View Full Version : fotografare i pesci
graphbabs
26-05-2003, 16:55
ciao a tutti!
una delle mie passioni è l'acquario e spesso lo fotografo, ma con la mia digital ixus su 10 foto ne viene decente una... forse (non parliamo poi se uso lo zoom, sgrana in maniera indecente). le ho provate tutte in manuale (esposizione, bilanciamento, no flash...), ma alla fine, le più decenti (ma non reali nei colori) sono quelle fatte in automatico dopve puntualmente il falsh spara anche se sto storta e vengono i miei riflessi sul vetro anche se l'ambiente è oscurato.
allora vorrei una digitale che mi consenta di fare delle belle foto ai pinnuti che si muovono decisamente velocemente, che sono dietro un vetro e anche in acqua (peggio di così!).
Non sono espertissima ma imparo facilmente...
grazie per i suggerimenti in anticipo.
ciao!
guarda io sono tutto meno che un esperto pero' ti posso dire come proverei a fare.
Probailmente senza il flash l'esposimetro abbassa il tempo di scatto ed il risultato sono delle foto mosse e non a fuoco. Quindi in questi casi è d' obbligo un cavalletto o qualsiasi cosa che tenga ben ferma la macchina. Imposterei anche il delay dell 'autoscatto per evitare che la pressione sul pulsante di scatto possa muovere la macchina anche di poco.
Quindi eviterei a priori il flash, si riflette sul vetro bla bla quindi giocherei molto sull' esposizione, piu' luce c'è piu' le foto rimangono a fuoco e nitide. Poi immagino che l'acquario sia illuminato quindi di luce dovresti averne abbastanza. Eviterei di stare troppo attacato al vetro per evitare riflessi vari. Poi non so se puoi giocare su tempi di scatto e apertura dell' otturatore, se sì usarei un tempo di scatto mediamente alto (tipo 1/200 di sec) compatibilmente con le condizioni di luce disponibili, per poter congelare il movimento dei pesci. Se c'è abbastanza luce aumenteri ulteriormente il tempo di scatto ed aumenteri anche la profondità di campo...ma rischi vengano scure.
In ogni caso se è tutta automatica ti resta solo la possibilità di usare un cavalletto senza flash ed aumentare un po' l'esposizione se lo permette.
graphbabs
27-05-2003, 08:07
ti ringrazio per i consigli. si, qualcosa posso fare con la ixus, proverò sicuramente.
grazie ancora
marcello81
27-05-2003, 09:20
Non so se la tua fotocamera lo permette, ma potresti aggiungere un filtro polarizzatore (che non dovrebbe essere neanche troppo costoso): ti toglie un po' di luce, ma elimina anche i riflessi della vasca. Ti basterà aggiungere un po' di luci al tuo acquario e penso che avrai delle bellissime foto! PS. Non usare lo zoom digitale, se la tua fotocamera ha lo zoom ottico e usi solo quello le foto non dovrebbero venire sgranate (ma ancora una volta, non so com'è fatta la tua macchina). Ciao! :p
prova a impostare a 200 l'iso della macchina ma sopratutto aumenta la luce della acquario, questo è quello che ho ottenuto http://photorate.servepics.com/details.php?image_id=1456
graphbabs
27-05-2003, 10:30
la macchina digitale è abbastanza limitata, ma l'iso ci dovrebbe essere! si, devo trovare una fonte di luce più "impegnata", i neon non sono sufficienti.
grazie per la dimostrazione pratica (sembra una bella vasca, complimenti!), ma un pesciolino in movimento mi sarebbe piaciuto di più :D !!
Originally posted by "graphbabs"
la macchina digitale è abbastanza limitata, ma l'iso ci dovrebbe essere! si, devo trovare una fonte di luce più "impegnata", i neon non sono sufficienti.
grazie per la dimostrazione pratica (sembra una bella vasca, complimenti!), ma un pesciolino in movimento mi sarebbe piaciuto di più :D !!
Altra cosa molto importante è l'autofocus, purtroppo con il vetro di mezzo per fare foto decenti sarebbe meglio il fuoco manuale, altrimenti la macchina in automatico viene ingannata..... :( .
Ciao max! :p
graphbabs
28-05-2003, 08:10
infatti, hai ragione. la macchina non ha il fuoco manuale purtroppo e non riesce quasi mai a mettere a fuoco perché non ci sono zone contrastate nella vasca, è tutto tendente al verde. questo è uno dei fattori che influisce negativamente nei miei scatti.
ma come posso fare senza il fuoco manuale?
prova a mettere a fuoco un oggetto della stessa distanza e poi premi completamente il pulsante di scatto ricomponendo l'immagine che vuoi fotografare. Oppure usa la funzione macro se sei abbastanza vicina.
Con la mia (Nikon 3100) che è tutta automatica dovendo fotografare un pesce in movimento userei la modalità Sport e aumenterei la compensazione. Credo che cmq sia necessario aumentare la luminosità dell'acquario e usare un cavalletto.
graphbabs
28-05-2003, 14:38
in effetti la luce è un grosso problema. usando tutte le impostazioni possibili riesco ad arrivare ad una foto non mossa, ma decisamente scura.
il problema è trovare una fonte di luce aggiuntiva giusta...
Dunque...senza fuoco manuale in effetti è dura: come per fotografare qualcosa (tipo un animale) dentro ad una gabbia, la macchina vede due oggetti molto vicini (l'animale alle sbarre o il pesce al vetro e agli altri oggetti dentro all'acquario) e mette a fuoco (in genere) sul più vicino (nel tuo caso il vetro). Puoi comunque fare altri tentativi: a mio parere l'ideale è un autoscatto da postazione fissa (ovvio che l'ideale sarebbe un cavalletto), flash escluso, esposizione aumentata a seconda delle condizioni di luce, ma comunque aumentata. A quel punto rivolgi le tue preghiere all'AF della tua Ixus ;) Puoi anche provare con il blocco della messa a fuoco, come già ti è stato suggerito. Se hai bisogno di spiegazioni in merito fatti sentire :)
^PlaSter^
28-05-2003, 20:23
Prova a scocciare dei neon aggiuntivi sui vetri dell'acquario (prova davanti e poi dietro) è così che hanno fatto per le riprese di Romeo + Giulietta di Baz Luhrmann durante la scena della festa, avete presente? Cmq secondo me ottenere il congelamento sarà molto dificile.. ci vuole un obbiettivo molto luminoso ed una sensibilità altina. Flash ovviamente escluso..
Io le uniche foto fatte ad un acquario le feci con l'analogica (a Genova) e effettivamente forse la migliore è quella in cui, a causa del tempo alto, si vedono un sacco di scie colorate fatte dai pesciolini. Ci vorrebbe cmq un cavalletto!
Korn: veramente bella la tua foto! e soprattutto mi ha flesciato il titolo.. dopo averlo letto la foto mi ha preso ancora di più ;)
Cmq se dai indicazioni su diaframmi, tempi ed iso magari le sei ancora più d'aiuto (anche se penso che le tue lumache andassero decisamente più lente dei suoi pesciolini :p )
mc_dave72
28-05-2003, 21:47
So che può essere un sacrilegio disturbare i pescetti... ma provo lo stesso a suggerirtelo: hai provato a cercare, ammesso esista, una custodia subacquea per poter fare le foto direttamente da "dentro" l'acquario? Con un po' di acrobazie non dovrebbero venire brutte foto!!
Ti metto un link di esempio:
http://www.liveatcanon.it/news_detail_canon.asp?newsid=103&anno=2002
ciao,
davide
Originally posted by "^PlaSter^"
Korn: veramente bella la tua foto! grazie! :)e soprattutto mi ha flesciato il titolo.. dopo averlo letto la foto mi ha preso ancora di più ;)
Cmq se dai indicazioni su diaframmi, tempi ed iso magari le sei ancora più d'aiuto (anche se penso che le tue lumache andassero decisamente più lente dei suoi pesciolini :p )hai ragione ecco i dati: iso 200, F 2,8 tempo di esposizione 1/10 madalità supermacro fatta col cavalletto
graphbabs
29-05-2003, 08:17
grazie a tutti per i preziosi consigli, questo week end mi diletterò e se riesco a fare delle belle foto magari ve le faccio vedere...
graphbabs
03-06-2003, 09:02
ho seguito i vostri consigli, grazie a tutti, ecco il risultato:
http://www.graphbabs.com/acquario/images/sand/sand_04.jpg
http://www.graphbabs.com/acquario/images/sand/sand_07.jpg
canon diglital ixus
modo manuale
esposizione -1
no flash
macro attivata
luce impostata tipo diurna
acquario illuminato solo dai neon, il resto della stanza era completamente al buio
mi manca il cavalletto e in alcune foto si vede, ma alla fine sono soddisfatta abbastanza.
grazie ancora
Acquario di boston
Minolta 7HI
Se volete vi mando anche le impostazioni di scatto. :)
Bravo MisterG!
Proprio belle! :sofico:
lorenzo67
14-06-2003, 12:28
Graph forse le ha gia viste sul forum di acquariofilia..
http://gbrlox1.supereva.it/ancyanubias.jpg
http://gbrlox1.supereva.it/dettancyanubias.jpg
graphbabs
14-06-2003, 16:00
si, grazie!
molto belle le foto, veramente!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.