PDA

View Full Version : Duke Nukem 3D for fans (recensione)


gik25
01-06-2003, 18:56
Se volete leggerla con le immagini la trovate qui (http://gik25.altervista.org)

Una recensione dedicata ai fan di questo capolavoro della 3DRealms



Premessa
Duke Nukem uscì nel lontano 1996, fu valutato da tutte le riviste del settore come uno dei migliori sparatutto di tutti i tempi. The Games Machine gli assegnò 96, Ludus 9, Gamespot 8,8.

Col passare del tempo molti sono gli sparatutto e gli fps (first person shooter) che ne hanno calcato le orme, molti copiandolo, molti cercando di superarlo. Nonostante siano passati sette anni, e nonostante siano usciti moltissimi titoli, alcuni dei quali sono indubbi capolavori, chi ha provato Duke Nukem 3D non lo dimentica, e ancora oggi le sensazioni e i ricordi affiorano alla memoria.

Recensione

Ma… cosa aveva Duke di così speciale da renderlo eterno?

A chi non lo conosce, Duke Nukem, potrebbe sembrare solo l’ennesimo clone di Doom; ma non è così. Duke è un gioco praticamente unico nel suo genere, curatissimo nel dettaglio e soprattutto è divertente. Tra i titoli che sono seguiti a questo gioco figurano Quake, Quake 2, Unreal, Sin, Half-life, Soldier of Fortune uno e due, Serious Sam, Wolfenstein, Project IGI, Unreal 2 e molti altri. Tralasciando i molti di carattere militare e strategico (Project IGI, Rainbow Six ecc) troviamo alcuni titoli che hanno cercato di ricreare la fama di Duke Nukem riproponendo un personaggio, scafato e tamarro, ma simpatico come Duke (si veda ad esempio Serious Sam). Purtroppo però il carisma di Duke era ben altra cosa, e il personaggio non è l’unico punto forte di questo capolavoro.

Come mai titoli pubblicizzati come capolavori e dotati di una grafica altissima non convincono i fanatici del duca? Mi ricordo quando giocai Unreal: comprai il computer dell’ultima generazione: PII300 e Voodoo 2. Ma quando finii di giocarlo, nonostante la grafica mozzafiato, non ero convinto. Ritenei che fosse colpa della mia età, e reputai che ormai per me fosse impossibile divertirmi ancora con uno sparatutto. Più tardi uscì Half-life e cambiai idea… ma è un’altra storia.
Quello che capii allora però mi fu fondamentale per comprendere i veri punti di forza di Duke Nukem.

I punti di forza

Duke Nukem non ha introdotto solo un personaggio carismatico che faticheremo a dimenticare, ma anche e soprattutto la più completa interazione con l’ambiente che si sia mai vista in uno sparatutto, nonché un’ambientazione verosimile e coinvolgente.
In DN3D potete tirare l’acqua nel bagno, accendere le luci, romperle, aprire le porte e alcuni mobili e molto, molto altro ancora. Inoltre in questo gioco è possibile rompere o far esplodere praticamente ogni cosa: estintori, bombole, idranti, specchi, vetri e addirittura pareti. In quale altro videogame è possibile fare una cosa simile?
E cosa dire dei “sector effector”? In Duke molte zone, chiamate appunto settori, si muovevano o cambiavano. Pensate ad esempio ai canion che franavano, settori che giravano, bombe che esplodendo creavano cunicoli nella roccia, zone che si inondavano stanze che cambiavano forma e molto altro ancora.
Duke Nukem, al contario dei più acclamati capolavori, presentava un ambiente dinamico e interattivo. Pensate ai pulsanti, alle combinazioni, alle sedie elettriche, agli ascensori ai grattacieli che crollano in quale videogame si ritrova qualcosa di simile?
Senza contare l’ambientazione. Chi di voi non ricorda il primo livello di Duke (il cinema), o il terzo con la sedia elettrica e il sommergibile. Credo che ogni persona che ha giocato a Duke Nukem ricordi perfettamente ogni singolo angolo di ogni livello. Chi invece distingue a memoria il secondo livello di quake dal terzo? Chi ricorda il quarto livello di unreal? Nessuno.
I livelli di Duke Nukem, soprattutto i primi, erano fortemente caratterizzati. Si distingue chiaramente il luogo in cui ci troviamo: un cinema, un negozio di alimentari, una strada, le fogne, una discoteca o una prigione. Inoltre la struttura di ogni livello era veramente curatissima, tutte le parti di un livello erano infatti in perfetta sintonia. I level designer di Duke avevano fatto veramente un ottimo lavoro e non possiamo dire altrettanto per la maggior parte degli altri fps considerati capolavori.

Altro punto di forza di Duke Nukem sono le musiche. Stupende, coinvolgenti veramente ben fatte. Senza la musica difficilmente Duke sarebbe stato il capolavoro che è. Coinvolgono il giocatore, gli permettono di immedesimarsi nel protagonista.

Ma sebbene ogni parte di Duke fosse ben curata l’insieme era più della somma delle parti. Il coinvolgimento che si prova nel giocare questo gioco è raggiunto solo da pochissimi giochi come Half-life, Metal Gear Solid o Sprinter Cell. Ma nel campo degli sparatutto i videogame comparabili con Duke si contano veramente sulla punta delle dita.
Molti non saranno d’accordo, ma abbandonatevi per un attimo ai ricordi e ripensate al terzo livello: la prigione. Inizia che siete sulla sedia elettrica, con una musichetta stupenda, scoprite di essere disarmati. È veramente stupendo credo che non scorderò mai la tensione e il terrore nello svoltare ogni angolo. E la musica faceva venire i brividi.

Infine Duke Nukem ha introdotto numerosissimi “gadget” come ad esempio gli specchi, gli interruttori, le telecamere, le bombole, gli estintori, i monitor di sorveglianza, le porte laser, vasi, vetri e molto altro ancora. Bisogna ammettere che la curiosità era una delle caratteristiche che ci spingeva a continuare per scoprire cosa altro si poteva trovare.

I punti deboli

Ma Duke Nukem aveva anche dei difetti. E volendo essere oggettivi non sono affatto trascurabili: il gioco era diviso in tre episodi formati ognuno da circa sei livelli. Il primo episodio, ottimamente realizzato, resterà per sempre nei nostri cuori, ma gli altri due lasciavano molto a desiderare.
Il primo era ambientato a Los Angeles, curatissimo e realistico, il secondo su un astronave e il terzo in Giappone. Innanzitutto le prime sei armi di DN3D si trovano nel primo episodio e soltanto quattro negli altri due, inoltre erano armi utilizzate poco e non molto carismatiche (al contrario delle prime) inoltre c’erano pochi mostri nuovi; praticamente due. Veniva quindi a mancare una componente indispensabile di ogni videogioco; quella che ci spinge ad andare avanti, a lottare anche quando ci blocchiamo, a continuare a giocare dopo tante ore di gioco: la curiosità.

Penso che solo il primo episodio possa essere considerato facente parte del gioco. Gli altri due sono stati aggiunti per allungarlo un po’. Ma non sono nemmeno lontanamente all’altezza del primo.

Concludendo posso solo dire che finora nessuno sparatutto ha superato Duke Nukem nel suo campo. Nessuno è così pieno di cose interattive e nessuno presenta un personaggio tanto carismatico. Però alcuni hanno battuto il duca in altri campi: la grafica (in particolare Unreal), e il gameplay (Half-life). Prossimamente intendo quindi dedicare anche a questi giochi una recensione ad honorem J



Voto: 9,5

lowenz
01-06-2003, 19:16
tutto vero :D

Psiche
01-06-2003, 19:30
Aggiungo una nota dolente... :cry:
In risposta ad una domanda di un'analista, nel corso della conferenza stampa tenutasi il 30 Maggio sui risultati finanziari della Take 2, è stato seccamente smentito che il gioco sarà pronto per l'estate 2003. Anzi esiste la concreta possibilità che non venga rilasciato nemmeno entro l'anno 2004!

:(

Korn
01-06-2003, 19:39
cioè dai un voto sull'hype o sulle immagini di 3 anni fa? :D

gik25
01-06-2003, 19:45
Emh veramente....
Sto parlando di Duke Nukem 3D....


Il titolo, scusate era un po' ingannevole, era Duke Nukem 3D Forever. Cioè Duke Nukem 3D per sempre.

Korn
01-06-2003, 19:48
sul tuo sito dai 10 a fornever

gik25
01-06-2003, 19:56
Originally posted by "Korn"

sul tuo sito dai 10 a fornever

Se leggio la recensione capirai perchè.

fidati. La recensione di Matrx Reloaded è piaciuta a tutti. Quella di The Core anche.

Prova a leggere quella di DNF

Psiche
01-06-2003, 20:02
Originally posted by "gik25"

Emh veramente....
Sto parlando di Duke Nukem 3D....


Il titolo, scusate era un po' ingannevole, era Duke Nukem 3D Forever. Cioè Duke Nukem 3D per sempre.
Ah, ho capito :rolleyes:
Cmq la notizia che ho dato è valida in ogni caso :D :( :cry:

PaRRoT
01-06-2003, 20:22
Come fa a dare un voto ad un gioco che non ha mai potuto provare?

Le preview non sono fatte per essere votate... IMHO...

Korn
01-06-2003, 20:28
Originally posted by "gik25"



Se leggio la recensione capirai perchè.

fidati. La recensione di Matrx Reloaded è piaciuta a tutti. Quella di The Core anche.

Prova a leggere quella di DNFl'ho letta ma non capisco ugualmente :D me lo spieghi?

gik25
01-06-2003, 20:38
Mi sa che non l'hai letta.

Comunque sia alle preview non si dovrebbe assegnare un voto, tuttavia Duke Nukem Forever si preannuncia rivoluzionario e potendo valutarlo anche conoscendo la 3DRealms posso assegnargli già oggi il voto che vedi.


Comunque se preferisci non leggere il voto e leggi la preview. E dimmi se sei daccordo o meno.

Se davvero l'hai letta puoi già rispondermi :)

gik25
01-06-2003, 20:41
Originally posted by "PaRRoT"

Come fa a dare un voto ad un gioco che non ha mai potuto provare?

Le preview non sono fatte per essere votate... IMHO...

è per i pigri che non leggono tutta la recensione.

Comunque in questo 3d si parla di una Recensione!!! (Duke3D)

Korn
01-06-2003, 20:45
beh mi sembra solo eccessivo, il giudicare sulla fiducia un gioco perchè è programmato dalla 3drealms e su dei immagini e dei filmati che oramai non impressionano più di tanto considerando poi che i prigrammatori come tu riporti dicono che quelle immagini non sono più validi per saggiare il motore del gioco (se esiste :D)

gik25
01-06-2003, 20:57
Originally posted by "Korn"

beh mi sembra solo eccessivo, il giudicare sulla fiducia un gioco perchè è programmato dalla 3drealms e su dei immagini e dei filmati che oramai non impressionano più di tanto considerando poi che i prigrammatori come tu riporti dicono che quelle immagini non sono più validi per saggiare il motore del gioco (se esiste :D)

Hai ragione infatti il voto di una preview è puramente indicativo. E il voto della Review non ne terrà conto.
Però devo accontentare anche i pigri che non vogliono leggere fino in fondo.

Ormai sono sicuro che NON hai letto la preview (fino in fondo). Altro che grafica, quel gioco impressiona per le scene preprogrammate e per l'interattività!!!

Korn
01-06-2003, 21:05
sarà ma mi sembra che siano un pò troppi superlativi in quella preview saluti

PaRRoT
01-06-2003, 22:08
Senza dimenticare che interattività e altre cose sono solamente tante promesse di cui non si è visto ancora niente sul campo.

Ripeto, per me una preview non va votata.

Per quella su Duke Nukem 3D... mi sembra comunque una rece che tende troppo ad esaltare il gioco.

gik25
01-06-2003, 22:30
Originally posted by "PaRRoT"

Senza dimenticare che interattività e altre cose sono solamente tante promesse di cui non si è visto ancora niente sul campo.

Ripeto, per me una preview non va votata.

Per quella su Duke Nukem 3D... mi sembra comunque una rece che tende troppo ad esaltare il gioco.

Daccordo mi hai convinto, votare una preview è poco professionale. Ora tolgo il voto (sob)

Ma credo che molte delle caratteristiche di DNF e DN3D non si riscontrino in nessun fps attualmente circolante.

Non sei daccordo?

v. sector effector/interattività/taglio cinematografico alla half life (ma infinitamente migliorato)

gik25
01-06-2003, 22:33
Originally posted by "PaRRoT"

Per quella su Duke Nukem 3D... mi sembra comunque una rece che tende troppo ad esaltare il gioco.

Si però ho scritto anche i difetti di quel gioco. inoltre non si può negare che non esistano molti giochi in cui si possono rompere i muri, le bombole, i vasi, gli estintori, gli specchi e i vetri. Accendere le luci, spaccarle, ecc

PaRRoT
01-06-2003, 22:39
Si naturalmente è stato uno dei primi giochi in cui l'interazione con l'ambiente era "totale" (almeno per i tempi).

Era divertente, coinvolgente e particolarmnete fatto bene... ad esempio il "3D" di Duke Nukem era molto superiore a quanto visto nei vari Doom, Heretic e Hexen.

In ogni caso, tornando a DNF, se uno dovesse fare un'anteprima "IMHO" dovrebbe parlarne male... hanno cambiato motore grafico 3 volte eppure il gioco non è mai uscito.

Ora si parla "forse" di 2004... se saltano ancora sarà solo perchè dovranno realizzare un altro motore grafico...

gik25
01-06-2003, 23:35
Originally posted by "PaRRoT"

Si naturalmente è stato uno dei primi giochi in cui l'interazione con l'ambiente era "totale" (almeno per i tempi).

Era divertente, coinvolgente e particolarmnete fatto bene... ad esempio il "3D" di Duke Nukem era molto superiore a quanto visto nei vari Doom, Heretic e Hexen.

In ogni caso, tornando a DNF, se uno dovesse fare un'anteprima "IMHO" dovrebbe parlarne male... hanno cambiato motore grafico 3 volte eppure il gioco non è mai uscito.

Ora si parla "forse" di 2004... se saltano ancora sarà solo perchè dovranno realizzare un altro motore grafico...

Sai com'è nata la 3DRealms?

Una volta faceva parte della Id. Poi si è staccata. Sai perchè?

Il loro motto è "when it's done" significa: "quando è finito". Oggi tutti si lamentano di giochi senza spessore, che hanno solo una bella grafica. Giochi pieni di bug. Giochi che per rispettare i tempi escono pieni di bug.


La 3DRealms non ha mai detto: noi fra due anni vi diamo DNF. Non è questa la loro promessa. La loro promessa è: "quando uscirà sarà veramente finito, completo, perfetto"

Anche a me rompe aspettare, ma quando mai la gente ha atteso 7 lunghi anni senza stancarsi, conservando una debiole speranza, per un gioco che non sia DNF?
Mai. Noi attendiamo, non è la 3Drealms che ci costringe. Attendiamo perchè ognuno di noi sa che giocone che era DN3D.

E io vi dico: notate bene il filmato ragazzi perchè altro che giocone sarà DNF, guardate le scene preprogrammate e gioite :)

Roba da far paura, in quale gioco si vedono aerei schiantarsi contro il palazzo in cui ci troviamo?

PaRRoT
02-06-2003, 00:43
In Half Life 2?

Guarda, io apprezzo molto più la Valve che, al contrario di iD e 3D Realms (Doom III e DNF), ha lavorato ad un progetto eccezionale senza fare pubblicità inutili.
Appena ha finito (o quasi) lo ha presentato dicendo "a settembre esce".

Tu apprezzi la 3D Realms dicendo "When it's done"... a me sembra che proprio iD sia una delle poche che rilascia patch non "correttive" per bug eccessivi alla "ultimo periodo" ma "migliorative".
Le patch di Quake III sono tutte per il multiplayer, o quasi...

Ai tempi di Duke Nukem 3D c'era anche meno hardware e patch per i giochi non ne uscivano praticamente mai...

Insomma... tu mi dai l'impressione di essere per la 3D Realms ciò che un Nintendo Fan è per la Nintendo stessa: anche se un gioco fa schifo... è bello lo stesso.

Non rovinarti l'attesa immaginando un capolavoro... le delusioni fanno male... ed è difficile spesso ammetterlo.

PaRRoT
02-06-2003, 00:48
Aggiungo... si parla di DNF da tempo immemore... ancora doveva uscire Half-Life 1...

gik25
02-06-2003, 00:58
Originally posted by "PaRRoT"

In Half Life 2?

Guarda, io apprezzo molto più la Valve che, al contrario di iD e 3D Realms (Doom III e DNF), ha lavorato ad un progetto eccezionale senza fare pubblicità inutili.
Appena ha finito (o quasi) lo ha presentato dicendo "a settembre esce".

Tu apprezzi la 3D Realms dicendo "When it's done"... a me sembra che proprio iD sia una delle poche che rilascia patch non "correttive" per bug eccessivi alla "ultimo periodo" ma "migliorative".
Le patch di Quake III sono tutte per il multiplayer, o quasi...

Ai tempi di Duke Nukem 3D c'era anche meno hardware e patch per i giochi non ne uscivano praticamente mai...

Insomma... tu mi dai l'impressione di essere per la 3D Realms ciò che un Nintendo Fan è per la Nintendo stessa: anche se un gioco fa schifo... è bello lo stesso.

Non rovinarti l'attesa immaginando un capolavoro... le delusioni fanno male... ed è difficile spesso ammetterlo.

No figurati, Commandos è stato un capolavoro, il suo pacco aggiuntivo un altro capolavoro. Il seguito invece, nonostante devo riconoscere gli sforzi della Pyro, è troppo facile. E non mi è piaciuto.

La sierra la odiavo, rilasciò half-life e iniziai ad amarla. TGM dette 96 ad half-life. Poco dopo si disse che "half-life è il miglior gioco per pc" (di quei tempi) beh io l'avevo intuito subito.

Non avrò problemi ad ammettere che DNF sarà una schifezza (il che è possibile se lo rilasciano prima del tempo).

Ma se ti degnerai di leggere attentamente la mia preview e scaricherai i filmati ti accorgerai che DNF è già adesso qualcosa di stupefacente.

Ti prego, rileggiti la preview e scarica i filmati. E dimmi se non promette bene.

E se non ti fidi dei filmati non fidarti nemmeno di quelli di Half Life 2.

Ricorda che la 3DRealms NON sta fallendo. E che ha appena rilasciato Max Payne (altro videogame capolavoro)


La id sviluppa solo il motore grafico dei propri videogame, ma la trama, le ambientazioni, l'interattività sono un po' sbrigative.

gik25
02-06-2003, 01:02
Originally posted by "PaRRoT"

Aggiungo... si parla di DNF da tempo immemore... ancora doveva uscire Half-Life 1...

la 3drealms NON ha promesso una data d'uscita. Ma un gioco completo. Siamo noi che ci struggiamo nell'attesa.

Comunque non posso negare che sbagliò a pubblicizzarlo allora. Ma d'altra parte ogni azienda deve fare il suo interesse. E il giorno in cui uscirà DNF tutti correranno a comprarlo (o a scaricarlo).

neliam
02-06-2003, 11:54
MI ricordo troppo bella la scena del primo dike al primo livello dove entravi nel bagno del cinema e c'erano gli alieni dentro i bagni,,,,l'ho rifatta centinaia di volte,,,,,,,cmq devo dire che anceh le armi di duke sono stupende difficilmente uno sparatutto ti da una gamma di armi che trovi tutte divertenti da usare(le bombe a comando, le mine a laser...)!!


<<Neliam>>

gik25
02-06-2003, 12:09
Originally posted by "neliam"

MI ricordo troppo bella la scena del primo dike al primo livello dove entravi nel bagno del cinema e c'erano gli alieni dentro i bagni,,,,l'ho rifatta centinaia di volte,,,,,,,cmq devo dire che anceh le armi di duke sono stupende difficilmente uno sparatutto ti da una gamma di armi che trovi tutte divertenti da usare(le bombe a comando, le mine a laser...)!!


<<Neliam>>

eh già quello si che era un signor gioco. Io spero molto nel suo seguito. E a vedere il filmato promette veramente bene (considera inoltre che il filmato è di due anni fa!!!)