PDA

View Full Version : configurazione raid 0


celdi
26-05-2003, 09:43
Sono psssessore di due hard disk ,un maxtor 80gb e un ibm 40gb.
Avrei intenzione di creare una configurazione raid 0.
é possibile crearla con due dischi diversi?
Aumenta la velocità del sistema?
grazie

lucadeep
26-05-2003, 10:10
se non erro avresti un solo hd da 80 gb xché il raid 0 prende la dimensione più piccola.

shingo
26-05-2003, 16:21
Non erri....

bodyman2000
26-05-2003, 17:48
Quindi da quanto capisco PERDEREBBE l'Hd da 40Gb....o sbaglio??

magoronzo
26-05-2003, 17:54
ciao,
In pratica useresti tutto l'hd da 40gb e solo meta di quello da 80gb quindi in tutto avresti 80gb ma a con una velocita' di trasferimento QUASI raddoppiata!
In oltre hai il ventaggio che anche le cache degli hd si sommano cioe' se i tuoi hd hanno cache di 4 mb ognuno avrai un disco con 8Mb di cache.
Se i dischi hanno velocita di trasferimento diverse in configurazione raid 0 verra "raddoppiata" quella + lenta.....
CIAO!

shingo
26-05-2003, 17:56
Non è che perde l'HD da 40, semplicemente il Raid0 viene creato in base alle dimensioni dell'HD + piccolo, quindi 40Gb x 2, 40Gb vanno persi ma entrambi i dischi sono in uso.

bodyman2000
26-05-2003, 18:07
E se usa per es. un IBM da 40gb ed un Maxtor da 40Gb allora dovrebbe funziare tutto oppure insorgono altri problemi??
Grazie a tutti per le risposte!:)

magoronzo
26-05-2003, 18:10
non sorge nessun tipo di problema...

clock
26-05-2003, 18:26
wau perfetto! chiedevo anchio la stessa cosa :)

a proposito è possibile aumentare o dedicare in qualche modo della cache ai dischi?

magoronzo
26-05-2003, 18:39
per quanto sappia io no....col raid 0 cmq la moltiplichi per 2!

shingo
26-05-2003, 22:05
La cache è integrata nell'elettronica dell'HD, quindi nisba...

MM
26-05-2003, 22:31
La cache è la memoria specifica del disco e quindi le storie della condivisione non mi tornano comunque....


N.B.: hai veramente bisogno del RAID? Il RAID 0 incrementa le prestazioni delle operazioni di lettura/scrittura dei dischi, ma non le prestazioni generali del sistema ;)

magoronzo
26-05-2003, 23:35
ma scusa visto che il raid 0 nn fa altro che dividere in parti + o meno uguali i dati che vengono inviati agli hd vuol dire che meta' dati vanno su un hd che dispone di tot cache e l'altra meta' viene inviata sull'altro hd che dispone di altra cache quindi i dati prima di essere scritti sull possono passare dal tot+tot chache...
Questa spiegazione nn e' mia pura supposizione pero' il fatto che la cache si raddoppi lo ho letto su alcuni manuali on-line sul raid
Ciao!

MM
27-05-2003, 00:15
Certo, ma ogni disco ha la sua e la usa come la userebbe normalmente, quindi non vedo la "somma" della cache ;)

magoronzo
27-05-2003, 01:45
Ciao,mi son spiegato male:
sono completamente d'accordo con te che ogi hd ha la sua cache!
ma ogni cache gestisce la meta' dei dati in arrivo...
ciao!