Jason13
18-05-2003, 00:13
Salve a tutti,
volevo avere un consiglio x una buona scelta in un'ottica di prestazioni in generale, su alcuni processori.
Considerando che ho come sistema operativo Windows XP Pro, e partendo dal fatto che sono interessato ad una frequenza di "lavoro" della CPU che si attesti "limitatamente" ai 2000 mhz (vengo da un Celeron a 900 mhz), cosa mi consigliereste a parità si fqz:
1°) Un AMD Athlon XP 2400+ (2 ghz)
o
2°) Un Intel Celeron da 2 ghz appunto
Escludo il Pentium 4 a priori, sia per un discorso di risparmio economico (mio personale e cmq proprio a 2 ghz non ne ho visti in giro!), ma anche e soprattutto xchè sono a conoscenza che l'AMD ha progettato i suoi processori di ultima generazione specificatamente per SO Windows XP, e risultano, questi ultimi, abbastanza performanti su tale piattaforma...ma è tutto vero!?? Ho visto che l'FSB di AMD è a solo 266 mhz (almeno il 2400+), tuttavia ha una discreta memoria cache (384 kb)...oddio rispetto al Celeron!; mi potrebbe "bastare" in un contesto di utilizzo intensivo con diverse applicazioni simultaneamente, e non guasta mai...come si comporta con gli ultimi videogames "pesanti" ed evoluti, magari a livello di fluidità, a prescindere dalla scheda video cmq buona che già ho???!!
Grazie a chiunque possa gentilmente darmi chiarimenti in merito. Ciao!
volevo avere un consiglio x una buona scelta in un'ottica di prestazioni in generale, su alcuni processori.
Considerando che ho come sistema operativo Windows XP Pro, e partendo dal fatto che sono interessato ad una frequenza di "lavoro" della CPU che si attesti "limitatamente" ai 2000 mhz (vengo da un Celeron a 900 mhz), cosa mi consigliereste a parità si fqz:
1°) Un AMD Athlon XP 2400+ (2 ghz)
o
2°) Un Intel Celeron da 2 ghz appunto
Escludo il Pentium 4 a priori, sia per un discorso di risparmio economico (mio personale e cmq proprio a 2 ghz non ne ho visti in giro!), ma anche e soprattutto xchè sono a conoscenza che l'AMD ha progettato i suoi processori di ultima generazione specificatamente per SO Windows XP, e risultano, questi ultimi, abbastanza performanti su tale piattaforma...ma è tutto vero!?? Ho visto che l'FSB di AMD è a solo 266 mhz (almeno il 2400+), tuttavia ha una discreta memoria cache (384 kb)...oddio rispetto al Celeron!; mi potrebbe "bastare" in un contesto di utilizzo intensivo con diverse applicazioni simultaneamente, e non guasta mai...come si comporta con gli ultimi videogames "pesanti" ed evoluti, magari a livello di fluidità, a prescindere dalla scheda video cmq buona che già ho???!!
Grazie a chiunque possa gentilmente darmi chiarimenti in merito. Ciao!