Entra

View Full Version : intel speedstep - notebook asus - mandrake 9.1


linux_goblin
28-05-2003, 13:56
ciao, ho un notebook asus L3800 con processore mobile p4 2 Ghz e altre cose che a voi non interessano...
ho installato la mandrake 9.1 con acpi e acpid, oltre al supporto per l'acpi nel kernel.
se faccio acpi -V mi viene mostrato lo stato della batteria e della temperatura ecc.
se faccio cat /proc/acpi/processor/CPU0/throttling
mi mostra

state count: 8
active state: T4
states:
T0: 00%
T1: 12%
T2: 25%
T3: 37%
T4: 50%
T5: 62%
T6: 75%
T7: 87%

che va bene.

ma vedo che il processore viaggia sempre alla massima velocità - come faccio ad abbassarla?

grazie mille!
Marco

lovaz
28-05-2003, 14:03
Originally posted by "linux_goblin"

... ma vedo che il processore viaggia sempre alla massima velocità - come faccio ad abbassarla? ...

Come fai a saperlo? :D

Comunque qui c'e' l'interfaccia di cpufreq:
http://www.brodo.de/cpufreq_old/interface.html

linux_goblin
28-05-2003, 15:43
innanzi tutto la ventola gira e esce aria calda calda - con win si scaldava molto meno.
in secondo luogo il plugin per gkrellm mi dice 2000 mhz di cpu

ho guardato il sito che mi hai consigliato ed effettivamente non ho
/system/devices/sys/cpu0
/proc/cpufreq
/proc/sys/cpu/0/

a questo punto mi chiedo se il kernel di default della mandrake ha il supporto per questo cpufreq - probabilmente devo abilitarlo e ricompilare vero? così posso specificare il giusto processore

ciao e grazie,
Marco

linux_goblin
29-05-2003, 07:54
ora è tutto a posto, ho scoperto che si può fare anche con l'acpi che ho già attivato.
ad esempio se eseguo

echo 1 > /proc/acpi/processor/CPU0/performance


attivo la modalità di funzionamento a metè frequenza (1200 Mhz) che consuma esattamente 10 watt (a 2 Ghz consuma 20 watt)

ciao!

mjordan
29-05-2003, 14:08
Originally posted by "linux_goblin"

ciao, ho un notebook asus L3800 con processore mobile p4 2 Ghz e altre cose che a voi non interessano...


Perchè te le abbiamo chieste??? :D :D :D