View Full Version : come mai ho perso i dati?
BloodFlowers
25-05-2003, 18:20
ciao,ieri sera ho fatto una relazione con word e l'ho salvata.. stamattina ho riacceso il pc e la relazione non c'era più..nel senso che il documento c'era però non vi erano le altre 5 pagine che avevo fatto,ma solo la prima.. e non è la prima volta che mi capita.. come se il pc tornasse ad uno "stato precedente".. come devo fare per recuperare il documento, se possibile? dato che cmq l'avevo salvato.. ho fatto ripristino config di sistema,ma nulla... consigli? ciao
Il ripristino di sistema non serve perchè non agisce sui files personali dell' utente.
Quando lavori su un .doc , word apre un file temporaneo e finchè non salvi annota li le modifiche.
Prova a vedere se per qualche motivo il file temporaneo non è stato rimosso, indice di un malfunzionamento nel salvataggio...
non mi viene altro in mente..ciao
coglialvolo
26-05-2003, 10:23
Carissimo blood,
per cercare il file temporaneo devi cercare il file con questo nome
$nomefile cioè devi anteporre il carattere stringa $ al nome del file.
Altrimenti è possibile che se per salvare hai usato l'icona dischetto, te lo abbia salvato in una destinazione diversa: prova con trova settando non il nome del documento, ma la data di creazione/modifica.
Può anche essere che l'abbia salvato su un bad sector....
Prova con un programma di recupero-dati freeware non si sa mai.
Una volta fatto usa DATA ADVISOR della Ontrak, o una utility della casa produttrice del tuo hd, per controllarne lo stato di salute.
Io farei così....
Ciao.... ah ovviamente mi devi 1 euro.
:D :D :D
Ciao Blood, sicuramente tra le opzioni di word è spuntata nel menù salva, la funzione salvataggio veloce. Ti consiglio di disabilitarla, succede spesso, infatti, che con questa funzione attiva si "perdano" le ultime variazioni effettuate sui documenti. In pratica succede che word salva i cambiamenti del documento aggiungendoli a quelli scritti in precedenza, in questa maniera è facile che si possano creare errori logici di scrittura. (questa è una vera e propria pecca di word, nelle ultime versioni l'impostazione di salvataggio veloce è disabilitata di default) Se disabiliti la funzione ogni volta che salverai un documento Word sovrascriverà l'intero file scongiurando qualsiasi errore. L'utilità della funzione salvataggio veloce la si intuisce dalla parola stessa: le operazioni di salvataggio sono più veloci prorprio perche riguardano solo i cambiamenti del documento ed il file originario non viene sovrascritto solo "aggiornato"; questa funzione è utile nel caso in cui si debba salvare un file di enormi dimensioni si risparmia tempo.
Spero di essere stato chiaro ciao.
BloodFlowers
26-05-2003, 19:10
Originally posted by "fedo"
Il ripristino di sistema non serve perchè non agisce sui files personali dell' utente.
Quando lavori su un .doc , word apre un file temporaneo e finchè non salvi annota li le modifiche.
Prova a vedere se per qualche motivo il file temporaneo non è stato rimosso, indice di un malfunzionamento nel salvataggio...
non mi viene altro in mente..ciao
grazie..
BloodFlowers
26-05-2003, 19:11
Originally posted by "coglialvolo"
Carissimo blood,
per cercare il file temporaneo devi cercare il file con questo nome
$nomefile cioè devi anteporre il carattere stringa $ al nome del file.
Altrimenti è possibile che se per salvare hai usato l'icona dischetto, te lo abbia salvato in una destinazione diversa: prova con trova settando non il nome del documento, ma la data di creazione/modifica.
Può anche essere che l'abbia salvato su un bad sector....
Prova con un programma di recupero-dati freeware non si sa mai.
Una volta fatto usa DATA ADVISOR della Ontrak, o una utility della casa produttrice del tuo hd, per controllarne lo stato di salute.
Io farei così....
Ciao.... ah ovviamente mi devi 1 euro.
:D :D :D
Ho provato,ma nulla.. :(
Mi riprendo l'euro! ;)
BloodFlowers
26-05-2003, 19:12
Originally posted by "Tjherg"
Ciao Blood, sicuramente tra le opzioni di word è spuntata nel menù salva, la funzione salvataggio veloce. Ti consiglio di disabilitarla, succede spesso, infatti, che con questa funzione attiva si "perdano" le ultime variazioni effettuate sui documenti. In pratica succede che word salva i cambiamenti del documento aggiungendoli a quelli scritti in precedenza, in questa maniera è facile che si possano creare errori logici di scrittura. (questa è una vera e propria pecca di word, nelle ultime versioni l'impostazione di salvataggio veloce è disabilitata di default) Se disabiliti la funzione ogni volta che salverai un documento Word sovrascriverà l'intero file scongiurando qualsiasi errore. L'utilità della funzione salvataggio veloce la si intuisce dalla parola stessa: le operazioni di salvataggio sono più veloci prorprio perche riguardano solo i cambiamenti del documento ed il file originario non viene sovrascritto solo "aggiornato"; questa funzione è utile nel caso in cui si debba salvare un file di enormi dimensioni si risparmia tempo.
Spero di essere stato chiaro ciao.
Ciao,mi sa che hai colto in pieno il problema..d'ora in poi salverò su floppy e mi manderò la copia del documento in mail così al 100% non perdo nulla.. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.