PDA

View Full Version : acquisizione video domande


hylis
30-05-2003, 19:59
ciao a tutti

dunque questo il mio problema

ho 2 computer che ho opportunamente messo in rete a casa mia

sul primo il pentium 2 233 MHZ ho una matrox marvel G200 con 8MB
e lo vorrei usare per acquisire i filmati che ho in vhs per poi trasferirli tramite la rete ed elaborarli con il secondo computer il pentium 4.

quale risoluzione massima mi consigliate? e sopratutto con quali settaggi e che programmi utilizzare per avere buoni risultati?

grazie

Vinyard
30-05-2003, 20:46
La dimensione puoi usare 320*240, comunque la vedo dura fare una buona acquisizione con il pentium 2 233.

DooM1
30-05-2003, 22:40
Originally posted by "Vinyard"

La dimensione puoi usare 320*240, comunque la vedo dura fare una buona acquisizione con il pentium 2 233.

Io più che dura, direi impossibile.
Con il K6-2 400 che avevo prima era impossibile, anche alla minima risoluzione (62xqualcosa), non perdere fotogrammi.

Ciaux :D ;)

eta_beta
05-06-2003, 15:04
dipende non dalla cpu ma dal HD
prova con il programma che danno con la scheda
in formato mjpg al max prende 3-4 mega al secondo
2Giga per 15 minuti
in formato mjpg usi la scheda e solo in parte il processore
per verificare quanti frame perdi scarica virtualdub
ti consiglio
352x288 mjpg

brucelee
05-06-2003, 15:13
ti posso dare solo un confronto, per esperienza personale, anche io avevo un pentium 2 233 con matrox g200, e sinceramente ho sempre aquisito con una risoluzione 352X576, da vhs naturalemente anche perchè acquisire con 704x576 non ti serve a niente.

Perciò io ti consiglio di acquisire con la matrox con il codec mjpeg, a 352x576 e penso che con l'hd che hai, possa essere sufficiente, poi trasferisci in rete il materiale acquisito, meglio se le sk di rete siamo 100mbit/s, e codifichi con l'alro computer.

L'unico dubbio che mi sorge è che se non hai un'altra sk matrox sull'altro troverai dei problemi nel riconoscimento del codec mjpeg, in quanto è proprietario matrox.

Ciao

hylis
05-06-2003, 21:16
grazie dei consigli


in effetti ho gia provato ad acquisire usando l'mjpeg come formato

i risultati sono ottimi direi

ma poi come rielaborare i filmati sul pentium 4 ?

esistono dei convertitori mjpeg/avi leggibile da qualsiasi scheda?

grazie

eta_beta
05-06-2003, 23:51
:p
certo che esistono
devi trasformare i file in avi con un codec
scaricati virtualdub
scaricati qualche codec
installa il programma
carica un file
vai su anzi
pigia ctrl-c
e compaiono i codec selezioni uno
e fai ok
vai in audio
seleziona full ....
vai a compression
seleziona un codec
vai a file
salva con nome
metti un nome fai ok
....................

DooM1
06-06-2003, 00:22
Ragazzi aiutatemi per favore perchè stò impazzendo! :mad: :muro:
Possibile che perdo fotogrammi a manetta con il dannato computer che ho?!!? :mad: :mad: :confused: :rolleyes:

Con premiere non posso acquisire, perchè quando imposto il canale del tuner, faccio ok e i driver si reinizializzano annullandomi tutte le impostazioni non avendo poi più niente da acquisire!!!! E vabbè, driver hauppauge incompatibili con premiere 6! Ok :rolleyes:
Proro VirtualDub, inizio ad acquisire 3 perdo 3 fotogrammi iniziali, e ogni 2/3 secondi ne perdo 1/2!!!
Stessa cosa con un programma apposito della hauppauge!.
Non vi dico poi se tento di comprimere in tempo reale... i frames persi sembrano quelli acquisiti... a nastro ne perdo!

Che cavolo devo fare, sono così scarso? :pig:

Acquisisco a 352x288 (di più manco fa! e non so perchè, dice formato video non supportato :confused:, eppure io la TV la posso vedere fino a 768x qualcosa +o-, non capisco perchè non possa acquisire a questa stessa risoluzione!)
Ho provato anche senza compressione ne audio ne video, ho provato YUV12, YUv30000032218, tutti, sempre peggio, ho provato MPEG4 v1, v2, intel indeo... niente, mai senza perdere un fotogramma! Almeno in partenza ne perdo sempre 3!
Non ditemi che ho programmi in background perchè li ho tolti tutti, l'antivirus l'ho disinstallato, ho formattato l'altro giorno (anche se può essere cmq un po' incasinato il sistema...).
Che cavolo faccio! Forse perchè la partizione in cui acquisisco non è vuota? L'ho deframmentata però, e l'hdisk non lavora molto mentre acquisisco, non credo sia lui il responsabile, la CPU è occupata al 60%, però i fotogrammi li perdo lo stesso... eccheccacchio.
Cmq prima di riformattare andava meglio!
Ma non è che se reinstallo mezzo programma in più non riesco ad acquisire, cavolo è un P4 2800, 1GB di ram....... Mi fa inca... :mad:
Aiutooooooooooooo

Ciaux :D ;)

brucelee
06-06-2003, 07:28
hai installato i drivers della sk madre? ad esempio i via.

Con molta probabilità sarà quello.

Ciao

DooM1
06-06-2003, 19:41
Originally posted by "brucelee"

hai installato i drivers della sk madre? ad esempio i via.

Con molta probabilità sarà quello.

Ciao

Già, forse ho fatto un po' di macello con quelli.
Ma ieri ero un po' girato, e forse ho preteso troppo dal mio PC!
Ora farò altre prove.
Grazie dell'aiuto cmq ;)

Ciaux :D ;)

hylis
06-06-2003, 22:34
allora ho scaricato il codec morgan mjpeg
il video si vede e si sente ma va a scatti

sul computer dove c'e la matrox invece tutto ok

consigli?

DooM1
07-06-2003, 00:27
Ma per usare il codec mjpeg, serve una scheda video matrox, o una scheda di acquisizione matrox?

Adric
14-06-2003, 00:43
Originally posted by "DooM1"

Ma per usare il codec mjpeg, serve una scheda video matrox, o una scheda di acquisizione matrox?
Domanda interessante....UP

DooM1
14-06-2003, 22:11
Originally posted by "Adric"


Domanda interessante....UP

Già, però a quanto pare interessa solo a noi due :D
Cmq io non riesco ad usare il formato MJPEG con Virtual Dub, perchè mi dice che il formato non è supportato...
Non so se c'è qualcosa che non va... magari il programma non riconosce la matrox... non so :confused:
Oppure ci vuole una scheda di acquisizione matrox... o tutti e due... o un altra sk. video matrox (come G550...)

Avanti espertoni :D

toshisdr5002a
15-06-2003, 20:42
ciao ragazzi, un rapido riassunto...
sono tornato in possesso della mia matrox marvel G400 TV, una lunga storia...!! :D

ho estirpato avid cinema, ci ho fatto dei bei lavoretti con avid in passato per carità, però mi bloccava al quick time 3, inoltre dovevo ogni volta reimpostare i colori a 65.536 16 bit e comunque salvava gli avi nel maledetto formato proprietario di matrox.

ora: driver 6.28, video tool 1.55, codec yuy2.

come software di montaggio a 19.00 euro sto provando "film su cd e dvd" della magix, devo dire abbastanza soddisfacente.
acquisisce da analogico e da digitale, semplice, essenziale, tiri dentro anche gli avi in divx(!!!), monti, restauri video ed audio, e salvi tutto in dvd, mini dv, vcd e svcd.
il massimo che però riesco ad acquisire è 352x288 sia in mjpg che in yuy2.

per la registrazione da pc-vcr dalla sorgente tv acquisisco al massimo in mjpg 352x288, ed anche quì riciccia il formato avi matrox...
seguendo passo passo il suggerimento di eta_beta con virtual dub riesco a trasformare il mio avi-matrox in avi-mpeg4 di microsoft (se lo tiro dentro nel programma di montaggio della magix finalmente funziona :) ).

leggendo da un'altra parte che potevo acquisire la sorgente tv anche direttamente in vcd o svcd con "power vcr" della cyberlink ho provato, ma il programma non mi rileva la sorgente.
anche virtual dub comunque non rileva la sorgente di acquisizione della telecamera.

comunque per oggi ho smanettato abbastanza... si accettano suggerimenti :)
bye

toshisdr5002a
17-06-2003, 09:56
finora tutto procede bene secondo il mio post precedente.
devo aggiungere che il processo di cambio formato .avi che faccio con virtualdub nell'altro .avi mi peggiora la qualità del video, forse devo cercare un codec di uscita migliore.
poi voglio aggiungere una info che magari a molti può tornare utile e cioè che il software della magix (solo 19.00 euro) importa anche filmati in divx, li può restaurare e rimasterizzare in formato dvd.
riguardo ad alzare un pò la qualità di acquisizione invece credo di aver capito che per riuscire dovrei avere almeno una configurazione raid in grado di reggere il trasferimento dei 19 o 20 mb al sec, giusto?
ciao a tutti... ;)
toshi

DooM1
17-06-2003, 17:59
Originally posted by "toshisdr5002a"

finora tutto procede bene secondo il mio post precedente.
devo aggiungere che il processo di cambio formato .avi che faccio con virtualdub nell'altro .avi mi peggiora la qualità del video, forse devo cercare un codec di uscita migliore.
poi voglio aggiungere una info che magari a molti può tornare utile e cioè che il software della magix (solo 19.00 euro) importa anche filmati in divx, li può restaurare e rimasterizzare in formato dvd.
riguardo ad alzare un pò la qualità di acquisizione invece credo di aver capito che per riuscire dovrei avere almeno una configurazione raid in grado di reggere il trasferimento dei 19 o 20 mb al sec, giusto?
ciao a tutti... ;)
toshi

Per l'ultima questione non l'ho capita. Perchè dovrebbe essere necessario il raid... gli hdisk attuali come minimo fanno 30 MByte al secondo... ma minimo minimo...
Io ho acquisito in RGB a 352x288 (quindi senza compressione video) e con audio a 44100 Hz, 16 bit, stereo, senza perdere fotogrammi (anzi qualculo lo perdo e non so il perchè... ne perdo in qualunque impostazione diciamo 5 ogni 20 minuti :confused: ma non è grave penso).

Ciaux :D ;)

toshisdr5002a
17-06-2003, 20:07
ciao doom :)
allora a 352x288 riesco ad acquisire alla massima qualità sia come mjpg che come yuy2.
se invece passo a 704x576 no.
in yuy2 leggo che la mole di dati è di 19.336Mb/sec.
ho un P4 2.4Gh, 512Mb di RAM 333, due h.d. IBM 7200, nel secondo finisce il filmato durante l'acquisizione.
effettivamente dovrebbe essere un sistema veloce però + di 352x288 non faccio.
non capisco se il limite è della G400 o degli h.d. che in raid raddoppierebbero la velocità.
ciao ;)

toshisdr5002a
17-06-2003, 20:11
a volte ho notato che si perdono dei fotogrammi nelle dissolvenze incrociate miste alle carrellate.
spesso anche gli effetti applicati in presa diretta con la telecamera ingannano i programmi di acquisizione causando perdita di frame!
le riprese dovrebbero essere sempre "pulite" e solo in fase di montaggio poi appliare gli effetti.
ciao ;)

DooM1
17-06-2003, 20:15
Originally posted by "toshisdr5002a"

ciao doom :)
allora a 352x288 riesco ad acquisire alla massima qualità sia come mjpg che come yuy2.
se invece passo a 704x576 no.
in yuy2 leggo che la mole di dati è di 19.336Mb/sec.
ho un P4 2.4Gh, 512Mb di RAM 333, due h.d. IBM 7200, nel secondo finisce il filmato durante l'acquisizione.
effettivamente dovrebbe essere un sistema veloce però + di 352x288 non faccio.
non capisco se il limite è della G400 o degli h.d. che in raid raddoppierebbero la velocità.
ciao ;)

La maggior parte delle schede di acquisizione "non costose", hanno come risoluzione massima di acquisizione 352x288.
Forse la tua è una di queste, come lo è la mia...

Cmq ho sentito che si può superare quel limite, disattivando il Preview (l'anteprima) durante l'acquisizione... solo che io ci ho provato, ma posso acquisire sempre ad un massimo di 352x288! :confused:

Cmq, se il problema è che la tua scheda di acquisizione non supporta quella risoluzione, il programma di acquisizione ti deve dire che il formato non è supportato.
Se non dice niente del genere, allora può darsi che il problema sia altrove (come di prestazioni dell'Hdisk ecc.)

Ciaux :D ;)

DooM1
17-06-2003, 20:21
Originally posted by "toshisdr5002a"

a volte ho notato che si perdono dei fotogrammi nelle dissolvenze incrociate miste alle carrellate.
spesso anche gli effetti applicati in presa diretta con la telecamera ingannano i programmi di acquisizione causando perdita di frame!
le riprese dovrebbero essere sempre "pulite" e solo in fase di montaggio poi appliare gli effetti.
ciao ;)

Che intendi per carrellate :confused: :confused:
Cmq, se ho capito bene quello che vuoi dire, anch'io ho notato che quando il segnale è carente, vi è una perdita di frame.
Proprio ieri ho acquisito da una videocassetta molto rovinata (ogni tanto, per frazioni di secondo spariva il segnale), ed ho perso almeno 5000 fotogrammi. Però poi rivedendolo, la differenza non si notava... che me ne frega se perdo fotogrammi dove il segnale non c'è... non si vedrebbe nulla cmq...

Cmq sono d'accordo sul fatto che il video da acquisire, prima del montaggio deve essere il più pulito possibile ;)

Ciaux ;) :D

toshisdr5002a
17-06-2003, 20:25
il software mi fa acquisire ma poi perde frame su frame... ed il risultato è tutto scattoso.
un mio amico con la dc10+ acquisisce a 704x576, ma ha gli h.d. in raid.
pensavo che g400marvel e dc10+ stessero + o - sullo stesso livello considerando il prezzo, se così fosse metterei anche io il raid, ma se così non è lascio perdere e mi accontento del 352x288.
che ne pensi? :confused:
con la mia situazione attuale neanche in digitale posso avere il 704x576, o in digitale il discorso cambia?
bye ;)

toshisdr5002a
17-06-2003, 20:35
le carrellate sono quando segui una cosa in movimento da un'altra in movimento tipo sei in macchina e riprendi uno in bicicletta e tutto lo sfondo scorre, anche le panoramiche sono pesanti in fase di elaborazione quando la camera si muove per scorrere una panoramica.
e poi si, c'è una perdita di frame irrilevante nei punti dove il segnale non è buono, tanto in fase di montaggio quelle cose si tagliano... :)
a volte poi alcuni difetti sono anche belli, ad esempio mi è capitato una volta una dissolvenza incrociata che partiva dall'acqua di fontana di trevi a roma e si incrociava ad una panoramica in movimento della gente davanti alla fontana, in quel punto ho avuto una perdita di frame che ha dato un piccolo effetto di rallentatore, ma sembrava voluto! :) :)