View Full Version : Splitter
Ciao ragazzi, ho deciso di passare ad adsl e ho dei dubbi.
Devo mettere uno splitter per ogni presa che ho in casa anche se non sarà collegata al modem oppure ne basta uno sulla presa principale?
Mi aiutate,grazie.
:muro:
ercolino
25-05-2003, 15:48
Allora devi mettere un filtro adsl su ogni presa dove c'è collegato un telefono,lo splitter invece è uno speciale filtro che si mente a monte della linea in caso si abbiano allarmi collegati tramite linea telefonica.
Quindi x esempio 5 prese e 3 telefoni ti servono 3 filtri adsl da mettere su ogni telefono.
Quindi se ho ben capito lo splitter è diverso da un flitro? Ah, forsr ho capito. Metto il filtro sulla presa dove ho il telefono. Sulla presa dove collego il modem invece no. Il filtro comunque lo posso spostare ovunque io voglio perchè ho un'altra presa che raramente uso. E per lo splitter?
Ciao.
ercolino
25-05-2003, 19:00
Esatto basta mettere il filtro adsl su ogni presa dove c'è collegato un telefono,lo splitter invece devono venire i tecnici telecom a montarlo,ma se oltre ai telefoni non c'è collegato un sistema d'allarme, non ti serve a niente.
Grazie ma il mio provier mi ha detto di mettere solo lo splitter. Chi ci capisce più niente?
Ciao.
se vuoi mettere lo splitter devi metterlo dove arriva il doppino telecom e lo devi mettere in mezzo tra quel filo e il doppino ce va al tuo impianto.
Però così facendo devi tirare un cavo dallo splitter fino al modem.
Originally posted by "xcspg3"
Ciao ragazzi, ho deciso di passare ad adsl e ho dei dubbi.
Devo mettere uno splitter per ogni presa che ho in casa anche se non sarà collegata al modem oppure ne basta uno sulla presa principale?
Mi aiutate,grazie.
:muro:
se può essere di aiuto .....
il filtro e lo splitter concettualmente sono la stessa cosa, cioè filtri passa alto e passa basso che separano i due segnali contemporanei che sono presenti nel doppino telecom quando è attiva la connessione ADSL, e cioè il segnale audio ed il segnale ADSL, la differenza risiede nella qualità costruttiva e nelle prestazioni, nonchè nella tipologia di utilizzo:
il semplice filtro è di bassa qualità costruttiva, è in grado di sostenere un piccolissimo amperaggio, qundi è adatto a filtrare il segnale per un solo apparecchi telefonico (se di buona marca anche due o tre), quindi ne andrebbe usato uno per ogni telefono collegato all'impianto se questo ha prese in "parallelo"
lo splitter è di migliore qualitè costruttiva, è in grado di sostenere un maggiore amperaggio, ne occorre solo uno che necessariamente deve essere interposto a monte di tutti gli utilizzatori, cioè all'arrivo del doppino telecom, è indispensabile negli inpianti che utilizzano apparecchi particolari (teleallarmi, centralini ecc. in genere "seriali" o "seriali -paralleli"
io ho un impianto misto "serie parallelo" con tre apparecchi + il modem ed utilizzo un filtro tripolare telecom montato come se fosse uno splitter (in serie) senza problemi da tempo
se disponi di molte prese telefoniche e pochi apparecchi, non è necessario inserire filtri nelle prese non utilizzate, quando intendi utilizzarle devi inserire il filtro (anche spostandolo da una prese all'altra)
se inserisci un telefono in una presa non filtrata e conversi durante la connessione ADSL, troverai la linea disturbatissima dalla sovrapposizione del segnale ADSL
l'impianto tipo con splitter potrebbe essere: arrivo doppino telecom --> splitter --> uscita ADSL al modem ed uscita voce a tutte le prese telefoniche
l'impianto tipo con filtri potrebbe essere: arrivo del doppino telecom e distribuzione a tutte le prese "parallele", quindi a scelta si può collegare il modem a qualsiasi presa poichè contiene il segnale ADSL e ad ogni apparecchio che si collega deve interporsi un filtro
alcuni apparecchi nuovi sono già filtrati passa basso per l'ADSL, i modem contengono già il filtro passa alto per l'ADSL
la presa che utilizza il modem non deve essere filtrata!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.