View Full Version : consiglio distro su supermulo
blackgnat
29-05-2003, 19:08
PII 233 con non più di 32 Mega di ram
avrei a disposizione redhat 7.3 8 9 e mandrake 9.1 debian3 ...
so benissimo che la migliore in fatto di leggerezza è la debian... per evitare sbattimenti sarei orientato sulla RH7.3 ( come al solito si preferisce ciò che si conosce meglio!!!
Secondo voi (magari con WM) il muletto in questione è in grado di reggerla ??
Che cosa ci devi fare con questo muletto? Dipende molto dagli utilizzi.... x es il mio pII 350 bighellona tranquillamente con lopster, apt-proxy e seti@home (prossimamente aggiungo una scheda di rete e gli faccio fare da router adsl + dhcp + dns)
Prima per fare ste robe usavo un MMX 233 (quello in signature) e se la cavava benissimo
ovviamente con debian
blackgnat
29-05-2003, 19:20
uso... tranquillo !!!
1 documento word al mese
2 fogli di calcolo a settimana
4 collegamenti internet al mese
1 ascolto mp3 all'anno (riconoscimento scheda audio permettendo)!!!
Ero orientato sulla redhat 7.3 .... mi sembrava meno esigente (kde e gnome ) delle ultime redhat e mandrake
Fradetti
29-05-2003, 19:24
Originally posted by "blackgnat"
uso... tranquillo !!!
1 documento word al mese
2 fogli di calcolo a settimana
4 collegamenti internet al mese
1 ascolto mp3 all'anno (riconoscimento scheda audio permettendo)!!!
Ero orientato sulla redhat 7.3 .... mi sembrava meno esigente (kde e gnome ) delle ultime redhat e mandrake
debianizzati :)
maxithron
29-05-2003, 19:27
appoggio caldamente Debian!
Umh.... ho provato gnome 2.2 sul 233 e andava leeeeeeentoooooooooo, kde immagino sia peggio. Magari gnome 1.4 ci gira bene, chissà. WMaker funziona benissimo ;) ti sconsiglio OpenOffice xchè è un mattone, orientati magari su abiword e gnumeric. Per internet mozillone è pesantuccio, anche galeon, magari ti trovi bene con opera. Per i file musicali xmms che non chiede alcunchè di risorse. Secondo me con debian woody ce la fai bene, poi se ti trovi meglio con redhat metti quella.
Originally posted by "DjMix"
. Per internet mozillone è pesantuccio, anche galeon, magari ti trovi bene con opera.
Mozilla-firebird mi sembra un'alternativa migliore ;)
eh, ne ho sentito parlare ma non l'ho mai provato....
Direi slackware 9, aggiornata, semplice, pulita, leggera.
Unico difetto il sistema dei pacchetti, ma non credo che tu stia attaccato all'adsl per aggiornare quel computer.
Se proprio ti serve apt-get scegli debian.
Eviterei distro vecchie.
blackgnat
30-05-2003, 17:43
e DEBIAN SIA !!!!!!!
#!/bin/sh
30-05-2003, 18:06
evvai. ne abbiamo catturato un altro! :)
Fradetti
30-05-2003, 18:12
Originally posted by "#!/bin/sh"
evvai. ne abbiamo catturato un altro! :)
[Cane MODE ON]
Siamo mille mila kilobyte di user!!!!!!!!!
[Cane MODE OFF]
http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif
blackgnat
30-05-2003, 19:08
Originally posted by "Fradetti"
[Cane MODE ON]
Siamo mille mila kilobyte di user!!!!!!!!!
[Cane MODE OFF]
http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif
adesso creo qualche antipatia !!!! :)
debian 3 l'ho già installata ..... e non c'è bisogno di ricordarne l'ordine, la pulizia , funzionalità , e leggerezza ( l'apt è uno strumento a dir poco geniale, come concezione, ed eccezzionale come funzionalità)
Rimane il fatto che per configurarla a dovere , non bisogna essere degli sprovveduti .... ed aver almeno letto una decina di how-to !!!
D'altronde non è nata per essere uno strumento a prova d'imbecille .....ma è il frutto di un lavoro di chi ci vive ...con questo lavoro!!!
Per questo in ambito server ritengo sia imbattibile ..( slack ammetto non la conosco ..) ma per una utenza desktop ....lo sbattimento a mio avviso supera i benefici che si hanno ( almeno per la mia preaparazione ... sia ben chiaro!!!).
La installo per 2 motivi :
1 è la più "leggera"
2 se uno non si sbatte un po .... si limita a cliccare "setup.exe" per tutta la vita !!!!!!...... e fra 20 anni continuerà a sostenere che debian è uno sbattimento ... da configurare a dovere !!!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.