View Full Version : AAA cercasi layout tastiera americana 101
Poiché programmare con una tastiera italiana si finisce così :muro: :muro: allora all'occorenza commuto la tastiera in americana 101, però non conoscendo il layout è una cosa difficoltosa conoscere la posizione di tutti i caratteri. :cry:
Qualcuno mi può procurare un [b] del layout così me lo stampo e me lo piazzo in fianco al montor?
Grazie.
consolati pensando che io molto spesso programmo con una tastiera americana con il layout italiano. questo significa che i tasti sono come su una italiana ma la posizione di alcuni di essi cambia (impossibile trovare < e > ad esempio).
poi scusa ma che c'è di male nella tastiera italiana per programmare? ti mancano le graffe per caso?
Originally posted by "recoil"
consolati pensando che io molto spesso programmo con una tastiera americana con il layout italiano. questo significa che i tasti sono come su una italiana ma la posizione di alcuni di essi cambia (impossibile trovare < e > ad esempio).
poi scusa ma che c'è di male nella tastiera italiana per programmare? ti mancano le graffe per caso?
esatto
prova a scrivere 20 righe in c o java ,ci saranno un decina di parentesi grafe, lo so che il loro codice ascii è 123 e 125 ma usarl oogni volta si diventa matti
aspetta devo scendere giù nell'ufficio di mio padre che ho un libro dell'ibm con tutti i layout esistenti. Mo scendo e te lo scannerizzo :D
P.S. Speriamo che lo trovi :rolleyes:
trovati!!!! :D
eccoti i layout inglesi, ne sono 3 penso che a te serva quello sotto a tutto (Inglese USA). http://www.soulsaber.altervista.org/varie/layout_inglesi.jpg (654kb, un po' pesante l'ho scannerizzata a 300)
però ti consiglio di provare ad usare l'italiano 142 che è questo http://www.soulsaber.altervista.org/varie/italiana_142.jpg (242 kb)
che potresti usare tranquillamente tutti i giorni visto che varia per 2 o 3 pulsanti ;)
Spero che ti sia stato utile.
Ciao :cool: [/url]
mi è venuto un dubbio, ma non si potrebbe modificare un layout?? Esiste un metodo? Kissà... :rolleyes:
Grazie mille megabit , era ciò che cercavo.
;)
Originally posted by "kaioh"
Grazie mille megabit , era ciò che cercavo.
;)
di niente, sto continuando a pensare se si può modificare un layout per renderlo personale, sarebbe una cosa fichissima :rolleyes: Quasi quasi apro una discussione nella sezione di Windows. ;)
l'ho trovato, vai qua http://www.klm.freeservers.com/Download.html e scarica la versione medium così puoi crearti i tuoi layout!!!!
Grandioso :D
se lo userai mandami un pvt che...... Gra ..... grac ;)
Originally posted by "kaioh"
esatto
prova a scrivere 20 righe in c o java ,ci saranno un decina di parentesi grafe, lo so che il loro codice ascii è 123 e 125 ma usarl oogni volta si diventa matti
scusa non puoi schiacciare alt+shift+[ e alt+shift+] per avere le graffe ?
-_-
{}
Originally posted by "Braccop"
scusa non puoi schiacciare alt+shift+[ e alt+shift+] per avere le graffe ?
-_-
{}
Lo scopro ora
Alt+CTRL+Shift+[={
Alt+CTRL+Shift+]=}
thx
Originally posted by "Braccop"
scusa non puoi schiacciare alt+shift+[ e alt+shift+] per avere le graffe ?
-_-
{}
infatti stavo per dirlo io :)
la cosa seccante è che io sto problema ce l'ho in laboratorio dove non posso cambiare il layout perché sono utente con limitazioni :muro:
poi il brutto delle tastiere americane è che il tasto invio è grande come il backspace e se non sto attento tocco la ù.
btw visto che nell'altro laboratorio ho la tastiera americana (con layout us) non c'è una scorciatoia per fare le accentate? passi per programmare, ma se bisogna scrivere un documento quelle tastiere sono un supplizio!
non posso mica fare sempre le accentate con '
Originally posted by "kaioh"
Lo scopro ora
Alt+CTRL+Shift+[={
Alt+CTRL+Shift+]=}
thx
:eek: :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.