PDA

View Full Version : Programmatori PLCC


davide66
25-05-2003, 21:59
Come da topic.....qualcuno sa dove posso trovare qualcosa che non sia a peso d'oro????

Grazie.


Ciaooooooooo

buldozeer
25-05-2003, 22:29
mi aggrego, e vorrei sapere anche dove trovare chip Bios vuoti a questo punto..

BeBrA
19-06-2003, 22:45
Vi bsta una vecchia scheda madre purchè funzionante, uno zoccolo plcc, una filetta di connettori a pettine, filo, stagno un pezzetto di millefore e vi fate l'adattatore.
Magari se ho tempo posto le foto di quello che mi sono fatto e uno schema elettrico
Ciao

MaPPaZZo
20-06-2003, 00:25
interessato allo schema.. :rolleyes:

davide66
20-06-2003, 07:40
BeBrA posta tuttoooooooooooooooooooooooo :):):)
Sono interessatissimo.
Magari ti pago pure......ahahahahhaha


Ciao

fedepio
20-06-2003, 13:08
interessatissimo !!!!!
cosi' smetto di comprare bios una volta al mese !!!!!

BeBrA
20-06-2003, 15:07
Ciao! mi sono collegato 1 attimo e fra un po' torno a studiare.
Stanotte se ho un po' di tempo faccio una jpg con lo schema e una foto dell'adattatore che mi sono fatto.
Tempo fa (quando era andato male il flash del mio BIOS) avevo trovato un sito che vendeva sia gli adattatori che i programmatori stand-alone da parallela. Il problema è che sono molto cari. se non ricordo male solo l'adattatore lo vendevano a più di 25€ e il programmatore a più di 100€.
Ovviamente con 1 po' di dimestichezza con l'elettronica non si spendono quelle cifre.

Ciao,
Simone

spn
20-06-2003, 15:28
molto molto interessato!!!!!!!!

studia però che è meglio---ma non dimenticarti dei ragazzacci di HWUP!!!!:D:D:D

Blade^R
20-06-2003, 16:27
ne ho trovato uno su internet a 49 euro compreso di adattatore PLCC per Eprom 27c512

BeBrA
20-06-2003, 17:19
Originally posted by "Blade^R"

ne ho trovato uno su internet a 49 euro compreso di adattatore PLCC per Eprom 27c512

49 non sarebbe un cattivo prezzo, però le flash dei BIOS sono tutte delle 27x020 o addirittura 27x040 (rispettivamente 2Mbit e 4Mbit) e con quel programmatore non si riesce a fare nulla.
Infatti l'adattatore per le 27x040 usa tutti i 32 piedini.

Stavo pensando ad una cosa: sembra che ci sia più di qualcuno interessto al programmatore, quando ne avevo bisogno io mi ero un po' informato per costruirlo, ma il PCB non era molto semplice e sarebbe stato meglio se lo avesse realizzato qualche ditta che fabbrica PCB, ma il prezzo saliva,perchè non possono farmi solo 1 PCB.

Se qualcuno è interessato potrei informarmi su quali prezzi possono farci per il pcb di un programmatore+quello dell'adapter (ho un amico che ha negozio di elettronica) e anche per quello dei componenti.

Intanto posto le foto del mio adapter artigianale e dello schema dell'adapter.
Ah, una nota, lo "schema dell'adapter" non è uno schema, cioè sono riportate le immagini dei due chip in formato DIL e in formato PLCC.
Si deve collegare ogni piedino del DIL a relativo piedino del PLCC (1 con 1, 2 con 2, etc)

adapter:
http://bebra.host.sk/dil-plcc.jpg
adapter da sopra
http://bebra.host.sk/sopra.jpg
adapter da sotto
http://bebra.host.sk/sotto.jpg
dettaglio saldature
http://bebra.host.sk/dett_dil.jpg
http://bebra.host.sk/dett_plcc.jpg

Ciao,
Simone

[edit: ho messo le url l posto delle immagini, cosi' è più leggero]

Rez
20-06-2003, 18:13
interessato alla situazione :D

dato che ho una mb in cui ho flashto malamente il bios..... anzi...gli ho aggiornato il bios con una versione troppo recente(2.o invece della versione 1.3... ) :muro:

davide66
20-06-2003, 18:19
Quasi quasi....finanziamento regionale e ci facciamo l'attrezzatura per produrli in serie...adattatori compresi.:D:D:D
Lieto di tenere alto questo post.


Ciao

BeBrA
21-06-2003, 00:54
Ciao!
Sul post di prima mi sono dimenticato di darvi il link del programmatore che ho trovato:
http://www.willem.org/
Il software per il programmatore c'e' sia per windows che per linux e i dispositivi supportati sono davvero tanti ((e)eprom e flash da 8Kbit a 8Mbit, eeprom seriali e microwire, alcuni microcontrollori della microchip (PIC) e della atmel (AVR))
A questo punto direi, chi è interessato al programmatore posti qui sotto, cosiì vediamo se raggiungiamo un numero decente in modo che diventi conveniente stampare i pcb (o addirittura qualcuno di voi lavora in qualche ditta dove li producono e ce li stampa gratis... :D )

ciao,
Simone

buldozeer
21-06-2003, 08:29
ok, potrei partecipare al PCB da farsi costruire....

emanuelito
21-06-2003, 08:42
io sarei interessatissimo. A proposito nei negozi di elettronica si possono trovare i chips plcc da 4mbit?

MaPPaZZo
21-06-2003, 11:29
mai viste cosi tante saldature cosi vicne fatte a mano!!!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico:


cmq..perchè nn fare un bel tutorial? ;)

Blade^R
21-06-2003, 12:36
e' questo ?



Willem EPROM Programmer EPROM, FLASH Burnner (Vpp 12.5V,21V,25V)..Alimentazione 12VAC --Assorbimento a vuoto 100mA--- Assorbimento in programmazione 300 mA

Caratteristiche Tecniche Programmatore professionale di Eprom Programma e legge le Eprom (vedi lista qui di seguito) Programmazione su porta parallela con connettore 25 pol i maschio Software di programmazione dedicato Connettore di Programmazione PLCC e ZIF Non cancella le Eprom flash

Lista device programmabili Eprom 27XXX EEprom 28C Eprom Flash W27EXXX Eprom 27CXXX EEprom AT27SFXXX Eprom Flash SST27SFXXX SRAM 61/62 Eprom Flash 28F DS12XX Eprom Flash SST28 SST29VF Eprom Flash 29F SST39LF Eprom Flash 39SF SYNCMOS F29F31XXX Eprom Flash 49F Eprom Flash MX29F Eprom Flash AM29F Eprom Flash AT49 Eprom Flash ASD AE49F2008 Eprom Flash AMIC 29F Eprom Flash SYNCMOS 29 Eprom Flash AT29 Eprom Flash ASD AE29 Eprom Flash W29EE Eprom Flash W29C Eprom Flash SSSPH 29EE

http://www.electrohobby.it/images/Willem/willem-zoc.jpg

costa 80 euro

MaPPaZZo
21-06-2003, 13:35
questo le fa tutte!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :Dma costikkia :(

io opto per il fai da te!!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
basterebbe fare un bel tutorial! ;)

BeBrA
21-06-2003, 13:47
Originally posted by "Blade^R"

e' questo ?



Willem EPROM Programmer EPROM, FLASH Burnner (Vpp 12.5V,21V,25V)..Alimentazione 12VAC --Assorbimento a vuoto 100mA--- Assorbimento in programmazione 300 mA

Caratteristiche Tecniche Programmatore professionale di Eprom Programma e legge le Eprom (vedi lista qui di seguito) Programmazione su porta parallela con connettore 25 pol i maschio Software di programmazione dedicato Connettore di Programmazione PLCC e ZIF Non cancella le Eprom flash

Lista device programmabili Eprom 27XXX EEprom 28C Eprom Flash W27EXXX Eprom 27CXXX EEprom AT27SFXXX Eprom Flash SST27SFXXX SRAM 61/62 Eprom Flash 28F DS12XX Eprom Flash SST28 SST29VF Eprom Flash 29F SST39LF Eprom Flash 39SF SYNCMOS F29F31XXX Eprom Flash 49F Eprom Flash MX29F Eprom Flash AM29F Eprom Flash AT49 Eprom Flash ASD AE49F2008 Eprom Flash AMIC 29F Eprom Flash SYNCMOS 29 Eprom Flash AT29 Eprom Flash ASD AE29 Eprom Flash W29EE Eprom Flash W29C Eprom Flash SSSPH 29EE

http://www.electrohobby.it/images/Willem/willem-zoc.jpg

costa 80 euro

Si, è lui, solo che come vedi è abbastanza costoso, sicuramente autocostruendolo spendiamo meno, probabilmente circa la metà (l'unico componente costoso è lo zoccolo ZIF)

Ciao

BeBrA
21-06-2003, 13:52
Originally posted by "MaPPaZZo"

mai viste cosi tante saldature cosi vicne fatte a mano!!!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico:


cmq..perchè nn fare un bel tutorial? ;)

Beh, non ci sono molte cose da spiegare, con un buon pcb sottomano, si inizia a montare il circuito, partendo dai componenti più piccoli e meno ingombranti, fino ad arrivare a quelli più grossi.
Basta fare attenzione alle polarità di diodi e condensatori, al verso di integrati e transistor e non ci dovrebbero essere problemi a montare il tutto.

PS: dalla prox settimana non ho più esami e mi posso informare sui pcb e al limite, dato che avro' parecchio tempo libero, potrei anche montare qualche programmatore se qualcuno è poco pratico con lo stagnatore.
ciao,
Simone

MaPPaZZo
21-06-2003, 14:03
Originally posted by "BeBrA"



Beh, non ci sono molte cose da spiegare, con un buon pcb sottomano, si inizia a montare il circuito, partendo dai componenti più piccoli e meno ingombranti, fino ad arrivare a quelli più grossi.
Basta fare attenzione alle polarità di diodi e condensatori, al verso di integrati e transistor e non ci dovrebbero essere problemi a montare il tutto.

PS: dalla prox settimana non ho più esami e mi posso informare sui pcb e al limite, dato che avro' parecchio tempo libero, potrei anche montare qualche programmatore se qualcuno è poco pratico con lo stagnatore.
ciao,
Simone

asp....ma avete in mente di farne uno uguale a quello da 80 eurozzi????per quello nn c'è bisogno di tutorial!!!!!!!!!basta avere il pcb ed i componenti...il montaggio è meccanico...

io il tutorial lo volevo per fare quello come te che ti sei autocostruito! :p

BeBrA
21-06-2003, 14:16
Originally posted by "emanuelito"

io sarei interessatissimo. A proposito nei negozi di elettronica si possono trovare i chips plcc da 4mbit?

Nel negozio dove vado di solito ha la possibilità di procurarsi chip in formato plcc da 1,2,4 e forse anche 8mbit

BeBrA
21-06-2003, 14:36
Originally posted by "MaPPaZZo"



asp....ma avete in mente di farne uno uguale a quello da 80 eurozzi????per quello nn c'è bisogno di tutorial!!!!!!!!!basta avere il pcb ed i componenti...il montaggio è meccanico...

io il tutorial lo volevo per fare quello come te che ti sei autocostruito! :p

Allora, anche se sembra un po' incasinato in realtà non lo è.
Prima di tutto si salda lo zoccolo PLCC, poi si saldano i connettori a pettine.
La difficoltà principale sta nel saldare i connettori a pettine sul lato rame, senza cortocircuitare i piedini, ma con un buon stagnatore e la mano ferma non dovrebbe essere un grosso problema.
Si inizia quindi con le saldature dei 32 filetti.
E' meglio preparare già tagliati i 32 pezzi di filo, della misura opportuna(nè troppo lunghi, nè troppo corti) e saldarli tutti prima sul connettore PLCC, che è meno accessibile rispetto al connettore a pettine.
Nel passo successivo si individuano i fili corrispondenti ai vari piedini e si saldano sul connettore a pettine.
Finite le saldature, consiglio di prendere un tester e commutarlo sul check di continuita', mettere il primo puntale su un piedino del connettore a pettine e con l'altro passare in sequenza tutti gli altri piedini e ripetere questa operazione per ogni uno dei 32 piedini.
Ovviamente nel caso ci sia continuità fra due o più piedini è necessario verificare le saldature relative ai piedini in questione.

Ciao,
Simone

MaPPaZZo
21-06-2003, 15:30
si si fin qua era ok...ad esempio nn ho capito una cosa...
tu dici che serve una mobo anche vekkia funzionante...in pratica collego in parallelo allo zoccolo della vekkia mobo lo zoccolo per i bios quadrati? :(

BeBrA
21-06-2003, 15:34
Originally posted by "MaPPaZZo"

si si fin qua era ok...ad esempio nn ho capito una cosa...
tu dici che serve una mobo anche vekkia funzionante...in pratica collego in parallelo allo zoccolo della vekkia mobo lo zoccolo per i bios quadrati? :(
E' come una normale programmazione caldo, avvii la vecchia scheda madre con suo il bios, effettuato il boot rimuovi e il bios originale, metti l'adattatore al posto del chip del bios (occhio al verso di inserzione!!!) e puoi lanciare l'utility per fare il flash.
Tutto qua

MaPPaZZo
21-06-2003, 16:46
Originally posted by "BeBrA"


E' come una normale programmazione caldo, avvii la vecchia scheda madre con suo il bios, effettuato il boot rimuovi e il bios originale, metti l'adattatore al posto del chip del bios (occhio al verso di inserzione!!!) e puoi lanciare l'utility per fare il flash.
Tutto qua

nn male come idea...allora qullo che avevo piu o meno capito era esatto!!!!!!!! ;)

Blade^R
21-06-2003, 16:57
da qualche parte si dovrebbero trovare quelli gia smontati magari si risparmia qualcosa

BeBrA
21-06-2003, 17:00
Originally posted by "Blade^R"

da qualche parte si dovrebbero trovare quelli gia smontati magari si risparmia qualcosa

cosa?

Blade^R
21-06-2003, 17:07
intendevo pcb con tutti i componeti da saldare a casa comodamente... per alcuni programmatori lo fanno.... bho cmq la vedo dura

BeBrA
21-06-2003, 17:12
Originally posted by "Blade^R"

intendevo pcb con tutti i componeti da saldare a casa comodamente... per alcuni programmatori lo fanno.... bho cmq la vedo dura
beh, trovare una ditta che abbia già in listino solo i pcb sarebbe il massimo, comunque gli schemi ci sono, basta contattare qualche ditta che fabbrica pcb.
La prossima settimana mi informo, vado in un negozio di elettronica di un mio amico e lui conoscerà sicuramente qualcuno.

ciao!

Wales
04-11-2005, 17:41
Non se n'è fatto più niente di questo programmatore di PLCC?

I siti ufficiali di "recovery" vogliono 16€ e rotti (10€ x la sola riprogrammazione), EPoX me ne chiede 17.50 per un chip nuovo oppure devo spedirgli il mio così me lo riprogrammano...
Probabilmente - appena posso - lo spedirò in Olanda...

Certo, sarebbe un oggettino molto comodo da avere in casa...

Se conoscete qualche smanettone a Treviso-Rovigo o dintorni, fatemi un fischio!

Ciao!


:)