PDA

View Full Version : Differenze tra Centino Acer 800 e Acer 803


stefalbert
15-05-2003, 08:07
Stasera con soldi alla mano 1800 euro modello 800 (penso sia un'ottimo prezzo) ma vorrei saper se aspettare per 803 e quali sono le differenze sostanziali tra i due....

preciso di aver eun Acer 435 con 1gb di ram DDR 333 , con wireless e bluethooh esterni....

Grazie

Keynet
15-05-2003, 15:29
Ciao
oggi ho telefonato all'assistenza Acer e la signorina mi ha detto che l'unica differenza sta nel processore. A quanto ha detto pure l'hard disk è identico. Inoltre il bluetooth non è integrato, ma attivabile con un accessorio esterno. Certo che 400 € circa di differenza solo per il processore mi sembrano molti, che ne dite?

stefalbert
16-05-2003, 07:04
Si perfetto ma se solo la CPU la diff allora prendo l 801 nessuno mi fa fare spendere 400 in + per 300mghz in + !

Attendo ancora oggi VS consigli domani mattina devo fare l'acquisto...ciao

stefalbert
16-05-2003, 07:06
Si perfetto ma se solo la CPU la diff allora prendo l 801 nessuno mi fa fare spendere 400 in + per 300mghz in + !

Attendo ancora oggi VS consigli domani mattina devo fare l'acquisto...ciao

stefalbert
16-05-2003, 09:16
Si perfetto ma se solo la CPU la diff allora prendo l 801 nessuno mi fa fare spendere 400 in + per 300mghz in + !

Attendo ancora oggi VS consigli domani mattina devo fare l'acquisto...ciao

kali
16-05-2003, 12:33
Vai ed acquista l'800, provato su strada e' una bomba; l'803 dovrebbe essere un po' piu' longevo, ma la differenza di prezzo non vale la candela.

kali :cool:

stefalbert
16-05-2003, 12:35
OKI vada per l'800

kali
16-05-2003, 13:12
Bene!!!

Facci sapere come ti trovi. Io personalmente l'ho avuto solo per 3 giorni, poi l'ho lasciato alla legittima proprietaria (mia sorella).

baci

kali :cool:

Wild Weasel
16-05-2003, 16:11
balle non è solo il processore

L'hdd dell'800 è a 4200 rpm, quello dell'803 a 5400 rpm

Inoltre il bluetooh sull'800 non c'è

kali
16-05-2003, 16:51
nelle versioni vendute in italia le differenze (secondo quanto raccolto anche in molti altri post precedenti) dovrebbero essere (mi sa che e' ora di fare una chiamata ad acer italia):

processore a 1.6 invece che 1.3
hd 5400 invece di 4200
bluetooth abilitato invece che predisposto.

Ciascuno valuta poi se i 400 euro di differenza valgono la spesa, penso che sia soggetivo. Il mio parere e' che non li vale, ma certo l'803 e' meglio.


baci.

kali :cool:

TheBig
16-05-2003, 17:05
I 5400 rpm dell'hardi disk si fanno sentire, e non poco...... se lo usi per lavoro prendi l'803!

ginocchius
16-05-2003, 21:48
Originally posted by "kali"

nelle versioni vendute in italia le differenze (secondo quanto raccolto anche in molti altri post precedenti) dovrebbero essere (mi sa che e' ora di fare una chiamata ad acer italia):

processore a 1.6 invece che 1.3
hd 5400 invece di 4200
bluetooth abilitato invece che predisposto.

Ciascuno valuta poi se i 400 euro di differenza valgono la spesa, penso che sia soggetivo. Il mio parere e' che non li vale, ma certo l'803 e' meglio.


baci.

kali :cool:

Da telefonata ad acer italia: Hd uguale e bluetooth solo predisposto!!! ;)

Wild Weasel
16-05-2003, 22:57
allora dovrebbero spiegarci come mai io e tanti altri con l'acer 800 abbiamo un hd da 4200 quando l'803 (leggesi recensioni etc) ha un 5400

kali
17-05-2003, 10:16
Ragazzi, io non lo so; di certo sul sito ufficiale italiano del bluetooth abilitato di fabbrica non c'e' traccia, cosi' come non si menzionano differenze sugli HD.

Certo che chi deve scegliere cosa acquistare dovrebbe avere un po' piu' di certezze; immagino che molte persone indecise non ci penserebbero proprio a spendere 400euro solo per qualche MHz in piu'.

Ad ogni modo anche a me il rivenditore (acer) aveva parlato del solo processore.

Ma qualcuno con l'803 che ha potuto verificare, come si dice, "sulla targa", ci sta?

Bacioni

kali :cool:

ginocchius
17-05-2003, 15:19
Originally posted by "Wild Weasel"

allora dovrebbero spiegarci come mai io e tanti altri con l'acer 800 abbiamo un hd da 4200 quando l'803 (leggesi recensioni etc) ha un 5400

Il modello provato da hwupgrade era un prototipo con hd da 4200 rpm... effettivamente non si capisce un cacchio ;)

Bisognerebbe avere dei test comparativi degli hd dei due portatili... speriamo in qualche member :eek:
Saluti :)

kali
17-05-2003, 16:32
Se devo essere sincero credo che l'argomento non meriti tanta attenzione. ;p

Ad ogni modo ogni notizia e' bene accetta.

baci!

kali :cool:

stefalbert
17-05-2003, 16:35
COMPRATO IL 800
Allora l'803 non ha il Bluetohh e nemmeno il 5400, solo in alcuni casi qualcuno si è trovato un 5400...

Sul mio 800 c'è un toshiba a 4200....

3Dmark a oltre 7000 punti....

Mia valutazione su NB : 9

Ottimo direi in tutto compreso giochi....ciao

Wild Weasel
17-05-2003, 17:51
mah questa è bella

tutti scrivono che l'803 ha un hdd da 5400 e tu affermi il contrario. Sei sicuro che non sia vero?

ginocchius
17-05-2003, 19:56
Originally posted by "Wild Weasel"

mah questa è bella

tutti scrivono che l'803 ha un hdd da 5400 e tu affermi il contrario. Sei sicuro che non sia vero?

Sì, però Acer dice di no... dovrebbe intervenire qualcuno che possiede l'803 ;)

cimere
17-05-2003, 23:44
quando mi arriva ve lo dico

stefalbert
18-05-2003, 08:24
Non ho scritto che non ha ilo 5400 ho scritto che alcuni hanno trovato un hitachi 5400 e altri un toshiba 4200

poi sono usciti i 7200 giri hitachi meglio non sbattersi molto con i 5400 sarebbe meglio aspettare per un 7200!

Wild Weasel
18-05-2003, 10:31
perchè pensi che acer installi l'hitachi

Mi sa che sogni ad occhi aperti ;)

stefalbert
18-05-2003, 11:37
perche l ibm non esiste piu e so che inseriscono hitachi da 5400....ciao

kali
18-05-2003, 12:27
Originally posted by "cimere"

quando mi arriva ve lo dico

C'e' un modo veloce per controllare?

Grazie

kali :cool:

Wild Weasel
18-05-2003, 12:36
pannello di controllo>sistema>hardware>gestione periferiche e poi vai dove viene è elencato l'hdd e vedi il modello

P.s. devei impostare il pannello di controllo con la vecchia visualizzazione, con la nuova di xp non mi ricordo come si arriva lì

kali
18-05-2003, 17:08
graaaz.

kali :cool:

overclokk
26-05-2003, 01:45
il mio 803 ha un ibm ic25n040 da 4200 giri azzz....
no bluetooth....
comunque i 300 mhz si fanno sentire eccome.....
è quasi il 25% in piu'.....

Fast-M
26-05-2003, 02:34
Salve sono un felice folle che ha preso subito il 803 e da questo sto scrivendo questo post.
Vi dico subito che 800 e 803 sono identici e cambia solo il processore.
Non è vero che il 803 ha l'HD da 5.400 rpm perchè io ho un 4.200 rpm.
Non ho il dannato bluetooth che sarei stato molto felice di possedere già incluso nel notebook, visto che ho anche un Sony-Ericsson P800 che ovviamente è bluetooth e mi allettava molto l'idea di potere mettere in rete Piottino e mostriciattolo Acer senza dovere collegare alcun filo o usare la preistorica IRDA.
Invece no!
Ho scritto ieri alla Acer e sto aspettando delucidazioni su questa triste faccenda bluetooth, ma che fortunatamente è l'unica.
Per il resto questa macchina ha realizzato i miei sogni di sempre: vedere girare su un notebook i giochi 3d di ultima generazione e qualsiasi applicativo come su di un desktop da bomba.
Vediamo come risolviamo, vi faccio sapere. :cool:

kali
26-05-2003, 10:49
facci sapere, ok?

Sono curioso di sapere quanto ci vuole per attivare il bluetooth predisposto...

kali :cool:

Fast-M
26-05-2003, 13:15
Originally posted by "kali"

facci sapere, ok?

Sono curioso di sapere quanto ci vuole per attivare il bluetooth predisposto...

kali :cool:

Allora vi posto direttamente la mail di risposta di Acer Italia:
--------------------------------------
Gentile cliente,
per sfruttare la connessione bluetooth, occorre utilizzare lo standard
bluetooth, attraverso un accessorio venduto a parte e precisamente:

Bluetooth USB P/N AG.BTCSR.UD1


Desideravamo informarLa che tale USB Adapter BlueTooth è stato testato con
i seguenti Mobile Handset:

Nokia 6310
Ericsson T68
Ericsson T39

Tutte le specifiche sono disponibili al seguente link:

http://support.acer-euro.com/drivers/communication/usb_bluetooth.html


Per maggiori informazioni, sul nostro prodotto, puo' contattare il nostro
settore di prevendita, allo 0931/469411.


Distinti saluti
Acer Italy
----------------------------------------
e io ho risposto chiedendo se qualsiasi porta bluetooth usb esterna(che io già possiedo) va bene e può essere abilitata dal tasto bluetooth presente sul notebook.
Vi farò sapere anche questo.
:)

kali
26-05-2003, 23:36
questo e' assurdo... e' gia' predisposto dentro, c'e' il tasto e c'e' l'antenna... che senso ha mettere un poosticcio accessorio usb? Possibile che la versione italiana del tm800/3 sia stata cosi' male gestita, pur per un particolare che per il mercato italiano conta ancora poco...? Chiedi per favore dettagli su questa cosa, sono troppo perplesso...

:confused:

kali :cool:

Fast-M
28-05-2003, 13:11
Ho ottenuto da Acer Italia una risposta in cui mi viene spiegato che nella versione italiana di questo notebook, il tasto bluetooth che è presente si può solo guardare. :muro:
Per sfruttare la funzione bluetooth bisogna usare, quindi, un normale adattatore bluetooth usb esterno(che già possiedo :D ), come su qualsiasi altro pc.
Si è vero è pareccho assurda la cosa, ma chi vi ha detto che nella versione italiana c'è pure l'antenna oltre al tasto?
Comunque, è una macchina così spettacolare in tutto che certi dettagli li dimentico in un attimo. In fondo, è l'unico notebook che da tutto e dico tutto quello che può darci un ottimo desktop, giochi compresi.
Che senzo ha pensare su quale notebook prendere?
Che senso ha prendere ormai un desktop se si può avere la stessa cosa sempre con noi?
Alla fine, l'unica cosa che il desktop aveva in più e cioè la capacità di aggiornamento hardware modulare(tipo solo la cpu o solo la memoria), non si può più attuare oggi, perchè intel cambia totalmente il sistema più o meno ogni anno e bisogna cambiare di nuovo tutto, scheda madre compresa. In sitesi, del tuo desktop tieni solo il cabinet(se ti va bene).
Meditate.
:D

elegnak
29-05-2003, 15:14
Io sono arivata alla stessa concusione riguardo alla differenza tra desktop e portatile per l'aggornamento. Per aggiornare il mio desktop ho dovuto cambiare scheda madre, processore e Ram ( visto che prima non avevo la ddr). E non bastando questo in più ho dovuto comprare anche la scheda video (avevo una decorosa ati all in wonder) visto che non era 4X :cry:
Non devi pero dimenticare che il portatile (anche se adesso sono molto scesi di prezzo) rimane sempre più caro e, secondo me, non ha senso prenderlo se non hai la necessità della mobilità.
Anche se personalmente li trovo mooolto più belli ;)


Volevo chiedere una cosa ai possessori dell'acer TM 803:
1,6 Gb del processore con la tecnologia centrino, sono davveo paragonabili al P4 2Gb o superiore?

elegnak
29-05-2003, 15:16
capisco poco di benchmark e i numeri dei risultati non mi dicono particolarmente niente....

Wild Weasel
29-05-2003, 15:19
siamo ai livelli di un PIV 2.6

1.3 è paragonabile a PIV 2.0

titorco
29-05-2003, 15:32
Per caso qualcuno ha provato questo portatile?
Il minore ha P M 1.4Ghz il resto come l'acer tm800 presso -200 euri.


Qualcuno ha provato gli Ergo (qualita' assistenza) e quan'altro?

Grazie

:confused:

umile
29-05-2003, 18:02
peccato per il materizzatore dvd

Fast-M
29-05-2003, 18:20
Originally posted by "elegnak"

Io sono arivata alla stessa concusione riguardo alla differenza tra desktop e portatile per l'aggornamento. Per aggiornare il mio desktop ho dovuto cambiare scheda madre, processore e Ram ( visto che prima non avevo la ddr). E non bastando questo in più ho dovuto comprare anche la scheda video (avevo una decorosa ati all in wonder) visto che non era 4X :cry:
Non devi pero dimenticare che il portatile (anche se adesso sono molto scesi di prezzo) rimane sempre più caro e, secondo me, non ha senso prenderlo se non hai la necessità della mobilità.
Anche se personalmente li trovo mooolto più belli ;)


Volevo chiedere una cosa ai possessori dell'acer TM 803:
1,6 Gb del processore con la tecnologia centrino, sono davveo paragonabili al P4 2Gb o superiore?

Non è che sono paragonabili o superiori...sono molto meglio in tutto!
Se vuoi i test, li trovi su vari siti, ma quello di cui io mi fido di più è:
www.tomshardware.com
nella prova su strada tra il centrino 1,6 e il P4, lo ha praticamente fatto sfigurare quasi in tutto.
E' normale comunque. E' una tecnologia nuova con miglioramenti in molte cose, nel bus, con ben 1 mega di cash L1, sai che significa?
Sono cose che un p4 da 2,5 ghz si sogna e visto che la velocità di una macchina non è fatta solo di frequenza di cpu, ma di tante altre cose, allora capisci perchè il Centrino 1,6 ghz ha totalmente surclassato il p4 2,5 ghz
Comunque non condivido la tua idea sulla preferenza desktop o portatile.
Magari prima, con i portatili che c'erano, che avevano molti limiti rispetto ad un buon desktop, potevo darti ragione.
Ma ora, che hai in una 24 ore lo stesso di un desktop, ma di un ottimo desktop, che non hai una scrivania intera ingombrata, con fili che escono da tutte le parti e che se vai in villeggiatura d'estate devi fare un trasloco se vuoi portarti il pc, allora no, non posso più dartela vinta.
Ora che esiste un portatile come il 803 io credo che bisogna seriamente riflettere sulla reale utilità dell'esistenza dei desktop.
Con il 803 hai lo stesso, ma sempre con te e che non ti occupa spazio.
Che senso ha preferire un desktop?
Il monitor?
Compri un monitor 21 '' se non ne hai già uno e se vuoi puoi collegarlo anche li.
Per non parlare della TV a cui puoi vederti un DVD o un DIVX senza avere bisogno nemmeno di un player!
Meditate.
:mc:

Fast-M
29-05-2003, 18:38
Originally posted by "Wild Weasel"

siamo ai livelli di un PIV 2.6

1.3 è paragonabile a PIV 2.0
Aggiorna le tue info Wild.
Il Centrino 1,6 supera in tutto il buon vecchio p4 2,5 e 2,6 ;)

Wild Weasel
29-05-2003, 18:41
mi ricordo un articolo di hwupgrade dove si vedeva che su certe cose il centrino era meglio del 2.6 su altre un po' inferiore, per quello ho detto che siamo sui livelli del PIV 2.6

Giullo
30-05-2003, 00:43
Originally posted by "Fast-M"


Ora che esiste un portatile come il 803 io credo che bisogna seriamente riflettere sulla reale utilità dell'esistenza dei desktop.


totalmente d'accordo, comunque è da almeno un anno che ci sono portatili che possono tranquillamente sostituire un desktop ... non è che acer abbia fatto la rivoluzione con la seria 800 :p :p

ciao, giullo

edit: ovviamente ci sono ambiti in cui un desktop è comunque insostituibile (se uno ha bisogno della massima potenza disponibile oppure se deve usare delle schede pci particolari, tipo montaggio audio/video)

Fast-M
30-05-2003, 04:27
Originally posted by "Wild Weasel"

mi ricordo un articolo di hwupgrade dove si vedeva che su certe cose il centrino era meglio del 2.6 su altre un po' inferiore, per quello ho detto che siamo sui livelli del PIV 2.6

Guarda le prove complete, non badare agli articoli. Vai su:

http://www4.tomshardware.com/mobile/20030205/index.html

e nota l'enorme incremento tecnologico e prestazionale del Centrino sui precedenti processori di qualsiasi tipo.
:cool:

overclokk
30-05-2003, 11:17
Originally posted by "Fast-M"


con ben 1 mega di cash L1, sai che significa?
:mc:
e te lo sai che significa?
perchè ha 1 mega di cache L2...... :D

in virgola mobile comunque i p4 vanno molto meglio....ovvero i giochi!
lo dice uno con tm803lci...una bestia scatenata.......

kali
30-05-2003, 18:20
in linea di principio il portatile oggi e' preferibile... quasi in tutto. Specie dato che molte periferiche puoi attaccarle e staccarle con usb, irda, bluetooth, firewire, senza necessita' come un tempo di slot isa o pci. Ovvio che il portatile perde ancora qualcosa, specie in ergonomia (tastiere, dispositivi di puntamento, ancora -- in generale, dico -- non sono ai livelli medi dei desktop.

Per quanto riguarda i centrino credo che risultino invece rivoluzionari, almeno per il mondo pc. L'autonomia, la stabilita', la silenziosita', la mancanza di riscaldamento, sono cose che sono nuove. Molto piu' avanti anche degli athlon XP.

Per quanto riguarda la potenza, mi interessa poco se siamo sui pIV 2.4 o 2.6 equivalenti. La macchina e' fatta di tante cose... e per i giochi, alla fine, conta molto la GPU. Inutile discutere troppo... in generale credo che i centrino (con la sola ombra -- molto lontana, pero') del palladium, battano tutti i processori CISC consumer e semi-pro attualmente sul mercato. Su (quasi) tutta la linea.

btw, il tm800 e' fantastico. :)

bacioni!!!

kali :cool:

Fast-M
31-05-2003, 03:17
Originally posted by "overclokk"


e te lo sai che significa?
perchè ha 1 mega di cache L2...... :D

in virgola mobile comunque i p4 vanno molto meglio....ovvero i giochi!
lo dice uno con tm803lci...una bestia scatenata.......
Si mi scuso per l'imperfezione un pò ridicola, ma ha un mega di cash L2.
Si lo so cosa significa, vengo dal basso livello, assembler x86 e ingegneria inversa. :cool:
Significa che ha ben un mega di cash L2, memoria di secondo livello che subito dopo la L1 è velocissima e ha dei costi molto elevati per mega.
La cash di primo e secondo livello intervengono in ogni calcolo del processore, in un processo che prende il nome di "pipelining" dei dati e su questo si basa tutta l'impostazione degli attuali processori ad architettura X86 di Intel. Appunto per questo, una cpu con una memoria cash di secondo livello più ampia, può eseguire un pipelining ancora più esteso, ottenendo evidenti vantaggi in termini di prestazioni visto che i dati che servono di più alla cpu vengono mantenuti per più tempo e in maggiore quantità su una memoria con tempo di accesso molto basso, cioè la cash L2.
Non mi dilungo, altrimenti dovrei mettermi a parlare di registri AX, BX ecc.
L'importante è che ti ho fatto capire che so cosa dico quando scrivo e che avevo solo sbagliato nella digitazione per distrazione. ;)
Comunque, bando alle chiacchiere, il Centrino è una nuova tecnologia che gestische meglio del buon vecchio P4 ogni cosa.
Quindi, è evidente che solo uno sprovveduto può ora acquistare un P4, quando c'è già in commercio una macchina rivoluzionaria come il 803 Acer.
Non so dove tu abbia reperito l'informazione che il P4 in floating point sia meglio del Centrino. :eek:
Mi sembra strano per il semplice fatto che il test su strada tra i due processori sui giochi 3D tipo Quake 3 Arena è stato abbondantemente perso dal P4. Se vai su www.tomshardware.com che è secondo me il principale sito mondiale di test e benchmark di hardware, noterai che l'Acer 803 è praticamente il migliore portatile oggi in commercio in tutto, anche nei giochi 3D.
Il buon vecchio Tom lo definisce la "Ferrari dei Centrino" e se leggi tutto il servizio noti subito che la definizione si può esterndere a "La Ferrari dei Portatili", visto che ha fatto sfigurare il corrispondente IBM!
:)<

kali
31-05-2003, 10:08
Sono un convinto sostenitore della serie TM800 di acer, ma non userei toni cosi' forti... rimango sempre del parere (che ripetero' fino alla noia) che non esista il portatile ideale (purtroppo!).

Probabilmente *al momento* (perche' ovviamente il mercato si evolve spinto dalla teconologia e viceversa) e' il miglior compromesso, o meglio, uno dei migliori. Di certo spinge in avanti la portabilita' (leggerezza, silenziosita', autonomia) senza perdere (anzi guadagnando per certi versi) in potenza. MA da qui a dire che sia il migliore in assoluto... non lo so. Forse i professionisti dell'informazione provano anche a sfruttare titoli e toni sensazionali...

Io ho acquistato il tm800 x mia sorella... sono rimasto veramente impressionato sotto *ogni* aspetto e lei e' moooolto soddisfatta... ... ma da qui a dire c achiunque che sia sbagliato acuistare altro credo ce ne corra. :)


Un abraccio a tutti!!! :)

kali :cool:

Giullo
31-05-2003, 15:24
ho avuto finalmente modo di vedere sto benedetto acer tm800 onestamente non capisco i toni assolutamente enfatici di alcuni post ... è sicuramente una bella macchina, così come sicuramente ci sono nb basati sul centrino migliori (vedi IBM con i thinkpad t o sony con gli zm, anche se in questo ultimo caso si tratta di nb sicuramente meno potenti e con target d'utilizzo diversi) .... la tecnologia centrino è sicuramente rivoluzionaria ma non tanto per le prestazioni quanto per il discorso consumo, anche se nessuno parla del fatto che centrino è già palladium ready :mad: :mad:

ribadisco che chi ha bisogno della massima potenza disponibile su un nb deve (purtroppo) ricorrere ad un p4 (tipo 3.06 HT)

un'ultima cosa: non fate troppa importanza a tom's hardware. ormai sono secoli che le sue review sono inattendibili e faziose ....

ciao, giullo

kali
31-05-2003, 15:38
Per la verita' mi pare che piu' di uno, oltre il sottoscritto, abbia piu' volte cercato di moderare i toni sull'entusiasmo per il tm800... ;)

questo non toglie che sia una ottima macchina. Dopo 1 mese e mezzo quello di mia sorella continua a fare 4 ore e mezza di autonomia, con office, internet, mp3, dvd e soprattutto giochi 3d... e la potenza generale, al di la' di OGNI benchmark, nell'uso comune e' ben piu' che allineato ai piu' potenti modelli in commercio per il mercato home... cio' che piu' ha colpito, probabilmente, e' il rapporto prezzo/prestazioni... il sony stesso (Che abbiamo lodato in tanti) ha una sezione video decisamente non all'altezza per non parlare delle connessioni; ibm e toshiba sono su altre fasce di prezzo, piu' in alto... e di palladium se ne e' parlato eccome... :)

E' un portatile che si apprezza USANDOLO molto piu' che guardandolo... contera' qualcosa. ;)

Niente toni trionfalistici, ma direi che ogni tanto si deve dare a cesare cio' che e' di cesare. Cercando di mantenere un minimo di buon senso acceso, per quanto sia difficile :)

un abbraccio....

kali :cool:

Fast-M
31-05-2003, 18:46
Originally posted by "Giullo"

ho avuto finalmente modo di vedere sto benedetto acer tm800 onestamente non capisco i toni assolutamente enfatici di alcuni post ... è sicuramente una bella macchina, così come sicuramente ci sono nb basati sul centrino migliori (vedi IBM con i thinkpad t o sony con gli zm, anche se in questo ultimo caso si tratta di nb sicuramente meno potenti e con target d'utilizzo diversi) .... la tecnologia centrino è sicuramente rivoluzionaria ma non tanto per le prestazioni quanto per il discorso consumo, anche se nessuno parla del fatto che centrino è già palladium ready :mad: :mad:

ribadisco che chi ha bisogno della massima potenza disponibile su un nb deve (purtroppo) ricorrere ad un p4 (tipo 3.06 HT)

un'ultima cosa: non fate troppa importanza a tom's hardware. ormai sono secoli che le sue review sono inattendibili e faziose ....

ciao, giullo

Non so su quali basi e presupposti denigri Tom sulle sue precise e dettagliate review.
Semmai Tom è quello che da sempre ha sminuito i grandi colossi come Intel e ha elogiato e valutato ottimamente i prodotti AMD, dandogli sempre ciò che meritano.
Quindi io non vedo alcuna faziosità e alcuna imprecisione in ciò che scrive Tom, anzi ha sempre valutato ottimamente le case secondarie come AMD e altre quando sono riuscite a tenere ogni confronto con un colosso come Intel e altri.
Tom è molto giusto e ha sempre notato anche il minimo particolare dei prodotti che ha testato, mettendolo subito in evidenza e denigrando Intel e altri laddove mancavano anche minimamente.
Quando criticate gli altri, avete realmente valutato l'oggetto della vostra critica o fate solo critiche volanti che non hanno alcun fondamento??
:confused:
E poi siamo sicuri che facendo girare un gioco come GTA3 su quel P4 a 3ghz, vada meglio che su un Acer803 che ha una ATI 9000?
Ho i miei dubbi.
Alla fine penso che vi facciate un po troppi problemi nell'enunciare verità così palesi, come quella che l'Acer 803 sia una rivoluzione del concetto stesso di portatile e che non esista al mondo miglior portatile almeno al momento.
Sony??IBM Thinkpad??
Non tengono in niente il confronto con l'803 e a mio avviso sono la dimostrazione lampante che purtroppo i colossi spesso sfruttino il loro nome non producendo prodotti sempre validi, ma basandosi sulla fiducia che la gente poco esperta gli da, acquistanto comunque i loro prodotti nonostante l'eventuale, evidente inferiorità rispetto ad altri.
:cool:[/img]

overclokk
31-05-2003, 19:32
Allora sono felicissimo di quanto tu sia superentusiasta del tm803.....

comunque io al mio gli ho trovato 3 piccoli difettucci:
1)quando masterizzi e quando legge dal cd sfarfalla leggermente lo schermo
2)il minitor è buono ma migliorabile il nero e l'angolo di visione(ottimo invece contrasto e luminosità)
3)questa è verament euna sciocchezza se metti l'audio a palla e togli la batteria gracchia (qualche volta non sempre) la cassa di destra

per il resto Acer e Centrino sono dellle bombe...
ah ultima cosa io ci voglio mettere un disco da 5400 giri o meglio se esce velocemente da 7200

elegnak
31-05-2003, 23:05
Con degli amanti del portatile così convinti non posso replicare ;)
E tanto più che mi sto lasciando prendere anch'io dal fascino dei laptop....

Non sono abituata a poter lavorare dove voglio ma penso non sarà difficile :D


Grazie per la risposta sul centrino anche se non ho trovato tutti d'accordo.
Avevo già fatto riferimento a Tomshardwere per altri argomenti e non avevo avuto ancora il tempo di consultarlo a proposito del centrino.
Credo però, come diceva Fast-m, sia assolutamente affidabile e super partes.

Ai cavalieri dell' acer TM 803 un saluto e buona notte

P.s. Ma cos'è il palladium ready?

kali
01-06-2003, 12:22
Palladium e' una tecnologia combinata hardware/software per controllare l'uso di software su una certa piattaforma hardware. Vorrebbe combattere la pirateria, ma rischia di inficiare la privacy degli utenti.

Ma e' ancora di la' da venire, se ne discute molto animatamente. Personalmente sono ottimista e non credo che passera', ma bisogna comunque tenere gli occhi aperti.

Sull tm 800-803 ho poco da aggiungere... sul tm800 di mia sorella nno si nota alcuno sfarfallamento masterizzando/leggendo, il monitor mi pare abbia un angolo di visione piu' che soddisfacente (ci siamo messi a scambiare mp3 con una amica di modena che aveva il titanium di apple e l'angolo di visuale di quest'ultimo era solo di poco superiore all'acer, mentre su luminosita' e contrasto non c'erano assolutamente differenze, anzi... (Certo, poi il titanium si spegne con il fade-out... una figata, davvero... certe chicche sono davvero carine... va beh, non si puo' avere tutto...). Non ho invece provato l'audio a palla con la batteria staccata...

Sapete, ho tanta voglia di vedere le specifiche *reali* del modello che sostituira' il tm803... per l'estate dovrei acquistare il notebook per me e questi acer con il centrino mi stuzzicano proprio troppo....

un abbraccio!!!

kali :cool:

elegnak
01-06-2003, 16:15
chiaro ed esauriente

Thank you
Elegnak

Ayrton
02-06-2003, 06:38
Visto la piega che stà prendendo questa discussione riguardo a portatile/dekstop perchè non venite ad esprimere la vostra opinione qui?

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=462217&highlight=

a me è venuta questa voglia proprio vedendo cosa può fare un Acer 800

Grazie :p

umile
02-06-2003, 08:51
beh se questo 803lmi è veramente con mastedvd con ati9000 ...............è una bomba allora........chissà con una 9600 az

allafraf
02-06-2003, 09:36
ciao dove avete trovato la notizia che esce lmi803? dopo una veloce ricerca in rete non ho trovato nulla, nell'altra discussione del centrino, i-mo mi ha detto che bisogna aspettare il 3 giugno ma sapete anche voi che la curiosita' e tanta se avete qualche notizia, postate,
ciao a todos

i-mo
02-06-2003, 09:46
:sofico: Beccato!
Domani..... :D

Giullo
02-06-2003, 13:16
premetto che sono tornato alle 6 di stamane da un pokerino ... forse risponderò in modo un pò acido ....

Originally posted by "Fast-M"



Tom, anzi ha sempre valutato ottimamente le case secondarie come AMD e altre quando sono riuscite a tenere ogni confronto con un colosso come Intel e altri.


guardati al recensione dell'ati 9700pro contro la geffofx 5800 ultra ... poi capirai perchè tom è fazioso ..

Originally posted by "Fast-M"


E poi siamo sicuri che facendo girare un gioco come GTA3 su quel P4 a 3ghz, vada meglio che su un Acer803 che ha una ATI 9000?
Ho i miei dubbi.


anche tu sei andato a letto tardi?!?! spero tu stia scherzando ... per quanto il centrino a parità di mhz surclassi il p4 (migliore architettura, più ipc, pipeline più corta quindi più efficiente, ma maggiore difficoltà a salire di clock, un pò come gli athlon) purtroppo 1,2 ghz di differenza (tra il più veloce centrino ed il più veloce p4) in molti applicativi mhz intensive (se mi passate il termine!) si fanno sentire eccome .. e qualsiasi professionista (quindi gente che usa il pc per lavorare e non per farci girare 3dmark ;)) che ha bisogno della maggiore potenza elaborativa possibile opterà per il p4 perchè cmq il tempo è denaro e anche solo 30 secondi risparmiati in un rendering sono $$$

Originally posted by "Fast-M"


Alla fine penso che vi facciate un po troppi problemi nell'enunciare verità così palesi, come quella che l'Acer 803 sia una rivoluzione del concetto stesso di portatile e che non esista al mondo miglior portatile almeno al momento.


scusa ma è il tuo primo portatile? non lo dico per cattiveria o per menarmela ma da come lo descrivi sembra che tu non abbia mai visto un desktop replacement serio ... se parliamo di autonomia e peso sono d'accordo (anche se 2,7 kg non sono proprio bruscolini) ma come potenza pura di calcolo ci sono nb ben più potenti ...

Originally posted by "Fast-M"


Sony??IBM Thinkpad??
Non tengono in niente il confronto con l'803 e a mio avviso sono la dimostrazione lampante che purtroppo i colossi spesso sfruttino il loro nome non producendo prodotti sempre validi, ma basandosi sulla fiducia che la gente poco esperta gli da, acquistanto comunque i loro prodotti nonostante l'eventuale, evidente inferiorità rispetto ad altri.
:cool:[/img]

questa è la baggianata più grossa ... ma hai mai visto un sony od un ibm dal vivo (o anche un apple se è per questo..)? la differenza qualitativa è enorme!!! dallal qualità costruttiva, al telaio, allo schermo, ai giunti ... siamo proprio in un'altra fascia di mercato (e di prezzo!!)

per concludere: sono contento che tu sia così entusiasta del tuo nb, è la conferma di quello che sul forum diciamo da sempre ... NON ESISTE IL NB MIGLIORE IN ASSOLUTO, solo quello che risponde meglio alle tue esigenze specifiche ...

ciao e senza rancore, giullo

allafraf
02-06-2003, 15:36
ECCOLO IL NUOVO CENTRINO IN VENDITA
http://www.tradeup.it/shopinabox/Stores_App/Browse_Item_Details.asp?Shopper_id=9978621534319978&Store_id=377861380&page_id=23&Item_ID=28278

PER LE SPECIFICHE C'E QUESTO LINK SPAGNOLO, MA ACER AGGIORNA I LISTINI ITALIANI SEMPRE PER ULTIMO???

http://www.acer.es/vi/page0.jsp-page79,,80,14,,,58,,,,,,,,,2372,,,,,,,,,,,58,14,,14,14,,,,14,,,,14,,,,14,,,,,,,,,,,14,,,0,0,14,,1038828163.htm

paperinik2k
02-06-2003, 15:39
Oppure qui nella pagina con il listino (http://www.computerage.it/dettaglio_listino.asp?Cat=NB)

allafraf
02-06-2003, 19:31
ma sono prezzi iva compresa?

kali
03-06-2003, 11:26
Mmh... se i prezzi scendono lo compro domani. Ma anche allo stesso prezzo del precedente col masterizzatore dvd ed il bluetooth inizia a diventare trooooppo appetibile... anche a 2100/2200 euro iva compresa (io vorrei attestarmi sui 1700/1800...)

Peccato per l'HD... non mi interessa tanto che non sia 7200 o cose cosi'... ma avrei tanto gradito almeno 60GB invece di 40... mah... vedremo..


ragazzi, tenete vivo il thread e chiunque abbia info per favore... :cry: ... le posti!!!!

baci ...

kali
03-06-2003, 11:41
ma la pagina 4 del thread si e' persa???

:confused: :confused: