View Full Version : hard disk silenzioso dove?
pingalep
21-05-2003, 16:38
sto cercando in italia gli hard disk samsung spinpoint e seagate barracudaIV recensiti su silentpcreview con i codici che danno loro.
volevo chiedervi se i codici dei modelli sono diversi da quelli americani :confused: e se qualcuno li ha trovati a bologna o su internet su siti affidabili di e commerce :) .
grazie!
Maurizio XP
21-05-2003, 19:39
Guarda, un barracuda V o 7200.7 fanno al caso tuo.
Sono sui 25db ;)
Confermo... ora sto "ascoltando" il mio Quantum fireball lct10 20gb..che sta copiando sul nuovo Seagate Barracuda V 120gb..e quest'ultimo mica si sente...
Ciaozzz
è vero i seagate sono molto silinziosi oltre che affidabili (questo x sentito parlare), perchè io nn possiedo un seagate. io ti consiglio o questo o un IBM 120 o 180.
Ciao Feboch
I Barracuda Seagate ATA V (massima silenziosità) a Bologna penso proprio ci siano da Computer Discount; su Internet penso su www.bow.it od anche su CHL che ha un "pop" point a Bologna per cui non paghi spese di spedizione...
Ciao
pingalep
22-05-2003, 12:49
il mio hhd ibm è in riparazione :cry: e ho pagato 17 euri per spedirlo in olanda :( :mad: :muro:
per fortuna sono dentro alla three years warranty(??!) :cool:
da recensioni su internet e su giornali gli uici che veramente si distinguono per silenzisità pare siano il "vecchio" barracudaIV 40gb singolo piatto e il nuovo samsung spinpoint 40gb singolo piatto, entrambi introvabili :confused: anche su internet :confused:
su eprice vedo dei samsung (con tre anni di garanzia) e dei barracuda NON 7200.2(né V) che però non corrispondono come codice modello a quelli che si leggono su riviste e in internet :confused: :(
qualcuno di bologna mi può aiutare, da essedi e comp.disc niente, niente da gwt.....consgliatemi!!!! :) :) :cry:
PS non ho sata :(
ho pochi soldi :muro:
help me! :)
pingalep
22-05-2003, 14:22
vi riporto i dati dalla recensione su silentpcreview.com per i due hard disk che stavo cercando.hard disk che ho trovato su comp.disc. (seagate) hanno specifiche uguali ma codice modello diverso .che faccio? :confused:
Seagate Barracuda IV 40G, single-platter:
The Barracuda IV's defenses against noise include:
Highly proven Fluid Dynamic Bearing motor
SeaShield™ a layer of blue-colored foam
Acoustically damped seek adjustable via software
Selected specifications:
Ultra ATA/100, 7200 rpm
Maximum Internal Transfer Rate (Mbits/sec) 555
Average Seek 8.9 ms
Average Latency 4.16 ms
Acoustics:
Idle: <2.5 Bels typical
Performance seek: 3.0 Bels typical
Quiet seek: 2.5 Bels typical
Samsung SP0421N 40 GB, 7.2K rpm
Selected Specifications:
4 Heads, 2 Disks, 7200rpm,160.0GB, 2MB Buffer
Data Transfer Rate: 741Mbits/sec
Ultra DMA/133 Compatible
8.9 / 10 ms Average Seek (Rd/Wt) Time;
Average latency 4.17 ms
Max operational power: 9W
Support ATA Host Protected Area Feature
S.M.A.R.T Compliant
Acoustics:
Idle: 2.7 Bels typical
Seek: 2.9 Bels typical
Noise Focus:
NoiseGuard™
SilentSeek™
altra cosa. su listino essedi seagateV vengono venduti con adattatore incluso. significa che hanno compreso nel prezzo adattatore serial>parallel ata che viene nello stesso listino venduto a parte? :confused: :)
il prezzo comunque è un po' troppo esoso1 :rolleyes: :(
infine: sempre da listino essedi(cito perchè è molto vicino a casa mia) l'hhd + economico è un maxtor da 30gb. qualcuno sa se i maxtor hanno una utility come gli ibm che permette di farli andare + piano e silenziosamente?
scusate lo sproloquio, ho finito :) :D
PS help me! :D
pingalep
22-05-2003, 14:25
ho fatto brutale copia e incolla :)
il samsung da 40gb ha 1 piatto e due testine se non sbaglio
Maurizio XP
22-05-2003, 16:55
Io ho provato i barracuda V e 7200.7 e ti assicuro che non emettono suoni, solo quando scrivono sono percepibili a fatica ;)
Cmq sono perplesso sulle prestazioni, forse che il sp1 di xp rallenta l'hd?
Originally posted by "Maurizio XP"
Io ho provato i barracuda V e 7200.7 e ti assicuro che non emettono suoni, solo quando scrivono sono percepibili a fatica ;)
Cmq sono perplesso sulle prestazioni, forse che il sp1 di xp rallenta l'hd?
In effetti qualche perplessità la nutro anche io sul mio Barracuda V 120gb...
Per andare va , ma non sembra essere un fulmine in effetti...
Ciaozzz
Maurizio XP
22-05-2003, 17:20
Non c'era un discorso sulla patch per windows che risolveva tale problema?
Cmq quanto fai con Nero?
Maurizio XP
22-05-2003, 17:22
Con Nero il 7200.7 mi fa 54000kb/s circa.
Con emule, firewall, antivirus aperti
pingalep
22-05-2003, 17:22
niente spese di spedizione per bow a bologna? :eek: :eek:
mitico? mi faccio regfalare due verax per il mio compleanno! :) :p :D
scherzi a parte(...verax... :rolleyes: ) ora controllo. :)
non credevo che i seagate potessero essere sia V che 7200.2...controllo anche questo :)
l'utility per far andare + silenziosamente i maxtor, nello specifico un MAXTOR DMaxPlus8/9 40GB :confused: :) molto economico da essedi :rolleyes: :)
ma bow anche a bologna...non pensavo :) :D :sofico: :pig:
Maurizio XP
22-05-2003, 17:24
La serie V è un modello sia ata100 2mb sia sata con 8mb. ;)
La serie 7200.7 è una sorta di serie VI ma con 2mb e solo ata100 per ora.
Poi usciranno i nuovi modelli e spero più veloci.
Originally posted by "Maurizio XP"
Con Nero il 7200.7 mi fa 54000kb/s circa.
Con emule, firewall, antivirus aperti
La partizione C: fa sui 20000 , la D: fa sui 37000.
Dici che ci sia una patch?
io provo ad aggiornare i drivers del controller Raid ( che uso come Ata ... )
sperem...
Ciaozzz
Maurizio XP
22-05-2003, 17:30
Originally posted by "CYRANO"
La partizione C: fa sui 20000 , la D: fa sui 37000.
Dici che ci sia una patch?
io provo ad aggiornare i drivers del controller Raid ( che uso come Ata ... )
sperem...
Ciaozzz
Sei sicuro di quei valori??? :eek:
Con nero????
Cmq ora provo con tutte le partizioni...
pingalep
22-05-2003, 17:45
a bologna non c'è punto vendita bow, almeno così pare dal sito :cry:
o sbaglio? :confused:
i seagate costano un sacco, nessuno sa niente dei + economici e - performanti maxtor Dmaxplus 8/9?
Thunder82
22-05-2003, 18:13
Io ho l'ibm 180gxp 120GB ed è veramente molto silenzioso e veloce... lo consiglio!
Maurizio XP
22-05-2003, 18:19
Originally posted by "Thunder82"
Io ho l'ibm 180gxp 120GB ed è veramente molto silenzioso e veloce... lo consiglio!
e per i TLACK???
che temperature hai?
E' l'8mb?
Thunder82
22-05-2003, 18:23
Originally posted by "Maurizio XP"
e per i TLACK???
che temperature hai?
E' l'8mb?
Tlack non ne ho mai sentiti... ogni tanto fa solo un rumorino che lo senti solo se ti avvicini con l'orecchio al case, una specie di rumorino di motorino elettrico che dura mezzo secondo ma non ci ho mai fatto caso!
Le temperature non le so dire perchè è attaccato al controller raid della mia mobo come disco singolo, cmq è freddo al tatto, gli ho anche montato 2 ventole 60x60x10 sotto (non si sentono neanche)...
E' il 2MB
Con hdtach mi da access time sui 12.8ms, maximum speed circa 61000 e average speed sui 46000...
Originally posted by "Maurizio XP"
Sei sicuro di quei valori??? :eek:
Con nero????
Cmq ora provo con tutte le partizioni...
Ehh sicuro si..
l'ho detto che non mi sembra un fulmine.. forse è il ctrl che lo frena...boh...
Ciaozzz
Maurizio XP
22-05-2003, 20:18
ma che controller è?
Cmq prova a spostarlo... :)
Originally posted by "Maurizio XP"
e per i TLACK???
che temperature hai?
E' l'8mb?
Ciao, puoi spiegare un attimo sta cosa?
Ho per le mani un Hitachi serie 180GXP (sì, è marchiato Hitachi e non IBM, come quello del test di HWU) e devo dire che è davvero super silenziosissimo, anche mettendo l'orecchio vicino all'HD (appoggiato sul tavolo) si sente a fatica mentre trasferisce files... :)
Non discuto le prestazioni, quello che mi preoccupa è che appena si avvia (e solo in quell'occasione) fa proprio un TLACK, cosa che non mi è mai capitata con i maxtor/quantum, nè con qualche recente ibm 120gxp...ma che invece mi è accaduta in passato con un ibm 20gb (serie sfigata) ormai defunto :(
Ciao
Qnick
Maurizio XP
22-05-2003, 21:00
Ciao, per i tlack si intende un rumore che il disco fa ogni tanto in occasione della ricalibratura termica, non so cosa voglia dire che lo faccia all'accensione.
Originally posted by "Maurizio XP"
Ciao, per i tlack si intende un rumore che il disco fa ogni tanto in occasione della ricalibratura termica, non so cosa voglia dire che lo faccia all'accensione.
Grazie x la risposta, immaginavo fosse questa famosa "ricalibrazione termica", da quando stavo leggendo in giro...ora mi rimane da capire se la frequenza di questo rumore (anche se per ora lo fa solo all'avvio da freddo) sia un segnale di "pericolo" o sia nella norma... :rolleyes:
Thunder82
22-05-2003, 21:28
Originally posted by "Qnick"
Grazie x la risposta, immaginavo fosse questa famosa "ricalibrazione termica", da quando stavo leggendo in giro...ora mi rimane da capire se la frequenza di questo rumore (anche se per ora lo fa solo all'avvio da freddo) sia un segnale di "pericolo" o sia nella norma... :rolleyes:
Beh, penso sia normale il tlack all'avvio, deve spostare le testine dalla posizione di parcheggio a quella di lavoro ;)
Originally posted by "Maurizio XP"
ma che controller è?
Cmq prova a spostarlo... :)
E' un promise u133 integrato...
non posso spostarlo.. nel canale secondario ci stanno altri 2 hd..
e nei canali della mobo sono collegati un dvd e 2 masterizzatori...
me lo devo tenere così...
;)
Ciaozzz
Maurizio XP
22-05-2003, 21:31
capit ;)
boh... trovato niente sulla patch?
Mah non ho trovato nulla...
Ho scaricato tutti gli aggiornamenti possibili... ma non ho visto incrementi prestazionali... boh...
Ciaozzz
Maurizio XP
23-05-2003, 12:17
idem, dicevano che la patch nn era ancora uscita in italiano :confused:
Originally posted by "Thunder82"
Beh, penso sia normale il tlack all'avvio, deve spostare le testine dalla posizione di parcheggio a quella di lavoro ;)
Ci avevo pensato, ma non è il classico rumorino che si sente in fase di avvio di un HD, ricordo di aver montato altri IBM (120GXP, ad esempio...e non facevano così :rolleyes: )...questo è proprio un tlack! :D
Cmq se la cosa accade a tutti, penso rientri nella normalità...anzi spero :)
Dico così perchè un vecchio ibm da 20 gigi, che in seguito è defunto, aveva iniziato a fare proprio questo preciso rumore, ricordo benissimo, che col passare dei mesi è divenuto più frequente :(
Qualcuno conosce un negozio online dove si possa acquistare un Samsung Spinpoint V60?
the_clown
24-05-2003, 12:53
ciao..
scusami ma è il gxp 120 o 180??? sei sicuro dei tempi d'accesso?? Guardando il test nell'altra sezione di questo sito risulta che il gxp180 da 120Gb ha un tempo di accesso altissimo (praticamente 19 sec.) che gli farebbe poi prendere un brutto punteggio nello I/Ometer test. Mentre si parla bene degli GXP120..che a differenza dei primi dovrebbero avere solo una minore capienza dei dischi.
Boh..spero siano sbagliati i test..perchè devo comprare 3 HD e i GXP120 non risco a trovarli ormai! :cry:
Maurizio XP
24-05-2003, 13:00
i gxp120 fanno un casino assurdo!!!
Secondo me i migliori restano i wd a 8mb di cache.
Originally posted by "the_clown"
ciao..
scusami ma è il gxp 120 o 180??? sei sicuro dei tempi d'accesso?? Guardando il test nell'altra sezione di questo sito risulta che il gxp180 da 120Gb ha un tempo di accesso altissimo (praticamente 19 sec.)....
In 19 secondi penso che di accessi ne abbia già fatti parecchi, forse intendevi millisecondi?!? :D
Allora, datemi un consiglio: voglio un harddisk silenzioso (molto, dato che lo devo mettere in un case con raffreddamento a liquido e non voglio percepire neanche il minimo rumore), capiente (diciamo dagli 80 ai 120) e non molto costoso (circa 120 euro). Mi sembra che il Samsung Spinpoint V60 sia l'unico che rispetti questi requisiti, o ce ne sono altri? Ricordo che la cosa più importante per me è la silenziosità!
Grazie.
Maurizio XP
24-05-2003, 13:23
un seagate!!!! o il 7200.7 o il barracuda V.
Cmq una ventolina da 20db messa a 7v nn la senti ed il mio seagate stà a 25°, p.s. ora metto pure io il liquido.
Originally posted by "Maurizio XP"
un seagate!!!! o il 7200.7 o il barracuda V.
Cmq una ventolina da 20db messa a 7v nn la senti ed il mio seagate stà a 25°, p.s. ora metto pure io il liquido.
Come qualità i seagate come sono? Dove li posso trovare oltre che su C*L?
Thunder82
24-05-2003, 13:26
Originally posted by "the_clown"
ciao..
scusami ma è il gxp 120 o 180??? sei sicuro dei tempi d'accesso?? Guardando il test nell'altra sezione di questo sito risulta che il gxp180 da 120Gb ha un tempo di accesso altissimo (praticamente 19 sec.) che gli farebbe poi prendere un brutto punteggio nello I/Ometer test. Mentre si parla bene degli GXP120..che a differenza dei primi dovrebbero avere solo una minore capienza dei dischi.
Boh..spero siano sbagliati i test..perchè devo comprare 3 HD e i GXP120 non risco a trovarli ormai! :cry:
Sì, è il 180gxp ;) Il test l'ho ripetuto più volte e quello è sempre il valore che è venuto fuori (qualche volta è venuto anche 12.7ms), probabilmente il disco della recensione su hwupgrade aveva qualche problema, non è concepible un tempo d'acesso di 19ms, neanche fosse un 5400 giri!
Maurizio XP
24-05-2003, 13:27
Non sono male ;)
Kleidemos
25-05-2003, 10:42
il Maxtor DiamondMax 8 Plus 30 Gb che ho io nn si sente mai................neanche spostando files da 1/2 giga :muro:
Originally posted by "Kleidemos"
il Maxtor DiamondMax 8 Plus 30 Gb che ho io nn si sente mai................neanche spostando files da 1/2 giga :muro:
Hai raffreddamento a liquido?
Kleidemos
25-05-2003, 17:43
Originally posted by "Sceriff"
Hai raffreddamento a liquido?
No!
Mega ventolona (tipo 3 volte quella x CPU) sopra
Maurizio XP
25-05-2003, 18:40
Originally posted by "Sceriff"
Hai raffreddamento a liquido?
è inutile per i dischi ;)
Kleidemos
25-05-2003, 18:42
ma che centra il raffreddamento con il rumore?
Non mi riferivo al fatto del raffreddamento dell'hard disk, ma a quello della cpu.
Se un computer è raffreddato ad aria è più difficile sentire il rumore dell'hard disk perchè le ventole varie, soprattutto quella sul proc, in genere sono più casiniste.
Con un raffreddamento a liquido invece l'hard disk diventa in genere il componente che fa più rumore (anche se non c'è paragone con quello di un dissipatore di un proc).
Kleidemos
25-05-2003, 18:53
ah!
Cmq il Quantum AS 20 gb fa il 3plo di rumore!
Infatti con il maxtor riesco a lasciare su gentoo mentre compila e dormire.............con l'altro no :eek:
io lo ho silenziato da solo.
con del silicone e un vecchio lettore cd ho creato un nuovo alloggiamento ammortizzato.
ho preso spunto da un articolo di pctuner, ma è molto più semplice.
spesa: 2 euro :)
ora il mio ibm 60gb non si sente neanche
Maurizio XP
26-05-2003, 00:50
Originally posted by "Sceriff"
Non mi riferivo al fatto del raffreddamento dell'hard disk, ma a quello della cpu.
Se un computer è raffreddato ad aria è più difficile sentire il rumore dell'hard disk perchè le ventole varie, soprattutto quella sul proc, in genere sono più casiniste.
Con un raffreddamento a liquido invece l'hard disk diventa in genere il componente che fa più rumore (anche se non c'è paragone con quello di un dissipatore di un proc).
non sono d'accordo, il sibilo dell'hard disk è percepibile anche ad aria. Un rumore di 36db si distingue, non mi credi?
prendi un gxp120... staccalo e avvia il pc, poi dimmi se non è cambiato il rumore :D
Cmq se hai delle delta non lo senti, se hai delle ventole sui 30-35db è una voce (con una sua timbrica) nel coro, se come me, hai ventole da 20db è il maggior responsabile ;)
Effettivamente il sibilo della rotazione dei dischi è una cosa a parte e si sente anche se hai delle ventole, certo più silenzioso è e meno ci fai caso.
Però converrai con me che se spegni tutte le ventole e l'unico rumore che senti e l'hard disk è chiaro che se fai un acquisto nuovo punti al modello che in assoluto fa meno rumore, sia come rotazione dischi, sia come scrittura o lettura su disco. Non metto in dubbio che ci siano molti hd che possano definirsi silenziosi, ma io sono alla ricerca del PIU' silenzioso in commercio.
Per il momento sono propenso verso l'acquisto di un Barracuda V che a detta della rivista CHIP è il migliore come rapporto prezzo/prestazioni/velocità. Certo le prestazioni prese da se non sono al top ma la silenziosità a detta loro è unica.
Voi che ne pensate?
Originally posted by "Sceriff"
Voi che ne pensate?
Io ce l'ho da 1 settimana e ti giuro che fanno più rumore i miei vecchi Quantum e Maxtor da 5400 rpm...
Ciaozzz
Maurizio XP
26-05-2003, 12:44
Originally posted by "Sceriff"
Effettivamente il sibilo della rotazione dei dischi è una cosa a parte e si sente anche se hai delle ventole, certo più silenzioso è e meno ci fai caso.
Però converrai con me che se spegni tutte le ventole e l'unico rumore che senti e l'hard disk è chiaro che se fai un acquisto nuovo punti al modello che in assoluto fa meno rumore, sia come rotazione dischi, sia come scrittura o lettura su disco. Non metto in dubbio che ci siano molti hd che possano definirsi silenziosi, ma io sono alla ricerca del PIU' silenzioso in commercio.
Per il momento sono propenso verso l'acquisto di un Barracuda V che a detta della rivista CHIP è il migliore come rapporto prezzo/prestazioni/velocità. Certo le prestazioni prese da se non sono al top ma la silenziosità a detta loro è unica.
Voi che ne pensate?
No, sono perfettamente d'accordo.
Io ho un barracuda 7200.7 (abbastanza simile al V) e non si sente proprio, certo non è veloce come il western digital JB 8mb che avevo prima , ma almeno non emette un suono... pensa che non le senti quasi nemmeno quando scrive :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.