View Full Version : Ancora sulle partizioni
Domanda veloce veloce:
le part logiche devono essere messe per forza alla fine del disco?
Ovvero: ho 2 part primarie, posso creare 5 part logiche e poi una primaria?
E ancora: i dati sono memorizzati dal centro alla fine del disco o prima su una faccia/piatto e poi sulle altre sequenzialmente?
E' vero che verso il centro del disco la lettura e' piu' veloce? Non e' il contrario, visto che usa CAV?
Non era una domanda veloce, comunque grazie :)
ilsensine
20-05-2003, 11:09
Originally posted by "lovaz"
le part logiche devono essere messe per forza alla fine del disco?
Ovvero: ho 2 part primarie, posso creare 5 part logiche e poi una primaria?
Le partizioni logiche sono create dentro una "primaria", che per l'occasione prende il nome/carattere di "partizione estesa". Può essere una qualsiasi delle 4 disponibili. Nota che alcuni s/o di casa M$ fanno fatica a gestire partizionamenti "picassiani".
E ancora: i dati sono memorizzati dal centro alla fine del disco o prima su una faccia/piatto e poi sulle altre sequenzialmente?
E' vero che verso il centro del disco la lettura e' piu' veloce? Non e' il contrario, visto che usa CLV?
Non so bene come il disco organizzi al suo interno i dati, ma pare che la parte "iniziale" (come vista dal sistema operativo) sia più veloce della parte "finale".
Originally posted by "ilsensine"
Nota che alcuni s/o di casa M$ fanno fatica a gestire partizionamenti "picassiani".
Vorrei fare una cosa del genere
pri1 fat32 win98se
pri2 fat32
log1 ext3
log2 swap
log3 ext3
log4 ext3
log5 ext3
e poi volevo lasciare spazio in fondo per un bsd, che se non sbaglio vuole una primaria
win98se dara' problemi?
Originally posted by "ilsensine"
Non so bene come il disco organizzi al suo interno i dati, ma pare che la parte "iniziale" (come vista dal sistema operativo) sia più veloce della parte "finale".
La parte piu' veloce e' l'inizio del disco (dove si mette la prima partizione) ma in verita fisicamente i dati sono scritti sulla parte piu' esterna dei dischi
Ciao
Originally posted by "HexDEF6"
La parte piu' veloce e' l'inizio del disco (dove si mette la prima partizione) ma in verita fisicamente i dati sono scritti sulla parte piu' esterna dei dischi
Ciao
Vuoi dire che la scrittura parte dall'esterno, quindi dall'area piu' lenta?
Originally posted by "lovaz"
Vorrei fare una cosa del genere
pri1 fat32 win98se
pri2 fat32
log1 ext3
log2 swap
log3 ext3
log4 ext3
log5 ext3
e poi volevo lasciare spazio in fondo per un bsd, che se non sbaglio vuole una primaria
win98se dara' problemi?
No no dovrebbe dare problemi...
anche se il disco in verita sara' cosi:
pri1 fat32 win98se
pri2 fat32
pri3 estesa {
log1 ext3
log2 swap
log3 ext3
log4 ext3
log5 ext3
}
(sembra quasi un programmino! :D )
o come vedi in dmesg:
p1 p2 p3 < p5 p6 p7 p8 p9 >
comunque sia il mio HD non e' organizzato molto diversamente!
Ciao
Originally posted by "lovaz"
Vuoi dire che la scrittura parte dall'esterno, quindi dall'area piu' lenta?
l'area (fisica) piu' esterna e' la piu' veloce!
visto che girano a velocita' angolare costante e quindi all'esterno dei piatti si ha una velocita' lineare maggiore, e quindi una maggiore di velocita' di letture/scrittura
Originally posted by "HexDEF6"
l'area (fisica) piu' esterna e' la piu' veloce!
visto che girano a velocita' angolare costante e quindi all'esterno dei piatti si ha una velocita' lineare maggiore, e quindi una maggiore di velocita' di letture/scrittura
Eh, mi pareva strano, quindi le partizioni che metto "prima" saranno piu' veloci?
Originally posted by "lovaz"
Eh, mi pareva strano, quindi le partizioni che metto "prima" saranno piu' veloci?
hda1 sara la piu' veloce di tutte!!
Ciao
blackgnat
20-05-2003, 16:08
Originally posted by "HexDEF6"
hda1 sara la piu' veloce di tutte!!
Ciao
..infatti un tempo li si metteva la swap !!!
Uppo per chiarire un'altro dubbio:
non posso mettere lilo su una partizione logica, vero?
No, mi sa di no... :(
E poi, e' vero che i vari freebsd, netbsd, openbsd,
oltre a volere una primaria, vogliono stare entro il cilindro 1024?
Originally posted by "lovaz"
Uppo per chiarire un'altro dubbio:
non posso mettere lilo su una partizione logica, vero?
No, mi sa di no... :(
E poi, e' vero che i vari freebsd, netbsd, openbsd,
oltre a volere una primaria, vogliono stare entro il cilindro 1024?
Lilo lo puoi mettere dove vuoi.... anche su una logica...
il problema e' che cosi non ti parte linux!
Se invece usi un boot loader tipo XOSL (installato sul MBR) poi ti metti lilo sulla logica e vai tranquillo!! (questo perche' molti boot loader non sanno cosa sia un reiserfs o ext3 e quindi al massimo sanno far partire robe come windows, ma installando il lilo sulla logica risolvi il tutto!)
Ciao
P.S. pre i vari bsd non saprei di preciso, ma se usi lilo come boot loader non credo ci siano problemi (ma e' meglio se chiedi a qualcuno di piu' esperto!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.