View Full Version : BenQ FT781: display tft 17
Redazione di Hardware Upg
15-05-2003, 14:02
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/845/index.html
Proponiamo in questa recensione un interessante prodotto di BenQ, caratterizzato da un giusto compromesso tra caratteristiche tecniche, design e prezzo. Buona la qualità di immagine sia in applicazioni Office che multimediali
Click sul link per visualizzare l'articolo.
bananarama
15-05-2003, 14:08
A parte il tempo di risposta scandalosamente alto, mi chiedo come si possa definire accettabile un monitor del genere! L'ho visto per sbaglio in azione ed ero tentato di distruggerlo! :) So che ci sono persone che non stanno tanto a badare a queste cose e magari va piu' che bene per utilizzo office ma per il resto.... mamma mia... statene alla larga ragazzi!
Il nero assoluto che è capace di riprodurre è quasi un grigio al 20%
Quincy_it
15-05-2003, 14:58
Più che altro viste le "prestazioni" e visto il prezzo, in quella fascia c'è decisamente di meglio. :)
...c' è di meglio, troppo generosa la recensione.
HotMuscle
15-05-2003, 16:03
Ho acquistato questo monitor 1 mese fa. E' un ottimo acquisto, luminosità e definizione ai massimi livelli, oltre ingressi Audio/S-Video/CVBS/DVI/VGA. E poi sono prodotti prodotti Acer (Benq non è altro che la divisione Consumer di Acer)
mi è sfuggito o nell'ambire dei test non si parla di prove con connessioni DVI, e poi ad un prezzo così basso con doppio ingresso ....mmmmmm sotto sotto qualcova non va?
Fabio Boneschi
15-05-2003, 17:28
sotto sotto qualcova non va
...in che senso??
ho preso da poco un Hitachi 17" che ha un tempo di risposta di 16ms, contrasto 400:1, luminosità 260cd e attacco DVI ed ho speso 60 euro in meno, direi che questo prodotto è una presa in giro...
Nel senso che per un monitor LCD con ingresso DVI, il prezzo mi sembra molto basso, quindi penso che forse ci sono altri elementi tecnici che con la loro carenza (intendo luminosità, livello di nero, etc) sono stati sacrificati, e come dire che un amplificatore audi da 1000 Watt costi 50 Euro, vuol dire che probabilmente ha una distorzione armonica elevata, un'alimentazione di basso livello e così via.
bananarama
15-05-2003, 18:14
Io ho l'hitachi 174sxw da qualche mese ormai e nonostante le scie siano veramente impercettibili sono presenti! Figuriamoci con quel ce$$o di schermo che tortura oculare! :mad: Non vorrei bruciare troppo pero' mi sembra che le recensioni dei monitor (e sottolineo dei monitor) qua su hwupgrade siano un po' troppo benevole!! :rolleyes:
Voi che ne dite? Ciao
lzeppelin
15-05-2003, 19:27
io penso che alla gente sotto sotto bruci il fatto che un monitor così economico vada così bene e quindi ecco che tuti corrono a difendere il proprio costoso monitor.
Io sono andato a vedelo oggi il monitor, devco fare un regalo. Mi sembra veramente buono. Tanto per capirci a fianco c'erano altri monitor di marche ben più care e blasonate e le differenze erano minime.
Anzi vorrei dire che bisognava cercare il pelo sull'uovo.
Il monitor per me vale. Parlo del 17" questo recensito.
Il 15" invece me l'hanno sconsigliato in tanti.
mcHorney
15-05-2003, 21:12
Io ho di recente acquistato un samsung 191N e sono super soddisfatto però l' altro giorno in un nwgozio vobis ho visto di sfuggita un benq e non mi sembrava male, ripeto l' ho visto di corsa per pochi secondi.
Comunque un mio amico ha un acer che è simile ad un benq (li producono la stessa casa) e devo dire che è ottimo.
Ciao, Mc
io possiedo un lcd da 18,1 della sony l'X82 che possiede un contrasto (400:1) e luminosità (300 cd/m2)
GPU a 200 MHz ad alta velocità per un perfetto controllo delle immagini, tempo di salita e discesa 10:20 ms, ingressi vga e dvi, il costo da essedi è di 1232 €. In precedenza ho avuto un Philips da 15" ed un'Acer da 19 AL922, ma la qualità di questo Sony è indiscutibile ed è stato costruito appositamente per la multimedialità.
lzeppelin
15-05-2003, 22:40
Originally posted by "smaupd"
io possiedo un lcd da 18,1 della sony l'X82 che possiede un contrasto (400:1) e luminosità (300 cd/m2)
GPU a 200 MHz ad alta velocità per un perfetto controllo delle immagini, tempo di salita e discesa 10:20 ms, ingressi vga e dvi, il costo da essedi è di 1232 €. In precedenza ho avuto un Philips da 15" ed un'Acer da 19 AL922, ma la qualità di questo Sony è indiscutibile ed è stato costruito appositamente per la multimedialità.
eh... e allora? :D
Qui parlavamo del BENQ ;)
bananarama
16-05-2003, 00:59
led a me non brucia un bel niente, dato che il mio monitor "super costoso"
l'ho pagato 603€... questo costa circa 650 e di differenza ne passa! :rolleyes:
Dai con un tempo di ris di 35 questo monitor e' gia' vecchio! :( Potra' sembrare bellino da vedere ma io quando l'ho visto in movimento ho notato belle scie! Poi se non danno fastidio che la gente lo compri nulla contro! :cool: :cool:
Ciao
aventrax
16-05-2003, 10:57
banana concordo, ma poi cosa lo tenstano a fare un LCD con una geforce..... è come far testare una Formula 1 a uno che gira con l'apecar.
r.mungai
16-05-2003, 11:14
Concordo che i monitor benq non sono niente male....ho acquistato un FP791 da poco e devo dire che sono molto soddisfatto......molto meglio di marche piu' blasonate
che ti rifilano molto spesso monitor che sembrano colabrodi da quanti pixel bruciati hanno...
MaxFun73
16-05-2003, 11:48
Io ho comprato un paio di mesi fa un BenQ FP767 e mi trovo benissimo, contrasto 500:1, luminosità 260 cd/m2 e tempo di risposta 16ms!!! per di più l'ho pagato una cifra ridicola: 370€ :-P
bananarama
16-05-2003, 15:39
Max che c'entra? 2 mesi fa mi sono comprato la bmw, sto benissimo! Qui si parla di questo specifico schermo!
mungai: i pixel bruciati sono un difetto di fabricazione mica uno sfizio delle marche!!! :D
Aventrax hai piu' che ragione, e' una vera fesseria usare un'uscita come quella della geffo mx! Impareranno? :rolleyes:
Ciao a tutti e ognuno si goda cio' che ha che e' la cosa + imp!
r.mungai
16-05-2003, 15:48
Intendevo dire che marche "famose" senza far nomi, vendono monitor a prezzi esosi e sono molto peggio dei BENQ...i pixel sono un difetto di fabbricazione certo ma quelli piu' cari dovrebbero essere controllati alla fonte......se poi i pixel si rovinano dopo e' altra cosa.......
Sarà ma con quei soldi si riesce a prendere anche l'LG 1710B (che ho io) .. che secondo è su un altro pianeta (a occhio direi anche meglio dell'ottimo hitachi, ma le differenze sono praticamente nulle). Certo che per definire "economico" questo benq ci vuole del coraggio ..
Beh scusa Barix ma in molte prove il 17 Acer ha dato bastonate a tutti, basta vedere Pc professionale di qualche mese fà!
io parlo per esperienza personale .. Queste le mie opinioni: l'LG ce l'ho ed è ottimo, l'Hitachi lo ha un mio amico ed è ottimo, l'Acer non vorrei sbagliarmi ma ha lo stesso identico pannello dell'Hitachi, ma non l'ho mai visto dal vero. Secondo me rece e test dei monitor vanno presi con le molle, la cosa è molto soggettiva e ogni monitor per quanto blasonato va visto prima di essere comprato, e deve piacere, e pensavo che la mia opinione potesse interessare a qualcuno
Luca.sampei
28-05-2003, 08:50
Mah...io sono del parere ke x questo tipo di monitor, x il momento, ho si comprano buoni, e quindi costosi, o e meglio restare sul tradizionale.....
Io ero molto tentato a prenderne uno ma o erano troppo costosi x le mie tasche (Sony, LG, Hitaci, Samsung) o erano squallidi compromessi tra qualità e prezzo, alla fine mi son preso LG 774FT .... ke non è una "sogliola" ma in compenso è Uno spettaolo!!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.