View Full Version : [b]Athlon XP[/b] ed [b]EPOX 8KTA3[/b] chip VIA KT133/a
leadergl
27-05-2003, 07:22
A quanti di voi possiedono una scheda madre con chipset VIA KT133/KT133a ed in particolare una EPOX 8KTA3....volevo sapere se e quali Athlon XP funzionano!!!
Grazie mille!!!!
Originally posted by "leadergl"
A quanti di voi possiedono una scheda madre con chipset VIA KT133/KT133a ed in particolare una EPOX 8KTA3....volevo sapere se e quali Athlon XP funzionano!!!
Grazie mille!!!!
Ho avuto una Epox 8kta3+ (con cntrl RAID Highpoint) con un XP 1900+@2000+ senza alcun problema; dunque hai la certa compatibilità con tutti i thoro step A. Cmq, se nn ricordo male (news letta in un forum che ora nn ricordo), a fare la differenza circa la compatibilità con i thoro A nn è tanto la rev della scheda (infatti la mia era una rev. 1.0), ma la "serie" del northbridge: dovresti togliere il cooler e controllare se la serigrafia del chipset è argentata.
In ogni caso, se nn vuoi procedere così, basta solo provare la cpu: se con l'xp il pc nn ti parte con il bus a 133Mhz (266MhzDDR), allora hai una mobo sfigata. Ciao!
leadergl
27-05-2003, 16:41
Grazie mille, mi sei stato utilissimo!!!
Sapresti anche se funziona con XP step B??
I dati che mi chiedi li posso avere anche con qualche programma o devo per forza vedere con occhi??
Grazie ancora
Originally posted by "leadergl"
Grazie mille, mi sei stato utilissimo!!!
Sapresti anche se funziona con XP step B??
I dati che mi chiedi li posso avere anche con qualche programma o devo per forza vedere con occhi??
Grazie ancora
Figurati...Cmq:
A) Non ho mai provato con un thoro B, non ne ho avuta l'occasione. Credo che nn dovresti avere problemi: ricordo che montando il mio XP step A potevo downvoltare a piacimento (mi pare fino a -0.3 volt con passi di 0.05). Devi xò tener presente che, anche con l'ultimo bios, la 8kta3+ ha i molty fino a 12.5 e nn potendo salire di bus, un thoro B maggiore del 2200+ sarebbe sprecato.
B) Per vedere la serigrafia, servono effettivamente gli occhi...:D Cmq, come detto, basta montare la cpu e provarla; con un po' d'attenzione (soprattutto nel montaggio del dissy) potrai fare tutte le prove che vorrai.
leadergl
28-05-2003, 09:29
Strana la storia che devi Undervoltare......ma il Vcore non viene impostato in automatico??
Il mio bios (29/7/02) mi permette di arrivare fino a 166x14 anche se il 166 è inutilizzabile perche mi porta PCI,AGP e cazzi vari a 50Mhz....troppo fuori specifica!! Non sai se esiste un bios moddato che mi permetta di usare i 166Mhz FSB mantenendo inalterati gli altri valori???
Ancora Grazie mille!!!
Originally posted by "leadergl"
Strana la storia che devi Undervoltare......ma il Vcore non viene impostato in automatico??
Il mio bios (29/7/02) mi permette di arrivare fino a 166x14 anche se il 166 è inutilizzabile perche mi porta PCI,AGP e cazzi vari a 50Mhz....troppo fuori specifica!! Non sai se esiste un bios moddato che mi permetta di usare i 166Mhz FSB mantenendo inalterati gli altri valori???
Ancora Grazie mille!!!
Sai che nn ricordo di un bios così recente? Ma stiamo parlando di una Epox 8kta3+ con northbridge kt133A? O forse hai una 8kta3+ "PRO", evoluzione della mia "ex" che xò nn conosco? Io, per esempio, nn ricordo un molti 14x...:rolleyes:
Cmq, la 8kta3+ NON ha il divisore 1/5 per far sostenere al KT133A la frequenza di 166Mhz senza portare fuori specifica PCI ed AGP; e nn credo troverai bios moddati capaci di tanto. Io stesso dovetti moddare un bios per innestare l'ultimo bios per il cntr highpoint: la Epox nn ne voleva sapere di rilasciarne uno nuovo.
Facevo il discorso dell'undervolt perchè è molto probabile che, pur funzionando, un thoro step B venga riconosciuto come step A e dunque alimentato con un voltaggio leggermente superiore. Ciò proprio perchè il microcodice del bios nn sarebbe aggiornato alle cpu con core 0.13m.
Io undervoltavo di 0.5 volt il mio XP1900+@2000+ perchè me lo xmetteva e perchè, in quel modo, scaldava meno; soprattutto d'estate :D.
Avendo tale opportunità, potresti mettere una pezza alla carenza del bios in modo da evitare un inutile surriscaldamento della cpu...
leadergl
28-05-2003, 21:28
Si la mia è una 8KTA3 con KT133a, come la tua senza il raid!!! Tutto qui!
Controlla che è uscito anche un bios più recente datato 09/04/03!! Credo che anche questo mantenga il 14x !!!! Grazie per il tuo aiuto!!!
Originally posted by "leadergl"
Si la mia è una 8KTA3 con KT133a, come la tua senza il raid!!! Tutto qui!
Controlla che è uscito anche un bios più recente datato 09/04/03!! Credo che anche questo mantenga il 14x !!!! Grazie per il tuo aiuto!!!
Ehm...ma io la 8kta3+ nn l'ho più: t'ho detto che è la mia ex mobo...:D
leadergl
30-05-2003, 13:08
Ehi raga ho trovato un XP 1800+ con questo seriale:
AXDA1800DKT3C xxxxxxxxxxxxx
JIUHB0311VMCP
che ne dite come sarà in overclock?? Me lo darebero per 65euro....!!!!! Ci sto facendo un pensierino......voglio distruggerlo a suon di MEGAHERTS!!!
leadergl
30-05-2003, 14:05
Raga ho trovato un XP1800 con questo seriale:
AXDA1800DKT3C
JIUHB0311VPCW
che ne dite fino a quanto regge?? ci stabo facendo un pensierino...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.