View Full Version : Problema rete con router/switch
Angelo Ter
20-05-2003, 22:43
Ho messo su una rete di 4 PC (tutti con win98se) serviti da ADSL Smart5 256/128
Il router fornito in comodato è un Pirelli AGE mB (dal manuale leggo che le 4 porte RJ45 sul retro apprtengono allo switch integrato)
Il problema è questo:
Tra due PC di questa rete avviene uno scambio di dati abbastanza frequente che impiega un certo tempo per ogni ciclo (circa un minuto per aprire un grafico)
volendo accellerare il processo ho collegato i pc alle porte dello switch integrato nel router
Lanciando l' operazione di cui sopra il tempo impiegato è lo stesso
-le schede di rete dei pc in questione accettano anche l' opzione 100mbit/full duplex
Ho provato tutte le possibilità circa la velocità delle sk di rete ma il risultato è sempre lo stesso
Cosa ho sbagliato o può essermi sfuggito?
E' possibile che solo una delle porte dello switch sia a 100 mbit?
Aiutatemi
Thank's
ma quanto è grande quel file? che file è?
Angelo Ter
20-05-2003, 23:04
Originally posted by "gohan"
ma quanto è grande quel file? che file è?
Ora non so dirtelo di preciso (controllerò domani la grandezza)
Mi interessava trovare una soluzione per avere più velocità dato che prima la rete poggiava su un hub a 10 mbit
controlla l'effettiva velocità di trasferimento di un file grande, controllando quanto tempo impiega.
Angelo Ter
20-05-2003, 23:20
Originally posted by "gohan"
controlla l'effettiva velocità di trasferimento di un file grande, controllando quanto tempo impiega.
Ok a domani per i risultati :D
Angelo Ter
29-05-2003, 19:58
Ho fatto una prova collegando le due sk di rete con un cavo cross
Per trasferire un file di 383 MB ci sono voluti 174 secondi
La media è stata di 2,2 MB/sec
in effetti è un po' poco come velocità.......
Angelo Ter
30-05-2003, 17:55
Originally posted by "gohan"
in effetti è un po' poco come velocità.......
Quindi?
(Il cavo cross è incrociato secondo lo schema 1-3 2-6 Le schede sono settabili a 100mbit full duplex quindi sono entrambi Fast Ethernet)
sicuramente sei connesso a 100Mbit, ma che HW hanno i pc in rete?
Intanto procurati il programma DrTCP.
Angelo Ter
30-05-2003, 18:17
Originally posted by "gohan"
sicuramente sei connesso a 100Mbit, ma che HW hanno i pc in rete?
Intanto procurati il programma DrTCP.
I due PC in oggetto:
PIV 2400
sk madre Asus
HD maxtor DiamondPlusMax8 7.200rpm
Duron 1.300
sk madre Asus nForce
hd IBM 8.5 GB (!) <--- forse questo fa da collo di bottiglia?
P.S. lanciando l' apertura del database con le sk di rete collegate all' hub occorrono almeno tre minuti (se non 4) per completare il tracciamento del grafico
Con il cavo cross il tempo è sceso a 59 sec
Angelo Ter
30-05-2003, 19:06
Originally posted by "gohan"
che database?
I dati sono contenuti in semplici file .dat
scaricati il DrTCP e imposta su tutti i pc
Receive Window 16384
metti su YES tutte le altre opzioni
lascia stare quelle che hanno la cesella vuota che non ho menzionato.
Riavvia i pc e vedi se cambia qualcosa.
Se non cambia nulla puoi provare a cercare driver più nuovi per le tue sk di rete.
RiKkaRdo
01-06-2003, 20:01
Originally posted by "gohan"
scaricati il DrTCP e imposta su tutti i pc
Receive Window 16384
Ma la receive window non dovrebbe essere un multiplo di MSS? Visto che su ethernet MSS=1460 dovrebbe risultare Remote Window =17520 considerandola 12 volte MSS.
Se la setti a 16384 (mi spiegherai perchè questo valore) il sender non riuscirà mai a trasmettere a full speed.
Preciso che la mia osservazione deriva solo da studi fatti sulla teoria, infatti ti chiedo se è possibile andare ad agire sulle impostazioni di TCP senza scaricare alcun programma, agendo cioè direttamente sul SO.
Uzi[WNCT]
01-06-2003, 20:56
lurko perchè sono interessato alla discussione... :)
io ho sempre visto che la RWIN sia una potenza di 2.
Cmq il DrTCP non fa altro che scrivere qualche chiave nel registro, nulla più! solo che è più comodo che scriverle a mano.
PS che intendi per MSS?
RiKkaRdo
02-06-2003, 09:29
MSS = Maximum Size of the data part of a Segment that hte remote partner is willing to receive.
E' un valore negoziato all'apertura di una connessione TCP.
In pratica se sender e receiver stanno sulla stessa network ethernet si prende MSS=1460 ovvero il valore della MTU (Maximum Transfer Unit di ethernet) e si sottraggono i valori degli headers TCP e IP (normalmente = 20 byte ognuno).
Ricapitolando MTU ethernet - IP header - TCP header = 1500 - 20 - 20 = 1460.
Quindi poi una volta scelto MSS al receiver conviene scegliere un buffer di ricezione (Local Window) multiplo di MSS così se il sender trasmette a full speed si avrà la massima resa nella trasmissione.
Con resa intendo il rapporto fra i dati utili (passati cioè dall'applicazione) e gli header aggiunti da tcp e ip.
Spero di esser stato chiaro :)
Cristallino! :D
Cmq senza fare particolari calcoli, con quelle impostazioni sui miei pc trasferisco dati con un occupazione media della rete del 75-80%: direi più che buona! ;) :)
RiKkaRdo
03-06-2003, 11:34
Ciò dimostra che, alle volte, la pratica vale più della teoria :) E comunque a meno di scelte sballate di Remote Window, visto che la velocità effettiva dipende da 1 miliardo di fattori credo inutile porsi paranoie teoriche (che io quasi sempre purtroppo faccio) :muro: :muro: :muro:
Uzi[WNCT]
03-06-2003, 12:20
si ma mi pare che in ogni caso c'è qualche probl sulla tua rete... nn puoi trasferire così piano..... da me (rete 100mbit) passo 700 mb da un pc ad un altro in circa 2 minuti e mi sa che il limite è di uno degli HD che è vecchio come il mondo :p :sofico:
Angelo Ter
04-06-2003, 17:32
Originally posted by "Uzi[WNCT
"]si ma mi pare che in ogni caso c'è qualche probl sulla tua rete... nn puoi trasferire così piano..... da me (rete 100mbit) passo 700 mb da un pc ad un altro in circa 2 minuti e mi sa che il limite è di uno degli HD che è vecchio come il mondo :p :sofico:
Quindi hai una vel media di 5,83MB/sec -> circa 48mbit su 100 teorici
Una domanda a questo punto (più un dubbio in verità): c' entra qualcosa il fatto che la sk di rete condivida l' IRQ??? voglio dire è necessario che ne abbia assegnato uno esclusivo?
Uzi[WNCT]
04-06-2003, 17:43
la mia sta da sola su IRQ 5..... poi nn so quanto possa influire sinceramente... :confused:
Cmq il tuo conto è giustissimo, infatti il task manager di WinXP mi segnala una occupazione della rete di circa il 50%. Ovviamente se cambiassi HD dall'altra parte sarebbe tutta un'altra storia, ma purtroppo nn ce l'ho! :p
Angelo Ter
04-06-2003, 17:52
Originally posted by "Uzi[WNCT
"]la mia sta da sola su IRQ 5..... poi nn so quanto possa influire sinceramente... :confused:
Cmq il tuo conto è giustissimo, infatti il task manager di WinXP mi segnala una occupazione della rete di circa il 50%. Ovviamente se cambiassi HD dall'altra parte sarebbe tutta un'altra storia, ma purtroppo nn ce l'ho! :p
nel corso delle "prove" ho crossato le due sk di rete anche con l' opzione 100mb/Full duplex.
I PC si vedevano in rete ma non ho avuto nessun incremento di velocità.
Ora settando l' IRQ manualmente sono riuscito ad assegnare ad una delle due sk di rete un IRQ esclusivo
Il test sull' apertura del grafico ha dato un risultato inaspettato: da 90 sec ho ottenuto 68 sec (aprendo in locale occorrono 13sec)
Uzi[WNCT]
04-06-2003, 17:59
ma nn puoi far na prova trasferendo un file grosso fra i 2 pc?
Ti dico, io quando trasferisco file tra i due PC, mi viene segnalata una certa occupazione della CPU (Sempre dal taskmanager). Nn è che magari ad aprire sto grafico, la CPU deve anche elaborarlo e quindi ti "pare" che la rete sia lenta?
Na prova a traferire na iso fra i 2 pc io la farei :p ;)
Uzi[WNCT]
04-06-2003, 18:01
ultima cosa: vedo dalla tua sign che usi anche Linux, hai provato con quello a vedere se le cose migliorano? Puoi provare a spostare dei file da un pc all'altro usando scp (mi pare si chiami così il comando, adesso di preciso nn mi ricordo sorry)
Angelo Ter
04-06-2003, 18:04
Originally posted by "Uzi[WNCT
"]ma nn puoi far na prova trasferendo un file grosso fra i 2 pc?
Ti dico, io quando trasferisco file tra i due PC, mi viene segnalata una certa occupazione della CPU (Sempre dal taskmanager). Nn è che magari ad aprire sto grafico, la CPU deve anche elaborarlo e quindi ti "pare" che la rete sia lenta?
Na prova a traferire na iso fra i 2 pc io la farei :p ;)
L' ho detto sopra: in locale ci mette circa 15 secondi
Uzi[WNCT]
04-06-2003, 18:07
ho capito che in locale ci mette 15 sec, ma se deve elaborare dati finchè "disegna" il grafico, magari perde cicli cpu per passare il file via rete.
Credimi, se hai la possibilità, sposta un 400mb da un pc all'altro (usando semplicemente Windows) e posta il tempo ;)
Angelo Ter
04-06-2003, 18:11
Originally posted by "Uzi[WNCT
"]ho capito che in locale ci mette 15 sec, ma se deve elaborare dati finchè "disegna" il grafico, magari perde cicli cpu per passare il file via rete.
Credimi, se hai la possibilità, sposta un 400mb da un pc all'altro (usando semplicemente Windows) e posta il tempo ;)
Se hai notato qualche post più c'è anche questa prova
Uzi[WNCT]
04-06-2003, 18:19
Originally posted by "Angelo Ter"
Ho fatto una prova collegando le due sk di rete con un cavo cross
Per trasferire un file di 383 MB ci sono voluti 174 secondi
La media è stata di 2,2 MB/sec
ops....... me l'ero dimenticato sto post..... :muro:
Angelo Ter
05-06-2003, 20:33
Ho deciso per questo switch
C'è di meglio secondo voi?
http://212.239.116.21/11447137.gif
Uzi[WNCT]
06-06-2003, 00:34
Netgear? Usi Emule/Edonkey? Hai fatto una ricerca sul forum prima?
UZI, è uno switch non un router! :D
se per te sono abbastanza 4 porte, va bene.
Uzi[WNCT]
06-06-2003, 10:25
LOOOOOOOOOOOLLLL!!!!!!!!!
SOnno rulez!!!!!!
ahguahugaghauhgghuassghuaguasgasuugahs ausu agushaguasguahsgusahghusahusguhsagsuaguguh sa uasughsaguaguas
Angelo Ter
07-06-2003, 12:41
Sonno a parte qualcuno conosce questi switch?
sono switch a 4 porte, uno vale l'altro! :cool:
Angelo Ter
10-06-2003, 19:36
Originally posted by "gohan"
sono switch a 4 porte, uno vale l'altro! :cool:
Mi è arrivato oggi
L' ho installato e fatto una prova la vel è passata da 17 a 31 Mbit
Sulle porte dello switch si accende il led dei 100Mbit per i due PC in oggetto
I cavi sono stp (schermati con calza metallica) cat5 a 4 coppie
Dite che questo particolare può essere influente ai fini delle prestazioni velocistiche?
Angelo Ter
10-06-2003, 20:54
Originally posted by "gohan"
no, nessuna influenza.
Un altro problema :eek:
riesco a pingare tutti i pc della rete da una qualsiasi postazione però uno dei PC non compare i "Risorse di rete"
Come risolvo?
se cerchi il pc col suo nome, lo trovi in rete?
Angelo Ter
10-06-2003, 21:00
Originally posted by "gohan"
se cerchi il pc col suo nome, lo trovi in rete?
Si e poi?
riesci ad accederci?
a volte il netbios è lento a far vedere alcuni pc.
Angelo Ter
10-06-2003, 21:28
Originally posted by "gohan"
riesci ad accederci?
a volte il netbios è lento a far vedere alcuni pc.
Si riesco ad accedere dopo averlo cercato con il suo nome
Come si può fare per "aggiungerlo stabilmente" in risorse di rete?
non puoi aggiungere i pc in risorse di rete! :cool:
Angelo Ter
10-06-2003, 22:10
Dimenticavo!
La configurazione ora è così:
Router-> PC3 (sullo switch 10Mbit del router causa incompatibilità della sk di rete)
Switch 10/100 -> PC1;PC2;PC4
Angelo Ter
11-06-2003, 15:54
Sono scomparsi i problemi relativi ai clients che non apparivano in risorse di rete
Rimane solo il problema di aumentare la velocità che ora è passata stabilmente da 17 a 31 Mbit
scaricati il programma DrTCP.
Imposta in receive window 16384
Metti su YES le altre opzioni e lascia stare le altre caselle vuote.
Originariamente inviato da gohan
scaricati il programma DrTCP.
Imposta in receive window 16384
Metti su YES le altre opzioni e lascia stare le altre caselle vuote.
non mi dire che fai la pubblicità a sto programma :D ...visto che lo citi sempre ...
stammi bene
Guardate che la massima velocità teorica (100Mbit/s) non è raggiungibile se non con un sistema ottimale:
2 pc con sk fastethernet
1 hub 100Mbit/s (non uno switch)
la "perdita" di banda è dovuta al broadcast domain.
Inoltre, ai fini della velocità pura, contano molto:
-il tipo di cavo (un bel cat5 -o 6- STP è nettamente consigliato rispetto all'utp, in quanto sono sempre soggetti ad interferenze elettromagnetiche)
-le sk di rete (anche qui la qualità fa la differenza
-lo switch, che, rispetto all'hub, (pur "segando" i collision domain) aumenta la latency, visto che ad ogni pacchetto, lo switch deve guardare nella sua mac-address-table per sapere dove indirizzarlo, questo si concretizza in una perdita di tempo.
In più (conosco NETGEAR solo di nome, ma non di fatto), bisogna vedere com'è impostato lo switch per fare il packet-forwarding.
Per quest'ultima operazione, esistono 3 modalità (solo nei cisco, negli altri switch dovrebbero essere 2):
-store-and-forward: lo switch aspetta che gli arrivi l'intero pacchetto, poi lo controlla ed infine lo invia (modo + sicuro ma anche + lento)
-fast-forward: appena lo switch comincia a ricevere il pacchetto, lo invia al destinatario (+ veloce ma invia anche pacchetti rovinati)
-fragment-free (di proprietà di cisco): lo switch, appena comincia a ricevere il pacchetto, esegue un veloce controllo (che evidenzia la maggior parte dei pacchetti rovinati) e lo invia subito al destinatario
insomma, i fattori che influenzano la pura velocità di trasferimento (escludendo la lentezza dei pc che devono elaborare i dati in arrivo) sono tantissimi e bisognerebbe stare qui a parlarne per giorni ;)
Uzi[WNCT]
01-08-2003, 09:35
CH1CC0, ma hai letto tutto il thread (che tra l'altro è piuttosto vecchio, forse ha anche risolto)?
Guarda che nn è che ci siano problemi di "piena banda", ma di "rete che funziona ad 1/10" della banda... (cito numeri a spanne, nn ho voglia di rileggermi tutto).
Mi ricordo il fatto che io trasferivo circa 50mb/s lui meno della metà. Nn credo sia una questione di "packet forwarding dello switch". Tutta sta lezione di reti mi sa che è servita a ben poco ... :rolleyes:
Originariamente inviato da bottoni
non mi dire che fai la pubblicità a sto programma :D ...visto che lo citi sempre ...
stammi bene
ci mancherebbe! è free! :D
Cmq io uso uno switch e con le impostazioni precedentemente menzionate arrivo ad un'occupazione della banda dell'85%.
Se qualcuno riesce a fare meglio......:cool:
Uzi[WNCT]
01-08-2003, 10:01
Originariamente inviato da gohan
Cmq io uso uno switch e con le impostazioni precedentemente menzionate arrivo ad un'occupazione della banda dell'85%.
Se qualcuno riesce a fare meglio......:cool:
Solo perchè uno dei miei HD è un 4500 rpm altrimenti farei meglio di sicuro!!! :sofico: ;) ;)
io trasferisco da un pc PIII 500 con HD Maxtor da 7200, ma purtroppo quelle velocità non riesce a tenerle per molto, infatti i trasferimenti sono un po' altalenanti, ma credo sia più per le risorse limitate del mio serverino.....:D
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
CH1CC0, ma hai letto tutto il thread (che tra l'altro è piuttosto vecchio, forse ha anche risolto)?
Guarda che nn è che ci siano problemi di "piena banda", ma di "rete che funziona ad 1/10" della banda... (cito numeri a spanne, nn ho voglia di rileggermi tutto).
Mi ricordo il fatto che io trasferivo circa 50mb/s lui meno della metà. Nn credo sia una questione di "packet forwarding dello switch". Tutta sta lezione di reti mi sa che è servita a ben poco ... :rolleyes:
Diciamo che l'ho letto tutto (all'inizio con + attenzione, poi un pò - :sofico: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.