View Full Version : PIII 733
SirKhaas
25-05-2003, 11:33
Ciao ragazzi è la prima volta che posto quà e volevo chiedervi qualche informazione...
Innanzitutto premetto che ho un PIII 733 MHX (5.5 * 133) e una scheda madre ASUS CUV4x Via Apollo Pro 133, ram installata 256MB...
Seguendo le istruzioni riportate nel post stickato in alto ho provato a portare il tutto a 770MHZ (5,5 * 140) ... Innanzitutto volevo chiedervi :
-Che programma mi conviene usare per vedere le temperature della CPU (possibilmente da Windows, xkè le ho viste dal bios ma nn è propriamente comodo)...
-Portarlo a 825 (5,5*150) si può fare o è rischioso, considerando che come ventole e raffreddamento ho solo le cose di base...
-Quale è la temperatura massima che decente portandolo a 770 e a 825, xkè dal bios si aggirava sui 45° con un picco di 51... E' troppo alta??
Grazie in anticipo
- puoi usare asus pc probe incluso nel cd della scheda madre o scaricabile dal sito asus
- potresti portarlo a quella velocità cambiando il dissipatore standard con uno + performante
- a parte il fatto che le asus sballano le temperature, quelle temperature li sono un po troppo altine!
ciao
SirKhaas
25-05-2003, 13:59
Beh intanto grazie per le informazioni... Ora provo a installare il programma della scheda madre... Cmq con 1 programma sotto windows di media mi dava (tenendo a 770) tra i 27 e i 35 gradi...
Ma una temperatura ideale quale sarebbe + o -??
Io tenevo il mio vecchi p3 733@853~ con bus a 155Mhz e nn scaldava tanto,vai tranquillo anche perchè ora funziona ancora da un mio amico a 825Mhz
SirKhaas
25-05-2003, 15:24
Originally posted by "luscazz"
Io tenevo il mio vecchi p3 733@853~ con bus a 155Mhz e nn scaldava tanto,vai tranquillo anche perchè ora funziona ancora da un mio amico a 825Mhz
Ma non avevi cambiato nulla x raffreddarlo ??? Xkè io non gli ho cambiato assolutamente nulla x ora... Cmq io 155 non posso metterlo, il max è 150 per cui metto quello appena posso...
SirKhaas
25-05-2003, 20:27
Beh io ora lo ho pompato a 825 e mi sembra tutto stabile... Ora gioco x 1 pò per vedere se regge pene ^_^ ...
Una domanda, eventualmente conviene cambiare la ventola e il dissipatore ?
Avete qualche consiglio, modello migliore ???
SirKhaas
26-05-2003, 13:14
Ieri sera dopo circa 2 ore che giocavo ha iniziato a scattare e impallarsi alla grande (giocavo a d2)... Può centrare con l'overclock?????????'
Seconda domanda: consigliatemi un dissipatore + ventola decente, plz !!!!!!!!!! ^^
SirKhaas
26-05-2003, 13:35
Ragazzi cosa ne dite di quetsahttp://213.140.16.240/sito/scheda.asp?id=694
Dico che il dissipatore è caro! alla fine i P!!! non è che scaldino molto.. COmprati un buon Titan in alluminio con ventola 8x8 o un bell'Xdream Coolermaster, controllando che ci stia sulla tua mobo!
Comunque può darsi che l'impallamento dipenda dall'overclock! A 150 hai tutto fuori specifica, processore, ram, hard-disk, schede varie, scheda video.. Byez!
SirKhaas
26-05-2003, 16:40
Beh questo non mi sembra male, 22 Euro ed è anche bellino .... http://213.140.16.240/sito/scheda.asp?id=691
Proprio quello era il Titan di cui parlavo! Però un mio amico ha la versione più vecchia (presa un anno fa) senza base in rame, e non è che sia eccessivamente performante. Per carità, per un p!!! è fin che mai, visto che ho un dissipatore più modesto sul mio Tualatin. Però per 18€ trovi questo ottimo xdream ( http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=1343383&ART=42650&LST=_GE_ ), che è in grado di tenere a bada il mio Palomino overcloccato e se la cava egregiamente con tutti i nuovi AthlonXP. Quindi potrebbe tornarti buono anche con un nuovo processore, e costa meno.. L'unica cosa è che ingombra (ma anche il Titan!), perciò devi vedere se hai spazio (condensatori e simili) sulla tua mobo! Byez!
SirKhaas
26-05-2003, 18:20
Bello è veramente bello, ma sul link che mi hai dato c'è scritto x AMD XP 2.X ... Dici che riesco ad attaccarlo al mio P3 ??? Sul sito ufficiale c'è scritto socket 370, 7 , A, 462 ... Io non ho idea di quale sia quello del P3 ... Se sai dirmelo ^^
il Titan TTC-D5TB (F/CU 35) va sicuramente bene dato che il tuo pentium 3 è certamente di tipo socket 370...
per vederlo basta vedere se il processore è di forma quadrata (socket 370) o rettangolare (slot 1)...
guarda e dopo facci sapere :D
http://forum.hwupgrade.it/faccine/8.gif
qualcuno sa invece consigliarmi un buon dissipatore per processori SLOT 1?
Beh, se non sbaglio la CUV4 ha il socket 370! Comunque le clip di aggancio per il socket 370 e per il socket A sono identiche, prova ne è che sul mio Tualatin ho un dissipatore (lappato da me! :D ) della Spire per Athlon. Tantopiù che l'Xdream ha la clip a 3 punti di aggancio, perciò si attacca bene!
Per quanto riguarda i dissipatori da Slot1 invece non so che dire.. Non so neppure se se ne trovino in giro! Bisognerà rovistare tra i fondi di magazzino..
Buona serata a tutti!
SirKhaas
27-05-2003, 15:59
Ehm pensavo di andare sul titan xkè l'altro sembra avere la base troppo larga, e io a posto sono quasi a 0 sigh...
Tra l'altro quello che ho su è 5 cm di larghezza -.-
Originally posted by "SirKhaas"
Ehm pensavo di andare sul titan xkè l'altro sembra avere la base troppo larga, e io a posto sono quasi a 0 sigh...
Tra l'altro quello che ho su è 5 cm di larghezza -.-
Sei sicuro? Hai già le misure?
L'xdream è 80x80 solo in cima, dove c'è la ventola. Sotto è più "piccino".
Il Titan invece è trapezoidale.. comunque non è che sia un microbo! ;)
Vedi tu che preferisci!
Poi se vuoi spendere un botto c'è anche il coolermaster Heatpipe interamente in rame, che è 60x60 e credo raffreddi benone! (ma per te è fin sovrabbondante, direi!). byez!
SirKhaas
27-05-2003, 17:42
Originally posted by "Cemb"
Sei sicuro? Hai già le misure?
L'xdream è 80x80 solo in cima, dove c'è la ventola. Sotto è più "piccino".
Il Titan invece è trapezoidale.. comunque non è che sia un microbo! ;)
Vedi tu che preferisci!
Poi se vuoi spendere un botto c'è anche il coolermaster Heatpipe interamente in rame, che è 60x60 e credo raffreddi benone! (ma per te è fin sovrabbondante, direi!). byez!
Beh alla fine mi sono fidato, ho comprato l'xdream ^_^ !!!
Appena mi arriva cerco di portarlo sopra i 900, questo pentium 3 :sofico:
Domanda : c'è modo di sbloccarlo il moltiplicatore... ???
In bocca al lupo, spero di non averti dato un consiglio sballato!
Comunque sono sicuro che rimarrai soddisfatto dell'acquisto; per quello che costa è un eccellente dissipatore, e sicuramente è in grado di tenere a bada il tuo processore! Al più se vuoi fare il fine puoi dare una lappata alla base (se vuoi ti spiego come fare, ma magari lo sai già), anche se per un P!!! non dovrebbe assolutamente essere necessario!
Il moltiplicatore è purtroppo irrimediabilmente bloccato, non c'è speranza di cambiarlo.
Credo che per salire un po' ti toccherà overvoltare! E comunque io non andrei oltre i 150 di FSB, altrimenti ti ritrovi con AGP e PCI troppo fuori specifica, e alla lunga potrebbe far male al sistema! Il che significa una frequenza di 825Mhz, giusto? Byez!
SirKhaas
27-05-2003, 21:47
Giusto, ed è quella che stò attualmente tenedo... Solo che giocando pesantemente arrivo sui 60 gradi e + -.-
SirKhaas
27-05-2003, 21:49
Ah visto che nn mi sembrava troppo stabile ho già provato a overvoltare... Al momento ho 1.75 v...
Un altra domanda intanto ... Che differenza c'è a tenere JumperFree attivato e non (a parte il fatto di agire da bios o da jumper appunto), c'è qualcosa altro che cambia ???
Beh, allora un bel raffreddamento è d'uopo!
Poi, per verificare la stabilita, ti consiglio di fargli fare 8 ore di Prime 95 Torture tes, così vedi come va e se è necessario overvoltare! Byez!
beh cmq esistono ancora dissipatori per slot 1.. il fatto è che se sono abbastanza performanti costano una cifra!
E' vero, per esistere esistono, il problema è trovarli nei comuni negozi di informatica! Almeno, qui a Novara! Byez!
SirKhaas
03-06-2003, 20:15
Mi è arrivata la ventolona e pompa veramente di brutto... Ora provo ad andare oltre gli 825...
Benone, sono contento! Hai avuto problemi nel montaggio? Le temperature sono calate?
Ma senti un po', a quanto stavi di voltaggio originale? Mi pare che i Coppermine potessero essere portati fino a 1,85 senza grossi problemi! Il discorso era uscito parlando dei tualatin sul post in rilievo nella sezione processori..
Byez!
SirKhaas
03-06-2003, 20:59
Allora di base era 1.65v... Le temperature sono calate di brutto, anche xkè probabilmente l'altro dissipatore non era montato nel miglior modo -.-
Prima giocando toccavo anche i 55-60 gradi, ora il max è sui 40 + o - ...
Problemi nel montaggio ?? Si qualcuno... Xkè il dissipatore ha l'attacco x i 3 piedini del socket, mentre il mio socket ne ha solo 2... I furbi della scheda avendo il posto libero dal piedino x l'aggangio del dissi ci hanno messo 1 bel componente, e così x attaccarlo ho dovuto staccare l'attacco x il terzo piedino... Mi sono spiegato? Immagino di no -.-
SirKhaas
03-06-2003, 21:42
Ok sono a 850Mhz circa, e nn scalda x niente...
Mi spiegate xkè coi jumper ho frequenza max 150, mentre dal bios segna fino a 166 ?
Perchè probbilmente il BIOS ti consente di andare maggiormente fuori specifica col bus, mentre da jumper selezioni solo alcune specifiche frequenze!
Per "ho tolto l'attacco per il 3° piedino" credo che tu intenda che hai "amputato" un pezzo della staffa/molletta di sostegno! Niente di grave, se sta attaccato lo stesso e dissipa così bene!
Dicevo che probabilmente si può salire di vcore perchè i coppermine, con medesimo core, avevano già di fabbrica, in alcune versioni più "spinte", 1,75 V di alimentzione (ad esempio il mio vecchio Celly800, che andava tranquillo senza overvolt a 1066! ;) ). Quindi in teoria 1,85 non è un grande overvolt! certo che meno sali e meglio è, scalda meno e limiti l'elettromigrazione (ovviamente non overvolti se il sistema è già stabile!). Fai un po' di test per vedere se il sistema è stabile, e se vuoi tenere il pc così per lungo tempo il mio consiglio è di non andare oltre i 150 Mhz di FSB (perchè altrimenti ti si alza troppo il bus PCI/AGP e friggi gli HD e la scheda video, alla lunga..). Byez, buon divertimento!
SirKhaas
03-06-2003, 22:08
cosa intendi x friggi gli HD ??? Mi fa paura :sofico:
SirKhaas
03-06-2003, 22:12
Si esattamente ho amputato il 3° attacco della molletta xkè c'era 1 componente in mezzo alle scatole dove doveva stare ... Altrimenti nn si attaccava proprio ...
Mah, quando l'FSB è troppo alto e il divisore non è quello giusto (conta che tu hai divisore massimo per il PCI a 1/4, che tiene appunto il PCI in specifica, a 33Mhz, quando il bus è a 133!) si fa andare fuori specifica il bus PCI e tutto quello che c'è collegato (cioè anche gli Hard-disk). In genere il tutto regge fino a 37-37,5 Mhz (che è = a 150/4); oltre il controller IDE può fare casini, tipo perdita di dati nella lettura/trasferimento degli stessi, instabilità generiche, ecc ecc. Pare inoltre che oltre certe frequenze anche l'elettronica dell'hard-disk (qui va a culo, certi hard-disk di marca magari sono più resistenti!) possa soffrire. Ecco cosa intendevo con "friggi l'hard-disk", se esageri perdi i dati (e magari anche l'hard-disk) e non puoi farci niente!
Lo stesso discorso vale anche per l'AGP, che sulla tua scheda dovrebbe avere divisore max 1/2 (ma per i divisori realmente presenti e le frequenze disponibili ti conviene ancora una volta consultare il manuale della mobo!). In pratica a 133 Mhz l'AGP sta in specifica, a 66Mhz. A 150 va a (150/2=)75Mhz, ancora tollerabile. Più su la scheda può soffrire. Il mio radeon è stato a 88 Mhz per 3 mesi. Poi i giochi 3d e il 3dmark hanno iniziato a piantarsi, e io non capivo la causa (ho cambiato ram e alimentatore, alzato il vcore del processore, il tutto senza risultato). Alla fine ho capito che stavo brasando la scheda video.. Che va tuttora, ma è diventata estremamente refrattaria all'overclock del bus di sistema! Non sopporta neanche piccole variazioni dell'FSB (il max che ho raggiunto stabilmente è stato 174 di bus, con AGP a 70 sulla mia nuova mobo).
Bene, spero di essere stato esauriente! Mi raccomando, per valutare la stabilità del sistema (prima di ritrovarti a perdere a metà documenti importanti, tipo foto uniche o tesi di laurea :eek: ) fai dei bei test, tipo 8 ore di Prime 95 Torture test, i test di Sandra, partite a videogiochi pesanti, 3dmark eseguiti di continuo ed in loop.. Se tieni a bada le temperature e il pc non si impalla mai, allora puoi stare tranquillo e tenerlo così!
Byez e buona notte! In bocca al lupo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.