PDA

View Full Version : HELP! FORMATTAZIONE E BACKUP...


fisch88
28-05-2003, 17:43
HO UN PC CHE è INCHIODATO (PARECCHIO) SUL QUALE NN POSSO AGGIUNGERE UN HD.
IL S.O. INSTALLATO è WIN 98 S.E., E VORREI: FARE UN BACKUP (TASTO DESTRO SU C: E BACKUP), FORMATTARE E POI RIPRISTINARLO...

ECCO I PROBLEMI....
HO INSTALLATO IL MASTERIZZATORE (NEC), MA NN ME LO RILEVA COME UNITà X BACKUP QUINDI VI CHIEDO:


- I DATI SONO TUTTI MOLTO IMNPORTANTI (SON DI MIO PAPà) E QUINDI NN DEVO PERDERNE ASSOLUTAMENTE 1....
- COME FACCIO A FARE IL BACKUP SU 4 CD? (2.4GB)
- CHE PROGRAMMA USO?
- DOPO AVER FORMATTATO E RIPRISTINATO IL BACKUP, TORNA COME PRIMA O UN PO' MEGLIO?

AIUUUTTOOO! NN HO MAAAII FOORRRMMAAATTAATOO FACCEEENNDDOO UNN BACCKKUUPPP!


P.S. SE FATE RIFERIMENTO A VECCHI POST METTETEMI IL LINK X FAVORE ;)

Nicky Grist
28-05-2003, 18:10
Guarda che ti sentiamo...non c'è bisosogno di gridare :cool:

Ti consiglio programmi come Norton Ghost o Drive Image, vedra che è molto semplice utilizzarli ;)

fisch88
28-05-2003, 19:33
allora.... migliora o no se riporto gli stessi file?

fisch88
29-05-2003, 11:31
..

Marinelli
29-05-2003, 16:12
Migliora in che senso? Se tu fai il backup dei soli dati, poi formatti, reinstalli da zero Win98SE la velocità e la stabilità del sistema migliorano eccome... se invece fai una copia della partizione (tipo con Drive Image o Norton Ghos), presumendo tu abbia una sola partizione, formattando e rimettendo ciò che prima avevi copiato, il sistema sarà esattamente identico a prima.

Ciao :)

fisch88
29-05-2003, 19:14
che programma uso?

Ammettiamo che io copi la cartella C:, dopo la formattazione e la reinstallazione di windows cambia qualcosa o è come prima?

fisch88
29-05-2003, 19:15
;)

Inox
29-05-2003, 19:39
puoi fare una piccola partizione,anche solo 200 mb x esempio, è come avere un secondo HD indipendente.

copi tutti i documenti e poi formatti

se usi partiton magic è tutto facile e guidato

pampa81
29-05-2003, 19:45
curiosità:la prima volta che ho formattato passando da win98se a winxppro l'ho fatto attraverso il bios e nn ci sono stati problemi.poi però per passare di nuovo a 98 da xp per formattare ho dovuto chiamare un amico che ha usato "fdisk"(nn so cosa sia),dal momento che quando ordinavo al bios di avviare il computer dal cd-rom (in cui c'era win98)lui se ne fregava altamente e continuava a caricare xp.ora ho nuovamente xp e ancora non riesco a formattare dal bios.qualcuno sa spiegarmi perchè?grazie anticipate!pampa ;)

Marinelli
29-05-2003, 20:57
Dal bios non puoi formattare (tranne in rari casi, ma è un'altra storia). Nel bios puoi andare ad impostare l'ordine di boot delle periferiche, ovvero se mettere prima il floppy, l'hd, il cd-rom... se vuoi installare Win98 e togliere WinXP, presupponendo che tu abbia la partizione in NTFS, devi partire con il CD di WinXP, ripartizionare in FAT32, formattare e poi installare Win98 partendo da CD.

Ciao :)

P.S. L'fdisk serve a creare/eliminare partizioni.

Dani1
29-05-2003, 21:38
Ma riesci ad accere ad un S.O.?
Se così fosse ti conviene copiare tutti gli archivi con software di backup .zip
Io uso Cobian Backup!
Fatto questo passo puoi formattare il tutto e reinstallare da nuovo.

pampa81
30-05-2003, 11:28
ho già fato il backup,e alla fine sono anke riuscito a formattare!garzie x i cosigli! :)

fisch88
30-05-2003, 13:09
p.s. su un hd si è rotto 1 piedino della presa IDE... posso sistemarlo o devo buttare tutto?