View Full Version : aiuto, vorrei imparare...
pippicalzelunghe
01-06-2003, 11:31
dunque è una vita che dico "amo da morire il pc, e voglio imparare a programmare...."
Ora ho deciso, che il momento è propizio per iniziare...
Il mio problema è questo, non so da dove iniziare!!
Esistono un infinità di linguaggi, ogniuno fa una cosa, ma poi, bisogna saperli tutti? non credo....
vi dico cosa vorrei fare:
vorrei creare programmi che girino sotto windows, vorrei conoscere un linguaggio che sia abbastanza potente da permettermi una certa libertà di utilizzo e di applicazione!
SE vuoi divenire un buom programmatore, cercati un buon libro o una guida online!!
Ma ricorda è importante imparare i costrutti fondamentali quali:
if...then..else
while
for
ecc...
Quando andrai a risolvere i problemi proposti da qualche libro ricordati di usare una codifica generale(per implementare algoritmi), così se un giorno deciderari di imparare più linguaggi di programmazione non avrai molti problemi ad apprendere!!!
Trinity-CK
01-06-2003, 21:30
se vuoi lavorare sotto windows e sei agli inizi Visual Basic potrebbe essere l'ideale. Molto vario, potente ma... costoso :sofico:
DanieleC88
01-06-2003, 22:15
Certo il Visual Basic é facile per cominciare, e penso sia il modo migliore: fai un po' di pratica (due, tre anni abbastanza intensi) e poi passa a qualcosa di più serio come il Delphi: te lo consiglio in quanto é molto simile al Pascal (quindi non così tanto difficile) e molto veloce. Inoltre le applicazioni potranno funzionare anche su Linux. Se poi vuoi, passa anche al C o al C++.
Io partirei con JAVA, ha una curva di apprendimento tra le migliori, ma soprattutto ha una documentazione completa delle classi distribuita in un pacchetto unico direttamente da SUN. Con tre anni di pratica sei pronto per andare a lavorare alla NASA... :D
per scaricare il pacchetto standard per lo sviluppo di applicazioni (38mb :eek: ):
http://java.sun.com/webapps/download/Display?BundleId=8237&Referer=http://java.sun.com/j2se/1.4.1/download.html
qui ci sono i link alla documentazione (altri 35Mb :eek: ):
http://java.sun.com/j2se/1.4.2/download.html#docs
Se non hai una linea ADSL ti conviene cercare nelle riviste tipo IoProgrammo e simili, di solito nel CD allegato c'è una versione di SUN One Studio, che è uno strumento completo di sviluppo per programmatori Java. Anche questo si può scaricare da internet ma credo che siano un miliardone di megabyte.
Ciao.
Trinity-CK
02-06-2003, 14:36
Secondo me iniziare con Java senza avere nessuna conoscenza di base è un tantino troppo complicato... :mc:
cara pippicalzelunghe, inizierai come tutti: dallo Zecchino D'Oro alias (Visual)Basic. :o
imparato quello sarai pronta/o per (Delphi)Pascal e (Visual)Fortran.
poi puoi anche buttarti (via) sui linguaggi ostroCoti:
Assembler (ma questo è il padre nobile, i discendenti sono tutti figli di p.)
C
C++
Java
....
:)
Originally posted by "Trinity-CK"
Secondo me iniziare con Java senza avere nessuna conoscenza di base è un tantino troppo complicato...
Credo invece che sia il migliore dei linguaggi per chi inizia perchè dà dei risultati molto in fretta. In Java far apparire una finestra sullo schermo è questione di 5 righe di codice tanto per un consumato programmatore quanto per chi vi si avvicini per la prima volta ma soprattutto (ed è veramente fondamentale secondo me) le funzioni standard hanno un nome che veramente suggerisce quello che fanno e il linguaggio ha un forte grado di astrazione.
Se per chiudere una finestra devo scrivere (esagero)
wnd.cl(*char[], flwt, bnr) {
wndproc(epimpumpam)
}
ci vuole il triplo del tempo, per imparare a chiudere una finestra, di quello necessario per imparare una funzione
window.close()
E sopratutto all'inizio, che quel close() in realtà contenga esattamente tutto quello che fa l'altra funzione, è assolutamente superfluo. E non è solo C/C++ ad essere affetto da verbosità eccessiva, ma anche Basic e figli richiedono che il programmatore renda esplicite cose di cui potrebbe disinteressarsi.
Il tutto è naturalmente un'opinione personale, ogni linguaggio ha il suo punto di forza anche per chi debba scegliere con cosa cominciare.
Personalmente ho iniziato con Basic su un Vic-20 :D (sembra di parlare di un milione di anni fa!)
Ciao.
:)
Se proprio vuoi subito imparare un linguaggio di programmazione non partire con la programmazione visuale è un pò differente da quella normale in quanto le procedure sono associate ad eventi!!
Cmq non è difficile!!!!
Come ti ho già detto impara i costrutti fondamentali, poi vai col C e subito dopo il C++, sono tosti, ma se impari con quelli praticamente, diventi un fenomeno.
Se no per semplicità parti con il pascal! non è il massimo però semplice da usare!!!!
http://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif
Trinity-CK
02-06-2003, 21:09
Originally posted by "prodan"
:)
Se proprio vuoi subito imparare un linguaggio di programmazione non partire con la programmazione visuale è un pò differente da quella normale in quanto le procedure sono associate ad eventi!!
Cmq non è difficile!!!!
Come ti ho già detto impara i costrutti fondamentali, poi vai col C e subito dopo il C++, sono tosti, ma se impari con quelli praticamente, diventi un fenomeno.
Se no per semplicità parti con il pascal! non è il massimo però semplice da usare!!!!
http://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif
Giusto, quindi se partirai con VB all'inizio lascia stare i form e concentrati sui moduli :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.