View Full Version : Indeciso!!!!
Babaiaga
25-05-2003, 17:39
Sono ideciso tra un acer travelmate 434lci:
TravelMate
434LCi Intel® Pentium® 4 processor 2.80 GHz, 15.0" XTFT display, 40GB HDD, 512MB DDR, 56Kbps modem, LAN 10/100, Wireless,DVD-CDRW, Microsoft® Windows® XP Pro, WorkSuite
e un acer travelmate 800 lci:
TravelMate
800LCi Mobile Intel® Centrino™ - M 1.30GHz, 15.0" SXGA+ TFT display, 40GB HDD, 512MB DDR, 56Kbps modem, Ethernet 10/100, DVD/CD-RW, (optional external USB FDD), SmartCard reader, Li-Ion battery, Wireless, Microsoft® Windows® XP Professional
voi che dite?
cianfrinato
25-05-2003, 21:33
Indecisione interessante, mi aggrego aspettando che qualcuno ci illumini, ;)
Babaiaga
25-05-2003, 21:34
a vantaggio del primo c'è la potenza della cpu e del secondo la scheda video
l'800 e' uno schianto: solido, elegante, sottile, leggero, potente, silenzioso, veloce, luminoso, espandibile, dotato, connettibile, PORTATILE.
Qualche esperienza diretta sul 434?
baci
kali :cool:
Babaiaga
26-05-2003, 13:00
quindi tu mi consigli l 800?
ho visto molti notebook... il tm800 e' uno dei piu' belli e piu' soddifacenti che abbia MAI visto (apple compresi). Non so come si comportera' alla distanza, ma lo consiglio senza riserve a chiunque.
Purtroppo non ho provato ne' visto (nemmeno di sfuggita) dal vivo il 434, quindi per un consiglio specifico come quello che chiedevi tu dovresti trovare qualcun altro.
Sulla carta, ad ogni modo, non ci penserei.
kali :cool:
Babaiaga
26-05-2003, 18:56
si xo bho lo so che il centrino va bene ma quel 1.3 ghz proprio non mi va giu...non so xche
Amico, e' una questione di architettura... anzi e' proprio quello il punto... molto piu' efficiente a clock molto piu' bassi (tutto quanto da sempre vantano i risc sui cisc -- vedi powerpc).
Io l'ho provato, e ti assicuro che (grazie anche alla radeon9000) va molto piu' liscio di un desktop con pentium4... fai un po' tu!
Perche' non vai a provarlo, se puoi, da qualche parte? In generale e' una buona regola per ogni notebook. Anche se io per primo so quanto e' difficile...
:(
kali :cool:
Babaiaga
26-05-2003, 19:17
bhe certo come scheda video è sicuramente meglio...mi sa che prendo questo se mi dici che va bene
Babaiaga
26-05-2003, 19:19
a che potenza di una scheda video x desktop è paragonabile la ati 9000
Al di là di scheda video e ram, che sono le differenze più evidenti, secondo te quali sono i vantaggi dell'acer centrino rispetto al sony centrino (z1m: PM 1,3Ghz, 256, 40Gb, ecc...)?
In altre parole, ti fideresti a lungo termine di acer? In diversi users non me ne hanno parlato bene...
Io li ho visti entrambi... a me sembra molto più solido (per esempio la tastiera) il sony rispetto all'acer... Il sony è un po' caretto, ma fa pagare tutta la classe che l'acer non ha... Anche se poi la bellezza non è il parametro che fa scegliere nell'acquisto...
HAL
Babaiaga
26-05-2003, 19:24
il sony l ho visto dal vivo e devo dire che è stupendo..peso 0...... xo la scheda video x me è abb importante
su acer ci sono diversi thread recenti sul forum...
per quanto riguarda i 2 modelli in esame il sony l'ho visto anche io dal vivo.... come ho detto in un altro post e' un pezzo di design spettacolare, persino piu' bello dei piu' bei titanium di apple... ma la scheda video e' decisamente inadeguata al resto del notebook :(
L'acer tm800 (non confodere i tm con gli aspire) e' splendido. Leggero, sottilissimo, con un display magnifico... e la dotazione e' ottima. Di vantaggio ha di certo la ram di serie (512) le 4 usb 2.0, la wireless attivabile/disattivabile da un pulsante sul davanti, la scheda video fuori parametro, il display da 15'' a parita' di risoluzione... e il prezzo.
Lo z1 e' un gioiello per certi versi, il tm800 per altri... a decidere devono essere le tue esigenze. Se ti serve potenza, ergonomia e durata prendi il tm800; se ti serve un pezzo a garanzia sony con un buon compromesso tra potenza e design, prendi lo z1.
eheh
come se fosse facile, lo so... ;p
ciao!!!
kali :cool:
Babaiaga
26-05-2003, 19:48
penso l acer xche venendo da un desktop ogni tanto magari mi gira di giocare..e con la scheda video del sony la vedo dura
Beh, non e' facile......
cmq, con i giochi ci vai sul sicuro...
un bacio!
kali :cool:
Lo so... la scheda video del sony non è un gran che... per quello volevo vedere fino a che livelli si spinge... Non l'ho ancora trovato dfa provare dal vivo.
Inoltre, il sony z1 non ha uscita tv, e mancano molte altre porte (ci sono solo 2usb), ecc...
La scelta è dura... e devo ancora capire se ci posso installare Linux sul Sony (stesso problema per l'acer).
L'hd del z1 lo danno come ultra ata 100, significa che è 7200rpm?
HAL :mc:
Originally posted by "H_A_L"
Lo so... la scheda video del sony non è un gran che... per quello volevo vedere fino a che livelli si spinge... Non l'ho ancora trovato dfa provare dal vivo.
Inoltre, il sony z1 non ha uscita tv, e mancano molte altre porte (ci sono solo 2usb), ecc...
La scelta è dura... e devo ancora capire se ci posso installare Linux sul Sony (stesso problema per l'acer).
L'hd del z1 lo danno come ultra ata 100, significa che è 7200rpm?
HAL :mc:
Mmh... mah, se devo sbilanciarmi a questo punto ti consiglio l'acer tm800. Lo z1 era in concorrenza anche per mia sorella, e le ho dato lo stesso consiglio. Alla fine se non devi vincere un concorso di bellezza l'acer e' meglio dotato, e la serie e' di ben altro tenore dei tanto bistrattati (a volte anche a ragione) aspire...
anche il tm800 ha ultra ata100, quello e' il protocollo supportato per il trasferimento dati, la velocita' di rotazione dei dischi non c'entra nulla (in teoria puoi avere un 2300 giri ultra ata100 o addirittura un 10000 giri atapi -- in teoria). Sono 2 cose separate (ad ogni modo la velocita' teorica non e' MAI raggiunta, proprio per la lentezza degli HD stessi e per alcuni altri colli di bottiglia). Controlla le specifiche. Nota che e' meglio un 4200 + 512 MB ram che un 5400 + 256 MB ram. A meno che tu non faccia video editing spinto, il che impone continui read-write sull'hd; ma in quel caso anche 512MB ram rischiano di essere pochi e la scheda video pesa un casino...
Per linux non dovrebbero esserci problemi ne' sull'uno ne' sull'altro. LA mandrake (specie dalla 9 in poi) vede praticamente tutto, e mi pare che i componenti siano abbastanza standard per entrambi; qualche dubbio ce l'ho sulla scheda wireless, ma questo e' un problema che avresti (ammesso che ci sia) su qualunque portatile con scheda wireless.
fammi sapere cosa decidi!!!
:)
kali :cool:
Babaiaga
27-05-2003, 13:24
dio sono straindeciso
guarda, in entrambi i casi prendi un gran prodotto...
cerca di mettere piu' possibile su carta pro e contro di ciascuno... probabilmente ce la farai. :)
se tutto va male, tira un dado... o compra il tm800. :p
baci!!!!
kali :cool:
Babaiaga
27-05-2003, 13:29
io prenderei il sony ad occhi chiusi ma il fatto della scheda video mi da fastidio..ovvio x giocare ho l xbox ma ...bho....
beh, se prenderesti il sony per tutto (hai fatto bene i conti?) tranne che per la scheda video... valuta quanto pesa per te la scheda video. So che sono consigli scemi, ma solo tu puoi sapere quanto pesa x te...
ti sono vicino, tienici informati.
baci!!!
kali :cool:
Ho deciso! Prenderò il sony!! Sono andato a vederlo di persona, e c'è stato subito feeling! Assolutamente bellissimo, veloce, con un monitor eccezionale.... E' un po più leggero rispetto al tm800 (sulla carta, ma in realtà non si apprezza la differenza), ma ha una batteria un po' più duratura (o forse avendo periferiche meno esigenti, la fa semplicemente durare di più).
Non dovrò fare chissà che grafica, e a breve aggiungerò 256mb di ram per portarlo a 512. Spero solo che i componenti con cui è realizzato siano validi, e che non mi silurino appena finita la garanzia... Non ho mai avuto un portatile sony, e non so quanto credito dargli. Ma visto l'importaza della marca, mi fido!
Speriamo bene per linux! Sto scaricando la mandrake 9.1, che già conosco... poi vedremo!
Per il discorso del hd sul sito del vaio non scrivono nulla riguardo agli rpm...
Appena mi arriva vi faccio sapere!!
Grazie!!
Hal
Babaiaga
27-05-2003, 13:39
mi sa che prenderò anche io il sony...kali i baci tienili x te :D
vogliamo una recensione, d'accordo???
e qualche impressione sul campo sulla scheda video... e sulla durata effettiva della batteria. E su tutto il resto, insomma... eheheh
auguri!!!!!
kali :cool:
Certo, appnea arriverà posterò i risultati ottenuti con win xp home preinstallato (li vendono tutti così). Poi megaformattone, creo una partizioncina per mandrake 9.1 (consigli sulle dimensioni?) e ci installo linux e win xp pro!!
HAL
Originally posted by "H_A_L"
Poi megaformattone, creo una partizioncina per mandrake 9.1 (consigli sulle dimensioni?) e ci installo linux e win xp pro!!
HAL
5/6 Giga per mandrake (in ogni caso non piu' di una decina, non li riempi (a meno che non ci fai video editing on non ci metti mp3 o divx --- cosa che probabilmente ti conviene fare nelkla partizione win, dato che da linux ci accedi gratis...). Falla raiserfs, non ext2.
poi una partizione swap che sia il doppio della ram installata (di piu' non serve).
E poi il resto per win.
Il max sarebbe una partizione di 16MB chiamata boot all'inizio del disco, dove mettere i bootloader, invece che nel boot sector della prima partizione.
facci sapere su TUTTO!!!!
kali :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.