
11-06-2003, 14:23
ho contattato ma per ora non mi hanno risposto

renatofast
11-06-2003, 14:40
ma io non capisco, è un problema solo delle canon oppure delle macchine digitali di questa fascia di prezzo ?

LordArthas
11-06-2003, 15:02
Vediamo cosa ti diranno. io ho mandato una mail a loro ieri sera chiedendogli un'altra cosa che riguarda la garanzia e gia' oggi mi hanno risposto.
Speriamo che rispondono anche a te il piu' presto. Facci sapere se ci sono novita'.

x renatofast:
a quanto pare e' un problema che riguarda le canon. problemi del genere ci sono anche in altre canon piu' costose, ma molta meno accentuati. non ho visto utenti di altre macchine, qua' o nei forums americani, lamentarsi per un'problema del genere.
I problema dei contorni viola invece, riguarda tutte le macchine fotografiche digitali.

a.carpe
11-06-2003, 15:47
stesso problema l'ho visto su delle foto di un utente del forum che possiede una CP 2100. se riesco a trovare il post ve lo linko. La foto era di una classe all'interno di una stanza d'albergo.

Bau

ANDRE
11-06-2003, 16:09
Originally posted by "bettola"

guardate: la foto non è in notturna eppure le macchie ci cono!!!!!!!! :cry: ...con la modalità notturno bisogna necessariamente utilizzare il cavalletto?

ma sei sicuro che in questa foto non sia scattato il flash? In automatico parte quando lo ritiene opportuno, non deve essere necessariamente buio e tenendo conto che sei dentro una palestra (quindi non alla luce del sole) mi sa tanto che è scattato comunque.

Per le foto in notturna senza il flash il cavalletto è d'obbligo poichè usi un tempo di scatto molto basso ed ogni singolo movimento crea delle sbavature nella foto. Altrimenti poi usare un tempo di scatto un po' piu' alto con una sensibilità ISO maggiore tipo 400 ma il rumore aumenta in maniera evidente. Diciamo che con cavalletto e tempo di scatto basso riesci a fare delle foto statiche carine. Se devi fotografare degli oggetti in movimento o delle persone (che non sono disposte a stare ferme per 2 o pi' secondi) o aumenti gli ISO o usi il flash.

bettola
12-06-2003, 00:15
si, magari nella foto della palestra è scattato il flash...ma allora le macchie dovrebbero comparire ogni qual volta viene utilizzato il flash? spero di no!

max_1
13-06-2003, 09:35
Questo e' un link dove potrete trovare spiegazioni su tale fenomeno

http://www.macitynet.it/fotodigi/aA12060/

turbina
13-06-2003, 10:09
Originally posted by "max_1"

Questo e' un link dove potrete trovare spiegazioni su tale fenomeno

http://www.macitynet.it/fotodigi/aA12060/

Interessante! E' capitato anche ad un mio amico, e si è dannato per capirne il motivo!!!

MisterG
13-06-2003, 14:00
:mc: