View Full Version : autocad come iniziare
bracardi
19-05-2003, 18:46
Vorrei iniziare ad autocad. Mi sono preso un bel manuale, ma leggendo leggendo mi illustra solo i comandi e non mi dice un modo per essere operativo. Tipo come faccio a fare le proiezioni ortogonali?
uhm ... che intendi per proiezioni ortogonali?
bracardi
20-05-2003, 07:25
le tre viste delle proiezioni ortogonali. vista frontale, laterale, verticale.
generalmente le disegno linea per linea :)
Originally posted by "bracardi"
le tre viste delle proiezioni ortogonali. vista frontale, laterale, verticale.
se vuoi costruire un file x la modellazione tridimensionale devi impostare perlomeno una quad view e stabilire x ognuna il tipo di vista (top, front, ecc.).
in alternativa, come dice clock, continui a disegnare in bidimensionale e ti fai i disegni linea x linea.
i casi sono 2:
o costruisci il modello 3d è poi cambi le viste
o le proiezioni te le costruisci linea per linea come se avessi la matita in mano
non credo ci siano altre strade!!
non capisco. perchè "cambi"?
bracardi
21-05-2003, 16:52
A mano si fanno? Allora io prendo un disegno costruttivo, di un giunto e lo copio linea per linea?
mattia76
21-05-2003, 18:21
autocad è principalmente un tecnigrafo nel tuo pc:
nel senso che nasce per disegnare in 2d qualsiasi cosa
poi volendo lo si può usare anche per il 3d e dal modello trarne le proiezioni bidimensionali.
non è ottimizzato per questo tipo di approccio.
generalmente chi usa autocad disegna autonomamente le diverse viste
chi fa treD utilizza programmi + specifici.
poi ognuno ha i suoi gusti e i suoi prog. preferiti.
ciao
ps. ci vuole pazienza e manetta, i manuali ti servono + avanti
Mr.Lorenz
21-05-2003, 19:43
Originally posted by "mattia76"
autocad è principalmente un tecnigrafo nel tuo pc:
nel senso che nasce per disegnare in 2d qualsiasi cosa
poi volendo lo si può usare anche per il 3d e dal modello trarne le proiezioni bidimensionali.
non è ottimizzato per questo tipo di approccio.
generalmente chi usa autocad disegna autonomamente le diverse viste
chi fa treD utilizza programmi + specifici.
poi ognuno ha i suoi gusti e i suoi prog. preferiti.
ciao
ps. ci vuole pazienza e manetta, i manuali ti servono + avanti
per le proiezioni ortogonali esiste un lisp apposito che fa l'assonometria cavalliera
:D
si cambio!
perchè una volta costruito il modello 3d in una vista assonometrica "cambio" e per esempio posso impostare la vista dall'alto oppure da destra o da sinistra ... etc! ... etc!
cmq come dice mattia autocad non è proprio nato per questo modo di disegnare :rolleyes:
gsp, la mia domanda nasce dal fatto che è possibile avere tutte e tre le viste contemporaneamente + una assonometrica. una classica quad view come 3ds max o lw x intenderci. io normalmente lavoro così.
tu lavori solo su una vista x volta?
ciao
bracardi
22-05-2003, 08:06
grazie mille ragazzi.
no! anch'io lavoro con più viste
ma genaralmente con solo 2 e in assonometria
mattia76
22-05-2003, 20:40
X Mr.Lorenz:
mi dici dove hai trovato il lisp per le assonometrie?
puoi fare tutti i tipi di assonometria che esistono?
se non sbaglio autocad è un po' limitato sulle assonometrie.
mi chiedo: le assonometrie che dici sono semplici modalità di visualizzazione del tuo solido oppure sono vere proiezioni bidimensionali facilmente correggibili?
ciao
Mattia
Mr.Lorenz
23-05-2003, 12:24
Originally posted by "mattia76"
X Mr.Lorenz:
mi dici dove hai trovato il lisp per le assonometrie?
puoi fare tutti i tipi di assonometria che esistono?
se non sbaglio autocad è un po' limitato sulle assonometrie.
mi chiedo: le assonometrie che dici sono semplici modalità di visualizzazione del tuo solido oppure sono vere proiezioni bidimensionali facilmente correggibili?
ciao
Mattia
ecco qua:
ACM.fas Release 1.0 <Lisp creata da F. Battistini._2002 >
***FULL Working Release!!! ***
!!! Questa versione può essere liberamente distribuita !!!
Descrizione:
Generatore automatico per ottenere una
ASSONOMETRIA CAVALIERA MILITARE
(angoli: 30-90-60 oppure 150-120-90
rapporto sugli assi xyz: 1:1:1) da un modello 3d.
Modalità d'uso:
Entrare in AutoCAD e caricare la macro ACM.fas con il comando _APPLOAD.
Infine lanciarne l'esecuzione da tastiera con il comando ACM
E' sufficiente selezionare tutti gli oggetti 3d per ottenere la vista assonometrica.
Buon lavoro!
Mr.Lorenz
23-05-2003, 12:27
Originally posted by "mattia76"
X Mr.Lorenz:
mi dici dove hai trovato il lisp per le assonometrie?
puoi fare tutti i tipi di assonometria che esistono?
se non sbaglio autocad è un po' limitato sulle assonometrie.
mi chiedo: le assonometrie che dici sono semplici modalità di visualizzazione del tuo solido oppure sono vere proiezioni bidimensionali facilmente correggibili?
ciao
Mattia
Il lisp imposta la vista, ma è sempre un 3d...se vuoi ottenere un 2d modificabile, o fai un file dxb e lo riimporti in autocad, o usi il lisp flatten degli express tools per appiattirlo e creare un 2d...
a disposizione per eventuali dritte... :cool: :cool:
bella questa ci voleva!
a proposito ma dove c@££0 stanno sti express tools??
mattia76
24-05-2003, 19:20
grazie per il lisp, MR.LORENZ!
io di solito non amo molto il dxb:
è poco preciso e lo uso solo per le prospettive
per le viste piane ritengo sia meglio usare solprof:
appiattisce un 3d mantenendo le misure al millimetro
adesso lo provo con un'assonometria
ps. che express tool usi? io non ho il flatten, forse mi mancano dei comandi...
ciao,
Mattia
Mr.Lorenz
25-05-2003, 19:00
Originally posted by "mattia76"
grazie per il lisp, MR.LORENZ!
io di solito non amo molto il dxb:
è poco preciso e lo uso solo per le prospettive
per le viste piane ritengo sia meglio usare solprof:
appiattisce un 3d mantenendo le misure al millimetro
adesso lo provo con un'assonometria
ps. che express tool usi? io non ho il flatten, forse mi mancano dei comandi...
ciao,
Mattia
express tools volume 1-9....gli ultimi..cmq in rete si trova il lisp flatten...
cmq ti allego quelli del 2004...
ciao.. :cool: :D
io preferivo lavorare sempre su una vista e al momento di fare 3d passare all'axo... per spiaccicare stampavo in dxb (dxb se non ricordo male) e eventualmente lo editavo.
Comunque per 3d è proprio na palla...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.