View Full Version : Quale distro?
Oaichehai
25-05-2003, 23:54
Mandare 9 per chi è ai primi approcci con linux oppure Red Hat?
quale delle 2 è piu semplice da installare e configurare?
ci sono problemi per il riconoscimento dell'hw (in sign) tra l'una e l'altra versione?
blackgnat
26-05-2003, 00:39
Originally posted by "Oaichehai"
Mandare 9 per chi è ai primi approcci con linux oppure Red Hat?
quale delle 2 è piu semplice da installare e configurare?
ci sono problemi per il riconoscimento dell'hw (in sign) tra l'una e l'altra versione?
prima installazione linux ? ..... senza dubbio mandrake ( l'ultima però non è la 9.0)
..Se poi mi chiedi un guiudizio tra le 2 .... non avendo provato l'ultima mandrake (mi sono fermato alla 8.2) al contrario di molti in questo forum ti dico Redhat 9 !!!1
#!/bin/sh
26-05-2003, 07:22
mandrake è + amichevole di redhat. il discorso è sempre lo stesso. dipende da quanto ti vuoi sbattere tu nella configurazione: poco, allora scegli mandrake. un po' di +, allora scegli redhat. io proverei entrambe, poi scegli una delle due. studiatele bene e poi se rimani affascinato dal pinguino passi a debian! enjoy!
eclissi83
26-05-2003, 14:11
oppure provi un battesimo di fuoco come il mio e installi slackware :D
cmq a me mi incoraggiava l'inconscienza... :cool:
ciao
Simone XP
26-05-2003, 18:17
ciao, volevo chiedervi una cosa: visto che ho preso una certa dimestichezza con linux e non mi spaventa più provare, vorrei mettere debian, ma dopo averla installata devo mettere anche kde, come devo procedere?
ciao e grazie
Di sicuro MDK ma 9.1 che e' l'ultima,x stare sicuri che riconosce l'hw.
Sotto questo punto di vista la RH e' + indietro oltre ad essere un pochino + difficile da usare e config.
cmq consiglio mdk come primo user poi passi a slack o qlcosa di + spinto.........ma ne riparliamo fra un annetto almeno ;)
blackgnat
26-05-2003, 19:28
Originally posted by "eclissi83"
oppure provi un battesimo di fuoco come il mio e installi slackware :D
cmq a me mi incoraggiava l'inconscienza... :cool:
ciao
Gia che ci sono ...ne approfitto per farti una domanda .!!
Premetto che in fatto di slack ho un diploma in ignoranza......come funziona la gestione dei pacchetti in questa distro ???
debian è famosa per il suo apt ...mandrake red e suse per il tool di gestione degli rpm ....ma la slack ?????
La Slackware a diferenza delle altre distribuzioni che hanno scelto l'.rpm o il .deb ha deciso di mantenere
una pacchettizzazione semplice, elementare e estremamente pulita.
Questi pacchetti vengono creati dai sorgenti originali, quindi precompilati e ripacchettizzati nel formato .tgz
Il formato .tgz è il risultato dell'archiviazione attraverso tar e la successiva compressione attraverso gzip.
Questi package precompilati vengono gestiti con i comandi:
# installpkg per l'installazione
# upgradepkg per l'aggiornamento
# removepkg per l'eliminazione
Molto utile è lo stumento pkgtool che contiene tutte queste funzioni oltre alla gestione e visualizzazione
dei vari pacchetti installati.
Originally posted by "eclissi83"
oppure provi un battesimo di fuoco come il mio e installi slackware :D
cmq a me mi incoraggiava l'inconscienza... :cool:
ciao
ashsahsa.... io quando ho provato la prima volta linux sono partito con la slack 3.5... fai un po te :D
eclissi83
26-05-2003, 23:43
uah Bracopp allora sei slackwariano di vecchia data...
W la slackware... e W il tgz :sofico:
ciao
blackgnat
27-05-2003, 00:14
Originally posted by "Slacky"
La Slackware a diferenza delle altre distribuzioni che hanno scelto l'.rpm o il .deb ha deciso di mantenere
una pacchettizzazione semplice, elementare e estremamente pulita.
Questi pacchetti vengono creati dai sorgenti originali, quindi precompilati e ripacchettizzati nel formato .tgz
Il formato .tgz è il risultato dell'archiviazione attraverso tar e la successiva compressione attraverso gzip.
Questi package precompilati vengono gestiti con i comandi:
# installpkg per l'installazione
# upgradepkg per l'aggiornamento
# removepkg per l'eliminazione
Molto utile è lo stumento pkgtool che contiene tutte queste funzioni oltre alla gestione e visualizzazione
dei vari pacchetti installati.
Grazie per la risposta!
Icedguardian
27-05-2003, 11:52
Magari ha tralasciato di dire che le dipendenze sono da risolvere a mano a differenza di altri tool più corposi :D ;)
Ciao
blackgnat
27-05-2003, 12:47
Originally posted by "Icedguardian"
Magari ha tralasciato di dire che le dipendenze sono da risolvere a mano a differenza di altri tool più corposi :D ;)
Ciao
in verità era questo che mi interessava ....!
ciao
io la prima volta ho usato la Slackware e ci sono rimasto di sasso: non ho rimesso + mano a Linux per 3 anni..
Poi mi hanno consigliato la Mandrake (ora ho la 9.0) e la storia è cambiata..ora si che Linux è + alla portata di tutti...La redHat è per chi ha già usato la Mandrake ..secondo me...bye
Originally posted by "Oaichehai"
Mandare 9 per chi è ai primi approcci con linux oppure Red Hat?
quale delle 2 è piu semplice da installare e configurare?
ci sono problemi per il riconoscimento dell'hw (in sign) tra l'una e l'altra versione?
SuSE, SuSE e poi ancora SuSE ! :D :D
eclissi83
27-05-2003, 17:02
uah McAuriel, hai iniziato da gentoo???? non ci credo...
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.