View Full Version : TV Out e Overlay: Matrox, Ati, nVidia
Ciao a tutti,
penso che sia utile raccogliere un po' di esperienze sul funzionamento dell'uscita TV di questi 3 produttori. Per me si tratta di un problema ancora non risolto.
Matrox: con la mia G450 ho avuto finora la migliore esperienza.
La scheda è in grado di intercettare qualsiasi flusso video attivo e riprodurlo automaticamente a tutto schermo sulla TV (funzione DVDMax).
A parte la qualità eccellente, è facile capire la comodità di utilizzo per la visione di film.
E per il videoediting, in cui la finestrella di preview viene automaticamente ingigantita sulla TV, con l'effetto di sapere esattamente come il lavoro renderà su un sistema PAL.
E ancora, posso guardare una trasmissione televisiva con realPlayer anche minimizzato, e lavorare a qualsiasi altra cosa mentre la seguo sull'uscita TV.
Ati: avendo bisogno di più potenza per l'OpenGL (per modellazione 3D o sintesi video in real-time con CSoundAV) ho provato una Sapphire Radeon 8500.
Ma per questa scheda bisogna settare la TV come monitor principale (cosa per certi versi molto scomoda) e la frequenza del monitor VGA si abbassa per forza a 50 Hz, cioè del tutto inservibile.
Sapete se la situazione è migliore con schede più recenti o di altri produttori?
Sarebbe anche interessante se qualcuno che l'ha provata descrivesse la funzione Teatro, per confrontarla con il DVDMax.
nVidia: infine ho avuto l'occasione di provare una MX440 della Mentor (lo so, non è niente di eccezionale, ma mi interessava solo vedere come funziona l'uscita video).
Qui non ho trovato niente che assomigli all'overlay: posso solo fare il Clone (che mi obbliga a sprecare anche tutto il monitor principale per ottenere un video a tutto schermo sulla TV) o l'estensione del desktop (che comunque non è quello che voglio io, perché si ha una schiavitù per quanto riguarda la risoluzione e una qualità TV scarsa).
Inoltre con questa scheda alcuni flussi video non sono comunque visualizzabili su TV, nè in modalità Clone, nè in estensione: trascino la finestra di RealPlayer e la vedo nera.
fatevi sotto con le idee! :)
Io per questo tipo di utilizzo sono sempre molto più favorevole alla schede Matrox anche se le ATI dispongono di ottime funzionalità....se non ti interessa giocare opterei per una Pharelia, che tra l'altro dispone anche di una sezione 3D molto, molto buona, addirittura semi directx9 compatibile.... :)
Thunder82
18-05-2003, 15:03
hai provato tvtool per la nVidia?
No hai ragione adesso me lo tiro giù
Thunder82
18-05-2003, 15:56
mi raccomando che devi prendere la versione in cui è supportato il tuo codificatore TV ;)
Guarda sulla scheda che chip hai e scaricati quello giusto ;)
http://tvtool.info/
Guarda nella sezione download
Sì hai ragione infatti sembra che non vadano con le schede NV17, che dovrebbe proprio essere la mia :mad:
Ora spengo e la tiro fuori per vedere l'encoder.
Originally posted by "Saturn"
Io per questo tipo di utilizzo sono sempre molto più favorevole alla schede Matrox anche se le ATI dispongono di ottime funzionalità....se non ti interessa giocare opterei per una Pharelia, che tra l'altro dispone anche di una sezione 3D molto, molto buona, addirittura semi directx9 compatibile.... :)
In effetti era una mia idea... Dopo però sono stato scoraggiato dai vari bench: è vero che non mi interessa giocare, ma per Blender o per CSoundAV (che fa sintesi video in tempo reale, con uno strano linguaggio di programmazione interpretato) potrebbe non bastare!?
Forse anche le P650 e P750 potrebbero essere una soluzione allora...
Originally posted by "Siluro"
Ati: avendo bisogno di più potenza per l'OpenGL (per modellazione 3D o sintesi video in real-time con CSoundAV) ho provato una Sapphire Radeon 8500.
Ma per questa scheda bisogna settare la TV come monitor principale (cosa per certi versi molto scomoda) e la frequenza del monitor VGA si abbassa per forza a 50 Hz, cioè del tutto inservibile.
Sapete se la situazione è migliore con schede più recenti o di altri produttori?
Sarebbe anche interessante se qualcuno che l'ha provata descrivesse la funzione Teatro, per confrontarla con il DVDMax.
Anche se si imposta la tv come schermo primario al refresh del monitor si può benissimo tenere normale
Originally posted by "sc82"
Anche se si imposta la tv come schermo primario al refresh del monitor si può benissimo tenere normale
Bene! Ma dimmi con che scheda. Ci sono sicuramente delle Sapphire 8500 e anche 9100 che non lo permettono, ne ho viste 3 finora.
Originally posted by "Thunder82"
hai provato tvtool per la nVidia?
Ok direi che tvtool va senz'altro aggiunto al nostro elenco perché fa qualcosa di paragonabile alle altre con l'overlay.
Purtroppo con la mia non va nessuna versione, perché l'encoder è integrato nel chip e questo tipo di soluzione non è ancora supportata (né NV17 né NV18, quando non c'è un chip TV dedicato).
:(
Originally posted by "Siluro"
Bene! Ma dimmi con che scheda. Ci sono sicuramente delle Sapphire 8500 e anche 9100 che non lo permettono, ne ho viste 3 finora.
Ho una 8500 Retail BBA, su questa nn c'è nessunissimo problema.
Io ho provato la GeForce2 MX, Radeon 8500, GeForce 4 ti4600:
GeForce 2 MX: Inutilizzabile. A parte la qualità video decisamente scadente non si riesce MAI ad impostare l'uscita TV in modo stabile. Inizilamente funziona, 5 secondi dopo non funziona più. Vabbe', è una scheda vecchia...
ATi Radeon 8500: Non funziona con tutti i programmi. Con Avid ad esempio non c'è modo di farla funzionare, si vede solo il primo frame. Con il Media Player non ho avuto nessun problema. A un problema dovuto al fatto che supporta l'overlay solo sul primo monitor quindi se si mettono finestre sul secondo il video non si vede. Cmq mi piacerebbe provare una ATi nuova.
PS Io non ho dovuto settare la TV come monitor principale. E soprattutto si può impostare un refresh diverso per il monitor.
GeForce 4 ti4600: Funziona bene. La gestione del doppio monitor è decisamente migliore di quella delle schede ATi. E' come avere un solo monitor "allungato", invece di due monitor. L'overlay funziona su entrambi i monitor e l'uscita TV funziona con tutti i programmi (compreso Avid, che in genere deve sempre creare qualche problema).
Mi piacerebbe provare le Matrox...
Originally posted by "sc82"
Ho una 8500 Retail BBA, su questa nn c'è nessunissimo problema.
Anche il commento di Dioveth è interessante al riguardo.
Ah ok queste sono notizie confortanti. Ho dimenticato di scrivere che la mia era una 8500LE, se c'entra qualcosa. Sia sulla guida cartacea che sul sito (ai tempi) dichiarava esplicitamente che sulle schede vendute nei paesi PAL il monitor doveva andare a 50Hz, indipendentemente da quale si attivava come principale, ma evidentemente hanno risolto.
Le altre due Radeon di cui parlavo ce l'ha un mio amico quindi non so.[/i]
Ci sarebbe da parlare anche della funzione Zoom, che, nelle Matrox, manda una finestra a scelta del I monitor sul II in full screen.
Questo avviene per qualsiasi area rettangolare, esattamente come fa il DVDMax per l'area video.
La cosa bella è che prende anche finestre di tipo DirectX, che di solito si fanno fatica ad agguantare.
Come sono messe le schede che conoscete voi riguardo a questo?
Originally posted by "Siluro"
Ah ok queste sono notizie confortanti. Ho dimenticato di scrivere che la mia era una 8500LE, se c'entra qualcosa. Sia sulla guida cartacea che sul sito (ai tempi) dichiarava esplicitamente che sulle schede vendute nei paesi PAL il monitor doveva andare a 50Hz, indipendentemente da quale si attivava come principale, ma evidentemente hanno risolto.
Le altre due Radeon di cui parlavo ce l'ha un mio amico quindi non so.
No il fatto che sia LE nn c'entra. Ricordo di aver letto che le sapphire (nn so se tutte o solo alcune) 8500 (forse anche 9100 quindi) hanno il secondo ramdac disabilitato, probabilmente dipende da quello.
DragonWizard
18-05-2003, 17:20
Bene, a parte questo fatto, dove io ti consglierei x completezza le skede ATI, ma x qualità d'immagine, senza dubbio, Matrox, ho letto ke sei stato condizionato dai benks visti sulla parhelia, magari su internet....
A tal proposito, ho già detto tutto riguardo questa skeda, le sue potenzialità e ke i benks ke trovate su internet sn stati condotti malamente, oltre al fatto ke la versione drivers era la primissima, pratic. orribile....Quindi, x favore, se volete acquistare una skeda video, lasciate perdere TUTTE le cretinate dei test ke trovate....ripeto ancora una volta ke la skeda va testata cn altro, nn con stupidissimi benk sintetici e, soprattutto, sotto gli okki, nn x conto di un altro!! ;)
Lasciate perdere test ufficiali...nn ufficiali....guardate l'arkitettura....altre cose nn contano.....
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=445232&start=20 è la pagina del topic dove ho spiegato, da possessore i parhelia, tutto su questa skeda, e cioè tutta la VERITA', e nn cose dette a cavolo! Siluro, se vuoi dare un'okkiata, dalla! E nn lasciarti condizionare dai benk ke vedi...altrimenti nn troverai MAI una skeda senza difetti, xké ce ne sarà sempre una ke fa skifo in una cosa, ma è migliore in un'altra e viceversa! E magari, tutte quelle cose nn sn neanke vere! :)
ciao
Le schede NVIDIA hanno una funziona simile alla modalità TEATRO della ATI e della modalità DVDMax della MATROX?
ByeZ!
ALEX23
:D
Originally posted by "DragonWizard"
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=445232&start=20 è la pagina del topic dove ho spiegato, da possessore i parhelia, tutto su questa skeda, e cioè tutta la VERITA'
Avevo letto quel Topic. Tu che te ne intendi, cosa ne dici di una bella P750, che sto aspettando con una certa impazienza?
E' perché la Parhelia è un tantino fuori budget per me...
Originally posted by "Alex23"
Le schede NVIDIA hanno una funziona simile alla modalità TEATRO della ATI e della modalità DVDMax della MATROX?
ByeZ!
ALEX23
:D
Rispondetemi!!![/siz]
E' importante: domani mi arriva una GeForce4 ti4200 e vorrei saperlo!!!
Grazie!
ByeZ!
ALEX23
:D
Originally posted by "Alex23"
E' importante: domani mi arriva una GeForce4 ti4200 e vorrei saperlo!!!
Grazie!
Se ti arriva domani ormai l'hai già comprata no? :D
A parte gli scherzi, se guardi i post precedenti vedi che le GeForce4 MX possono non supportare nulla di simile, p es la mia. Ma la tua con tvtool dovrebbe andare in pieno.
Originally posted by "Siluro"
Se ti arriva domani ormai l'hai già comprata no? :D
Certo! Se la Geffo4 non ha un opzione simile, infatti mi ordino subito una scheda video del cacchio (tipo una Radeon7000) solo per vedere DVD e DivX...
ByeZ!
ALEX23
:D
Originally posted by "Siluro"
Ah ok queste sono notizie confortanti. Ho dimenticato di scrivere che la mia era una 8500LE, se c'entra qualcosa.[/i]
il chip R200 (8500, 9100) non integra il secondo ramdac, che è montato esterno su alcune 8500 (non credo sulle LE, che sono fatte per essere economiche).
La serie 9000 (chip RV250) invece integra sia il secondo RamDac che il Rage Theater, che si occupa dell'uscita video.
La tua evidentemente ha un solo ramdac ed è per questo che non permette due refresh distinti per tv e crt.
La mia 9000 vivo (parlo quindi per esperienza diretta), invece, montando il chip RV250 permette di avere due schermi distinti, e nel driver c'e' l'opzione "modo teatro" equivalente al DVDmax della Matrox.
Spero di esserti stato utile.
Originally posted by "paso74"
il chip R200 (8500, 9100) non integra il secondo ramdac, che è montato esterno su alcune 8500 (non credo sulle LE, che sono fatte per essere economiche).
La serie 9000 (chip RV250) invece integra sia il secondo RamDac che il Rage Theater, che si occupa dell'uscita video.
La tua evidentemente ha un solo ramdac ed è per questo che non permette due refresh distinti per tv e crt.
La mia 9000 vivo (parlo quindi per esperienza diretta), invece, montando il chip RV250 permette di avere due schermi distinti, e nel driver c'e' l'opzione "modo teatro" equivalente al DVDmax della Matrox.
Spero di esserti stato utile.
Utilissimo grazie! http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Biggrin/applaudit.gif
Non sai quanto ho penato l'altranno per capirci qualcosa. Ovviamente l'ho rivenduta il prima possibile... :(
DragonWizard
18-05-2003, 18:13
Sì, una P-750 è ottima cosa, anke se è molto molto + limitata....senza guardare il fatto ke però supporta agp 8x ke nn serve a 'na mazza....
Cmq sia, o prendi una p750, ripeto molto + limitata rispetto alla padella, oppure opta x questa ed attendi ancora un pokino....vedrai ke tra poko arriverà a 300€ contro i 270 della p750...a quel punto mi sembra ovvio ke prenderai la padella, no? ;)
ciao!
Si, la GeForce 4 ha la funzione tipo "Teatro" delle ATi, non ricordo bene come si chiama si trova in basso a sinistra nel pannello "Sovrapposizione".
Mentre sulla destra si trova il controllo per avere l'uscita in over o underscan.
Con la mia ATi 8500 potevo impostare la frequenza di refresh per il monitor indipendentemente da quella della TV (che ovviamente è fissa a 50Hz)
La mia era una 8500 (non LE) BBA
Ora ho una 9700Pro, ma non ho ancora avuto modo di vedere come funziona il tvout...
Originally posted by "DragonWizard"
Sì, una P-750 è ottima cosa, anke se è molto molto + limitata....senza guardare il fatto ke però supporta agp 8x ke nn serve a 'na mazza....
Cmq sia, o prendi una p750, ripeto molto + limitata rispetto alla padella, oppure opta x questa ed attendi ancora un pokino....vedrai ke tra poko arriverà a 300€ contro i 270 della p750...a quel punto mi sembra ovvio ke prenderai la padella, no? ;)
ciao!
:D Certo ma mi sa che dovrei aspettare parecchio... La G450 costa ancora praticamente come 2 anni e 1/2 fa...
Volevo ringraziare tutti quelli che hanno partecipato a questo topic, ne è uscita una guida piuttosto esauriente!
ciao :)
Io ho una 9500/9700, un portatile con Radeon Mobile M6, una GTS2 della hercules con TVout e un mio amico ha una GF4 Ti4200 di non so che marca (quelle che vendono da essedi).
La GTS l'ho provata solo una volta non la posso giudicare bene ma posso dire che è priva di molte funzioni. La 9500 mi sembra come il portatile, ha il doppio ramdac da 400Mhz quindi il monitor con frequenza normale. Si può impostare lo schermo principale e il secondario che acchiappa il flusso video, imposta in auto la tv come principale se il monitor non è collegato. Funzioni di zoom sul secondario non ne ho viste e mi sa che è un'esclusiva matrox.
La funzione DVDMAX di matrox in cosa consiste? E seconda cosa, il rage theater non era il chip che inserivano nelle versioni per editing video?
Ciao a tutti, ho la 9700 pro della shappire e la uso da sempre per vedere i divx/dvd sul televisore. Qualità perfetta, televisore a 60 Hz e monitor a 100. Mio padre si guarda il film ed io lavoro tranquillamente!
Cià
Originally posted by "Mark75"
E seconda cosa, il rage theater non era il chip che inserivano nelle versioni per editing video?
Il Rage Theater è il processore che ha anche le funzioni di decodifica dei DVD. C'è anche nelle Radeon "normali" (non VIVO o AIW).
Originally posted by "Mark75"
La funzione DVDMAX di matrox in cosa consiste? E seconda cosa, il rage theater non era il chip che inserivano nelle versioni per editing video?
Ciao confermo anch'io che il Rage Theatre serve per la decodifica hardware dell'Mpeg-2.
P q riguarda il DVDMax, che a quanto pare assomiglia molto alla funzione "Teatro" di ATI, fa questo:
se lo attivi, la TV non riceve alcun segnale finché sul monitor principale non si attiva una qualsiasi finestra con una riproduzione di video digitale (per esempio Premiere, o qualsiasi player di video, anche in streaming da Internet e anche minimizzati o completamente coperti da altre finestre). A questo punto la TV si "accende" e mostra il contenuto video a tuto schermo. Chiudendo il programma si spegne anche la TV.
Io lo uso, p es, per videoregistrare su VHS, mentre lavoro, i programmi TV straniero via internet che non ho tempo di guardare in diretta...
Originally posted by "Dioveht"
Il Rage Theater è il processore che ha anche le funzioni di decodifica dei DVD. C'è anche nelle Radeon "normali" (non VIVO o AIW).
Non è del tutto esatto. Non si occupa della decodifica DVD, ma solo della gestione dei flussi video in entrata e in uscita, ossia della conversione dei segnali VGA da e verso segnali TV. Occupandosi anche delle uscite TV, è vero che si trova anche sulle Radeon normali.
http://mirror.ati.com/technology/hardware/ragetheater/features.html
Originally posted by "paso74"
Non è del tutto esatto. Non si occupa della decodifica DVD, ma solo della gestione dei flussi video in entrata e in uscita, ossia della conversione dei segnali VGA da e verso segnali TV. Occupandosi anche delle uscite TV, è vero che si trova anche sulle Radeon normali.
http://mirror.ati.com/technology/hardware/ragetheater/features.html
Mh, è vero, hai ragione.
io utilizzo per il mio HTPC una Geffo 2 MX con Tv-tool e mi trovo molto bene, sottilineo tv-tool perchè senza sarebbe inutilizzabile per vedermi i Divx sulla televisione, solo così riesco a vedere i film a schermo intero
DragonWizard
20-05-2003, 17:04
Siluro, mi auguro che, dopo tutti questi consigli, come dici te, esaurienti (ed è vero, xké penso, anke essendo qui da poco, che TUTTI gli utenti di questo splendido forum sappiano il fatto loro e siano davvero molto preparati e precisi! :) ), che tu possa fare la migliore scelta possibile riguardo questa tua rikiesta!
E...okkio ai prezzi, mi raccomandoooo!! ;)
In bocca al lupo! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.