PDA

View Full Version : scaricare mp3 dal mac


marcorui
24-05-2003, 13:32
ki conosce dei programmi per scaricare mp3 dal mac?

maxithron
24-05-2003, 13:53
vedi se lo trovi qua:

http://www.versiontracker.com/macosx/index.shtml

marcorui
25-05-2003, 10:23
vedi se lo trovi qua:

http://www.versiontracker.com/macosx/index.shtml
sono tutti programmi x mac, ma poki hanno a ke fare con gli mp3, nessuno con lo sharing :(
quindi purtroppo nn ho trovato niente, nessuno ke scarica mp3 dal mac, possibile? :confused:
ti ringrazio per il consiglio cmq ;) :p

però sarebbe meglio ke si facesse avanti un possessore di mac ke USA il programma ke mi serve, in modo ke mi possa dire anke se funziona bene... :(
...inoltre aggiungo ke mi sembra strano ke questo tema nn sia stato gia trattato, quindi, x coloro ke si facessero remore di quelke carattere legale, invito a contattarmi anke in privato, grazie :)

riaw
25-05-2003, 12:06
Originally posted by "marcorui"


sono tutti programmi x mac, ma poki hanno a ke fare con gli mp3, nessuno con lo sharing :(
quindi purtroppo nn ho trovato niente, nessuno ke scarica mp3 dal mac, possibile? :confused:
ti ringrazio per il consiglio cmq ;) :p

però sarebbe meglio ke si facesse avanti un possessore di mac ke USA il programma ke mi serve, in modo ke mi possa dire anke se funziona bene... :(
...inoltre aggiungo ke mi sembra strano ke questo tema nn sia stato gia trattato, quindi, x coloro ke si facessero remore di quelke carattere legale, invito a contattarmi anke in privato, grazie :)


avevo sentito parlare di carracho...
cmq il client direct connect plus plus esiste sia per linux che per windows che per mac e con quello trovi praticamente di tutto.

marcorui
25-05-2003, 12:24
cmq il client direct connect plus plus esiste sia per linux che per windows che per mac e con quello trovi praticamente di tutto :eek:
perdona la mia ignoranza, ma nn so cos è il sirect connect plus plus, me lo spiegheresti? :p

lnessuno
25-05-2003, 13:57
cerca con google pysoulseek, funge anche sotto mac... io lo uso con linux e va benissimo :)

marcorui
25-05-2003, 14:06
grazie catullo! ;)

lnessuno
25-05-2003, 14:09
Originally posted by "marcorui"

grazie catullo! ;)


http://forum.hwupgrade.it/faccine/17.gif

MacNeo
25-05-2003, 21:35
Ok ok, ghe pensi mi :cool:
Non hai specificato, quindi darò per scontato tu stia usando Mac OS X.

XNap (link (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/12608)) sfrutta la rete OpenNap, è la naturale anternativa al WinMX dei sistemi Winzoz.
LimeWire (link (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/10275)) usa Gnutella, si trova abbastanza roba.
Direct Connect (link (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/19640)) sfrutta una sua rete proprietaria, con la quale ci si collega a numerosi hub nei quali si trova abbastanza materiale. Unico neo: per accedere ai serve rè spesso necessario condividere molto (si va dagli hub completamente liberi ad altri dove servono magari 15-20gb di stuff condiviso per accedervi).
Neo (link (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/14971)) lavora invece su Kazaa. E' un po' meno intuitivo dei 2 precedenti, in quando bisogna prima scaricare le liste di host oppure procedere a ricerche manuali.
Acquisition (link (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/15375)) è un client gnutella... ma non mi è mai funzionato bene sinceramente.

Per quanto riguarda Carracho (link (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/807)), HotLine (ci sono svariati client diversi) e KDX (link (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/11360)) si parla di software diversi, che impongono all'utente di cercare da solo i server adatti, contrattare magari con l'admin per avere un account... Insomma, perfetti per matariale grosso come applicazioni o film magari (e per conoscere gente, perché no), ma non ne vale la pena se quello che si cerca è della semplice musica... per quella credo che XNap e LimeWire siano più che sufficienti.

http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif
Le so... TUTTE!!!!!

Lukather
25-05-2003, 22:11
Originally posted by "MacNeo"

Ok ok, ghe pensi mi :cool:
Non hai specificato, quindi darò per scontato tu stia usando Mac OS X.
.....
Le so... TUTTE!!!!!

Uè Macneo anche tu qua? Come và? Stavo per suggerire di andare nel forum dei macmaniaci ma ho visto che hi dato un'ottima risposta tu :D

MacNeo
25-05-2003, 22:21
Secondo te c'è un forum nel quale non sia mai almeno passato per caso? :p
Cmq di solito guardo la sezione di grafica, a volte si vedono dei lavori veramente belli (come il contest che c'è stato in questo periodo). In questa sezione parlano sempre e solo di Linux, manco fosse l'unica alternativa a Win :rolleyes: Cmq come vedi quando sbuca qualcuno col mac non me lo lascio scappare ;)

Lukather
26-05-2003, 11:00
Ehehehe, bhe linux è una delle valide alternative a win che si può installare su un pc, mentre se uno vuol provare OSX deve per forza di cosa ricomprarsi tutto l'hw (e con quello che costa....).
Però poi può mettersi linux su hw apple!!

marcorui
26-05-2003, 13:26
complimenti macneo! :)
sei stato molto esauriente!bravo, ora xò dovrò provare a installare uno d questi programmi(immagini bene qnd dici mac os x ;) )...e quindi se avrò problemi sarò felice di avere risposte da te, penso ke cmq qst 3d sia importante per tutti...grazie a te!
senti, in privato potresti dirmi il sito per gli appassionati di mac ;)

MacNeo
26-05-2003, 14:02
Originally posted by "Lukather"

Ehehehe, bhe linux è una delle valide alternative a win che si può installare su un pc, mentre se uno vuol provare OSX deve per forza di cosa ricomprarsi tutto l'hw (e con quello che costa....).
Ok, te ghe rasùn... ma prima o poi anche voi dovrete comprare un computer nuovo, no? Beh, in tal caso spero che qualcuno spenda qualche minutino a pensare che puo' comprarsi anche un Mac, invece che un PC assemblato, magari magari ;)
Però poi può mettersi linux su hw apple!!Sì vabbé, allora comprati un PC che davvero ti viene a costare meno. Il nostro punto di forza è che hardware e software sono nati e pensati per lavorare assieme. Se ci metti un OS diverso funziona, per carità, ma non ha più senso.
Soprattutto adesso che abbiamo OSX... aprendo il Terminale o X11 possiamo far girare praticamente qualunque applicazione del mondo *nix, per poi tornare all'interfaccia normale in come se niente fosse (e infatti non è niente di che, visto che cmq Aqua è apputo solo un'interfaccia).

MacNeo
26-05-2003, 14:11
Originally posted by "marcorui"

senti, in privato potresti dirmi il sito per gli appassionati di mac ;)Perché in privato? Non credo si offenda nessuno se metto dei link ad altri siti... almeno spero :)

ItaliaMac (http://www.italiamac.com/macmaniaci/forum/index.php) è IL FORUM che ogni utente Mac italiano dovrebbe visitare... il più frequentato, c'è gente simpatica... e ci sono io :cool:
TEVAC (http://www.tevac.com/) è una community molto presente nel panorama italiano. E' un sito di informazione basato esclusivamente sulla collaborazione dei visitatori, che possono inviare le notizie. Ha anche un forum ristrutturato di recente... ma se al sito do 10, al forum do un 7 scarso.
MACity (http://www.macitynet.it/macity/), sarebbe un sito sul filone di Tevac, ma (per come la vedo io) carente in certe cose ed eccessivamente di parte per altre... ha i suoi fan ovviamente, ma non mi convince :confused:

Poi si passa ai siti anglofoni volendo... ma dipende quanta voglia hai di leggerti la roba in inglese.

Per contattarmi via iChat o AIM (che sono la stessa cosa), io sono oencam

Lukather
26-05-2003, 14:19
[quote="MacNeo"]
Ok, te ghe rasùn... ma prima o poi anche voi dovrete comprare un computer nuovo, no? Beh, in tal caso spero che qualcuno spenda qualche minutino a pensare che puo' comprarsi anche un Mac, invece che un PC assemblato, magari magari ;)

Mica devi convincere me io un iBook ce l'ho ;)

AnonimoVeneziano
26-05-2003, 14:25
Io a casa ho l'iBook di mia sorella , un G3 , ma se devo essere sincero se mi devo comprare un computer nuovo non mi comprerei mai un Mac , troppo chiuso , troppo controllo da parte di Apple .... anke se per l'Hardware in se me lo comprerei anke .

Ciao

MacNeo
26-05-2003, 14:43
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Io a casa ho l'iBook di mia sorella , un G3 , ma se devo essere sincero se mi devo comprare un computer nuovo non mi comprerei mai un Mac , troppo chiuso , troppo controllo da parte di Apple .... anke se per l'Hardware in se me lo comprerei ankeEvvai che parte il flame eheh :rolleyes:
Tua sorella usa il Mac... e tu dici che è chiuso. Se parli confrontando a Linux: ok, maybe, ma come ho detto ormai con OSX tutti questi vincoli non li vedo più. Io stesso ho il mio bel OpenOffice, uso WGET come gestore dei download e LYNX come browser testuale... sono solo esempi per farti capire che ci puoi far girare di tutto... ma tanto la voglia passare a mac o ce l'hai o non ce l'hai, non posso mica "insegnartela", giustamente.
Se confronti a Windows... beh, allora mutismo e rassegnazione, se c'è una azienda che impone le cose ai suoi utenti quella è soprattutto maicrosoft.

lnessuno
26-05-2003, 17:44
MacNeo sono d'accordo con te sulla parte che il mac o ti piace o non ti piace, non ci sono grosse vie di mezzo :)

io il mac (il? ne abbiamo una decina :D) lo uso al lavoro (system 9 e X), e li usiamo principalmente per fare grafica. per fare questo genere di cose vanno strabene (non per niente tutti quelli che fanno grafica a livello professionale usano mac), però per il resto non mi piacciono... tutto è semplificato al massimo, fino al livello in cui, come dice Anonimo, sembra "chiuso" rispetto ad altri (linux per esempio)

anche io per casa non prenderei mai un mac, mentre dovessi fare grafica beh... la meletta domina! :cool:

AnonimoVeneziano
26-05-2003, 17:55
Originally posted by "MacNeo"

Evvai che parte il flame eheh :rolleyes:
Tua sorella usa il Mac... e tu dici che è chiuso. Se parli confrontando a Linux: ok, maybe, ma come ho detto ormai con OSX tutti questi vincoli non li vedo più. Io stesso ho il mio bel OpenOffice, uso WGET come gestore dei download e LYNX come browser testuale... sono solo esempi per farti capire che ci puoi far girare di tutto... ma tanto la voglia passare a mac o ce l'hai o non ce l'hai, non posso mica "insegnartela", giustamente.
Se confronti a Windows... beh, allora mutismo e rassegnazione, se c'è una azienda che impone le cose ai suoi utenti quella è soprattutto maicrosoft.

Bhe, la mia intenzione non è il flame , ma ho espresso solo la mia idea.

Ma non è MacOS X che non mi piace, ma è l'hardware in se , è troppo chiuso, la scheda madre integra il processore (almeno sui mac che ho visto io) non puoi agire a livello Hardware se non con piccole operazioni , inoltre la Apple sembra ben capace di farti fare quello che vuole lei, ad esempio io ho MacOS 10.1.5 e non mi sembra una versione preistorica , ebbene , volevo provare Safari e altri programmini , che però a quanto sembra girano solo su MacOS X 10.2.X , :rolleyes: qundi mi devo prendere il System 10.2.X se voglio usare questi programmini, non è che mi garbi molto ( segno che Apple è un po' stronza a livello marketing), inoltre Apple è nota per essere l'azienda + closed a livello Hardware che + closed non si può , comprare un loro PC è molto simile a comprare una calcolatrice, ha un espandibilità e Upgradabilità vicino allo 0 , queste sono le cose che ho appreso usando un Mac, se poi vogliamo aggiungere che un attuale PC x86 sia Athlon che P4 è mediamente più potente di un qualsiasi sistema PowerPC e che costa meno e che si può assicurare per il futuro una alta espandibilità e upgradabilità..... bhe, almeno per me non c'è storia , mi va bene l' iBook (che è di mia sorella , ma l'uso fruttuario sono io dato che lei abita a Milano e lo lascia sempre qua a casa :D ) , ma un PC desktop no . Di vantaggio ha che MacOSX per me è un ottimo SO , basato su FreeBSD 4.5 , e i vari programmi che ha ( in particolare ho apprezzato iTunes , Deimos Rising e Otto Matic :D ) sono di ottima qualità , peccato per le caratteristiche che ti ho elencato sopra , ma se mi sbaglio ti prego dimmelo che così almeno ho una possibilità di acquisto in +

Ciao

MacNeo
26-05-2003, 19:52
Ah ok, hai chiarito un po' adesso.
Per "chiuso" intendevi l'hardware.
Beh, in tal caso hai ragione, il mac non è sicuramente un computer per smanettoni di hardware che magari vogliono anche fare modding.
A tal proposito mi viene in mente una frase di Steve Jobs, non mi ricordo in occasione di quale evento: We make the hardware, and we make the software. In sintesi riassume il concetto per cui il mac è la macchina che è: software e hardware sono perfettamente integrati.
Se lasciassero totalmente aperto questo settore, allora si arriverebbe inevitabilmente ai problemi di drivers e compatibilità che caratterizzano il mondo PC. Come dire: meglio felici nella propria casa, che sperduti nel mondo.
Alcuni sostengono sia anche per questo che i Mac di default hanno un mouse con singolo pulsante: l'utente base ha un'idea di maggiore sicurezza (parliamo di livello inconscio).

Io (sveliamo gli altarini ;) ) sono uno studente 20enne, e uso Mac da 10 anni praticamente.
All'inizio ovviamente era una pura fonte di gioco, ma poi ho imparato a usarlo per la musica, il video, il web... e anche il design, ovvio :)
Beh, sarà che ormai sono "assuefatto", ma sono pienamente convinto che per la maggior parte della utenza sarebbe totalmente indifferente utilizzare mac os o win. Per l'utenza specializzata ovviamente il gioco cambia, entrano in scena periferiche e software particolari, che vedono prevalere ora una ora l'altra macchina. Ma parliamo di casi veramente estremi, non della massa di utenti.
Questo si nota anche nelle varie tipologie di modelli: iMac, eMac e iBook sono consumer, e in quanto tali sono "ridotti" (per quanto lo possano essere delle macchine così sofisticate) alla base, e per l'espandibilità hardware sono realmente limitati.
Ma nel momento in cui si passa ai PRO (PowerMac soprattutto, visto che il PowerBook è un portatile) le cose cambiano. Non arriverai al 100% di configurabilità del PC, ma puoi divertirti a cambiare schede audio e video, unità ottiche, di rete, memoria... costano di + all'inizio, ma visto che poi "durano" di + il prezzo viene ben presto ammortizzato.

Cmq questo era nato come un post sugli mp3, non volevo dare vita a una tale disputa, scusate ;)
Saluti a tutti da un piccolo mac-lover

AnonimoVeneziano
26-05-2003, 20:14
Ok, concludo brevemente la risposta e poi chiudo per evitare OT

Sono contento che tu abbia capito le mie ragioni, io sono uno che si diverte con il computer considerandolo uno strumento che deve essere come voglio io e che deve rispondere solo al mio comando , e il fatto che Apple decida tutto mi da un po' fastidio ;)

Ma è ovvio che ormai il Mac si è prefisso un obbiettivo diverso dal PC . Apple avendo capito che ormai col PC x86 based non può più competere perchè troppo affermato in campo generale ha posto il suo obbiettivo su Design e semplicità ( e quindi anke omogeneità del binomio MAC + MAC OS X ) , puntando su quello è riuscita a rifarsi un po' di utenti perduti che ormai prendevano il PC solo perchè ce lo avevano tutti . Come ha stregato mia sorella col Design lo ha fatto anke con molte altre persone , e il fatto di avere tutto integrato, lì , subito attizza molti . Inoltre il fatto che ha un processore che è ben potente anke se non riesce a raggiungere i top x86 lo portano a essere ottimo per la grafica, inoltre col suo design può anke ispirare gli artisti ;)

Insomma , io il MAc lo vedo molto come strumento di produttività personale e basta , non come strumento di produttività e di sperimentazione , e non ha quella flessibilità che io cerco . Quindi in generis il Mac per ora non fa per me , ogni prodotto dopo tutto ha il suo target ;)

Ciao

rikyxxx
26-05-2003, 21:02
Da quello che ho capito io del mondo mac direi che Apple è chiusa nell'offrire il binomio macchina-S.O. (a meno di non installarre ed usare Linux PPC) ma non come HW; puoi infatti upgradare ciò che vuoi tranne la CPU.

Se poi ti riferisci ai modelli all-in-one o ai portatili (nei quali puoi toccare solo HD e RAM) allora la situazione è identica a quella del mondo PC.

rikyxxx

Lukather
26-05-2003, 21:11
Ormai che siamo in OT ne approfitto per dire la mia.
Io ho comprato l'iBook da poco, tre mesi circa. Mi serviva un portatile e ne ho approfittato per prendere un apple.
Devo dire che se non fosse uscito OS X con la sua base UNIX (quindi con il terminale e tutti i pregi che ah portato) non avrei sicuramente preso...il classic non mi è mai piaciuto.
Credo cmq che il grosso del fatturato Apple, almeno nell'ultimo anno, sia dato proprio dai portatili, visto che anche per avere un portatile PC "decente" si devono spendere dei bei soldini....

MacNeo
26-05-2003, 21:33
Originally posted by "rikyxxx"

puoi infatti upgradare ciò che vuoi tranne la CPU.esistono moduli per upgradare anche la CPU sinceramente ;)
giusto un paio di esempi:
http://www.xlr8yourmac.com/cpucards.html
http://www.sonnettech.com/product/matrix/matrix_ppc.html

Riguardo ai portatili hai perfettamente ragione lukather, è stato lo stesso jobs a dire che avrebbe puntato in questo settore. E infatti siamo stati i primi a introdurre un portatile (ma lo possiamo davvero definire così?) da 17", così come un 12" che è veramente un gioiellino di miniaturizzazione.

Ok ok non parlo + dai, sono evidentemente di parte, ma mi viene difficile trattenermi :p