View Full Version : Max FSB con A7V333? Raggiungeremo FSB 400 Mhz?
Ragazzi, vorrei sapere se siete in qualche modo riusciti a raggiungere la frequenza di bus di 400 Mhz (200 Mhz DDR) con qualsiasi vostra cpu.
Premetto:
- so che a quella frequenza la mobo, mancando il divisore 1/6, funziona fuori specifica per PCI (40 Mhz) e AGP (89 Mhz);
- so che questo non significa dche la mobo potrà montare direttamente la nuova cpu AMD Xp3200+ con bus a 400 Mhz, soprattutto per le prime revision della scheda,le quali hanno difficoltà anche con i Barton a 333 Mhz (166 Mhz DDR);
- so che serviranno ram buone DDR400
- so che la vostra cpu è sicuramente sbloccata ;)
Inoltre, che moltiplicatori avete a disposizione sulla vostra mobo?
Io con un Xp2200+ thoro A ho in basso fino a 13x (peccato :() e in alto fino a 21x (e cosa me ne faccio?)
Ciauzz ;)
lzeppelin
15-05-2003, 10:27
a suo tempo ero stabile a 197 MHz FSB.
dopo una settimana
é partita la scheda audio creative 4.1 però.
UP!
Dai ragazzi, questa scheda non è ancora morta, anzi!!
...nemmeno se piangi in turco e la supplichi in aramaico... :D
Sicuro?
Ieri sera ho provato velocemente e ho raggiungo i 150 mhz ma oltre la mia cpu non tiene e tutto perchè non ho i moltiplicatori sotto il 13x :mad:!
Ma come cavolo li abilito, la mia è una thoro A già sbloccata, forse se provassi via jumper... stasera provo, poi vi dico!
darkreom
18-05-2003, 11:35
io ho raggiunto i 200 mhz di fsb con twinmos pc2700 con cas2-2-2-5 1T ma non è stabile:appena uso una scheda PCI si blocca... :( Comunque se sta mobo avesse anche il divisore 1/6 sarebbe spettacolare(lo è comunque!)
Originally posted by "darkreom"
io ho raggiunto i 200 mhz di fsb con twinmos pc2700 con cas2-2-2-5 1T ma non è stabile:appena uso una scheda PCI si blocca... :( Comunque se sta mobo avesse anche il divisore 1/6 sarebbe spettacolare(lo è comunque!)
A quanto vedo dalla signatura non usi schede PCI, perchè non la tieni a 200 mhz? Se hai prob prova ad aumentare il PCI Latency Time a valori più alti, potresti compensare l'elevato clock del pci (40 mhz) con una latenza superiore, ma è solo un'idea.
Finchè non riuscirò ad impostare il molti a valori inferiore a 13x non potrò fare altre prova, tu coma hai fatto a metterlo più basso? Io ho un thoro A Xp2200+. Mi sa che una sera provo via jumper ;)
Ciauzz
Senza il divisore 1/6 mi sembra inutile pensare ai 200mhz di fsb , troppo fuori specifica ...e masochismo
vir iporto solo con chissà quale bios e revisione dlla mobo ;)
Allora, avete ancora perso le speranze oppure siete dalla parte dei + ottimisti?
http://www.ocworkbench.com/archives/may2002/a7v333oc.jpg
Con un Adaptec Utra320 (che supporta PCI 66Mhz) per HD e CD, disabilitando tutto quello che c'è on-board, forse, e dico forse, il sistema potrebbe essere stabile (devi cmq avere un scheda video MOLTO tollerante)...certo che si può fare, ma vale la pena? http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
Originally posted by "MrPinco"
Con un Adaptec Utra320 (che supporta PCI 66Mhz) per HD e CD, disabilitando tutto quello che c'è on-board, forse, e dico forse, il sistema potrebbe essere stabile (devi cmq avere un scheda video MOLTO tollerante)...certo che si può fare, ma vale la pena? http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
Perchè dici questo? ;)
Non credo di essere stato l'unico ai tempi dei Pentium a far andare il sistema a 83 Mhz con pci a 41,5 e agp a 83mhz, eppure mi funzionava tutto senza prob e con grandi risultati.
40 Mhz di PCI non sono una enormità, almeno se hai buoni hd e 80 mhz di AGP sono abbastanza tollerati dalle + comuni schede video, almeno quelle in mio possesso.
Chiedi se ne vale la pena... beh, CERTO che ne vale la pena :o, sennò perche AMD avrebbe fatto l'Xp3200+ con bus a 400 Mhz? :cool:
Qualsiasi guadagno di prestazioni ottenuto è gratis per cui perchè+ non approfittarne?
Ciauzz ;)
Originally posted by "Mattlab"
...Non credo di essere stato l'unico ai tempi dei Pentium a far andare il sistema a 83 Mhz con pci a 41,5 e agp a 83mhz, eppure mi funzionava tutto senza prob e con grandi risultati...
HEHE...l'ho fatto anche io...Asus P55T2P4 ti dice nulla?...ma allora anche tu sei vecchietto!!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/10.gif :D :D :D
Il P166MMX a 208 era una conquista mitica...se poi arrivava a 250 stabile :sofico:
Però...l'AGP nn c'era... :confused:
Vedo che abbiamo problemi comuni. A 166 x 13, quindi con un modesto oc riesco a terminare 3dmark 2001, ma quando cerco di far partire FS2002 mi compare una bella schermata verde brillante o arancione :( e devo resettare il PC. Il bios è il 1004, il procio è sbloccato, ma a quanto pare qualche periferica non digerisce il bus fuori specifica (PCI 42 e AGP 84). Suggerimenti?
Originally posted by "odyssea"
Vedo che abbiamo problemi comuni. A 166 x 13, quindi con un modesto oc riesco a terminare 3dmark 2001, ma quando cerco di far partire FS2002 mi compare una bella schermata verde brillante o arancione :( e devo resettare il PC. Il bios è il 1004, il procio è sbloccato, ma a quanto pare qualche periferica non digerisce il bus fuori specifica (PCI 42 e AGP 84). Suggerimenti?
A 166 mhz il tuo pc è perfettamente in specifica poichè interviene il divisore 1/5 che riporta il PCI a 33 mhz e AGP a 66 mhz.
Il tuo problema è forse un'altro.
Ciauzz
Originally posted by "MrPinco"
HEHE...l'ho fatto anche io...Asus P55T2P4 ti dice nulla?...ma allora anche tu sei vecchietto!!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/10.gif :D :D :D
Il P166MMX a 208 era una conquista mitica...se poi arrivava a 250 stabile :sofico:
Però...l'AGP nn c'era... :confused:
ESATTO! P166 MMX e P55T2P4 con bus a 83 mhz, una bomba a quel tempo, scheda video Matrox Millenium II da 8 MB su PCI!! Che bei tempi... ;)
Hmm! Anch'io pensavo di essere in specifica. Andando però a leggere i valori con Sandra vedo che a 166 di FSB sono riportati i valori 42 PCI e 84 AGP :( . Può essere un errore di sandra? C'è qualche altro programma per leggere tali valori?
Il fatto che il proc sia un 2400+, originariamente 133 x 15 (con molti sbloccato senza alcun intervento, verificato con Wcpuid) può impedire l'aggiornamento dei divisori impostando un fsb a 166?
Grazie per i chiarimenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.