View Full Version : Cambio dissipatore Sapphire 9700 liscia
Come da oggetto :p
in pratica ho sta 9700 a cui ci ho cambiato la pasta e l'ho portata alle frequenze della pro (325/310) solo che dopo lunghe sessioni di gioco, poggiando il dito dietro al chip, noto che è torrido, roba da scottarsi se si tiene il dito per 5 secondi, roba che non succede tenendo a frequenze originali..... :) ovvio
La cornice ho già tentato di toglierla ma sinceramente non cel'ho fatta, neanche il + fine dei cutter che ho provato è riuscito a passare tra cornice e pcb, ciò vuol dire che non ho bisogno di toglierlo perchè tocca già bene?
Aggiungo inoltre che non ho nessunissimo problema di stabilità per ora, neppure quando dietro è torrido, è solo per precauzione e magari per salire qualcosina in + :) avevo intenzione di cambiare quello schifido cosino in alluminio che ho sulla gpu :D con uno nuovo, solo che non so quale prendere........però non voglio mettermi a fare bricolage, percui proponetemi soluzioni già pronte e non pezzi di vari dissipatori da segare e triturare e forare all'infino :p anche perchè sinceramente non ho ne tempo ne voglia di mettrmi all'opera
Non preoccupatevi del silenzio che tanto ho già un pc che sembra un elicottero in autorotazione :)
Dite che questo è buono?
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/thermaltake/crystalorb/crystalorb.shtml
:confused:
É perfetto, l'ho montato anch'io sulla mia Sapphire 9700.... ;)
fabianfolle
18-05-2003, 18:40
io avevo letto che non andava bene in quanto il diametro del crystalorb e di 54mm mentre di quello originale 59mm e quindi gli agganci non andavano e che era meglio quello della Vantec,MA SE VIENE COMFERMATA LA COMPLETA COMPATIBILITA' lo prendo anche io
Va bene, solo che a 12V è molto rumoroso :( Per cui tengo a 7V.
bruckino
18-05-2003, 22:26
Originally posted by "Saturn"
É perfetto, l'ho montato anch'io sulla mia Sapphire 9700.... ;)
E a quanto sei riuscito a salire in più? :D
con la mia 9700 liscia non è cambiato nulla (tranne che per le temp più basse)
sapete indicarmi un buon posto dove prenderlo? Non mi magari risparmiando sulle spese di spedizione (e cacchio 6,50€ di spedizione per una cosa che costa 10€) :)
fantabrothe
19-05-2003, 14:24
a livello di resa forse è meglio il vantec iceberg di ramme,soprattutto perchè fa poco rumore.
il crystal orb è compatibile come buchi ma effettivamente a 12v fa un po rumore..
Dreamwolf_81
19-05-2003, 15:09
Scusate, per il dissipatore della GPU sono daccordo, ma per le memorie?? Esiste qualcosa in commercio oppure bisogna armarsi di seghetto e rimboccarsi le maniche?? Alla mia attuale Asus Geffo 4400 che sto dando via (appena troverò chi me la compra) gli ho applicato tutto il kit della TermalTake che oltre alla vento in rame aveva pure tutti i dissi per le BGA. Per la 9700 (che compro ora) c'è nulla di già fatto??
ByeZ!
Questo?
http://vantecusa.com/ccba4c.html
ma dove lo trovo?
Mi potete indicare dei negozi che vendono queste robe? Io per ora conosco solo overclockmania..... :cry:
secondo me cambiare dissy se non togli la cornice non serve praticamente a nulla....
guarda che è una cavolata toglierla... la parte + difficile è infilare la lama del cutter sotto la cornice....
basta che non fai leva e fai scorrere il cutter dove c'è la colla (si taglia come il burro) e voilà ti si stacca subito... ;)
comunque anche io monto il crystal orb e devo dire che se con la cornice era tiepidino, ora senza è incandescente.... :eek:
Originally posted by "riki82"
secondo me cambiare dissy se non togli la cornice non serve praticamente a nulla....
guarda che è una cavolata toglierla... la parte + difficile è infilare la lama del cutter sotto la cornice....
basta che non fai leva e fai scorrere il cutter dove c'è la colla (si taglia come il burro) e voilà ti si stacca subito... ;)
comunque anche io monto il crystal orb e devo dire che se con la cornice era tiepidino, ora senza è incandescente.... :eek:
Si infatti ci ho già provato.....il problema è proprio infilare il cutter....... :eek: , nienta da nessuna parte, nemmeno negli angoli....tutto perfettamente piatto come fosse un'unica cosa col pcb.......manco la vedo la colla, e dovrei tagliarla? :confused: :p lo farei volentieri ma...... :( e cazz mi sento impedito....
alphacentaury79
19-05-2003, 16:47
ciao raga per chi ha una sapphire come me
i dissipatori sulle ram li avete messi???
se si mi dite come avete fatto???
altrimenti mi consigliate se mettere la pasta termoconduttiva o no????
ho trovato dei dissipatori x le RAM della extreme
e non so come applicarli vi è del nastro biadesivo ma non so :rolleyes:
ragazzi per favore rispondetemi voglio vedere fino a quanto arriva sta bestia :)
Star trek
19-05-2003, 18:44
Originally posted by "fantabrothe"
a livello di resa forse è meglio il vantec iceberg di ramme,soprattutto perchè fa poco rumore.
il crystal orb è compatibile come buchi ma effettivamente a 12v fa un po rumore..
guarda che la crystal orb è in rame patinato al nichel...vedi mun pò tu...io ho una 9700 hercules con dissi in rame e ti garantisco che scalda pure questa.
bye
manuelfx
25-05-2003, 04:37
Originally posted by "spk"
Si infatti ci ho già provato.....il problema è proprio infilare il cutter....... :eek: , nienta da nessuna parte, nemmeno negli angoli....tutto perfettamente piatto come fosse un'unica cosa col pcb.......manco la vedo la colla, e dovrei tagliarla? :confused: :p lo farei volentieri ma...... :( e cazz mi sento impedito....
pure io :°°° ho un 9500pro e ho provato con lamette maniente :°° devo tojerlo assolutamente xkè cioe il keops :°
scusate cosa è il cutter? (tajerino?)
scusate cosa è il cutter? (tajerino?)
esatto :p
allora sparatemi un po' di siti dove poter comprare un crystal orb..... :)
e dovrei spedere 10€ + 7€ per un solo dissipartorino?
Originally posted by "spk"
Questo?
http://vantecusa.com/ccba4c.html
ma dove lo trovo?
Mi potete indicare dei negozi che vendono queste robe? Io per ora conosco solo overclockmania..... :cry:
mamma mia!! !questo si che è stupendo!!!
vi prego trovatecelo!!!
dai guardate com'è......
7,80€ è uno dei prezzi più bassi.. :) Normalmente si va a >10€
da quanto ho letto il vantec è meno prestazionale del crystal
si ma troppo più bello!! poi bisogna vedere di quanto meno prestazionale..! nn cerco overclock estremi....
Originally posted by "spk"
da quanto ho letto il vantec è meno prestazionale del crystal
Però è rumorosissimo :rolleyes:
Star trek
25-05-2003, 12:44
Originally posted by "manuelfx"
pure io :°°° ho un 9500pro e ho provato con lamette maniente :°° devo tojerlo assolutamente xkè cioe il keops :°
scusate cosa è il cutter? (tajerino?)
allora non per rompere le pelotas ma vi voglio ricordare che togliere il lamierino si rischia di buttare la scheda come è già successo.ripeto buttare quindi in utilizzabile . non è un problema di bios che lo si mette apposto.piuttosto fate tornire il dissipatore originale o com pratene uno a parta da tornire ma lasciate stare il lamierino che se per caso staccate anche il chip rimanete senza scheda.
piuttosto metteteci lo zalman senza ventola e poi gli piazzate 2 ventoline e vi garatisco che la vga sarà molto più fresca che togliendo il lamierino.
a presto
Originally posted by "spk"
Si infatti ci ho già provato.....il problema è proprio infilare il cutter....... :eek: , nienta da nessuna parte, nemmeno negli angoli....tutto perfettamente piatto come fosse un'unica cosa col pcb.......manco la vedo la colla, e dovrei tagliarla? :confused: :p lo farei volentieri ma...... :( e cazz mi sento impedito....
Ma scusa,se è come dici tu dovrebbe essere inutile toglierla,se è perfettamente attaccata al pcb della gpu senza spazi anche minimi la stessa dovrebbe essere in piano con la cornice,infatti nel mio caso non l'ho tolta perchè la gpu è addirittura più sporgete della cornice di una intecchia proprio perchè aderisce perfettamente al pcb del chip.il problema c'è in caso di cattivo montaggio che succede frequentemente,purtroppo.
CIAO!!!
no ma io continuo a ribadire il concetto....sto dissy è troppo eccezionale...'ndo si trova??
anche perchè mi dovete spiegare una cosa:
com'è che la ventolina della mia Sapphire ha iniziato a fare rumore??....o meglio...possibile che nelle scene 3d , la ventola inizia a girare leggermente più forte ed essendo arrivata un po' alla frutta inizia a scricchiolare?
Star trek
26-05-2003, 11:21
scricchiolare ?
si diciamo inizia a fare più rumore....il classico rumore di una ventolina "secca" che deve essere rioliata....però quello che mi lascia perplesso è proprio il fatto che lo fa solo durante il 3d......sotto windows no..
te mi dirai beh che ti costa rioliarla??...il casino è che 'sta scheda a differenza delle mie altre in precedenza ha l'apertura posta davanti....esattamente sotto l'adesivo Sapphire(nel particolare si vede una piccola conca) però mi toccherebbe levarlo con il rischio che se lo rendo troppo evidente invalido la garanzia...
cmq davvero quel dissipatore vantec è diventata la mia fissazione....ci starebbe benissimo sul PCB rosso...!!
Star trek
26-05-2003, 13:28
prendi una siringa ci metti l'olio e gli fai un piccolo buco. max una goccia
cmq mi sembra strano che lo faccia solo sotto 3d anche se probabilmente girerà più forte
bye
forse è una tua impressione che giri più forte, solitamente è l'alimentatore che, sotto sforzo di tutti i componenti (cioè giochi 3d) forse fornisce meno corrente alla ventolina causando una diversa frequenza di rotazione e quindi un suono diverso......
tori&mucche
26-05-2003, 14:41
Originally posted by "devis"
Va bene, solo che a 12V è molto rumoroso :( Per cui tengo a 7V.
Anch'io ho ordinato questo dissy. Come si fa a passare da 12V a 7V?
è successo anche a me con la ventolina della sapphire...ogni tanto faceva un rumorino strano e perdeva giri...
l'ho buttata e mi sono preso un bel crystal orb....
... per la storia della cornice...
non è assolutamente vero che a toglierla si rovina la scheda, io l'ho tolta tranquillamente ed ora:
Il dissipatore è ROVENTE mentre con la cornice era tiepido...
Il retro GPU ora è tiepido mentre prima non ci potevi appoggiare il dito...
Basta avere un pò di manualità nel toglierla!
Originally posted by "spk"
forse è una tua impressione che giri più forte, solitamente è l'alimentatore che, sotto sforzo di tutti i componenti (cioè giochi 3d) forse fornisce meno corrente alla ventolina causando una diversa frequenza di rotazione e quindi un suono diverso......
potrebbe essere, se nn avesse cominciato da poco tempo! proprio in questi giorni ciò fatto caso....e essendomi fatto un Pc silenzioso l'ho notato subito cos'era che nn andava....
cmq ho fatto la prova anche con il demo di 3dmark....giuro solo nei pezzi 3d....ma nn so perch, so solo che si sente sia a case aperto che a case chiuso!!
La prova della siringa sarebbe buona .....ma solitamente c'è un tappino di gomma o di plastica....quello è difficile da sfondare!!
Originally posted by "riki82"
è successo anche a me con la ventolina della sapphire...ogni tanto faceva un rumorino strano e perdeva giri...
l'ho buttata e mi sono preso un bel crystal orb....
... per la storia della cornice...
non è assolutamente vero che a toglierla si rovina la scheda, io l'ho tolta tranquillamente ed ora:
Il dissipatore è ROVENTE mentre con la cornice era tiepido...
Il retro GPU ora è tiepido mentre prima non ci potevi appoggiare il dito...
Basta avere un pò di manualità nel toglierla!
io nn ho mai messo in dubbio l'utilità dle togliere la cornice....ma qualcuno c'ha lasciato la scheda..
l'operazione è da fare in caso di overclock pesanti....ma per chi lo fa solo per sfizio, se nn dà problemi nn ne vedo il motivo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.