PDA

View Full Version : Alimentatore ATX da provare e Mobo da salvare


Aiace
21-05-2003, 11:18
Ho un alimentatore ATX da 250W che non so se funziona.
PRima di buttarlo via vorrei provare a vedere se va... ma non ho disponibile una scheda madre ATX per accenderlo.
Se lo attacco alla corrente, ovviamente non si accende,... come devo fare allora?

TechnoPhil
21-05-2003, 11:55
Originally posted by "Aiace"

Ho un alimentatore ATX da 250W che non so se funziona.
PRima di buttarlo via vorrei provare a vedere se va... ma non ho disponibile una scheda madre ATX per accenderlo.
Se lo attacco alla corrente, ovviamente non si accende,... come devo fare allora?
Gli ali atx vanno benissimo anche x schede senza connettore atx.
Io prima facevo così!!!
:D

Aiace
21-05-2003, 12:26
E come? La metà dei connettori rimane fuori :eek:

TechnoPhil
21-05-2003, 12:30
Il connettore principale (quello grosso) è uguale!!! ;)

Aiace
21-05-2003, 16:32
Uhm.... :confused:

e come lo accendi, visto che l'alimentatore ATX non ha il pulsante come gli AT??

TechnoPhil
21-05-2003, 16:37
Originally posted by "Aiace"

Uhm.... :confused:

e come lo accendi, visto che l'alimentatore ATX non ha il pulsante come gli AT??
ma che pulsante.....
il pulsante di accensione è sul cabinet....lo colleghi alla mobo seguendo le istruzioni poi lo pigi.....

vedrai che partirà e tutto ti sembrerà più chiaro.....

:D

Aiace
21-05-2003, 16:42
Ma.... ripeto... non ho a disposizione una scheda ATX....

Aiace
21-05-2003, 16:49
Comunque... forse mi sono spiegato male:

Il connettore ATX è questoin fig.

E' un connettore unico con 2X10 connettori.
Non ha il pulsante di accensione perchè si accende (tramite scheda madre) con il pulsante sul case.

Il connettore AT è invece composto da due connettori, che messi vicini formano una contattiera di 1X12 morsetti.
HA IL PULSANTE DI ACCENSIONE indipendente dalla scheda madre, e si accende tramite QUEL pulsante che in genere è posto sul frontale del case.
[infatti non si spegne da solo ma ti dice "ora è possibile spegnere il computer"].

Sei sicuro di non confonderti? :) :) :)

TechnoPhil
21-05-2003, 16:51
Originally posted by "Aiace"

Ma.... ripeto... non ho a disposizione una scheda ATX....

Non ci capiamo.....tutti gli ali vanno bene x tutte le schede.
vedi tu come fare.

Aiace
21-05-2003, 16:59
Sei stato molto gentile a rispondermi...
ma forse non mi sono spiegato bene:

ho questo alimentatore ATX da solo, senza il case e senza la mobo.

Lo attacco alla corrente e ovviamente non parte: come devo fare per accenderlo?

tidace
21-05-2003, 17:01
Per vedere se funziona basta che sull' ATX connector cortocircuiti il filo verde con uno dei due neri che sono a fianco (con un piccolo cavo) prima e poi accendi per vedere se funzia.
Ciao

P.S: non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali danni. :sofico:

Aiace
21-05-2003, 17:05
Proverò :(

Grazie! :D

TechnoPhil
21-05-2003, 17:07
Originally posted by "Aiace"

Sei stato molto gentile a rispondermi...
ma forse non mi sono spiegato bene:

ho questo alimentatore ATX da solo, senza il case e senza la mobo.

Lo attacco alla corrente e ovviamente non parte: come devo fare per accenderlo?

In effetti hai ragione!!!! :D
pensavo avessi li con te una mobo x provarlo.... :D

bo.....io personalmente andrei da un amico oppure userei la mia mobo....altrimenti lo darei al mio negoziante di fiducia x fargli fare il lavoraccio sporco!!! :D
:D

Aiace
21-05-2003, 17:53
Ho visto ora che sugli alimentatori ATX, anche da spenti, i 5V ci sono sempre e comunque:
intanto provo con il tester per vedere se ci sono i 5V, poi magari andrò a rompere le balle in negozio... :D

Aiace
22-05-2003, 23:14
Allora, effettivamente cortocircuitando il verde col nero l'alimentatore parte.
Poi però si spegne appena tolgo il ponte. Non dovrebbe restare acceso??

Aiace
23-05-2003, 11:55
Dunque insisto:

ho trovato una scheda madre atx che un mio amico stava per buttare via come rotta :muro: .
E' una amazepc AM-810D3 socket 370 per processori fino a 600MHz.
Preciso che ho la mobo ma non la CPU.

Dunque attaccando l'alimentatore alla scheda l'ali parte: le tensioni di 5V e di 12V ci sono.
Dunque l'alimentatore va.

MA vorrei provare a recuperare anche la scheda madre:

Dunque: preciso che ha la scheda video integrata;
con il pulsante del case la scheda si accende, la ventola del chipset parte, il led al centro (tipo Asus) di accende.
Se tengo premuto il pulsante sul case per 4 sec. tutto si spegne: dunque sembra che il Bios sia vivo.

Però a monitor non si vede niente: non dovrebbe fare almeno il post anche senza processore?? Il monitor rimane buio anche con una scheda video pci esterna.
In più non emette nessun beep.
Allora è proprio morta o c'è qualche speranza??