francanna
26-05-2003, 20:23
Ciao a tutti. in merito a queste 3 sk madri
1) Mainboard ASUS A7V8X - chipset VIA KT400 per CPU AMD socketA, 3 banchi DDR 400 monocanale, ATA133, Audio + Lan 10/100 integrate, 1 slot AGP (8X) + 6 PCI, 2 seriali + 1 parallela + 6xUSB(2.0)
2) Mainboard GIGABYTE 7VA - chipset VIA KT400 per CPU AMD socketA, 3 banchi DDR 400 monocanale, ATA133, Audio + Lan 10/100 integrate, 1 slot AGP (8X) + 5 PCI, 2 seriali + 1 parallela + 2 USB2.0)
3) Mainboard MSI KTN2L - chipset NVIDA Nforce2® per CPU AMD socketA, 3 banchi DDR 400 doppio canale, ATA133, Audio Realtek 6 canali + Lan 10/100 integrate, 1 slot AGP(8X) + 5 PCI, 1 seriale + 1 parallela + 5xUSB(2.0)
Asus ha dalla sua, a parte il Marchio (a cui sono poco sensibile), una porticina Usb 2.0 e una seriale in più.
Gigabyte è identica, ma offre due porte usb 2.0 e una PCI in meno, con un risparmio di 12,72 euro sulla Asus.
La MSI, invece, ha una PCI, una seriale e una Usb 2.0 in meno di Asus, ma in più offre il doppio canale per la RAM (ma servirà a qualcosa concretamente?). Noto anche una certa differenza tra i chipset: KT400 contro Nforce2: che differenze ci sono (scusate l'ignoranza)? In questo caso la differenza tra MSI e Asus è trasurabile (2,4 euro in più la MSI)
COSA MI CONSIGLIATE? Il mio utilizzo non è "expert": non overclocco, non raiddo e avrò un XP 2600+, credo :p . Da parte mia vorrei semplicemente una scheda che facesse il suo mestiere (no conflitti, aggiornamenti bios eccetera).
Ultima domanda: sapete come sono distribuite le prese usb di queste schede (tipo 4 rear e 2 front?)
1) Mainboard ASUS A7V8X - chipset VIA KT400 per CPU AMD socketA, 3 banchi DDR 400 monocanale, ATA133, Audio + Lan 10/100 integrate, 1 slot AGP (8X) + 6 PCI, 2 seriali + 1 parallela + 6xUSB(2.0)
2) Mainboard GIGABYTE 7VA - chipset VIA KT400 per CPU AMD socketA, 3 banchi DDR 400 monocanale, ATA133, Audio + Lan 10/100 integrate, 1 slot AGP (8X) + 5 PCI, 2 seriali + 1 parallela + 2 USB2.0)
3) Mainboard MSI KTN2L - chipset NVIDA Nforce2® per CPU AMD socketA, 3 banchi DDR 400 doppio canale, ATA133, Audio Realtek 6 canali + Lan 10/100 integrate, 1 slot AGP(8X) + 5 PCI, 1 seriale + 1 parallela + 5xUSB(2.0)
Asus ha dalla sua, a parte il Marchio (a cui sono poco sensibile), una porticina Usb 2.0 e una seriale in più.
Gigabyte è identica, ma offre due porte usb 2.0 e una PCI in meno, con un risparmio di 12,72 euro sulla Asus.
La MSI, invece, ha una PCI, una seriale e una Usb 2.0 in meno di Asus, ma in più offre il doppio canale per la RAM (ma servirà a qualcosa concretamente?). Noto anche una certa differenza tra i chipset: KT400 contro Nforce2: che differenze ci sono (scusate l'ignoranza)? In questo caso la differenza tra MSI e Asus è trasurabile (2,4 euro in più la MSI)
COSA MI CONSIGLIATE? Il mio utilizzo non è "expert": non overclocco, non raiddo e avrò un XP 2600+, credo :p . Da parte mia vorrei semplicemente una scheda che facesse il suo mestiere (no conflitti, aggiornamenti bios eccetera).
Ultima domanda: sapete come sono distribuite le prese usb di queste schede (tipo 4 rear e 2 front?)