PDA

View Full Version : Sony DRU500A


albis97
15-05-2003, 08:50
devo comprarmi un Masterizzatore dvd
fino ad oggi puntavo sul PIONEER DVR 105 RETAIL a 241,50€ iva esclusa
quindi 289,80€


ma ora mi hanno proposto il sony DRU500A a 307.56
"iva compresa" diciamo (con il sony la posso scaricare)

se non ho capito male il sony è meglio
oltre ad essere multistandard , scrive i + e i -
è anche migliore per quanto riguarda la qualità di scrittura ?

comunque , a quel prezzo melo consigliate rispetto al pioneer ?

e in più , sareste così cortesi da indicarmi le caratteristiche
che lo rendono migliore?
ad esempio credo che masterizzi i cd ad una velocità superiore

M4st3r
15-05-2003, 10:34
Provo a risponderti io:
- Il Sony è un ottimo masterizzatore e il suo punto forza è il doppio standard .. se nn ti frega niente di questa caratteristica prendi il Pioneer e ti risparmi i problemi che molti (io personalmente l'ho risolto ma per questo leggi il mio post LINK (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=448247&highlight=acqua+calda) ) hanno riscontrato a burnare a 4x sui vari DVD ..
- Il Sony masterizza i CD-R a 24x mentre il Pioneer a 16x .. per questo motivo io, personalmente, ho scelto il Sony visto che lo uso anche come masterizzatore CD (fra l'altro riesce a codificare correttamente nella modalità EFM come i LiteOn .. questo significa riuscire a burnare CD protetti con Securom 2.x)
- Il Pioneer con il giusto firmware burna a 4x i DVD senza alcun problema .. la velocità di master. DVD è la stessa sia per il Sony che per il Pioneer (Pioneer A05 e Pioneer 105 sono la stessa cosa .. uno è la versione retail l'altra quella OEM)
- Il Sony ha la velocità di estrazione DVD bloccata a 2x .. questo fa parte della politica Sony anti-pirateria :D

Ecco qui le caratterstiche:
Pioneer 105/A05
- Read Support DVD-ROM (Single layer & dual layers), DVD-R (all types), DVD-RW, CD-ROM Mode1, CD-ROM XA Mode2 (form 1, form 2), CD-TEXT, Photo CD (single and multiple session), CD-DA, CD-Extra, CD-R, CD-RW (Supports AM2).
- Write Speed DVD-R 4x- CLV (5,54MB/s), 2x-CLV (2,77 MB/s), 1x-CLV (1,385 MB/s).
- Write Speed DVD-RW 2x -CLV (2,77MB/s).
- Write Speed CD-R 16X-CLV (2,46 MB/s), 12X-CLV (1,845 MB/s), 8X-CLV (1,23 MB/s), 4X-CLV (0,615 MB/s).
- Write Speed CD-RW 8x -CLV (1,23MB/s), 4x -CLV (0,615 MB/s).
- Read Speed DVD-ROM (Single) Max. 12X-CAV (16,62 MB/s).
- Read Speed DVD-ROM (Dual) Max. 8X-CAV (11.08 MB/s).
- Read Speed DVD-R, DVD-RW Max. 6X-CAV (8.31 MB/s).
- Read Speed CD-ROM Max. 32X-CAV (4,92 MB/s).
- Read Speed CD-R,CD-RW Max. 32X-CAV (4,92 MB/s).
- Read Speed CD-Audio Max. 32X.
- Read Speed Video-CD 4X-CLV (0.600 MB/s).
- Access Time DVD 140 msec (Random Average).
- Access Time CD (Random Average) 130 msec.
- Interface ATAPI (ATA/ATAPI-5 & MCC3, SFFCINF 8090 Ver.5.11).
- Data Buffer 2MB.
- Mounting Orientation Horizontal and Vertical.
- Power Requirement +5 V 1,40A Max; +12 V Max; power Consumption Maximum 19.9 Watt.
- Regulatory Approval UL,CSA,TÜV, CB Report, FIMKO, FCC Class B, FDA, CE Marking, C-Tick, CISPR-22B, Korean EMC, Taiwan EMC.
- Dimensions (W x H x D) 148 x 42,3 x 198 mm.
- Net Weight 1,1 kg.
Sony DRU-500A
- Write Speed: DVD-R 1X, 2X, 4X max; DVD-RW 1X, 2X max; DVD+R 2.4X, 4X max; DVD+RW 2.4X max; CD-R: 4X, 12X, 16X, 24X Z-CLV max; CD-RW 4X, 10X max.
- Read Speed: DVD-ROM 8X max; CD-ROM 32X max.
- Random Access Time: 200 ms (DVD 8X); 160 ms (CD 32X).
- Sustained Data Transfer Rate: 11.4 MB/s (8X DVD-ROM).
- Buffer Memory: 8MB.
- Buffer Underrun Protection Technology.
- Supported disc format: DVD-ROM, DVD+R, DVD+RW, DVD-R, DVD-RW, DVD-Video CD, CD-DA, CD-ROM (XA), CD Extra, Video CD, Photo CD, CD Text, multi-session.
- EIDE ATAPI.


Personalmente ho scelto il Sony .. sia per la velocità di master. CD che per il multistandard .. la differenza di prezzo è completamente ripagata, visto che, data la continua disputa fra i vari formati -R -RW / +R +RW, avere un masterizzatore multistandard garantisce un investimento più duraturo nel tempo :)

Ciao!

Marco.exe
15-05-2003, 10:57
il masterizzatore sony senza dubbio è un buon masterizzatore, però per quanto riguarda la qualità, non è mai stata l'ammiraglia di sony. Difatti in una recente recensione di 3 masterizzatori DVD, sony ha scritto molti blocchi di dati sbagliati mentre i diretti concorrenti no (oltretutto è il primo masterizzatore, che io ricordi, che sbaglia a scarivere). La sua punta di forza, secondo me, è solamente il doppio standard.

ciao

albis97
15-05-2003, 11:33
Errata corrige
è un DRU500AX
con l'occasione sapete spiegarmi la differenza trà DRU500AX e DRU500A

M4st3r
15-05-2003, 11:47
Originally posted by "Marco.exe"

il masterizzatore sony senza dubbio è un buon masterizzatore, però per quanto riguarda la qualità, non è mai stata l'ammiraglia di sony. Difatti in una recente recensione di 3 masterizzatori DVD, sony ha scritto molti blocchi di dati sbagliati mentre i diretti concorrenti no (oltretutto è il primo masterizzatore, che io ricordi, che sbaglia a scarivere). La sua punta di forza, secondo me, è solamente il doppio standard.

ciao
Fonte?

Per me si tratta solo del solito problema ad alte velocità/con supporti scadenti .. cmq il Sony ha meccanica LiteOn ;)

albis97
15-05-2003, 14:11
che mi dite di:
MASTER. NEC ND-1300 DVD ± R/RW RETAIL
a € 265,00

aXio
15-05-2003, 14:24
Originally posted by "M4st3r"


Fonte?

Per me si tratta solo del solito problema ad alte velocità/con supporti scadenti .. cmq il Sony ha meccanica LiteOn ;)

Guarda che il dru/ul non han meccanica LiteOn, anche perchè sono usciti circa 7/8 mesi prima... semmai è il lite ad avere la stessa meccanica. Ed è cmq ancora tutto da dimostrarsi...

Il campo dvd non è quello dei cdrw...;)

Ciao :)

Coyote74
15-05-2003, 14:25
Non diciamo sciocchezze...... il Sony che sbaglia in fase di scrittura?!? Non esiste!!!! Sto masterizzando valanghe di dvd-r a 4x e non ne ha mai sbagliato uno. State attenti alle recensioni che si trovano in giro, la maggior parte sono menzoniere. Ho provato anche il Pioneer A05 e vi posso assicurare che non è al livello del Sony. Poi ognuno ha le proprie idee.....

delvo_69
15-05-2003, 14:49
Originally posted by "Coyote74"

Sto masterizzando valanghe di dvd-r a 4x e non ne ha mai sbagliato uno.

Mi dici con che firm e che marca di dvd-r? e dove li hai presi, ance, eventualemte? Grazie
ciao

M4st3r
15-05-2003, 15:07
Originally posted by "aXio"



Guarda che il dru/ul non han meccanica LiteOn, anche perchè sono usciti circa 7/8 mesi prima... semmai è il lite ad avere la stessa meccanica. Ed è cmq ancora tutto da dimostrarsi...

Il campo dvd non è quello dei cdrw...;)

Ciao :)
Azz .. ho scritto il contrario di quello che pensavo :) .. scusa ma ho avuto un lapsus (intendevo dire che i blasonati LiteOn hanno/avranno (?) la stessa meccanica Sony .. e nessuno si è mai lamentato dei LiteOn .. almeno nel campo CDRW come dici giustamente tu)

E cmq pure io ho masterizzato circa una 20 di DVD-R a 1x/2x e 4/5 a 4x senza intoppi .. visibili su 3 PS2 diverse e su 4/5 lettori stand-alone .. sia su supporti Ritek (G03 @2x / G04 @4x) che su Magnex/Optodisc @2x .. nessun problema anche con i CDR :)

aXio
15-05-2003, 17:04
Ricordo inoltre che anche il Pioneer è limitato a 2x in fase di ripping dei dvd video...;)

m4st3r :)

Maurizio XP
15-05-2003, 17:11
dove costa meno il sony?

Coyote74
15-05-2003, 20:05
Con i Ritek certificati vai tranquillo a 4x con il Sony.

albis97
16-05-2003, 08:23
quindi trà
sony DRU500A a 307.56 €
NEC ND-1300 DVD ± R/RW RETAIL a 265,00 €
PIONEER DVR 105 RETAIL a 289,80€


mi suggerite il sony anche come qualità di scrittura ?
e dei prezzi ?
sono buoni ?

albis97
16-05-2003, 08:26
un'altra cosa io il masterizzatore penso di usarlo principalmente per il backup dei dvd video

albis97
16-05-2003, 10:07
il pioneer ora è a 250 euri

Marco.exe
16-05-2003, 10:36
ma il NEC è doppio standard? se così fosse ha un ottimo prezzo!


per quanto riguarda la fonte è PC Professionale.

blocchi difettosi/totale blocchi

3 lettori hanno fatto 0/769.286.640
mentre il sony 4.167/769.286.640

CD audio non protetto

Ferrari/Icom LT Forever
16-05-2003, 11:03
Scusate se mi intrometto ma vorrei dire la mia sul Sony.
L'ho comprato circa 3 mesi fa a 380 Euro e devo dire che, usandolo solo per backuppare dvd video, è sempre andato una bomba tranne che con una versione di verbatim 2x (non li sopportava proprio). Preciso che ho ancora il firm originale, l'1.0e.
Però negli ultimi giorni ho provato a continuare la masterizzazione su cd-r in multisessione (scritti con Nero da altri masterizzatori) ed il messaggio che compariva era: disco non registrabile. Inoltre ho provato a testarlo con Nero dvd speed e non porta a termine il test (preciso che i dvd inseriti erano originali). Qualche volta ho anche bruciato dvd-r con errori di "impossibilità di scrittura".
Insomma, voi che sicuramente siete più esperti di me che ne pensate???
E' magari solo da aggiornare il firm.???
Bye :rolleyes:

Coyote74
16-05-2003, 11:37
@ Marco.exe
beh, se la fonte è PcProfessionale allora è tutto chiaro, se c'è una rivista menzoniera è proprio quella, diffidate gente.... diffidate!!!
@ Ferrari/Icom LT Forever
Io ho il tuo stesso firmware e problemi simili non ne ho mai avuti. Intanto non usare più il Nero, che è una vera schifezza (perchè vi ostinate ad usare un programma di tale bassa levatura, quando col Sony vi forniscono una bomba come il RecodNow? Non lo capisco proprio). Inoltre, avere dei problemi con alcuni supporti dvdr è normale. Attualmente non esiste alcun master dvd che sia perfetto con qualsiasi supporto (chi sostiene il contrario è perchè non ha mai provato numerose marche). Questi problemi di solito vengono risolti con i nuovi firmware, ma a volte c'è anche il rovescio della medaglia, cioè ti perde la compatibilità con altri supporti che prima andavano bene.

Ferrari/Icom LT Forever
16-05-2003, 12:00
Ok Coyote,
prima di tutto grazie per la risposta velocissima; leggendo sul forum noto che sei uno dei massimi esperti in materia di Sony. Per questo allora approfitto un pò :)
Che ne dici del test fallito di lettura con dvd originali? lo stesso dvd se lo testo su quella schifezza di dvd rom lg gdr-8160b che ho (e che rippa al max ad 1,6x :eek: ) lo passa mentre sul sony si blocca inevitabilmente, sempre e con qualunque supporto subito dopo l'inizio??? La mia paura è che per qualche maledettissimo motivo abbia un Sony non proprio perfetto :rolleyes:
E che ne dici del firm 2.0f: maremma, mi dico ci saranno stati aggiustamenti e miglioramenti dall'1.0e al 2.0f! Che ne dici???
Sempre grazie a te e a chiunque risponda

ercules7676
16-05-2003, 12:02
Originally posted by "Coyote74"

Non diciamo sciocchezze...... il Sony che sbaglia in fase di scrittura?!? Non esiste!!!! Sto masterizzando valanghe di dvd-r a 4x e non ne ha mai sbagliato uno. State attenti alle recensioni che si trovano in giro, la maggior parte sono menzoniere. Ho provato anche il Pioneer A05 e vi posso assicurare che non è al livello del Sony. Poi ognuno ha le proprie idee.....

allora, buona la dichiarazione di intenti rivolti all'obiettività
ed all'attenzione da porre nelle recensioni ...
...
MA se sei il primo ad affermare che "ho provato anche il pio 105 e vi posso assicurare che non è al livello del sony", applicando noi per primi la tua teoria, non ci fidiamo, e vorremmo, semmai, QUALCHE MOTIVAZIONE/PROVA del fatto che "ci assicuri".

Io ho un pio 105 e un mio caro amico il sony dru,
sono proprio curioso. :rolleyes:

ercules7676
16-05-2003, 12:05
Originally posted by "albis97"

devo comprarmi un Masterizzatore dvd
fino ad oggi puntavo sul PIONEER DVR 105 RETAIL a 241,50€ iva esclusa
quindi 289,80€


ma ora mi hanno proposto il sony DRU500A a 307.56
"iva compresa" diciamo (con il sony la posso scaricare)

se non ho capito male il sony è meglio
oltre ad essere multistandard , scrive i + e i -
è anche migliore per quanto riguarda la qualità di scrittura ?

comunque , a quel prezzo melo consigliate rispetto al pioneer ?

e in più , sareste così cortesi da indicarmi le caratteristiche
che lo rendono migliore?
ad esempio credo che masterizzi i cd ad una velocità superiore

Se temi che il -R possa perdere la battagli e sparire dal mercato,
comprati il Sony che vai sul sicuro.

Se credi, com me, che convivranno serenamente,
prenditi, come me, il pio... che è alla sua terza incarnazione
ed è stato premiato anche dal DVD forum.

PS cmq stiamo parlando, forse, dei due migliori masterizzatori sul mercato..per cui sbagliare onn sbagli. ;)

M4st3r
16-05-2003, 12:15
Ho letto in giro che l'unico firmware a nn avere nessun problema con supporti 4x è proprio 1.0e .. infatti dalla ver. 2.0e la masterizzazione a quella velocità sembra essere stata 'bloccata' inspiegabilmente .. tanto che si accusava la Sony di aver rilasciato firmwares di questo tipo proprio per costringere gli utenti a comprare supporti dichiarata 'compatibili al 100%' con il DRU-500 (leggasi: chi nn ha pagato la gabella a Sony per farsi mettere in quella lista, nn riesce a farsi masterizzare i propri DVD alla max velocità .. ad esempio Ritek) ..

Io posseggo un DRU-500AX (quindi con firmware 2.x) e nn ho potuto verificare se questo è vero, ma a scanso di equivoci mi tengo stretto il mio firm 2.0c (equivale alla ver. 1.0g della serie DRU-500A), visto che nn ho nessun problema a burnare @4x .. la regola è che fino a quando i supporti che hai comprato ti vengono masterizzati senza intoppi, non bisogna aggiornare il firmw perché, come è stato già giustamente detto, vengono risolti bugs ma ne vengono fuori anche altri, magari peggiori :rolleyes: ..

Nel tuo caso, mi pare impossibile che un aggiornamento del firm possa risolvere il tuo problema, visto che (come detto sopra) normalmente le nuove versioni risolvono probs di compatibilità con supporti vergini e nn quelli originali :)

Un consgilio: perché mettere sotto sforzo in lettura il masterizzatore quando hai un DVDRom? Affidati ad un lettore DVD per fare il 'lavoro sporco' visto che la durata della componentistica nn è eterna, ed è meglio sacrificare un DVDRom piuttosto che un masterizzatore :D


Ciao!

Coyote74
16-05-2003, 12:42
Sono daccordo con M4st3r su tutto. All'utente che dubita della veridicità delle mie affermazioni vorrei solo far notare che per lo meno a me in tasca non ne viene niente, a differenza delle riviste del settore che circolano in Italia. Inoltre, il mio era un giudizio personale, come quello di tutte le persone del forum. Il fatto che il Sony abbia 8Mb di cache contro i 2 del Pioneer è un dato di fatto (e quando mentre masterizzi incominci ad aprire programmi un po' pesanti la cosa si sente, se non ci credi prova, io l'ho fatto), come la possibilità di scrivere anche i supporti +r (credetemi, costano di più, ma sono veramente di un altro livello rispetto ai -r). Inoltre il Sony ha una tecnologia di anti-bufferunderrun decisamente più evoluta di quella del Pioneer (non lascia gap nell'intervento), scrive i cd-r a 24x contro i 16x del concorrente e cancella i dvd+rw in 9 secondi. Se questi ti paiono dei vantaggi da poco..... Io comunque non ho detto che il Pioneer non va bene, anzi lo trovo un ottimo master, ma essendo più datato, ha anche un gap tecnologico non indifferente.

ercules7676
16-05-2003, 13:02
Originally posted by "Coyote74"

Sono daccordo con M4st3r su tutto. All'utente che dubita della veridicità delle mie affermazioni vorrei solo far notare che per lo meno a me in tasca non ne viene niente, a differenza delle riviste del settore che circolano in Italia. Inoltre, il mio era un giudizio personale, come quello di tutte le persone del forum. Il fatto che il Sony abbia 8Mb di cache contro i 2 del Pioneer è un dato di fatto (e quando mentre masterizzi incominci ad aprire programmi un po' pesanti la cosa si sente, se non ci credi prova, io l'ho fatto), come la possibilità di scrivere anche i supporti +r (credetemi, costano di più, ma sono veramente di un altro livello rispetto ai -r). Inoltre il Sony ha una tecnologia di anti-bufferunderrun decisamente più evoluta di quella del Pioneer (non lascia gap nell'intervento), scrive i cd-r a 24x contro i 16x del concorrente e cancella i dvd+rw in 9 secondi. Se questi ti paiono dei vantaggi da poco..... Io comunque non ho detto che il Pioneer non va bene, anzi lo trovo un ottimo master, ma essendo più datato, ha anche un gap tecnologico non indifferente.

Io non dubito di nulla,
e ho un nick, ma se vuoi chiamami pure "utente" :)

Io dico solo che le affermazioni andrebbero suffragate sempre, ma tanto più quando si introducono le proprie affermazioni con un avvertimento a non prendere le cose che si leggono in giro come oro colato.
Non è chiaro come concetto? A me pare di sì.

E ora che hai suffragato la tua precedente affermazione, prendo atto che si tratta di dati tecnici che conoscevo già, ma che possono essere interessanti per chi non li conosce: solo questi ti chiedevo.

PS e OGGI imparo che " i +r ... costano di più, ma sono veramente di un altro livello rispetto ai -r".
Che roba, potevo risparmiarmi di leggere 4 (!) riviste del settore prima di comprarmi un -R (!), laddove era già così chiaro/evidente.... che non è nemmeno necessario suffragarlo. :eek:

PPS sul fatto che mentre masterizzi il sony invalidi meno il pc del pio ci credo pienamente... non me ne ero mai accorto... perchè mi hanno sempre detto di non fare nulla col pc.. mentre masterizzo.

M4st3r
16-05-2003, 13:27
Originally posted by "ercules7676"



Io non dubito di nulla,
e ho un nick, ma se vuoi chiamami pure "utente" :)

Io dico solo che le affermazioni andrebbero suffragate sempre, ma tanto più quando si introducono le proprie affermazioni con un avvertimento a non prendere le cose che si leggono in giro come oro colato.
Non è chiaro come concetto? A me pare di sì.

E ora che hai suffragato la tua precedente affermazione, prendo atto che si tratta di dati tecnici che conoscevo già, ma che possono essere interessanti per chi non li conosce: solo questi ti chiedevo.

PS e OGGI imparo che " i +r ... costano di più, ma sono veramente di un altro livello rispetto ai -r".
Che roba, potevo risparmiarmi di leggere 4 (!) riviste del settore prima di comprarmi un -R (!), laddove era già così chiaro/evidente.... che non è nemmeno necessario suffragarlo. :eek:

PPS sul fatto che mentre masterizzi il sony invalidi meno il pc del pio ci credo pienamente... non me ne ero mai accorto... perchè mi hanno sempre detto di non fare nulla col pc.. mentre masterizzo.
- le info andrebbero suffragate quando riportiamo qualcosa che abbiamo visto/letto .. coyote ed io invece riportiamo esperienze personali, in quanto pure io ho amici che hanno pioneer e posso permettermi quindi (avendo masterizzato DVD con i loro PC e poi con il mio) di dire che il Sony è un passo avanti sia per il gap tecnologico fra i due sia per il supporto al multistandard (con il Sony masterizzo anche le pizze basta che nn siano rigate :D e nn ho problemi a burnare a 4x .. con il Pioneer devi mettere un firm hackato se vuoi burnare a 4x il '4x4all' mi pare si chiami .. almeno questo con un Pioneer 105 di un anno fa)
- che i '+r' siano migliori dei '-r' penso che sia chiaro visto che, ad esempio, qui da me si trovano solo Verbatim a €2,95 masterizzabili a 2,4x .. ottimi anche su lettori stand-alone certificati per compatibilità '-R/-RW' , e già questo dimostra l'alta qualità dei supporti (nn penso che nemmeno esistano 'smarcati' i dvd+r .. almeno nn ne ho mai visti) .. come puoi esprimere un giudizio sul formato +r se hai un masterizzatore -r? Mai sentito nessun lamentarsi di fenomeni di 'disc overburning' (dvd bruciacchiati a causa della bassa qualità del supporto) con dischi '+r' ..
- l'autorevolezza dei giornali, per me, è sempre dubbia visto che nn è possibile discutere e confrontare i propri pareri come stiamo facendo qui sul forum .. il giornale dice così e nessuno può ribattere o sbaglio? Se su '4 riviste' hai letto che i '-r' sono il futuro/sono meglio dei '+r' è per forza detto che debba essere così? Nn chiedi anche a loro di suffragare ciò che dicono?

Originally posted by "ercules7676"


PPS sul fatto che mentre masterizzi il sony invalidi meno il pc del pio ci credo pienamente... non me ne ero mai accorto... perchè mi hanno sempre detto di non fare nulla col pc.. mentre masterizzo.

Nella preistoria era così .. ci faccio quasi di tutto (evito di giocare :P ) mentre masterizzo qualsiasi cosa e nn ho mai avuto un cd/dvd da buttare (e nessun intervento del sistema buffer-underrun)

Ferrari/Icom LT Forever
16-05-2003, 15:36
Dai ragazzi, non vi attaccate...
Piuttosto voi che avete esperienza con questa periferica svisceratene le caratteristiche, gli eventuali problemi conosciuti e/o sentiti, le esperienze con le varie versioni dei firm (importantissimo a mio avviso) e di programmi, in quanto a noi neofiti queste cose sarebbero di reale e tangibile interesse ed aiuto.

Io vi aspetto per saperne sempre di più :D

Bye

M4st3r
16-05-2003, 15:39
Originally posted by "Ferrari/Icom LT Forever"

Dai ragazzi, non vi attaccate...


Non ti preoccupare .. nessuno sta attaccando nessuno .. si fa così per parlare no :) ?

Musashi
16-05-2003, 15:41
salve a tutti, indeciso se comprare o no un masterizzatore DVD, dopo aver letto questo post mi sono convinto ad acquistare il sony, a questo punto avrei bisogno di un informazione, dovendo togliere il vecchio plextor, è possibile con il sony masterizzare cd con Clone oppure ci sono problemi?

rococopi
16-05-2003, 15:53
non per riaprire una vecchia polemica, ma SONY non produce masterizzatori e tantomeno meccaniche li ha sempre fatti produrre ad altri, nell'ultimo anno ha chiuso un contratto con LITEON e quindi non è LITEON che userà meccaniche Sony ma il contrario da 6 Mesi sono purtroppo accordi commerciali e solo adesso LITEON potrà vendere il suo prodotto. E qui la chiudo......

ercules7676
16-05-2003, 19:01
quel mio amico che ha il dru
ha dovuto cambiare lettore dvd
perchè non leggeva bene i meno e non voleva spendere troppo per i più.
Detto questo, non credo che le riviste siano più di parte
di quanto lo siamo noi.

Nessuna rivista sarà mai di parte quanto un ragazzo che ha speso i propri risparmi per il suo "sogno".

:)

ercules7676
16-05-2003, 19:03
PS i meno fatti da me li leggeva ;)

PPS se è come dite, la guerra dei + o - ha già un vincitore, se il mercato ha un senso.

Dovrò cambiare master .... :cry:

M4st3r
16-05-2003, 19:30
Originally posted by "ercules7676"

PS i meno fatti da me li leggeva ;)

PPS se è come dite, la guerra dei + o - ha già un vincitore, se il mercato ha un senso.

Dovrò cambiare master .... :cry:
La qualità nn è sempre quella che conquista il mercato .. infatti attualmente (e credo proprio di nn sbagliarmi) è proprio il formato -R ad essere il più diffuso (mi pare che anche Microsoft abbia annunciato il supporto ufficiale a quel formato ;) )

Ciao!


PS: cmq il fatto di spendere i soldi per qualcosa, nn implica il doverne essere soddisfatto a tutti i costi .. anzi (almeno per me) ;) .. le riviste sono di parte al 99% .. basta vedere come si comportano quelle che fanno recensioni di video-game per farsene un'idea (si capisce perfettamente da quale software house sono 'foraggiate' ) .. nn capisco questa tua difesa nei confronti della carta-stampata :) .. è un po' come dire che Tom's Hardware è imparziale :D

ercules7676
16-05-2003, 20:19
Io difendo chi argomenta "stampato" o meno ;)

PS MS ha appoggiato il +,
se non erro :cry:

PS io ho scelto il pio, perchè, nonostante le differenze prestazionali che sempre la contraddistinguono, con Sony, qualitativamente e a livello di duaribilità, ho sempre preso dei pacchi tremendi... ma è una questione molto soggettiva. :mad:

aXio
16-05-2003, 21:22
Originally posted by "rococopi"

non per riaprire una vecchia polemica, ma SONY non produce masterizzatori e tantomeno meccaniche li ha sempre fatti produrre ad altri, nell'ultimo anno ha chiuso un contratto con LITEON e quindi non è LITEON che userà meccaniche Sony ma il contrario da 6 Mesi sono purtroppo accordi commerciali e solo adesso LITEON potrà vendere il suo prodotto. E qui la chiudo......

Dimostrami il tuo dogma ;)

Cdrw sony con meccanica liteon sono una cosa, dvd rw sony che escono 8 mesi prima, e ora pure aggiornati (il dru510: il PRIMO a scrivere dvd+rw a 4x!!!) facendo un altro passo avanti rispetto alla concorrenza che arranca faticosamente con mesi di ritardo...
Inoltre di questi accordi nessuno ha mai avuto documentazione, nel caso tu l'avessi trovata da qualche parte di invito a porgermela in modo da poter approfondire su basi fondate la questione.

E non chiudere un argomento, dandolo per scontato o per impronta divina o certezza matematica, quando invece è solo un rumor (mi riferisco alla questione dvd rw, dei cdrw non m'interessa minimamente)


Saluti :)

Marco.exe
17-05-2003, 00:01
Originally posted by "Coyote74"

@ Marco.exe
beh, se la fonte è PcProfessionale allora è tutto chiaro, se c'è una rivista menzoniera è proprio quella, diffidate gente.... diffidate!!!
@ Ferrari/Icom LT Forever
Io ho il tuo stesso firmware e problemi simili non ne ho mai avuti. Intanto non usare più il Nero, che è una vera schifezza (perchè vi ostinate ad usare un programma di tale bassa levatura, quando col Sony vi forniscono una bomba come il RecodNow? Non lo capisco proprio). Inoltre, avere dei problemi con alcuni supporti dvdr è normale. Attualmente non esiste alcun master dvd che sia perfetto con qualsiasi supporto (chi sostiene il contrario è perchè non ha mai provato numerose marche). Questi problemi di solito vengono risolti con i nuovi firmware, ma a volte c'è anche il rovescio della medaglia, cioè ti perde la compatibilità con altri supporti che prima andavano bene.

1- non voglio togliere nulla alla tua approfondita conoscenza sul campo storage, ma tra te e pc professionale, mi fido di quelle 3 pagine.

2- non sta bene disprezzare un sw completo e funzionale come nero, soprattutto se non si è capaci di impostare a dovere quei 3 settaggi in croce. Certamente non sarà il sw perfetto, ma facendo andare un pò il cervellino si riuscirà a far funzionare anche nero.

Qualcuno ha il masterizzatore nec citato nel sondaggio? come va?

grazie ciao

civale
17-05-2003, 00:53
Vorrei dire la mia.

Io credo che tutte le case costruttrici prendano cantonate, anni fa ho preso un cd rom SCSI PIONEER pagandolo circa 300 mila lirette, era una fregatura, leggeva se e quando aveva voglia lui e la stessa cosa succedeva ad un amico che aveva lo stesso modello. Quindi come master dvd ho preferito il SONY anche perchè non ho molta simpatia per il sistema DVD - imposto frettolosamente da PIONEER. Non è vero che i supporti DVD- siano più a buon mercato rispetto ai DVD+, proprio stamattina da mediaworld ho visto che i supporti DVD- avevano un prezzo più alto dei corrispondenti in versione +, per la cronaca erano TDK. Riguardo alla compatibilità sto facendo delle prove.

Ciao a tutti
civale :)

toshisdr5002a
17-05-2003, 10:21
Originally posted by "Ferrari/Icom LT Forever"

Scusate se mi intrometto ma vorrei dire la mia sul Sony.
L'ho comprato circa 3 mesi fa a 380 Euro e devo dire che, usandolo solo per backuppare dvd video, è sempre andato una bomba tranne che con una versione di verbatim 2x (non li sopportava proprio). Preciso che ho ancora il firm originale, l'1.0e.


ciao, ti confermo anche io dei problemi su verbatim 2x white printable, avuti da un mio amico con il sony.
e se vai sul sito della sony ci sono delle info su questo problema.
ciao
toshi

aXio
17-05-2003, 12:28
Originally posted by "toshisdr5002a"



ciao, ti confermo anche io dei problemi su verbatim 2x white printable, avuti da un mio amico con il sony.
e se vai sul sito della sony ci sono delle info su questo problema.
ciao
toshi

Si, ma riguardano partite di Verbatim di circa 7/8 mesi fa... e cmq c'è scritto anche nella scatola del sony dru500a ;)

Con i nuovi verba non ci sono problemi :)

toshisdr5002a
17-05-2003, 14:08
sai che non ho + trovato i ritek g03 :(
ciao ;)