View Full Version : Tux Mobile: ATI vs. nVIDIA
MonsterMord
28-05-2003, 09:28
Salve a tutti,
sono in procinto di comperare un portatile e stò cercando informazioni
riguardo alla compatibilità con linux.
Premetto che mi interessano buone prestazioni grafiche quindi scarto a priori soluzioni ibride come memoria condivisa o schifezze di questo tipo.
Ho notato che la quasi totalità dei produttori monta ATI Radeon (7500 o 9000) però sul sito della ATI non ho trovato una sezione per linux.
Allora stò restringendo il campo ai modelli con una nVIDIA.
Voi che ne dite?
Siete utenti soddisfatti di nVIDIA o ATI?
Avete modelli da consigliarmi?
Grazie...
Io sul portatile ho una GeForce4 420 GO e con i drivers di Nvidia vado molto bene. Certo, non posso dire che non abbia mai riscontrato qualche bug. Ad ogni modo roba da poco.....
Ma i driver nvidia non sono closed?
Io ho un portatile con Ati IGP 320 M e mi trovo bene da quando sono in giro i nuovi driver di XFree86 (4.3.0). Non è ancora supportato l'AGP.
Se prendi un portatile con scheda grafica non integrata non ci dovrebbero essere problemi di driver.
Originally posted by "MonsterMord"
Salve a tutti,
sono in procinto di comperare un portatile e stò cercando informazioni
riguardo alla compatibilità con linux.
Premetto che mi interessano buone prestazioni grafiche quindi scarto a priori soluzioni ibride come memoria condivisa o schifezze di questo tipo.
Ho notato che la quasi totalità dei produttori monta ATI Radeon (7500 o 9000) però sul sito della ATI non ho trovato una sezione per linux.
Allora stò restringendo il campo ai modelli con una nVIDIA.
Voi che ne dite?
Siete utenti soddisfatti di nVIDIA o ATI?
Avete modelli da consigliarmi?
Grazie...
Se ti posso consigliare vai per una nVidia. Io sono un INfelice possessore di un'ATI Radeon Mobility IGP 320M e di accelerazione hardware ancora si vede nulla. Si possono dire tante cose dei driver nVidia, bugs, closed, quello che si vuole. Ma chi ha nVidia scarica i driver dal sito ufficiale e usa l'accelerazione, io con ATI devo aspettare che li faccia qualcun altro e probabilmente userò l'accelerazione hardware quando questa scheda sarà già vecchia ( già lo è :D )
Uso il portatile principalmente per programmazione, ma sapere che anche Chromium lo mette a dura prova è un po una rottura di balle. Inoltre, con i tempi che corrono, nel 2003 non supportare ancora Linux è un comportamento che non merita neanche un minimo di discussione. Ah, un'altra cosa, mentre ATI ancora supporta Linux, nVidia ha già cominciato a supportare FreeBSD... Pensa che storia.
MonsterMord
28-05-2003, 18:20
Originally posted by "Pang"
Ma i driver nvidia non sono closed?
Certamente,
ma ho detto che ho bisogno di prestazioni e quindi ritengo obbligatorio l'utilizzo di un driver closed source.
Non volgio aprire guerre di religione, ma trovo senza senso spendere un mucchio di soldi per una scheda grafica per poi utilizzarla come una PCI da 1mb di 10 anni fa.
Non voglio sminuire il lavoro degli sviluppatori di XFree, ma non avendo accesso alle specifiche tecniche mi sembra una guerra persa in partenza.
Il problema semmai è che non c'è nessun produttore di chip grafici che rilascia i propri come open source :mad: , quindi IMHO penso sia sensato scegliere il male minore; almeno nVidia rilascia dei driver per linux, be-os, free-bsd etc.. gli altri nemmeno quelli.
Originally posted by "MonsterMord"
Certamente,
ma ho detto che ho bisogno di prestazioni e quindi ritengo obbligatorio l'utilizzo di un driver closed source.
Non volgio aprire guerre di religione, ma trovo senza senso spendere un mucchio di soldi per una scheda grafica per poi utilizzarla come una PCI da 1mb di 10 anni fa.
Non voglio sminuire il lavoro degli sviluppatori di XFree, ma non avendo accesso alle specifiche tecniche mi sembra una guerra persa in partenza.
Il problema semmai è che non c'è nessun produttore di chip grafici che rilascia i propri come open source :mad: , quindi IMHO penso sia sensato scegliere il male minore; almeno nVidia rilascia dei driver per linux, be-os, free-bsd etc.. gli altri nemmeno quelli.
Esatto, lo stesso discorso che ho fatto milioni di volte. La gente pare ti accusa se fai funzionare qualcosa con un driver closed +ttosto che non farlo funzionare perchè non si usa un driver libero e aperto. Mah :rolleyes:
linux_goblin
29-05-2003, 08:44
ad ogni modo non direi che la ati è colpevole se non ti funziona la scheda grafica al 100% delle sue prestazioni con linux.
la tua scheda è integrata e quindi un prodotto di basso costo (leggi spendono anche poco per sviluppare i drivers per sistemi non windows)
io ho preso un notebook con scheda ati non integrata (7500) che funziona egregiamente con drivers open source (xfree) in modalità DRI
questa è la mia personalissima idea, anche se sono d'accordo con te che ati sta facendo una cattivissima politica che nel lungo periodo si rivelerà perdente.
anche sis se non sbaglio è impossibile da far funzionare con linux...
Originally posted by "linux_goblin"
ad ogni modo non direi che la ati è colpevole se non ti funziona la scheda grafica al 100% delle sue prestazioni con linux.
la tua scheda è integrata e quindi un prodotto di basso costo (leggi spendono anche poco per sviluppare i drivers per sistemi non windows)
io ho preso un notebook con scheda ati non integrata (7500) che funziona egregiamente con drivers open source (xfree) in modalità DRI
questa è la mia personalissima idea, anche se sono d'accordo con te che ati sta facendo una cattivissima politica che nel lungo periodo si rivelerà perdente.
anche sis se non sbaglio è impossibile da far funzionare con linux...
Certo ma la tua 7500 funziona grazie all'XFree Consortium, non grazie ad ATI. Inoltre io non parlavo di prestazioni, parlavo di accelerazione hardware inesistente in quanto non ancora supportata. Quando l'XFree Consortium migliorerà il driver in modo da supportare in accelerazione hardware anche la mia scheda, allora, oltre ad essere già vecchia, potrò dire di non acquistare mai + ATI, ne su Laptop, ne su Desktop.
Addio, ATI.
A proposito, per chi ha nvidia, esiste un modo veloce per switchare tra i driver free e quelli closed? Cosi' uno usa quelli free finche' non gli viene voglia di giocare, e quindi mettere quelli accelerati.
Originally posted by "lovaz"
A proposito, per chi ha nvidia, esiste un modo veloce per switchare tra i driver free e quelli closed? Cosi' uno usa quelli free finche' non gli viene voglia di giocare, e quindi mettere quelli accelerati.
E tutto questo macchinamento a che pro? :D
Originally posted by "mjordan"
E tutto questo macchinamento a che pro? :D
Io non ho mai provato i driver free, ma a detta di molti sono molto meno buggati di quelli ufficiali di nvidia (e questi li ho provati), e visto che il 3d sotto linux lo uso pochissimo, volevo sapere se esisteva un modo.
E' solo curiosita', si vive anche senza :)
Originally posted by "lovaz"
Io non ho mai provato i driver free, ma a detta di molti sono molto meno buggati di quelli ufficiali di nvidia (e questi li ho provati), e visto che il 3d sotto linux lo uso pochissimo, volevo sapere se esisteva un modo.
E' solo curiosita', si vive anche senza :)
Ma tu intendi quelli di XFree86?
Originally posted by "mjordan"
Ma tu intendi quelli di XFree86?
Si'
Originally posted by "lovaz"
Si'
Tutti parlano dei bug della versione closed. Ma possibile che io ho avuto 2 nVidia e non ho mai avuto nessun problema con le versioni closed?? :confused: Se dovessi giudicare in base alla mia esperienza, direi che di problemi non ne ho mai avuti nella maniera + assoluta.
Certamente niente di grave, qualche difettino grafico e una generale "pesantezza", era solo curiosita'.
Originally posted by "lovaz"
Certamente niente di grave, qualche difettino grafico e una generale "pesantezza", era solo curiosita'.
Si tutti di queste cose parlano, ma a me non si è verificato mai di tutto ciò. Ne pesantezza, ne difettucci grafici.
Io invece qualche bug l'ho sperimentato, soprattutto quando "switchi" tra console e X. Roba tipo sistema completamente bloccato! Oppure di recente mi è capitato che al riavvio del gdm a viedeo vedevo tutto bianco anche se muovendo il mouse potevo accedere alle varie funzionalità (in pratica ho riavviato). Il secondo disturbo potrebbe dipendere anche dal gdm, ma nel primo caso non vie è dubbio: bug dei drivers NVidia.
Originally posted by "klaudyo"
Io invece qualche bug l'ho sperimentato, soprattutto quando "switchi" tra console e X. Roba tipo sistema completamente bloccato! Oppure di recente mi è capitato che al riavvio del gdm a viedeo vedevo tutto bianco anche se muovendo il mouse potevo accedere alle varie funzionalità (in pratica ho riavviato). Il secondo disturbo potrebbe dipendere anche dal gdm, ma nel primo caso non vie è dubbio: bug dei drivers NVidia.
Mai nulla di tutto ciò.
AnonimoVeneziano
29-05-2003, 15:39
Ank io qualche bug l'ho preso, tipo , i 4190 mi facevano diventare Gnome un Pachiderma .
Per passare dai drivers Open a quelli closed basta modificare la linea Driver "nvidia" e portarla a Driver "nv" , inoltre devi piazzare un # alla riga Load "glx" che sennò fà caricare le GL Extension dell' Nvidia che rompono se non trovano i drivers closed Nvidia caricati
Ciao
MonsterMord
29-05-2003, 17:13
tornando un pò sul topic,
io avevo trovato questo, toshiba Satellite 2410-603:
mi sembra un buon compromesso tra prestazioni e prezzo.
Qualcuno di voi ha qualche modello + figo da consigliarmi?
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?z=86&service=IT&PRODUCT_ID=62723
http://www.thorstenhaas.de/toshiba2410/
linux_goblin
29-05-2003, 17:39
mi sembra una gran bella macchina, se poi è costruita bene come altri toshiba che ho visto...
viceversa installarci linux non sembra semplicissimo (non funziona il modem tra l'altro) e ci vuole una patch al kernel per la tastiera che fa doppie battiture a volte.
la scheda grafica deve essere una bomba.
ad un prezzo simile puoi trovare altri notebook abbastanza buoni (asus - compaq - hp)
MonsterMord
30-05-2003, 21:11
Cosa ne dite di questo?
Dell inspiron 8500 con GeForce4 64Mb DDR
http://www.ee.surrey.ac.uk/Personal/G.Wilford/Inspiron8500/
http://www.emperorlinux.com/rhino.html
pensavo fosse + facile trovare un modello linux compliant :confused:
Originally posted by "MonsterMord"
pensavo fosse + facile trovare un modello linux compliant
Ancora per poco. Diversi produttori venderanno esclusivamente laptop linux con lo stemma del pinguino al posto del tasto Windows!!
Originally posted by "mjordan"
Ancora per poco. Diversi produttori venderanno esclusivamente laptop linux con lo stemma del pinguino al posto del tasto Windows!!
E questa dove l'hai sentita? :confused:
Sarebbe il massimo :sofico:
Originally posted by "lovaz"
E questa dove l'hai sentita? :confused:
Sarebbe il massimo :sofico:
Veramente la notizia non è nuova...
http://www.linuxlaptops.com/
Originally posted by "mjordan"
Veramente la notizia non è nuova...
http://www.linuxlaptops.com/
Sì, va be'... li puoi comprare solo online :(
Grazie comunque
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.