PDA

View Full Version : info soft linux x possibile migrazione da win


^[H3ad-Tr1p]^
15-05-2003, 10:31
salve a tutti,
vorrei fare alcune domande su linux e le applicazioni che mi servirebbero x continuare a fare quello che faccio con win su linux

dunque,innanzitutto vorrei sapere se le dicerie su palladium ecc...ecc... sono fondate oppure no x quanto riguarda l utilizzo di sistemi e programmi nn certificati in relazione a periferiche hardware che usciranno con questo nuovo sistema anti-pirateria(...)che in teoria a quanto si dice dovrebbero fare in modo che nn 6 + libero di usare come ti pare 1 cosa che acquisti :cry:

poi:
ho 2 pc collegati in rete E10/100 su cui ho 2 sistemi winxp e che ne utilizzo 1 x andare in rete e l altro x fare video e tutte quelle cose che richiedono 1 potenza di calcolo su cui ho programmi specifici ed e' ottimizzato x tali funzioni

su quello che uso x andare in rete,vorrei caricare linux ed utilizzare quello in modo da "farmici le ossa"e vorrei sapere se posso collegare l altro in rete ed accedere alle dir avendo 1 file sistem diverso ed in che modo
vorrei caricare linux ,ho la versione 8.0 e nn so a che versione siamo arrivati...cosa cambia dalla 7 alla 8-9?questa domanda xche' l unico manuale che ho trovato in rete valido e' linux red hat 7 dell apogeo,e se mi potrebbe servire o mi conviene far d altro

poi mi servirebbe sapere se esistono soft buoni x fare audio/video visto che la migrazione la vorrei fare per poi abbandonare win
su win uso adobe premiere 6.02,after effect 5.5 e photoshop 6
esistono soft di pari livello che girino su linux?

o secondo voi e' meglio che utilizzi win x fare audio/video e utilizzare linux solo x andare in rete e fare poche altre cose sul pc piccolo?

poi francamente mi son rotto di win e di tutti i soldi che dovrei spendere se 1 giorno mi potesse servire x guadagnarmi la pagnotta
tnx

marcello81
15-05-2003, 16:14
Originally posted by "^[H3ad-Tr1p

^"]
su quello che uso x andare in rete,vorrei caricare linux ed utilizzare quello in modo da "farmici le ossa"e vorrei sapere se posso collegare l altro in rete ed accedere alle dir avendo 1 file sistem diverso ed in che modo
vorrei caricare linux ,ho la versione 8.0 e nn so a che versione siamo arrivati...cosa cambia dalla 7 alla 8-9?questa domanda xche' l unico manuale che ho trovato in rete valido e' linux red hat 7 dell apogeo,e se mi potrebbe servire o mi conviene far d altro

Per condividere cartelle in rete (anche su filesystem di tipo diverso) ci sono programmi fatti apposta, tipo samba (o altri più recenti). Io non so la RedHat, ma la mandrake ha un tool (linuxconf) che ti permette di configurare facilmente sia la rete sia samba. All'inizio ti consiglio di installare Mandrake, poi ci sarà tempo per passare (presto) a Slackware ;) :D !!!
Di audio/video non ci capisco molto, ma per la grafica c'è un ottimo programma che si chiama GIMP (se vuoi provarlo è anche in versione windows). Ciao! :)

^[H3ad-Tr1p]^
15-05-2003, 18:22
grazie mille
avevo gia installato mandrake al tempo della 7 ora nn so + a che punto si e' arrivati...preferivo cominciare con la red hat xche' riesco a trovare manuali + esaurienti...poi magari sbaglio
differenze sostanziali fra le varie distribuzioni?me le sai indicare?magari cen'e'1 che e' + indicata al mio scopo

quanto tempo mi occorrera' x vivere su linux come su win?lo so dipende da me...ma + o - x conoscerlo abbastanza bene? :D

lnessuno
15-05-2003, 19:52
se lavori molto con la grafica e ti serve la quadricromia beh... su gimp non c'è :(

altrimenti è piuttosto simile a photoshop, dovresti trovarti bene

cmq ci sono un sacco di programmi per qualunque cosa... dai un'occhio qua

http://www.linux.org/apps/

marcello81
15-05-2003, 21:43
Suggerimenti? mi sa che uno - neanche tanto velato - c'era già nella risposta precedente: SLACKWARE :sofico: !
Comunque, se ti vuoi divertire e imparare per bene a vivere sotto linux penso che un paio di mesi ti basteranno per impratichirti un po', a patto che non provi repulsione per la console. In questo caso fai una cura graduale: comincia con Mandrake e appena ti sei smaliziato un po' passa ad una distro più seria e performante (penso che vorrai tenerti le risorse del tuo computer per i programmi di grafica, e non sprecarle per il sistema operativo :D ) come, giusto per esempio e senza fare sempre gli stessi nomi, SLACKWARE :pig: . Ciao!

lovaz
16-05-2003, 09:59
Originally posted by "^[H3ad-Tr1p

^"]grazie mille
avevo gia installato mandrake al tempo della 7 ora nn so + a che punto si e' arrivati...

molto avanti

preferivo cominciare con la red hat xche' riesco a trovare manuali + esaurienti...poi magari sbaglio

mi sa che sbagli, quali sarebbero questi manuali? :confused:

differenze sostanziali fra le varie distribuzioni?me le sai indicare?magari cen'e'1 che e' + indicata al mio scopo

non ce ne sono, ma per te, che se ho capito bene sei alle prime armi con linux, scegli mandrake senza esitazione. Se riesci partiziona il disco in modo da lasciare spazio a un'altra distribuzione nel caso mandrake non ti soddisfi appieno o se vuoi fare esperimenti

quanto tempo mi occorrera' x vivere su linux come su win?lo so dipende da me...ma + o - x conoscerlo abbastanza bene? :D

Usando i tool grafici molto poco, ma un grande vantaggio di linux, a mio parere, e' la bash, quindi imparando a usarla userai linux meglio di windows, col suo ridicolo command.com.

Come ti consigliera' chiunque in questo forum, procurati appunti di informatica libera, sono oltre 5000 pagine, ma non devi leggerle tutte :) le tieni per consultazione. E poi c'e' il thread al top, che riassume sinteticamente molte cose utili.

lovaz
16-05-2003, 10:04
Originally posted by "marcello81"

Suggerimenti? mi sa che uno - neanche tanto velato - c'era già nella risposta precedente: SLACKWARE :sofico: !
Comunque, se ti vuoi divertire e imparare per bene a vivere sotto linux penso che un paio di mesi ti basteranno per impratichirti un po', a patto che non provi repulsione per la console. In questo caso fai una cura graduale: comincia con Mandrake e appena ti sei smaliziato un po' passa ad una distro più seria e performante (penso che vorrai tenerti le risorse del tuo computer per i programmi di grafica, e non sprecarle per il sistema operativo :D ) come, giusto per esempio e senza fare sempre gli stessi nomi, SLACKWARE :pig: . Ciao!

Approposito, a giorni ripartiziono e faccio spazio almeno per 4 distr.
Inizialmente metto su mdk 9.1 (che volete farci, sono affezionato :D ), slackware (che mi piace molto per la sua filosofia "spartana"), e debian (che invece mi lascia indifferente, ma voglio provarla).
Magari la settimana prossima posto i risultati :D