View Full Version : Canon 10D vs. Nikon D100
Ho accompagnato un amico ad acquistare una digitale prosumer:
la scelta si è ristretta, a parità di prezzo, tra questi due set:
Nikon D100
Zoom Nikon 24-50 3.3/4.5 AF
CF 256
e
Canon 10D
Zoom Canon 28-135 3.5/5.6 AF USM Stabilizzato
CF 256
Questa seconda configurazione costava un centinaio di € di meno...
Vi premetto che il mio amico non aveva nessuna reflex chimica (ma l'aggiungerà in futuro) e quindi non era vincolato a obiettivi preesistenti.
Io (ma anche il negoziante) l'ho consigliato e mi ha dato retta... per la Canon. ;)
Ho sbagliato? Vorrei sapere la vostra opinione
Ciao! :)
Blind Guardian
01-06-2003, 10:24
Canon rules :)
scherzi a parte, io sono partigiano canon, ma tra la 10D e la D100 ora come ora non c'è storia quanto a qualità! basta tu faccia un giro tra gli scatti HIRes di direview! La cosa è anche normale dato che la D100 ha ormai 1 anno di vita sul groppone!
effector
01-06-2003, 11:26
Originally posted by "Binder"
Ho accompagnato un amico ad acquistare una digitale prosumer:
la scelta si è ristretta, a parità di prezzo, tra questi due set:
Nikon D100
Zoom Nikon 24-50 3.3/4.5 AF
CF 256
e
Canon 10D
Zoom Canon 28-135 3.5/5.6 AF USM Stabilizzato
CF 256
Questa seconda configurazione costava un centinaio di € di meno...
Vi premetto che il mio amico non aveva nessuna reflex chimica (ma l'aggiungerà in futuro) e quindi non era vincolato a obiettivi preesistenti.
Io (ma anche il negoziante) l'ho consigliato e mi ha dato retta... per la Canon. ;)
Ho sbagliato? Vorrei sapere la vostra opinione
Ciao! :)
hai fatto molto bene, la nikon soffre di alcuni difetti che hanno fatto inviperire non poco i suoi utenti.
La canon è fresca fresca e ha corretto le mancanze della "vecchia" (si fa per dire) D60
uraganello
02-06-2003, 02:44
Sicuramente Canon ma non con quell'obiettivo. Ora non so tu che uso ne farai ma devi calcolare che la 10D ha il moltiplicatore a 1.5x quindi il 28-135 ti diventa automaticamente un 42-202.
Avrai così un bel tele ma perderai completamente il grandangolo.
Vedi te.
il fattore di moltiplicazione è 1,6 ;)
e per la nikon qual'è il fattore di moltiplicazione?
Kaiser70
02-06-2003, 08:07
e per la nikon qual'è il fattore di moltiplicazione?
Siamo là: 1,5x
non so la Nikon, ma ho visto la Canon EOS 10D di mio fratello e devo dire che è spaventosa.
infatti eravamo partiti da un 24-85, equivalente a un 38-136, però come grandagolo sarebbe stato comunque assai limitato (più o meno la focale delle compatte chimiche senza zoom) e come tele pure (buono per i ritratti e poco più)...
allora, visto che le ottiche sono intercambiabili, un 44-216, con il vantaggio della stabilizzazione utile per le focali più lunghe, mi è sembrato un ottimo zoom che arriva ad una buona focale tele, da affiancare in seguito ad un buon grandangolo (l'ideale sarebbe un 16 o almassimo un 17).
Ciao!
Blind Guardian
02-06-2003, 10:08
imho è meglio che tu parta con il 24-84, e perché a 28 l'altro distorce un bel po' (a 24 il 24-85 invece distorce zero!) e perché imho quei 4mm in meno fanno abbastanza la differenza sulle digitali.
Il grandangolare che prenderai in seguito prendilo fisso. un bel 14 o 20mm fisso, meglio il 20 imho. costeranno una sassata ma non c'è storia con gli zoom. l'unico che regge è il 16-40 o al limite il precedente 17-40, sempre canon, serie L.
ciao!
uraganello
02-06-2003, 10:14
Originally posted by "MisterG"
il fattore di moltiplicazione è 1,6 ;)
Pardon :D
Originally posted by "Blind Guardian"
imho è meglio che tu parta con il 24-84, e perché a 28 l'altro distorce un bel po' (a 24 il 24-85 invece distorce zero!) e perché imho quei 4mm in meno fanno abbastanza la differenza sulle digitali.
sulla distorsione delle ottiche canon so poco... sono un vecchio olympus-ista :D
Originally posted by "Blind Guardian"
Il grandangolare che prenderai in seguito prendilo fisso. un bel 14 o 20mm fisso, meglio il 20 imho. costeranno una sassata ma non c'è storia con gli zoom. l'unico che regge è il 16-40 o al limite il precedente 17-40, sempre canon, serie L.
infatti è quello che ho consigliato al mio amico.... io ho da tempo una fedele Oly E-10
P.S. mai avuto problemi di polvere sul sensore? Gli ho detto di stare molto attento quando cambierà l'ottica perché la polvere non va a finire sulla pellicola (che si cambia) ma sul sensore (che resta!)...
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.