View Full Version : Problemi portatile IBM ThinkPad T20
Blazkowicz
28-05-2003, 16:33
quando ho acceso il suddetto portatile ho sentito 5 bip poi 3 bip e ancora 3 e poi mi è apparso un errore "0188: invalid rfid serialization information area or bad crc2". Ho provato a mettere altre memorie ma è rimasto uguale. Qualcuno sa cosa gli è successo???????????' :cry:
ciao
chiederei all'assistenza di ibm ...
Il gelataio
29-05-2003, 08:24
Ma avevi fatto qualche aggiornamento harware o ti era caduto nei giorni precedenti?
Blazkowicz
29-05-2003, 17:04
no non mi è caduto ha fatto tutto da solo sono tornato a casa da un mio amico e andava da lui quando l'ho acceso a casa mia non funzionava +.
Il gelataio
29-05-2003, 20:42
Visto che si tratta di un T20 la garanzia di 3 anni dovrebbe essere appena scaduta giusto?
La prima cosa che mi viene in mente e l'HD Ko. Prova a sostituirlo con un altro anche solo prestato da un altro portatile per vedere se questo elimina quel messaggio di errore.
Al Bios ci arrivi vero?
all'indirizzo http://www-3.ibm.com/pc/support/site.wss/MIGR-4K2MCU.html?doctype=Product%20information
dicono che è un System board error ...
mi sa che qualche eeprom collegata al chipset ha dato forfait.
Se è quella del bios, forse resettando ...
Auguri
Blazkowicz
30-05-2003, 14:44
la garanzia è scaduta da qualke mese, nel bios però non ci entra come faccio a resettarlo?????
togli la batteria tampone ...
Il gelataio
30-05-2003, 15:27
Anch'io avevo un T20, a volte andava in blocco e l'unico modo per riuscire ad avviarlo era staccarlo dalla corrente e togliere la batteria. Il fatto è che non mi era mai successo che mi desse errori all'avvio come i tuoi.
Mbico cosa intendi per batteria tampone?
Originally posted by "Il gelataio"
Anch'io avevo un T20, a volte andava in blocco e l'unico modo per riuscire ad avviarlo era staccarlo dalla corrente e togliere la batteria. Il fatto è che non mi era mai successo che mi desse errori all'avvio come i tuoi.
Mbico cosa intendi per batteria tampone?
la batteria interna per mantenere le info del bios ... come nelle MB, solo che con un note è più dura a toglierla ...
Se il bios sta su ram allora è sufficiente togliere la batteria tampone ( quella che mantiene l'orologio, per intendersi). Dovresti aprire il notebook e sulla scheda madre torvare una batteria del tipo CR2025.
Se il bios sta su flash allora dovresti avere il software e l'attrezzatura per flashare percio' il mio consiglio è di rivolgerti all'assistenza.
Blazkowicz
09-06-2003, 14:48
scusate se vi rispondo solo adesso ho avuto da fare con la scuola. Cmq il bios si è resettato ma non è cambiato assolutamente niente.
come posso fare?????????????????????? :muro: :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.